Amazon.it:Recensioni clienti: No sleep till Shengal
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Novità Servizio Clienti Offerte Musica eBook in italiano Videogiochi Libri Prime Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Sport e Attività all'aperto Moda Giochi e Giocattoli Miglioramento casa Auto e Moto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Scopri le nostre buste di carta

  • No sleep till Shengal
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,8 su 5 stelle
4,8 su 5
610 valutazioni globali
5 stelle
86%
4 stelle
11%
3 stelle
1%
2 stelle
1%
1 stella
1%
No sleep till Shengal

No sleep till Shengal

daZerocalcare
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Valerio Tagliaferri
VOCE VINE
5,0 su 5 stelleA volte basta un disegno...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 dicembre 2022
Dopo sei anni Zerocalcare torna in Iraq, ma non a Kobane – come ci ha raccontato nel suo indimenticabile “Kobane Calling”- nella confederazione democratica del Rojava, ma più a ovest verso il confine con la Siria e precisamente a Shengal, ai confini della regione del Kurdistan iracheno.

La località di Shengal – in arabo Sinjar o Shingal – è abitata dagli Ezidi – Yazidi in arabo – molti dei quali sopravvissuti al massacro compiuto contro di loro dalle forze dell’Isis nel 2014. Gli unici che li hanno soccorsi e protetti, la maggior parte erano donne e bambini, sono stati le miliziane e i miliziani curdi.

Dopo aver conosciuto l’esperienza di autogoverno del Rojava, con la parità di genere, la convivenza tra tutti i popoli e la ricerca della democrazia in mezzo alle atrocità e alla barbarie, gli Ezidi hanno deciso di adottarlo anche nella loro Shengal.

Ma in un paese strategico e dilaniato dalle tragiche conseguenze di una guerra che in realtà non è mai finita, l’autonomia di Shengal è “scomoda” per troppi interessi. A partire da quelli della vicinissima Turchia che non tollera qualsiasi riferimento ai Curdi e alle loro tradizioni, ma anche a quelli del Governo centrale iracheno. E la confinante Siria ancora non si è palesemente espressa.

Fra la primavera e l’estate del 2021 Zerocalcare si è recato, non senza difficoltà, a Shengal semplicemente per raccontare attraverso il suo libro la situazione di alcune delle persone che qualche anno fa hanno difeso, anche con la loro vita, il mondo dall’Isis, ma che oggi si ritrovano quasi isolate.

Eppure nel nostro Paese, durante l’avanzata delle truppe dell’Isis, tutti i grandi media esaltavano le donne e gli uomini che si sacrificavano per fermarla, tanto che alle combattenti curde venne dedicata anche una linea di abbigliamento …ma oggi?

Con “No sleep till Shengal” Zerocalcare – con i toni di grigio di Alberto Madrigal – ci racconta la storia di donne e uomini che nonostante la loro storia straziante tentano di portare a termine una rivoluzione sociale e culturale che inciderebbe nel presente di tutto il resto del pianeta in maniera davvero impattante. Ma tutto il resto del pianeta, per un interesse diretto o indiretto, sembra proprio volutamente guardare da un’altra parte.

L’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe della Russia ha ulteriormente complicato la vita e i sogni delle donne e degli uomini di Shengal.
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Empe
3,0 su 5 stelleMah
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 dicembre 2022
Sembra la riedizione del volume precedente e della sua recente riedizione dedicati a Kobane. Passano gli anni, cambiano le vittime, ma la storia è sempre la stessa: animati da buone intenzioni un gruppo di (quasi) giovani e di giovani dentro partono all'avventura per testimoniare solidarietà a una minoranza oppressa. Talmente minoranza che fa da minoranza nel contesto della minoranza curda, da cui comunque si distanziano e differenziano. Magari uno si aspetta un sostegno un po' piu' concreto: non dico armi (orrore) ma viveri, vestiti, medicine ? Candidamente viene piu' volte ripetuto che uno degli obiettivi (principale ?) della missione e' poi quello di scriverci un fumetto sopra. Ma serve a far conoscere la situazione al Mondo. Apposto. Mutatis mutandis la storia fa pensare quasi a Verdone in viaggio per la mitica Svezia, non in cerca di belle e disponibili fanciulle, ma alla scoperta di questa comunità meravigliosa in cui uomini e donne sono uguali, ovvero ogni commissione, comitato che prenda decisioni sulla gestione della comunità sono presieduti in parallelo da un uomo e una donna (non sono ancora cosi' evoluti da avere almeno una terza opzione, ma tant'è). Alla fine il viaggio e' tragicomico alle prese con le trame di turchi, curdi, irakeni, etc, etc (mancano solo Cia e Mossad) al punto di finire per diventare "testimonial" del nemiko. Quello che a mio parere manca davvero nel libro è l'interrogarsi sul perchè avviene cio'. Ma forse ipotizzare che in quelle regioni DEVI essere islamico osservante, ovvero adeguarsi alla relativa cultura e modello sociale, altrimenti sei solo un nemico da eliminare è poco politikamente korretto. Alla fine diciamo che i fan di Zero possono leggere e glorificare tutto quello che scrive. Gli altri lettori aspettano saggiamente l'edizione kindle in offerta.
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Solo 3 stelle
Testo, immagine, video
Filtrata per
3 stelleCancella filtro
6 valutazioni totali, 2 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Empe
3,0 su 5 stelle Mah
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 dicembre 2022
Acquisto verificato
Sembra la riedizione del volume precedente e della sua recente riedizione dedicati a Kobane. Passano gli anni, cambiano le vittime, ma la storia è sempre la stessa: animati da buone intenzioni un gruppo di (quasi) giovani e di giovani dentro partono all'avventura per testimoniare solidarietà a una minoranza oppressa. Talmente minoranza che fa da minoranza nel contesto della minoranza curda, da cui comunque si distanziano e differenziano. Magari uno si aspetta un sostegno un po' piu' concreto: non dico armi (orrore) ma viveri, vestiti, medicine ? Candidamente viene piu' volte ripetuto che uno degli obiettivi (principale ?) della missione e' poi quello di scriverci un fumetto sopra. Ma serve a far conoscere la situazione al Mondo. Apposto. Mutatis mutandis la storia fa pensare quasi a Verdone in viaggio per la mitica Svezia, non in cerca di belle e disponibili fanciulle, ma alla scoperta di questa comunità meravigliosa in cui uomini e donne sono uguali, ovvero ogni commissione, comitato che prenda decisioni sulla gestione della comunità sono presieduti in parallelo da un uomo e una donna (non sono ancora cosi' evoluti da avere almeno una terza opzione, ma tant'è). Alla fine il viaggio e' tragicomico alle prese con le trame di turchi, curdi, irakeni, etc, etc (mancano solo Cia e Mossad) al punto di finire per diventare "testimonial" del nemiko. Quello che a mio parere manca davvero nel libro è l'interrogarsi sul perchè avviene cio'. Ma forse ipotizzare che in quelle regioni DEVI essere islamico osservante, ovvero adeguarsi alla relativa cultura e modello sociale, altrimenti sei solo un nemico da eliminare è poco politikamente korretto. Alla fine diciamo che i fan di Zero possono leggere e glorificare tutto quello che scrive. Gli altri lettori aspettano saggiamente l'edizione kindle in offerta.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


1+5
3,0 su 5 stelle carino
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 ottobre 2022
Libro bello. Emozionante. prezzo eccessivo
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.



Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per No sleep till Shengal

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate