Amazon.it:Recensioni clienti: A babbo morto. Una storia di Natale
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Novità Servizio Clienti Offerte Musica eBook in italiano Videogiochi Libri Prime Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Sport e Attività all'aperto Moda Giochi e Giocattoli Miglioramento casa Auto e Moto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prima infanzia Prodotti per animali domestici Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Prime

  • A babbo morto. Una storia di Natale
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
2.063 valutazioni globali
5 stelle
70%
4 stelle
16%
3 stelle
9%
2 stelle
3%
1 stella
3%
A babbo morto. Una storia di Natale

A babbo morto. Una storia di Natale

daZerocalcare
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Dario
5,0 su 5 stelleSempre grande zero, anche nelle piccole storie
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 gennaio 2023
Una storia sul Natale commerciale, che è un racconto di precarietà, sfruttamento, emarginazione e lotte disperate per la sopravvivenza in un mondo-mercato fatto di sopraffazione e violenza, dove la favola non basta più a coprire la dura realtà. E, morto il babbo, la favola prende il volto degli elfi, operai sfruttati e poi licenziati alla prima crisi, poi emarginati quando trovano il coraggio della ribellione, o delle renne, assorbite
e stritolate dal circuito del delivery... Insomma una storia moderna, breve ma intensa, ottimamente illustrata. Un bel regalo di natale, per chi non crede in questo natale.
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Sircam
3,0 su 5 stelleBello, ma breve!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 dicembre 2022
La nuova opera di Zero Calcare è una critica feroce verso la società mascherando gli attori della vita quotidiana con renne, elfi e befane.

Il volume è piccolo e compatto con una copertina cartonata robusta e ben rilegata, impreziosito con disegni lucidi a tema natalizio in evidenza.

I disegni, in parte a colori e in parte china, sono ben realizzati con la classica rappresentazione antropomorfa tipica di Zero. Il volume alterna disegni a colori che aprono i "capitoli" del racconto con le storie in bianco e nero, alternando pagine con note conclusive e battute caustiche nella loro semplicità.

Sebbene abbia apprezzato il racconto, questo è estremamente corto e si legge in 20 minuti, molto meno rispetto i soliti tomi dell'autore. Inoltre la tecnica usata che alterna unici disegni su una sola pagina al racconto vero e proprio su vignette rende il tutto molto spoglio (anche se ben confezionato) con una densità vignettistica molto scarna (ovvero il numero di pagine che effettivamente contengono le vignette su tutta la pagina, sono poche).

In sostanza, è un simpatico regalo di Natale per l'avido lettore di Zero Calcare con i soliti punti di riflessione e la comicità surreale che lo contraddistingue ma è evidentissima l'estrema brevità del racconto e delle pagine effettivamente piene di vignette. Compratelo se come me siete fan dell'autore, altrimenti altri suoi volumi dal costo simile sono a mio parere decisamente meglio
Leggi di più

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
2.063 valutazioni totali, 271 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Dario
5,0 su 5 stelle Sempre grande zero, anche nelle piccole storie
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 gennaio 2023
Acquisto verificato
Una storia sul Natale commerciale, che è un racconto di precarietà, sfruttamento, emarginazione e lotte disperate per la sopravvivenza in un mondo-mercato fatto di sopraffazione e violenza, dove la favola non basta più a coprire la dura realtà. E, morto il babbo, la favola prende il volto degli elfi, operai sfruttati e poi licenziati alla prima crisi, poi emarginati quando trovano il coraggio della ribellione, o delle renne, assorbite
e stritolate dal circuito del delivery... Insomma una storia moderna, breve ma intensa, ottimamente illustrata. Un bel regalo di natale, per chi non crede in questo natale.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Veronica
5,0 su 5 stelle Zero Calcare inimitabile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 dicembre 2022
Acquisto verificato
Letto in un giorno, carino come idea regalo natalizia
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Francesca G.
5,0 su 5 stelle Libro simpatico
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 novembre 2022
Acquisto verificato
Libro per tutte le età appassionate del genere dark-humor di Zero Calcare, storie interessanti con tratti di umorismo a fare da sfondo a questa nuova opera.
Testi e disegni semplici ma allo stesso tempo accattivanti e di facile interpretazione.
Spedizione Veloce e prodotto arrivato integro.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


henry angel
VOCE VINE
4,0 su 5 stelle Morto un Babbo se ne fa' un altro (peggiore)
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 novembre 2020
Acquisto verificato
A BABBO MORTO
Bao Publishing. Cartonato. 80pp., b/n e colore. 11,00€.
Testi e Disegni_ Zerocalcare / Colori_ Alberto Madrigal.
Il libro si compone di illustrazioni colorate nelle pagine pari , in forma di ovali (ghirlande )natalizi, puntualizzate nelle pagg. dispari da didascalie (ed eventualmente da vignette monologanti aperte…), alternate ad una misura minore (oltre dimezzata…) di fumetti strettamente intesi , disegnati con incupente gradazione di neri e toni di grigio, forse non grandissima originalità compositiva ma certo con una certa insistenza nel dettagliare spargimenti ematici, ed una seriosità non contrappuntata da ironia verbale. A mio scansabilissimo parere ne esce fuori quello che _come dire_ sembra un lungo “trailer” di un volume più che il volume stesso; quasi fosse un assaggio sulla pista di decollo di un discorso necessariamente ampio che non ha il tempo di librarsi compiutamente , poiché le pagine sono finite dando perfino la sensazione di aver un po’ sprecato il “tempo” (ovvero lo spazio su carta) a disposizione , appunto come quei prossimamente al cinema brevi ma pieni di dissolvenze al nero.
Trasfigurando la dipartita di Babbo Natale, inteso come anziano manager e conduttore di una azienda produttrice d(e)i giocattoli artigianali, con tanto di discendenza debosciata o mal consigliata, e la schiera di maestranze Elfiche dalle incerte prospettive occupazionali , Zerocalcare mette in auge la trasformazione post-fordista del mondo della produzione e di conseguenza del lavoro, la precarizzazione che ne segue e la risposta delle classi sociali piccolo o medio borghesi e la deriva bi-partita verso una recrudescenza radicale che porta attentati “impopolari” e repressioni istituzionali (… nelle cui fila, almeno a livello di esecutori e funzionari sulla strada _degli scontri_ fanno parte individui poco meno nelle condizioni socio-economiche dei protestatari ) di segno luttuoso. Non se la passano gran bene pure le Befane, che diventano un simbolo delle lavoratrici sfruttate , sebbene anziane ancora costrette alla piena attività. Un po’ ce la mettono anche i pargoli destinatari delle ragalie, dai gusti quasi del tutto deviati su oggetti del desiderio giocoso di massiccia produzione import. Insomma Il Calcare butta lì quei carichi da novanta che aizzano dibattiti e probabilmente lasciano ai lettori il compito e la responsabilità di arare magari effettivamente il breve, denso ma non densissimo solco tracciato dal prolifico e direi sovra-esposto autore romano, zona Rebibbia e cuore a sinistra (imho).
 
12 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Sircam
3,0 su 5 stelle Bello, ma breve!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 dicembre 2022
Acquisto verificato
La nuova opera di Zero Calcare è una critica feroce verso la società mascherando gli attori della vita quotidiana con renne, elfi e befane.

Il volume è piccolo e compatto con una copertina cartonata robusta e ben rilegata, impreziosito con disegni lucidi a tema natalizio in evidenza.

I disegni, in parte a colori e in parte china, sono ben realizzati con la classica rappresentazione antropomorfa tipica di Zero. Il volume alterna disegni a colori che aprono i "capitoli" del racconto con le storie in bianco e nero, alternando pagine con note conclusive e battute caustiche nella loro semplicità.

Sebbene abbia apprezzato il racconto, questo è estremamente corto e si legge in 20 minuti, molto meno rispetto i soliti tomi dell'autore. Inoltre la tecnica usata che alterna unici disegni su una sola pagina al racconto vero e proprio su vignette rende il tutto molto spoglio (anche se ben confezionato) con una densità vignettistica molto scarna (ovvero il numero di pagine che effettivamente contengono le vignette su tutta la pagina, sono poche).

In sostanza, è un simpatico regalo di Natale per l'avido lettore di Zero Calcare con i soliti punti di riflessione e la comicità surreale che lo contraddistingue ma è evidentissima l'estrema brevità del racconto e delle pagine effettivamente piene di vignette. Compratelo se come me siete fan dell'autore, altrimenti altri suoi volumi dal costo simile sono a mio parere decisamente meglio
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Chiara
4,0 su 5 stelle A Babbo morto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 gennaio 2021
Acquisto verificato
La recensione completa sul blog La lettrice sulle nuvole

Prima esperienza con questo autore, che volevo proprio recuperare in quanto il 2020 per me è stato l'anno di fumetti e graphic novel. Ho scoperto di amare molto questo genere e non potevo non leggere Zerocalcare, personaggio istrionico e – giustamente – sempre più famoso.

A lettura ultimata posso dire che mi è piaciuto, anche se mi aspettavo qualcosa di diverso. La colpa è solo mia, perché non so per quale motivo credevo di trovare ironia e magari qualche frecciatina. A Babbo morto invece è molto più politico di quanto pensassi e col senno di poi avrei dovuto prevederlo. L'autore è decisamente presente sul piano politico, l'ho anche seguito qualche volta in una trasmissione, ed è proprio la persona che attraverso l'arte cerca di far comprendere i problemi e le ingiustizie. Questa è una cosa giusta, che qualche anno fa mi avrebbe esaltata non poco, adesso invece prediligo letture più d'evasione, anche se ogni tanto uno scossone male non fa.

A Babbo morto è secondo me un'allegoria del marciume italiano, con battute d'effetto e uno stile diretto, mi verrebbe da definire "da strada".

