Questo libro mi è piaciuto davvero tanto e lo consiglio a tutti, sia a chi sta attraversando dei momenti difficili che a chi è alle prese con quella inevitabile quota di sofferenza che implica la vita umana. Va letto, riletto, meditato ma sopratutto messo in pratica, perché Gaia Rayneri - oltre a raccontarsi con una sincerità e delicatezza che ho trovato disarmanti e commoventi - offre tutta una serie di indicazioni e strumenti per il cambiamento che possono essere molto potenti. Scritto in maniera estremamente accessibile, contiene allo stesso tempo una densità di significati e rimandi che viene voglia di approfondire; si percepisce che dentro ci sono stratificati anni e anni di studio e lavoro su se stessi, ma non è un saggio psicologico: è stato scritto col cuore e va letto col cuore. Dopo averlo finito mi sono sentito meglio, confortato e arricchito da un approccio amorevole alla vita in cui tutto ha il suo posto, anche il dolore, e mi ha invogliato a prenderlo come esempio per superare piccole o grandi difficoltà esistenziali. Grazie Gaia per aver avuto il coraggio di raccontare il tuo dolore e la generosità di condividere il tuo cammino verso una vita più gioiosa e significativa. Ti auguro tutta la felicità che meriti e spero di avere presto modo di leggere altre tue opere.