Amazon.it:Recensioni clienti: Jonas e Viridiana. Il cuore d'inverno
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Musica Novità Prime eBook in italiano Servizio Clienti Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Giochi e Giocattoli Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Prime

  • Jonas e Viridiana. Il cuore d'inverno
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
180 valutazioni globali
5 stelle
53%
4 stelle
29%
3 stelle
12%
2 stelle
4%
1 stella
3%
Jonas e Viridiana. Il cuore d'inverno

Jonas e Viridiana. Il cuore d'inverno

daFrancesca Cani
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
76342
4,0 su 5 stelleInteressante
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 maggio 2022
Di tutti e 4, questo e Andreas e Zoya sono stati quelli che ho preferito. Il primo ho fatto davvero fatica a finirlo, non mi ha coinvolta, l’ho trovato un pò lento. Jonas/Viridiana e Andreas/Zoya, avevano qualcosa in più, anche se non riesco ad inquadrare cosa. Comunque sicuramente scritti in maniera impeccabile, meritano se non altro per quello
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Magamagò
3,0 su 5 stelleNoioso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 ottobre 2017
Mi ero abituata al precedente racconto, quello che ha come protagonisti Tristan e Doralice, e non mi aspettavo di cambiare libro nel mezzo della lettura di questo. I due personaggi, Jonas e Viridiana, non brillano nonostante abbiano due caratteri molto diversi tra loro e la scritttrice si dilunga troppo nel raccontare le vicissitudini storiche di quel periodo che portano i due protagonisti fino in Terra Santa. Per Jonas, chiuso in un dolore cinico per la morte prematura della moglie, Viridiana diventa il punto di riferimento, l'Alfa e l'Omega, principio e fine di ogni cosa. Viridiana, nata principessa ma cresciuta come figlia di un venditore di rame, è una guaritrice, è il balsamo sul cuore ferito di Jonas. Avrei dato due stelle, la terza è per la Storia, materia scolastica da me amata ai tempi della scuola.
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
180 valutazioni totali, 50 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

76342
4,0 su 5 stelle Interessante
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 maggio 2022
Acquisto verificato
Di tutti e 4, questo e Andreas e Zoya sono stati quelli che ho preferito. Il primo ho fatto davvero fatica a finirlo, non mi ha coinvolta, l’ho trovato un pò lento. Jonas/Viridiana e Andreas/Zoya, avevano qualcosa in più, anche se non riesco ad inquadrare cosa. Comunque sicuramente scritti in maniera impeccabile, meritano se non altro per quello
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Carmen Bruni
5,0 su 5 stelle Imperdibile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 febbraio 2017
Acquisto verificato
La prima volta che Viridiana incontra Jonas è travestita da ragazzo. Suo padre, un mercante di rame, per paura che le venga fatto del male, le fa tagliare i capelli e le fa indossare abiti maschili permettendole così di viaggiare insieme a lui, oltre che di imparare l'arte dei medicamenti.
Proprio in uno di quei lunghi viaggi Jonas la tira giù dal carro in cui sta riposando chiedendole del veleno; infatti l'uomo è appena stato morso da un lupo rabbioso e teme di essere spacciato. Viridiana acconsente, ma prima di lasciarlo andare per la sua strada si occupa della ferita, non potendo però fare a meno di sbirciare il guerriero enorme che ha davanti, i lunghi capelli biondi, gli occhi di un blu profondo... Finché lui non va via scomparendo nel buio.

Trascorrono degli anni e Viridiana è ormai una donna che vive in un villaggio con suo padre e le sue sorelle. Una sera l'arrivo di un piccolo esercito fa temere un'imminente battaglia, ma tutto si risolve nel giro di poco e la tensione viene spazzata via a suon di danze e festeggiamenti. Festeggiamenti dalla quale Viridiana cerca di tenere lontana sua sorella Mira, visto che pare senza freni e non fa altro che atteggiarsi dinanzi a uomini che potrebbero farle del male.
Tuttavia, nel tentativo di tenere Mira al sicuro, sarà lei a venir notata.

Jonas è abbagliato da quella chioma color fuoco che è appena scomparsa tra gli alberi. Si alza, la segue e quando finalmente riesce a trovarla, usa il suo potere di Re dei Naconidi per obbligarla a sedersi vicino a lui. Gli piace e vorrebbe passarci la notte, ma Viridiana non cede e prova a scoraggiarlo in tutti i modi.
Jonas è indispettito e al contempo affascinato: quella donna non può sottrarsi a lui e deve obbedirgli, eppure, noncurante della sorte che può capitarle, non lo fa.
Alla fine è lui ad arrendersi e a lasciarla andare, però quando inaspettatamente gli si presenta l'occasione di riscattarsi, Jonas prende Viridiana come ostaggio e la porta via con sé.

Da quel momento la vita dei nostri due protagonisti si intreccia, creando inizialmente un clima di rabbia e paura che rende Viridiana malfidata e imprudente e Jonas irritato e severo.

Gli eventi si combinano alle loro spalle e trasformano i sentimenti negativi in elettricità che sfrigola non appena si avvicinano. La presenza dell'uno nella vita dell'altra diventa una quotidianità bramata insieme alla voglia di conoscersi e scoprirsi.

Ma guerra e amore hanno ben poco da condividere. Infatti sulla testa di Jonas pende una lama che non è ancora in grado di vedere e che purtroppo scombussolerà il fragile equilibrio che è riuscito a creare.
Lo porterà lontano da quella che è diventata la sua terra, con una ferita in più nell'animo e un pezzo in meno del cuore, ma determinato a riavere indietro ciò che è suo. E tutto questo sempre con Viridiana al suo fianco.

Ho già raccontato troppo, quindi lascio a voi il piacere di scoprire il resto e vado avanti con la recensione.
In genere gli storici mi piacciono, ne leggo pochi - e di solito quasi tutti della Kleypas - ma lo faccio con piacere. Tuttavia c'è da dire che nonostante l'epoca in cui ambienta i romanzi, oltre a usi e costumi e qualche riferimento storico, di storico ha poco, diciamo che si focalizza quasi del tutto sulla storia d'amore.
Perciò quando ho iniziato a leggere Jonas e Viridiana la differenza è stata lampante. Loro due non appartengono semplicemente a un'epoca, loro pulsano con la storia, loro sono la storia.

Quanto mi è piaciuto da uno a dieci? Mille! E posso dire che non me lo aspettavo, perché letto il prologo credevo che la forte caratterizzazione storica mi avrebbe annoiata, e invece no. Io stessa mi sono sorpresa avida di conoscere sempre più dettagli e nomi e alleanze, mete da raggiungere, modi di dire e tanto altro ancora.

Per non parlare poi della storia d'amore dei due protagonisti. Bella, bella, bella. Un crescendo intenso di emozioni che lascia senza fiato. C'è un cuore quasi del tutto spento che deve ritornare ad amare e un altro giovane e fragile che deve imparare ad amare per la prima volta.

Questo libro è un incastro perfetto, non perde un colpo. L'aspetto storico, le descrizioni dei luoghi, i combattimenti, gli intrighi, i viaggi sono amalgamati magistralmente con la storia d'amore e nessuno prevale mai sull'altro. L'equilibrio che tiene in piedi questo libro è magico.

Infine non posso non sprecare due parole per lo stile di scrittura. Ho perso il conto dell volte in cui mi sono fermata a rileggere dei pezzetti, mi sono messa la mano sulla fronte e ho riletto ancora, per poi dire... mamma mia. Un lessico ricco, e un modo SPECIALE, di arrivare dritta al punto senza spreco di parole.

Ero a metà e-book quando ho ordinato il cartaceo sia di Jonas e Viridiana che di Tristan e Doralice.

Imperdibile.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Rebelott
5,0 su 5 stelle INASPETTATO!!!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 febbraio 2017
Acquisto verificato
Immaginate di essere donna, ormai più vicina ai 40 che ai 30, da sempre un po' maschiaccio, e di non aver mai letto un romanzo in cui la storia d'amore avesse un ruolo così importante.
Aggiungete un carattere piuttosto diffidente, e capirete con che spirito (seppur misto a curiosità) ho deciso di leggere “Jonas e Viridiana”.

Jonas e Viridiana: il caso li fa incontrare e unire una sera che doveva essere di festa, di pace ritrovata e di nuove alleanze, ma che all'improvviso si riempie (per i due protagonisti) di timore e incertezza e rabbia.
Jonas e Viridiana: così diversi e così simili, due poli che si attraggono e si respingono in una ruvida danza di fuoco e ghiaccio.

Perchè è questo che sono, fuoco e ghiaccio.

Viridiana è una ragazza forte e risoluta, indipendente, estremamente viva, si potrebbe azzardare “emancipata”, che porta nell'animo lo stesso fuoco dei suoi capelli. Affamata di sapere, esperta nelle arti della guarigione, desiderosa di diventare un cerusico più che di accasarsi.
Jonas è un massiccio e ruvido Re Sassone, abituato alla vita dura, alla guerra e alle ferite profonde; l'incontro con Viridiana gli scatenerà delle sensazioni inaspettate così irrazionali e totalizzanti da costringerlo a scavarsi dentro e a squarciare il pesante velo di pietra sotto cui aveva immobilizzato il suo animo e il suo cuore dopo la morte della moglie Liese.

L'unione degli opposti non può essere facile....
Dapprima è la forza del voler capire cosa si celi dietro quel tramestìo di sentimenti sconosciuto e pazzesco che comincia a unirli.
E poi è la forza di quell'amore intuìto, di volerlo capire, della certezza che non sarebbe stato possibile farlo accadere e rendere unico e indistruttibile con nessun'altro.
Amore che infine diventa l'unica forza a sorreggerli nei momenti più bui, quando tutto sembra perduto, ed è solo il sottile invisibile filo che lega le anime opposte ma affini a portarli in salvo, a ripiombarli l'uno tra le braccia dell'altra.

Sì, perchè la loro storia non si costruisce attorno a lunghi, svenevoli, estenuanti scambi di sguardi da triglia e smancerie da due soldi (ciao, sono il maschiaccio di cui sopra).
La vicenda prende il via a causa delle pesanti lotte tribali cui Jonas si trova a dover far fronte nella sua terra; poi il rapimento della sorella più piccola di Viridiana e dell'unico amatissimo figlio di Jonas li costringerà a unirsi alla I Crociata, sotto l'egida Goffredo di Buglione, nel disperato tentativo di trovarli.

Cos'altro si può dire, senza rischiare uno spoiler?
Si può dire che l'autrice è riuscita a costruire un'ambientazione storica accurata, con in più una grande attenzione sia ai dettagli “scenici” della vicenda che a quelli caratteriali e psicologici dei personaggi; tutto questo, creando e modulando abilmente la tensione narrativa.

Avete presente un tormentone estivo di svariate estati fa, in cui si chiedeva di dare tre parole?
Le mie sono queste: “LEGGETE-QUESTO-LIBRO!”
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


AntonellaM.
5,0 su 5 stelle Conferme
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 maggio 2020
Acquisto verificato
Jonas e Viridiana: il cuore d'inverno, è il romanzo "conferma" della bravura di Francesca Cani,
perché, se il primo su Tristan e Doralice era un bel romanzo, questo lo supera per intensità e originalità.
Due bei personaggi Jonas e Viridiana che da subito sono intrigati l'uno dall'altra.

"Quell'uomo è il dio sole..." "Fidati del mio istinto, quel bestione porta solo guai. Non guardarlo, non incoraggiarlo e soprattutto torna con i piedi per terra, Jonas di Holstein è un re, Mira, ha trattato con il nostro capo, è fuori dalla tua portata."
Non appena sollevò lo sguardo, gli occhi del sassone, imprigionarono i suoi. Lui roccia e sole che bruciava, attirava, consumava, e lei sporca di salsa e spettinata.

Fu allora che Jonas la vide, un lampo rosso all'altezza delle spalle degli uomini, un frusciare di gonne e la visione scomparve. La percepì prima di vederla chiaramente, sentì tutti i sensi concentrarsi e le sopracciglia aggrottarsi.
Una risata limpida, fatta di acqua e cristallo...
Gli occhi chiari della giovane donna balenarono nei suoi e poi si sottrassero...

Nonostante l'istantanea attrazione tanti sono gli eventi e le vicende che li porteranno quasi ad odiarsi, come in uno storico che si rispetti; tante le prove da superare per ottenere quella felicità tanto difficile da conquistare al giorno d'oggi, figuriamoci in tempi più difficili come può essere l'anno mille, ma alla fine, dopo tanti colpi di scena creati ad arte e un'ansia crescente, ci sarà il finale perfetto.

Quello che ho da offrirti e tutto tuo, Klein Diana. Il mio corpo, il mio spirito, la mia spada per difenderti, l'onore della mia famiglia.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Valentina
5,0 su 5 stelle Bellissimo, una storia d'amore che ti arriva nell'anima
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 maggio 2022
Acquisto verificato
Ho divorato questo libro in pochi giorni: stupendo è a dir poco. La storia d'amore dei due protagonisti ti scalda il cuore! L'autrice è riuscita a descrivere perfettamente il cambiamento negli animi dei due amanti, di come l'uno abbia cambiato in meglio l'altro. Di come i due si siano innamorati. Un amore viscerale e puro, reso ancora più stupendamente dalle minuziose e bellissime descrizioni dei paesaggi e molteplici città che fanno da co protagonisti. Ho letto anche i due libri precedenti a questi, facenti parte della collana "gli eredi di Holstein", entrambi bellissimi ed ho acquistato anche il quarto. Se vi piacciono le storie romantiche ma anche storiche, questi libri fanno per voi!
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Allie
5,0 su 5 stelle La stirpe degli Holstein...secondo capitolo!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 febbraio 2017
Acquisto verificato
Con il cuore ancora in subbuglio per tutte le emozioni che questo libro mi ha suscitato scrivo questa recensione,voglio contribuire a far capire a tutti quanto questa lettura sia magnifica e quindi assolutamente da non perdere!

Siamo esattamente dove eravamo rimasti,dopo il trionfo dell'amore tra Tristan,fratello del nostro protagonista e Doralice(se non avete ancora letto di loro fatelo) ritroviamo Jonas, fortemente indurito nello spirito dalla perdita della sua amata moglie Liese .Jonas è ormai disilluso nei confronti della vita ed ha chiuso il suo cuore ad ogni tipo di emozione o sentimento di qualsiasi genere.L'unico appiglio al mondo reale è Andreas,suo figlio grazie al quale riesce a trovare la forza per andare avanti finchè non incontra lei,Viridiana, che sconvolgerà completamente la sua esistenza scongelando anche il suo cuore.In una cornice storica raccontata con grande maestria e dovizia di particolari assisteremo a questa meravigliosa storia d'amore ,che saprà farvi emozionare tantissimo.Non voglio svelarvi troppo perchè vi toglierei il gusto di assaporare questo capolavoro pagina dopo pagina,riga dopo riga.

L'inserimento di personaggi realmente esistiti contribuisce a rendere ancora più affascinante la parte storica,che,come ho detto prima, è descritta dettagliatamente e fa capire a tutti noi il grande talento della scrittrice che riesce a creare un quadro d'insieme strepitoso.Ogni personaggio secondario risulta interessante e tutti loro hanno una ragione d'essere.Nulla è lasciato al caso e l'intreccio,per niente scontato,è curato nei minimi dettagli.Questo non è il solito romanzo che si dimentica in fretta,questo è uno di quelli destinati a rimanerti nel cuore per sempre e da rileggere nel corso degli anni,da custodire gelosamente.Sono felice di averne preso la versione cartacea ,infatti avrà un posto d'onore nella mia libreria!
Complimenti Francesca Cani!
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Magamagò
3,0 su 5 stelle Noioso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 ottobre 2017
Acquisto verificato
Mi ero abituata al precedente racconto, quello che ha come protagonisti Tristan e Doralice, e non mi aspettavo di cambiare libro nel mezzo della lettura di questo. I due personaggi, Jonas e Viridiana, non brillano nonostante abbiano due caratteri molto diversi tra loro e la scritttrice si dilunga troppo nel raccontare le vicissitudini storiche di quel periodo che portano i due protagonisti fino in Terra Santa. Per Jonas, chiuso in un dolore cinico per la morte prematura della moglie, Viridiana diventa il punto di riferimento, l'Alfa e l'Omega, principio e fine di ogni cosa. Viridiana, nata principessa ma cresciuta come figlia di un venditore di rame, è una guaritrice, è il balsamo sul cuore ferito di Jonas. Avrei dato due stelle, la terza è per la Storia, materia scolastica da me amata ai tempi della scuola.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Charlotte Lays
5,0 su 5 stelle Un bestione da amare; un'eroina da ammirare.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 agosto 2017
Acquisto verificato
"Grazie, Kleine Diana. Della tua forza e della tua testa dura, del tuo spirito e del miracolo che accadde quando vedesti in me qualcosa da salvare."

CHE STORIAAAA!!!!
Grazie, Francesca, grazie davvero.
Mi sono stretta in calde pellicce, davanti ai falò dell'alta Sassonia, mi sono scervellata per smascherare gli empi complotti, mi hai scaldato il cuore tra le dune del deserto.

Ho amato tutto di questa storia: dall'ambientazione storica, descritta in maniera magistrale (Francesca scrive da Dio - e la mia non è una crociata, è obiettività), passando per una travagliata storia d'amore tra il rude sassone Jonas di Holstein e Viridiana, la figlia del mercante di rame (forse...).

L'autrice è bravissima a tirare la corda tra i due proprio quanto basta per far respirare l'attrazione e il rifiuto che entrambi ingaggiano di continuo, spazzando via ogni tipo di razionalità.
I loro corpi si chiamano.
I loro cuori si respingono.

E poi è un continuo colpo di scena che incolla alle pagine. Una trama fitta di eventi che non lascia scampo.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Federico
5,0 su 5 stelle DA LEGGERE!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 aprile 2017
Acquisto verificato
Dopo aver letto Tristan e Doralice morivo dalla voglia di scoprire di più su Jonas, perché mi aveva particolarmente intrigato e questo libro ha soddisfatto pienamente le mie aspettative!

Jonas e Viridiana è un libro avvincente e con una trama mai banale. Il lettore è spronato a continuare la lettura, incuriosito da diversi colpi di scena e fatti che invogliano a scoprire come andrà a finire!
Profonda e intrigante la psicologia dei principali protagonisti, sia maschili che femminili, che si fanno amare fin da subito. Anche i "cattivi" della storia e i personaggi minori sono curati nel dettaglio e non affascinano meno il lettore, in un intrecciarsi di vite e di relazioni che arricchiscono la trama principale.
Descrizione magica dei luoghi e delle atmosfere della storia. Tutti i sensi sono talmente curati e attivati nella lettura che sembra di essere catapultati all'interno del libro e vivere le avventure insieme ai personaggi!
Complimenti! Mi è davvero piaciuto. Un libro all'altezza del primo e ora...aspettiamo il prossimo?!
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Aurelia
5,0 su 5 stelle 5⭐⭐⭐⭐⭐ sono poche
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 agosto 2018
Acquisto verificato
Se amate i romanzo storici, questo non vi deluderà! Una storia senza eguali miscelata in modo armonioso alla storia, un viaggio a ritroso nel tempo , un amore nato dall'odio tra due persone, l'amore per la pace tra i popoli , la guerra contro il male, gli intrighi e la fame del potere che in quel tempo passato sfociata nel sangue della.gente pur di raggiungere i propri scopi. Jonas e Viridiana affronterrano tutto questo per raggiungere la.pace, ma a quale prezzo? Una storia particolare, pregna si sussulti, di ansia e di sorrisi ! Una storia scritta con maestria di conoscenza, di scrittura, non solo un viaggio nel tempo che fu, ma che contiene una bellissima.e struggente storia d'amore
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Jonas e Viridiana. Il cuore d'inverno

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Accessibilità
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Seconda mano
I nostri prodotti usati e come nuovi
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate