Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 settembre 2020
1. Modalità di pulizia: Voto 9 su 10
L’Oral-B Pro 6000 CrossAction riesce a guadagnare un voto ottimo per il fattore modalità di pulizia, perché è uno spazzolino che offre soluzioni di igiene orale profonde, versatili e adattabili alle più differenti esigenze.
Innanzitutto, per quanto riguarda la tipologia di movimento della testina, questo modello è dotato di un sistema di pulizia con tecnologia 3D: compie un triplo movimento che ruota, pulsa e oscilla, per rimuovere sporcizia e placca in maniera profonda e molto più efficacemente degli spazzolini manuali tradizionali e anche degli spazzolini che si limitano solo a ruotare e oscillare.
Inoltre, prevede ben 6 programmi di pulizia differenti che corrispondono a specifiche modalità di spazzolamento, e che sono i seguenti:
Pulizia quotidiana, ovvero lo spazzolamento standard di 2 minuti totali
Whitening, specifico per rimuovere le macchie e rendere i denti meno opachi
SmartGuide, per ricevere consigli personalizzati sull’igiene orale attraverso la connessione Bluetooth allo smartphone
Gum care, specifico per gengive sensibili o persone affette da gengiviti
Sensitive, ideato per spazzolare con delicatezza i denti sensibili
Deep clean, programma standard ma con durata di 3 minuti totali per una pulizia più profonda
Dunque, l’Oral-B Pro 6000 CrossAction può venire incontro a qualsiasi necessità di pulizia, dimostrandosi uno spazzolino versatile e valido sia per essere utilizzato da persone diverse con specifiche esigenze, che dalla stessa persona che desideri variare il programma di spazzolamento.
Il voto 10 pieno sarebbe stato assegnato se questo modello avesse incluso 7 modalità di pulizia differenti, ovvero il numero massimo che è stato riscontrato fino ad oggi in uno spazzolino elettrico, che include anche la pulizia della lingua.
2. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Il punteggio che è stato assegnato al fattore funzioni è molto alto perché ci sembra che l’Oral-B Pro 6000 CrossAction sia davvero completo da questo punto di vista: è infatti dotato di praticamente tutte le funzioni disponibili per uno spazzolino elettrico.
Cominciamo dal sensore di pressione, che consiste in un LED luminoso che diventa rosso per avvisare l’utente qualora stesse applicando una pressione eccessiva durante lo spazzolamento, rischiando così di danneggiare gengive e denti e provocando una rapida usura delle setole e quindi una pulizia meno efficace.
Troviamo anche la funzione timer, attraverso la quale lo spazzolino emette una vibrazione che segnala quando sono trascorsi 2 minuti dall’inizio della pulizia, ovvero il tempo di spazzolamento ideale raccomandato dai dentisti.
L’Oral-B Pro 6000 CrossAction, inoltre, è dotato di tecnologia intelligente Bluetooth 4.0 che consente all’apparecchio di connettersi allo smartphone (dopo aver scaricato l’app Oral-B dedicata) e personalizzare le modalità di spazzolamento, ricevendo dei consigli d’igiene orale e la possibilità di registrare i progressi quotidiani di pulizia.
Per quanto riguarda, infine, la compatibilità con le altre testine, questo modello consente l’utilizzo di quasi tutte le testine di produzione della Oral-B, ad eccezione delle tipologie Pulsonic e Cross Action Power.
3. Alimentazione: Voto 8 su 10
Il tipo di alimentazione che sfrutta lo spazzolino elettrico Oral-B Pro 6000 CrossAction si guadagna un punteggio buono per diversi motivi.
Innanzitutto, questo modello prevede una batteria interna con base di ricarica e questo si traduce, in termini concreti, in uno spazzolino più potente, dalla durata maggiore e dalle funzioni più ricche, visto che questo genere di alimentazione è in grado di sostenere prestazioni elevate. La tipologia di batteria è Ni-MH, che non è in assoluto la migliore ma ciò che la rende molto conveniente è che ha un'ottima autonomia di 10 giorni se questa è stata correttamente caricata al massimo e se lo spazzolino viene utilizzato per circa due minuti dalle due alle quattro volte al giorno.
Questa durata così estesa della batteria è un elemento di cui possono fare vanto pochi modelli sul mercato, visto che l’autonomia media per uno spazzolino elettrico è di circa 5-7 giorni.
4. Struttura: Voto 9 su 10
L’Oral-B Pro 6000 CrossAction si aggiudica questo voto molto alto per il fattore struttura, poiché ci sembra un giusto compromesso tra ingombro ridotto e comodità d'utilizzo.
La base di ricarica comprende anche un vano porta testine che può contenere fino a 4 ricambi, una soluzione a nostro avviso ottima per poter tenere in ordine e soprattutto per conservare in maniera adeguata i ricambi insieme alla struttura dello spazzolino stesso, senza dovergli trovare un'altra collocazione.
L'ingombro è maggiore se paragonato ai modelli che prevedono solo la base di ricarica (che pongono però la questione della collocazione delle testine) ma è sicuramente ridotto se paragonato agli spazzolini che si sistemano a parete o con idropulsore integrato.
5. Accessori: Voto 9,5 su 10
Anche il fattore accessori arriva ad un punteggio che si avvicina al massimo, in quanto questo modello prevede un kit accessori parecchio ricco.
Partiamo dalla base di ricarica che, come detto, prevede anche un vano che può ospitare fino a 4 testine di ricambio. Inoltre, l’Oral-B Pro 6000 CrossAction è dotato di una custodia da viaggio rigida in grado di ospitare il manico dello spazzolino e una testina di ricambio, comoda da portare con sé in valigia, in borsa o magari in palestra.
Per quanto riguarda, invece, le testine in dotazione, questo modello ne prevede quattro che sono la Precision Clean, la Sensitive, la 3D White e, infine, la Floss Action, ed è compatibile anche con altre tipologie di ricambi.
È importante fare una precisazione sulla relazione esistente tra i programmi di pulizia e le testine. I programmi di pulizia consistono in movimenti speciali che lo spazzolino compie per ottenere un determinato effetto di pulizia. La testina persegue lo stesso scopo di pulizia ma lo fa attraverso il design delle sue setole: combinare l'azione di un programma specifico e della testina per esso progettata aumenta l'efficacia del tipo di pulizia che si vuole effettuare.