L'aggettivo che subito mi viene in mente per descrivere il libro? Cinico. Ho proprio pensato a questo durante la lettura, che alla fine mi ha lasciato l'amaro in bocca.

I disegni mi sono piaciuti molto, così come l'alternanza fra bianco e nero e colore. Strutturalmente è fatto benissimo, è breve ma completo
... continua sul blog
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


luigi
5,0 su 5 stelle Di facile lettura
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 ottobre 2022
Acquisto verificato
Lettura facile e comprensibile, soprattutto dopo aver visto i film
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Michele
5,0 su 5 stelle Ottima lettura
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 ottobre 2022
Acquisto verificato
Zero Calcare sempre una sicurezza. Lettura consigliatissima.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Valerio Tagliaferri
VOCE VINE
5,0 su 5 stelle Quel Grinch di Zerocalcare!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 novembre 2020
Acquisto verificato
Ma che davvero? …Adesso pure a Natale bisogna pensare? …E no, basta …un pò di tregua.

Ora dobbiamo ricordare quelli meno fortunati di noi anche durante le festività natalizie? Non ci possiamo permettere neanche il lusso di ingurgitare milioni di calorie, organizzando tossici rave party per il nostro colesterolo, senza essere costretti a riflettere sui drammi e le ingiustizie che ci circondano?

Allora che si festeggia a fare? D’altronde se uno sceglie di nascere in una nazione sfigata, o essere assunto in un’azienda gestita da incapaci o peggio criminali e viene sfruttato senza pietà noi che c’entriamo! Se uno perde il lavoro a causa di una pandemia planetaria, acuita da quattro sfigati che giravano senza mascherina prendendo in giro quelli che invece la usavano, noi che c’entriamo!

Il massimo dei problemi morali che voglio affrontare a Natale, che ormai inizia ai primi di Novembre, è la secolare dicotomia fra il panettone e il pandoro. Mi voglio patologicamente dimenticare tutte le ingiustizie e le storture intorno a me. Basta con tutte queste tragedie, con questi reietti della società che non ci fanno gustare a pieno il torrone al cioccolato fondente. Lasciateci guardare in pace “Una poltrona per due” beatamente abbrutiti davanti alla tv.

E’ inutile che questo breve romanzo grafico sia stampato in un’elegante versione con la copertina rigida, e i disegni di Zerocalcare siano stati colorati da Alberto Madrigal: la digestione me la rovina lo stesso!

Viva il colesterolo e lo strutto! Abbasso quel Grinch di Zerocalcare che per forza ci vuole fare pensare pure a Natale!
Immagine cliente
Valerio Tagliaferri
5,0 su 5 stelle Quel Grinch di Zerocalcare!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 novembre 2020
Ma che davvero? …Adesso pure a Natale bisogna pensare? …E no, basta …un pò di tregua.

Ora dobbiamo ricordare quelli meno fortunati di noi anche durante le festività natalizie? Non ci possiamo permettere neanche il lusso di ingurgitare milioni di calorie, organizzando tossici rave party per il nostro colesterolo, senza essere costretti a riflettere sui drammi e le ingiustizie che ci circondano?

Allora che si festeggia a fare? D’altronde se uno sceglie di nascere in una nazione sfigata, o essere assunto in un’azienda gestita da incapaci o peggio criminali e viene sfruttato senza pietà noi che c’entriamo! Se uno perde il lavoro a causa di una pandemia planetaria, acuita da quattro sfigati che giravano senza mascherina prendendo in giro quelli che invece la usavano, noi che c’entriamo!

Il massimo dei problemi morali che voglio affrontare a Natale, che ormai inizia ai primi di Novembre, è la secolare dicotomia fra il panettone e il pandoro. Mi voglio patologicamente dimenticare tutte le ingiustizie e le storture intorno a me. Basta con tutte queste tragedie, con questi reietti della società che non ci fanno gustare a pieno il torrone al cioccolato fondente. Lasciateci guardare in pace “Una poltrona per due” beatamente abbrutiti davanti alla tv.

E’ inutile che questo breve romanzo grafico sia stampato in un’elegante versione con la copertina rigida, e i disegni di Zerocalcare siano stati colorati da Alberto Madrigal: la digestione me la rovina lo stesso!

Viva il colesterolo e lo strutto! Abbasso quel Grinch di Zerocalcare che per forza ci vuole fare pensare pure a Natale!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
21 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Arianna
3,0 su 5 stelle Metafore divertenti ma nulla di più
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 luglio 2022
Acquisto verificato
E' un racconto, ottanta pagine appena. In chiave metaforica racconta e rimescola molte vicende note e già viste, ma se si toglie il divertimento nel vedere come ha riscritto in chiave natalizia o befanesca o pasquale le vicende, non c'è nulla di più. Non il mio preferito di Zerocalcare, carino, ma un semplice racconto che strizza l'occhio a tante cose e strappa qualche risata ma non ti lascia quel commento, quella frase che ti portano anche a riflettere sull'argomento. Un po' piatto in questo, non dà stimoli.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per A babbo morto. Una storia di Natale

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate