Amazon.it:Recensioni clienti: Tra l'ombra e l'anima
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Servizio Clienti Musica Novità eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Spedizione gratuita sul tuo primo ordine

  • Tra l'ombra e l'anima
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

3,9 su 5 stelle
3,9 su 5
143 valutazioni globali
5 stelle
34%
4 stelle
33%
3 stelle
25%
2 stelle
5%
1 stella
4%
Tra l'ombra e l'anima

Tra l'ombra e l'anima

daMaria Teresa Steri
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Nadia Bertolani
5,0 su 5 stelleLa dimensione del Tempo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 febbraio 2019
Nella giostra dei Personaggi di questo bellissimo romanzo di Maria Teresa Steri, entrano in gioco, a mio parere, due secoli tra loro contrapposti: l’Ottocento, con il suo carico di irrazionalismo, di amore per le situazioni torbide e misteriose, di ricerca continua dell’Ignoto, e il Novecento più legato alla ricerca scientifica, alla nascita di nuove frontiere della conoscenza come la psicoanalisi, ai tentativi spesso frustrati di spiegare anche l’inspiegabile. I due secoli, che hanno lo status di veri e propri attori nell’economia della narrazione, l’uno descritto realisticamente, l’altro rievocato in forma onirica, trovano il loro corrispettivo geografico in due città: Verona e Roma. Sulle loro strade cammina a fatica la protagonista, Alessandra, sempre più afflitta da una agorafobia che suo marito Simone e il dottor Colaruotolo tentano di guarire da due anni. Invano. Come si può lottare contro le presenze inquietanti che non hanno nome, non hanno un’entità corporea, ma sono più invasive e “reali” di chiunque altro? Alessandra è perseguitata da un “Visitatore” che le funesta le notti facendola precipitare in un gorgo senza fine fatto di terrore e di strane estasi. Eccolo dunque l’Ottocento, con il suo carico di “Sublime”, una dimensione in cui la Bellezza non può essere disgiunta dallo spavento. Questa è la situazione iniziale: a muoverla verso sempre nuovi sorprendenti percorsi è la corrispondenza che Alessandra inizia con Alba, una donna enigmatica che sembra possedere le chiavi del mistero e che riesce a convincerla a raggiungerla a Roma. Nel panorama urbano della Capitale, nei suoi vicoli meno frequentati, nelle sue periferie più sinistre, Alessandra, ormai convinta che solo la reincarnazione sia la possibile risposta ai suoi dilemmi, viene a contatto con figure decisamente “contemporanee” e reali più che mai, come la figlia adottiva di Alba, Nicoletta detta Melodia, o come Ramses, lettore di tarocchi, entrambi odorosi di marijuana, e con il notaio Marcello Quinti. Ma a rendere il suo soggiorno a Roma ambiguo e angosciante sono figure inquietanti come la Contessa a capo di una strana associazione chiamata Komol. E qui, Maria Teresa Steri compie un prodigio che non a tutti gli scrittori riesce appieno: rende continua la sospensione dell’incredulità, quella condizione felice che predispone il Lettore a credere veritiere anche le situazioni più improbabili; lo fa giocando su due piani, la realtà e l’apparenza, il passato e il presente, la modernità tecnologica e informatica e l’atmosfera cupa di un passato romantico che l’Autrice ci dipinge con una sapienza rara. Il “Visitatore” esiste e fa irruzione nella vita di Alessandra e non più soltanto nella sua mente; l’Associazione Komol è l’abile trovata fraudolenta di un gruppo di profittatori dell’ingenuità altrui, ma, al contempo, è la materializzazione di tutti i peggiori incubi. A sostenere un intreccio in perfetto equilibrio tra colpi di scena e suspense, c’è una attentissima analisi degli stati d’animo della protagonista, descritti minuziosamente e tradotti con efficacia in “quadri esterni” di grande suggestione; la descrizione, anzi le descrizioni, si alternano al dinamismo dei personaggi, al loro “esserci” e al loro “scomparire”, alla prigionia dell’immobilità in cui a volte cadono e al vagabondare inconsapevole. Romanzo veramente maturo, in grado di ammaliare sia i cultori del paranormale sia gli scettici meno dotati di fantasia. E a conquistare tutti, il percorso di formazione di Alessandra, fragile e determinata allo stesso tempo nella ricerca di sé stessa, abile indagatrice nel mistero più grande: la dimensione del Tempo.
Leggi di più
3 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Bruce
3,0 su 5 stelleUn po' deludente.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 settembre 2019
Mi spiace ma non me la sento di dare un voto più alto. Fino a metà libro mi sono un po' annoiata a star dietro ad Alessandra e a tutte le sue paturnie. Protagonista egocentrica , egoista e snob , come l'ha descritta un altro personaggio del libro , a tratti insopportabile aggiungo io. La trama potrebbe essere anche interessante ma spesso scontata e a tratti più vicina ad un Harmony che ad un "thriller paranormale ed esoterico". Finale un po' scontato , sulla scia di un Happy ending...
Peccato .
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
143 valutazioni totali, 23 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Nadia Bertolani
5,0 su 5 stelle La dimensione del Tempo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 febbraio 2019
Acquisto verificato
Nella giostra dei Personaggi di questo bellissimo romanzo di Maria Teresa Steri, entrano in gioco, a mio parere, due secoli tra loro contrapposti: l’Ottocento, con il suo carico di irrazionalismo, di amore per le situazioni torbide e misteriose, di ricerca continua dell’Ignoto, e il Novecento più legato alla ricerca scientifica, alla nascita di nuove frontiere della conoscenza come la psicoanalisi, ai tentativi spesso frustrati di spiegare anche l’inspiegabile. I due secoli, che hanno lo status di veri e propri attori nell’economia della narrazione, l’uno descritto realisticamente, l’altro rievocato in forma onirica, trovano il loro corrispettivo geografico in due città: Verona e Roma. Sulle loro strade cammina a fatica la protagonista, Alessandra, sempre più afflitta da una agorafobia che suo marito Simone e il dottor Colaruotolo tentano di guarire da due anni. Invano. Come si può lottare contro le presenze inquietanti che non hanno nome, non hanno un’entità corporea, ma sono più invasive e “reali” di chiunque altro? Alessandra è perseguitata da un “Visitatore” che le funesta le notti facendola precipitare in un gorgo senza fine fatto di terrore e di strane estasi. Eccolo dunque l’Ottocento, con il suo carico di “Sublime”, una dimensione in cui la Bellezza non può essere disgiunta dallo spavento. Questa è la situazione iniziale: a muoverla verso sempre nuovi sorprendenti percorsi è la corrispondenza che Alessandra inizia con Alba, una donna enigmatica che sembra possedere le chiavi del mistero e che riesce a convincerla a raggiungerla a Roma. Nel panorama urbano della Capitale, nei suoi vicoli meno frequentati, nelle sue periferie più sinistre, Alessandra, ormai convinta che solo la reincarnazione sia la possibile risposta ai suoi dilemmi, viene a contatto con figure decisamente “contemporanee” e reali più che mai, come la figlia adottiva di Alba, Nicoletta detta Melodia, o come Ramses, lettore di tarocchi, entrambi odorosi di marijuana, e con il notaio Marcello Quinti. Ma a rendere il suo soggiorno a Roma ambiguo e angosciante sono figure inquietanti come la Contessa a capo di una strana associazione chiamata Komol. E qui, Maria Teresa Steri compie un prodigio che non a tutti gli scrittori riesce appieno: rende continua la sospensione dell’incredulità, quella condizione felice che predispone il Lettore a credere veritiere anche le situazioni più improbabili; lo fa giocando su due piani, la realtà e l’apparenza, il passato e il presente, la modernità tecnologica e informatica e l’atmosfera cupa di un passato romantico che l’Autrice ci dipinge con una sapienza rara. Il “Visitatore” esiste e fa irruzione nella vita di Alessandra e non più soltanto nella sua mente; l’Associazione Komol è l’abile trovata fraudolenta di un gruppo di profittatori dell’ingenuità altrui, ma, al contempo, è la materializzazione di tutti i peggiori incubi. A sostenere un intreccio in perfetto equilibrio tra colpi di scena e suspense, c’è una attentissima analisi degli stati d’animo della protagonista, descritti minuziosamente e tradotti con efficacia in “quadri esterni” di grande suggestione; la descrizione, anzi le descrizioni, si alternano al dinamismo dei personaggi, al loro “esserci” e al loro “scomparire”, alla prigionia dell’immobilità in cui a volte cadono e al vagabondare inconsapevole. Romanzo veramente maturo, in grado di ammaliare sia i cultori del paranormale sia gli scettici meno dotati di fantasia. E a conquistare tutti, il percorso di formazione di Alessandra, fragile e determinata allo stesso tempo nella ricerca di sé stessa, abile indagatrice nel mistero più grande: la dimensione del Tempo.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Pietro Z.
4,0 su 5 stelle Tra l'ombra e l'anima: (Thriller paranormale)
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 agosto 2019
Acquisto verificato
Un libro dal linguaggio raffinato ed impeccabile in cui gli elementi del thriller si mescolano fortemente col paranormale; una storia surreale di cui è protagonista Alessandra, una donna ossessionata da visioni, allucinazioni, sogni, da vaghe fantasie, da velati ricordi di un passato mai vissuto, ricordi in cui domina la figura di un uomo, che lei chiama "il visitatore", che le compare di notte e verso cui si sente irrimediabilmente attratta. Alessandra rifiuta le cure proposte dal marito e dal terapista, perché sa di non essere malata mentale; perché è convinta che lei ed il visitatore si sono veramente incontrati in un'altra vita, perché è convinta che le anime con un legame antico si rincontrano sempre. E allora gli incontri notturni con il visitatore assumono la connotazione di un amore clandestino, morboso, malsano, forse anche illusorio. Ed è per far luce sulla sua altra vita che la donna lascia il marito e parte per Roma dove nella storia emergeranno gli elementi del thriller: un ottimo thriller che, però, mi è sembrato caratterizzato da una troppo intensa e ripetitiva drammatizzazione delle ossessioni di Alessandra.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Romance Non-Stop
4,0 su 5 stelle UN BUON PRODOTTO
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 luglio 2019
Acquisto verificato
Dopo un inizio un po' noioso, che ha fatto sì che mi chiedessi più volte se proseguire o meno con la lettura, la storia riesce a decollare coinvolgendomi più di quanto sperassi, catturandomi nella sua rete di segreti.
Sono rimasta incollata alle pagine, con la mente sempre proiettata verso la storia, alle vicissitudini che coinvolgono la protagonista, Alessandra. E tra impegni lavorativi e familiari, ogni momento si è rivelato buono per staccare la spina e riprendere da dove avevo interrotto.
Un thriller basato sull'idea della reincarnazione...
Non sono un'esperta di paranormal, questo è solo il secondo libro che leggo sul genere, ma mi sento di dire che l'autrice ha realizzato un buon prodotto. Suspense e mistero si mescolano nella giusta dose, portando chi legge a formulare un susseguirsi di congetture per arrivare alla soluzione del "caso". Dubbi e incertezze accompagnano la lettura fino alle ultime battute in un crescendo di curiosità. Impeccabile la scrittura.
Consigliato!
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Lorenzo
4,0 su 5 stelle Molto ben scritto e coinvolgente
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 aprile 2021
Acquisto verificato
L’ho letto d’un fiato, scritto bene e in modo scorrevole, coinvolgente. Il paranormale entra in modo discreto nel giallo pieno di colpi di scena, i personaggi sono ben delineati e approfonditi. Una lettura molto piacevole e ricca di spunti
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cristina
4,0 su 5 stelle mistero e reincarnazione
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 novembre 2019
Acquisto verificato
Un romanzo all'inizio un po’ lento ma poi ti prende nonostante la complessità della trama.
Mistero , esoterismo e il paranormale creano una trama con tanta suspense.
Quanto vogliamo sapere delle nostre vite passate? E soprattutto è giusto sapere??? Esiste la reincarnazione?
Con queste domande inizia trama contorta e incredibile, ben scritta e coinvolgente, ambientata nella capitale italiana
Ottima scrittura e descrizione dei luoghi e dei personaggi…
Lo consiglio
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Sandra
5,0 su 5 stelle Tra l' ombra e l' anima
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 gennaio 2021
Acquisto verificato
I libri di Maria Teresa Steri sono fuori dall'usuale. Sono storie scritte con una fantasia non superficiale , sono storie appassionanti , scritte con dovizia di particolari e con una fantasia che ti rapisce . Tra l'ombra e l'anima è il terzo che leggo di questa scrittrice e anche qiesta volta ne sono stata rapita, belissima la trama, una pagina tira l'altra e mi ritrovo ad un finale che è un'altro colpo di scena . cinque stelle meritate !
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Bruce
3,0 su 5 stelle Un po' deludente.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 settembre 2019
Acquisto verificato
Mi spiace ma non me la sento di dare un voto più alto. Fino a metà libro mi sono un po' annoiata a star dietro ad Alessandra e a tutte le sue paturnie. Protagonista egocentrica , egoista e snob , come l'ha descritta un altro personaggio del libro , a tratti insopportabile aggiungo io. La trama potrebbe essere anche interessante ma spesso scontata e a tratti più vicina ad un Harmony che ad un "thriller paranormale ed esoterico". Finale un po' scontato , sulla scia di un Happy ending...
Peccato .
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Grazia Gironella
4,0 su 5 stelle Trama originale e ben costruita
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 marzo 2019
Acquisto verificato
Avevo già letto il romanzo nella sua prima versione, ma ho voluto rileggerlo per apprezzare i cambiamenti apportati dall'autrice. Il racconto in prima persona risulta sicuramente coinvolgente, e la trama si rivela gradatamente nel crescendo della storia, articolata e ben costruita.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Luisa
4,0 su 5 stelle Bello
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 luglio 2019
Acquisto verificato
La lettura è molto fluida, senza descrizioni lunghe o noiose. Mi è molto piaciuto per l'argomento trattato.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


valentina
2,0 su 5 stelle Tra l'ombra e l'anima
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 aprile 2019
Acquisto verificato
Noioso
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Tra l'ombra e l'anima

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate