La recensione più critica
3,0 su 5 stelleInvicta pro Diver 9094 - Classico dei classici
Recensito in Italia il 25 marzo 2017
Preso per avere un muletto automatico da usare tutti i giorni e per tutte le occasioni.
Si indossa con eleganza discreta e fa la sua figura in qualsiasi contesto .Non mi aspettavo chissa' che visto il prezzo ma effettivamente ha dei notevoli punti di forza e qualcuno di debolezza.
Il primo e' il pregio del meccanismo di derivazione Seiko Instruments 4R35B (l'ultra collaudato NH35A SII ... una marea oceanica di device sparsi per il mondo sono equipaggiati con questo congegno ..stampato sul fondello come movimento giapponese assemblato in malesia) di una precisione stupefacente per il prezzo pagato sotto i il centone....se sta sempre al polso ,quindi costantemente caricato e nella configurazione dinamica di progetto della meccanica, scarta appena 2 secondi scarsi ogni 24 ore.. e faccio notare che oltre il 60% di questo scarto si e' compiuto durante le 7 ore di sonno che mi concedo (indosso l'orologio 24/24) ossia un errore relativo di poco più di 23 unità per milione.. ...cio' vuol dire che se non siete dei maniaci della puntualità, o non fate un lavoro particolare ,l'aggiustamento delle lancette puo' farsi al piu' 4 o 5 volte all'anno .Va da se' che se lo lasciate sul comodino o lo indossate in modo intermittente le cose cambiano (in peggio ) e si arriva ad un mismatch anche oltre i 12 secondi al giorno .
Questo e' quanto ho rilevato dopo 10 giorni di utilizzo e le cose potrebbero peggiorare piu' avanti per vari fattori anche ambientali .Questa meccanica e' costruita su 24 rubini e consente quindi sia il fermo macchina che la carica manuale da corona .Ha un riserva di carica nell'ordine di una giornata e mezza sicura ...quindi si passa la nottata senza alcun problema al risveglio di doverlo resuscitare .
Il secondo e' un design senza tempo ,essendo un dichiarato hommage al Submariner coronato di fama mondiale e che tutti ,in un modo o nell'altro , hanno visto esposto in qualche vetrina anche se qualche particolare strizza l'occhio ad altri modelli ..la lancetta delle ore ad esempio e' di ispirazione mercedes mentre la ghiera e' piu' affine ad omega .Le finiture sono apprezzabili con delle serigrafie apposte sia sulla cassa che sul bracciale come a dissuadere i piu' distratti (qualora ce ne fosse il bisogno )dal cadere in un qualche banale equivoco .
La cassa in acciaio inox (forse Aisi 316L ) e' naturalmente da 40 mm ,come il suo alter ego costoso , con fondello ad ossatura a vista (di ispirazione tamarroide per taluni ) che fa intravedere il rotore del meccanismo colorato di giallo e siglato dalla Invicta che lo ha cosi' customizzato .Il quadrante e' assolutamente pulito ed ordinato e riporta il grado di impermeabilizzazione dichiarato nell'ordine dei 200 metri di battente d'acqua (20 bar circa) che suppongo non verra' mai testato da nessuno in modo "live" .La corona si svita e si estrae senza incertezze od impuntamenti e risulta assolutamente fluida consentendo regolazioni precise e veloci sia dell'orario che della carica ..ha il giusto grip e grandezza e trasmette le corrette aderenze al tatto .Non si avvertono sotto i polpastrelli fastidiose instabilita' o anomalie di assemblaggio dovute a tolleranze di produzione sballate od altro e il serraggio risulta ergonomico e senza incertezze ...gia' questo e' garanzia che (se non fino a 200 metri ) per una 50ina di metri si puo' confidare che l'aggeggio resti impermeabile.
La ghiera e' naturalmente unidirezionale ed e' fluida il giusto e chiaramente leggibile trasmettendo anch'essa la giusta dose di affidabilita' .
Il vetro e' minerale e la leggibilita' delle lancette di giorno e' buona.. meno la fluorescenza al buio che dura troppo poco per essere un Diver ..niente di drammatico comunque. Anche il datario ,per chi lo usa , e' ben leggibile con la palpebra 2X correttamente posizionata ...il cambio data mi e' risultato un po' pigro scattando verso le 3 di notte passate ...pare sia un difetto di questo modello ricorrente un po' su tutta la produzione ...per me e' un dettaglio assolutamente irrilevante dato che il datario spesso manco mi accorgo che c'e' .
I difetti ,pochi ,sono imputabili in un riflesso fastidioso del quadrante blu cobalto (bellissimo comunque piu' dal vero che in foto ) sotto il sole pieno e nel bracciale che non e' assolutamente all'altezza della macchina...e' assemblato con maglie lucide al centro e parzialmente satinate ai lati con effetto ,a mio parere personale, discutibile ...pare leggerino e incerto negli assemblaggi trasmettendo quel nonsoché di precario ...in compenso la chiusura di sicurezza (d'obbligo su un Diver) e' corretta nel serraggio e nella manovra .Si indossa comunque bene nel complesso e se questo gioiellino da pochi euro superera' le fatiche dell'estate ,quando dovra' sopportare acqua ,sale ,sabbia e sole del mare ,penso che faro' satinare per intero il bracciale (preferisco) o magari valutero' una sostituzione piu' indovinata .
Se vi piace il genere lo consiglio ad occhi chiusi per l'incredibile rapporto Q/P.
Saluti
Agg.18.04.17
Ho fatto il reso perché pur restando preciso se lasciato fermo in custodia, restando nel range dei 2 secondi giornalieri , al polso ha cominciato a manifestare delle irregolarità di marcia arrivando a perdere fino a 2 min in mezza giornata senza aver subito alcuno shock meccanico o magnetico.Quindi intollerabile per usarlo come orologio e non solo come braccialetto variopinto..
Ritengo di essere venuto in possesso di uno sfortunato esemplare con qualche difetto di assiemaggio del calibro.
Non ricompro però Invicta per essermi reso conto da parte di ben 3 orologiai che l'assistenza in pratica non esiste.
Abbasso il rating a 3 stelle perché comunque credo di essere stato solo sfortunato.