Amazon.it:Recensioni clienti: Quando scende la notte
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Musica Novità Prime Servizio Clienti eBook in italiano Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Giochi e Giocattoli Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
I prodotti del momento in Casa e Cucina

  • Quando scende la notte
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
160 valutazioni globali
5 stelle
46%
4 stelle
30%
3 stelle
16%
2 stelle
5%
1 stella
3%
Quando scende la notte

Quando scende la notte

daJennifer Robson
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Silvia_Gianluca
5,0 su 5 stelleMagnifico, potente
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 febbraio 2023
Libro molto bello, la protagonista ebrea non deve nascondere la propria identità, ma si trova trasportata dalla città alla campagna trovandosi ad affrontare un tipo di vita completamente diverso a quello precedente. Sono ben descritte le scene che riguardano la nuova vita della protagonista. La storia d'amore mi ha colpita perché la cavalleria a quei tempi esisteva.
Molto bello.
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
ClienteAmazon
2,0 su 5 stelleCarino ma senza sostanza
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 giugno 2022
Mi dispiace sempre recensire negativamente un libro, soprattutto quando tratta di temi a me cari come la situazione degli ebrei durante gli anni 40 ma, dopo un inizio che ho trovato avvincente e anche straziante, il seguito mi ha decisamente deluso.

L'ossessione dell'ufficiale nazista nei confronti di Nico non ha alcun fondamento e il fatto che Nina venga deportata per un ricatto di quest'ultimo (facendo passare il suo essere ebrea in secondo piano) mi sembra poco sensato.

Ho trovato anche lo stile di scrittura poco convincente, mi dispiace perché il libro precedente dell'autrice mi era piaciuto molto di più.
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
Filtrata per
4 stelleCancella filtro
50 valutazioni totali, 4 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Alalea
4,0 su 5 stelle Molto carino: la fuga e la dura vita della campagna
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 luglio 2022
Acquisto verificato
E' davvero un libro carino. La protagonista, ebrea, non solo deve nascondere la propria identità, ma si trova trasportata dalla città alla campagna trovandosi ad affrontare un tipo di vita completamente diverso a quello a cui era abituata. Sono particolarmente affascinanti le scene che descrivono la durezza di quella vita in contrasto con la città. La storia romantica sembra abbastanza irrealistica, ma forse un tempo la cavalleria in fondo esisteva.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


nomad44
4,0 su 5 stelle L'Italia degli anni quaranta e la vita sofferta di ebrei e contadini
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 aprile 2022
Acquisto verificato
I principi non sono scalfiti dalla povertà e dall'oppresione delle leggi fasciste e dalla guerra.
Nonostante le violenze e i soprusi l'amore e la famiglia prevalgono su violenze e soprusi.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


SimiS
VOCE VINE
4,0 su 5 stelle ilmondodisimis.com
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 gennaio 2022
Ho iniziato a leggere questo romanzo con la convinzione che sarebbe stata una lettura riposante e rilassante. All’inizio ero un po’ disturbata dall’uso di qualche parola in dialetto per esempio: “gheto” invece di “ghetto”. Non so il motivo ma mi sembrava svilire una storia che si andava delineando interessante. Dopo una ventina di pagine però io non ero più una lettrice ipercritica ma ero Nina, la protagonista. Con lei ho vissuto lo sgomento di vedere crollare il mondo che conoscevo, di dover abbandonare l’affetto dei genitori e il calore della casa in cui ero nata perché, improvvisamente quel posto non era più sicuro, affidando la sua vita a Nico un perfetto sconosciuto. Toccante il saluto al padre:
“…si guardarono negli occhi, imparandosi a memoria, lasciando che il silenzio parlasse per loro.”
E non capire il motivo di tutta quella sofferenza. Ho percorso stradine sterrate che dal veneziano mi hanno portata nel paesino di Mezzo Ciel in provincia di Treviso dove ho imparato a fare tutti i lavori di casa che non avevo mai fatto e persino a lavorare nell’orto per dare una mano alla famiglia che, inconsapevole del rischio che correva, mi aveva accolto.

La storia si svolge dal 1943 alla fine della guerra ed è ispirata a eventi realmente accaduti in Veneto, tra le province di Venezia, Padova, Verona, Vicenza e Treviso. È la mia terra, che conosco bene e forse anche per questo ci sono scivolata dentro.
Perché la storia della Guerra è sempre narrata coi grandi numeri e spesso ci si dimentica che i grandi numeri sono dati dalla somma di numeri piccoli. Questo libro parla di numeri piccoli, di luoghi che sembravano risparmiati dalle brutture legate al conflitto e alle leggi razziali che invece poi arrivano fin lì e sconvolgono la vita di un ragazzo semplice che viene costretto dai Nazisti ad assistere all’impiccagione dei partigiani catturati attorno a Bassano. E tra quei partigiani riconosce anche i suoi amici. Riusciamo a immaginare come possa essersi rivisto quella scena mille e mille volte mentre percorreva sulla sua vecchia bicicletta i chilometri che lo separavano dalla presunta sicurezza di casa sua?
E ancora prima di parlare dei grandi e tristemente famosi lager tedeschi e polacchi parla dei “nostri” campi di transito (a Fossoli) e di concentramento (Risiera di San Sabba). E peccato che l’autrice non conoscesse il piccolissimo campo di concentramento di Vo’ Euganeo sulle colline padovane.
Da tutti questi campi sono partiti convogli carichi di persone che non sono più tornate ai loro affetti.
Eppure tutta questa storia, anche la descrizione della vita nei lager, per quanto triste viene fatta con delicatezza pur nella sua crudezza.
Vengono narrate gesta eroiche ma lo si fa come se fossero azioni che qualunque persona dovrebbe e potrebbe fare in certe situazioni perché…
“…le tue azioni di oggi faranno la differenza. … Per tutti quelli che continuerai ad aiutare nei mesi a venire. Ed è con queste azioni che si fa pendere la bilancia a nostro favore. Qualche grammo oggi, qualche grammo domani. È così che vinceremo”.
E quando tutto sembrerà perduto la disperazione farà uscire dalla bocca di Nina un'accusa pesante al suo persecutore:
“Ci avete reso tutti dei martiri, non ve ne accorgete? La storia ricorderà uomini come Niccolò e mio padre, ma per voi e per quelli della vostra specie non c’è altro che la tenebra”.
E io mi sono vissuta ogni esperienza di Nina provando un senso di vuoto enorme arrivata alla fine del libro. Vuoto perché tutti quegli eventi restavano là ed io dovevo uscirne per tornare alla mia vita. Ma l’ho fatto guardando tutto con occhi diversi e rendendomi conto di quanto sono fortunata.
Davvero credo che, quando si leggono storie del genere, che si tratti di storie romanzate come questa o di storie assolutamente vere come nei libri della Senatrice Liliana Segre, dovremmo imparare a guardare le nostre vite attraverso gli occhi di quelle persone. Forse ci permetterebbe di essere meno egoisti e più grati. E allora vivremmo sicuramente in un mondo migliore consci che
Questa è la vita che abbiamo. Questo è tutto quello che abbiamo, e non voglio sprecare neanche un momento con i dubbi. Basta con i “se solo…”
Come dice ad un certo punto Nina.
Ecco mi auguro che leggerete questo libro e che proverete le stesse emozioni che ha dato a me. Assegno quattro stelle e confesso che sono stata talmente presa dalla storia da non far caso a eventuali refusi. E questo è tutto dire. Buona lettura
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Blog Le Letture di Anya
4,0 su 5 stelle A cura di Marika
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 gennaio 2022
3.5

Antonina Mazin è una giovane donna di origini ebraiche, ma italiana fin dalla nascita. Figlia di un medico conosciuto in tutta Europa, il dottor Mazin è preoccupato per il futuro della sua Antonina. Così, conoscendo la passione di lei per la medicina le insegna ciò che sa. Almeno fino a quando, poco tempo dopo, è giunto il momento di prendere una triste decisione per il bene dell’adorata figlia
Continua sul Blog
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.



Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Quando scende la notte

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Accessibilità
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Seconda mano
I nostri prodotti usati e come nuovi
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate