La recensione più positiva
5,0 su 5 stelleMicrofono amplificato con connessione USB, di utilizzo immediato e semplice da configurare.
Recensito in Italia il 22 marzo 2019
Lo Yeti è famosissimo quindi credo che sia superfluo spendere parole che sono state già dette.
Si connette al PC si imposta la direzione da cui proviene il suono che deve captare e si regola la sensibilità, tutto tramite appositi manettini posti sul retro, sul davanti c'è il tato "mute" che, quanto attivo, fa lampeggiare il LED che altrimenti è fisso e indica l'attività del microfono.
Lo uso da tre settimane ed è semplicissimo da utilizzare, fino ad ora ho fatto trasmissioni su TwitchTV e Youtube e usato per "voiceover" di video con programmi di editing e mai un problema.
Per iniziare ed anche per un utilizzo amatoriale evoluto è ottimo.
È costruito completamente in metallo e dotato di un a pesante base anche essa in metallo, è un prodotto ben fatto e robusto, lo ho utilizzato solo per la mia voce quindi con impostazione mono direzionale.
Arriva in una scatola di cartone colorata con una grafica giovane e dinamica ed anche il piccolo manuale ha il medesimo stile.
È accuratamente imballato in polistirolo dello spessore di due centimetri abbondanti in modo molto sicuro.
In caso di perplessità, essendo un prodotto molto diffuso, è possibile consultare il sito, che però è solo in inglese, oppure la miriade di informazioni e tutorial di altre persone in rete.
Cinque stelle per ora a meno di sorprese inaspettate che mi riservo di scrivere qui di seguito in caso si presentassero.