Amazon.it:Recensioni clienti: SanDisk Plus SSD Unità A Stato Solido 240 GB, Velocità Di Lettura Fino A 530 MB/s, Nero
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Novità Servizio Clienti Offerte Musica eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Sport e Attività all'aperto Moda Giochi e Giocattoli Miglioramento casa Auto e Moto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Bestseller in Salute e cura della persona

  • SanDisk Plus SSD Unità A Stato Solido 240 GB, Velocità Di Lettura Fino...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
77.080 valutazioni globali
5 stelle
81%
4 stelle
14%
3 stelle
3%
2 stelle
1%
1 stella
1%
SanDisk Plus SSD Unità A Stato Solido 240 GB, Velocità Di Lettura Fino A 530 MB/s, Nero

SanDisk Plus SSD Unità A Stato Solido 240 GB, Velocità Di Lettura Fino A 530 MB/s, Nero

daSanDsik
Capacità: 240 GBNome stile: SSDCambia
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Alessio Salome
5,0 su 5 stelleOttimo SSD economico a soli 30€!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 ottobre 2018
- - Contenuto della confezione - -
All'interno della scatola di vendita troviamo esclusivamente l'SSD Plus di SanDisk e un foglietto contenente alcune indicazioni su come utilizzarlo e sulla garanzia.

- - Design e qualità costruttiva - -
L'SSD Plus di SanDisk propone una struttura realizzata interamente in plastica di buona qualità con un rivestimento prettamente opaco e ruvido. Soltanto gli adesivi, anteriore e posteriore, sono lucidi. La qualità costruttiva è decisamente buona ma ovviamente dovrete maneggiarlo con cura visto che parliamo di un prodotto estremamente sottile e compatto.

Sulla parte frontale troviamo un'etichetta con su scritto SanDisk SSD Plus Solid State Drive e il logo dell'azienda mentre sul retro varie informazioni sul prodotto come la capacità (nel mio caso 120 GB), il codice di modello, le varie certificazioni ricevute, il serial number dell'unità e così via. Presenti anche due connettori SATA, uno per la connessione dati e l'altro per l'alimentazione dell'unità a stato solido.

Infine, sia sulla parte superiore che su quella inferiore ci sono 4 fori per bloccare l'SSD nell'apposito vano del PC Desktop o notebook. SanDisk sostiene che il suo SSD Plus è stato progettato per resistere a urti e vibrazioni grazie alla mancanza di parti mobili. Parlando di numeri, l'unità a stato solido misura 100 x 70 x 7 mm e pesa 32,8 grammi.

- - Caratteristiche - -
SanDisk promette di offrire una migliore velocità e delle maggiori prestazioni grazie alla sua gamma di SSD Plus. Questa unità di memoria a stato solido offre performance fino a 20 volte più veloci dei tipici dischi rigidi (per intenderci i classici hard disk) garantendo una velocità di lettura sequenziale fino a 535 MB/s.

I vantaggi offerti da un prodotto simile sono molteplici. In particolare, la nota società produttrice di dispositivi di archiviazione afferma che il suo SanDisk SSD Plus è in grado di allungare la vita del vostro laptop o PC Desktop, garantendo tempi di avvio e spegnimento più rapidi ma anche nell'apertura dei software.

In aggiunta, si tratta di un prodotto facile da configurare ed è più freddo, silenzioso ed efficiente degli HDD, permettendo al laptop di durare di più con una singola carica. Presente un'interfaccia 3.0 da 6 Gb/s, opera a una temperatura di funzionamento da 0°C a 70°C ed è resistente a urti fino a 1500 G e a vibrazioni da 5 gRMS, 10-2.000 Hz o 4,9 gRMS, 7-800 Hz.

- - Software SanDisk SSD Dashboard - -
Una volta collegata l'unità a stato solido al vostro computer, trovate all'interno un file eseguibile (.exe) per installare un software di gestione del dispositivo di archiviazione e un manuale utente in lingua inglese per utilizzare al meglio quest'ultimo. In caso di formattazione, potete comunque recuperare i due file alla pagina Web di Supporto SanDisk.

Dopo aver effettuato l'installazione del programma SanDisk SSD Dashboard (disponibile solo per Windows), avviatelo. In seguito alla scansione, vi troverete nella scheda Stato. Qui ci sono diverse informazioni utili riguardo al modello in vostro possesso, alla versione del firmware, allo stato dell'unità, alla presenza di eventuali notifiche e lo stato di protezione tramite la voce Sicurezza.

In particolare, pigiando sul punto interrogativo in corrispondenza di Modello, si apre una finestra dove trovate il nome esatto del modello acquistato, il numero di serie, il valore LBA (Logical block addressing - sistema di accesso ai dati usato nei dischi fissi) massimo e il WWN (World Wide Name - identificatore unico).

Portando il puntatore del mouse sul punto interrogativo di Stato unità, avrete maggiori informazioni sul risultato ottenuto. In particolare, se compare Normale, significa che l'unità SSD è in buone condizioni mentre se esce Scarso significa che il numero di blocchi di riserva ha raggiunto la soglia minima, quindi è consigliato sostituire l'unità con una nuova.

Dal punto interrogativo di Sicurezza, invece, trovate maggiori informazioni sulla protezione dell'unità e come avviene. Sempre della scheda Stato, ci sono informazioni sulla capacità, sul volume, sul ciclo di vita residuo, sulla temperatura e sulla velocità dell'interfaccia. In particolare, in Capacità viene mostrato un grafico raffigurante lo spazio libero (in verde), quello usato (in blu), quello non allocato (in grigio), altro (in giallo) e se completo (in rosso).

Nella sezione Volume, portando la freccia sul grafico verde del SanDisk SSD Plus, compaiono informazioni sul tipo di file system e sulla capacità. Ciclo di vita residuo rappresenta il numero di scritture residue che l'unità può eseguire nel corso del suo ciclo di vita. Questa viene espressa attraverso un grafico riportante i valori 0%, 50% e 100%.

Infine, nella sezione Temperatura è presente la temperatura raggiunta in quel momento dall'SSD (espressa in °C o °F) attraverso un'icona che può essere verde (operatività normale) o gialla (surriscaldamento) e Velocità interfaccia che visualizza la velocità massima supportata dall'unità (in questo caso 3.0 a 6 Gb/s) e il tipo di connessione (in questo caso USB).

Passando alla scheda Prestazioni, è possibile monitorare le performance dell'unità a stato solido ottenendo una velocità di trasferimento in MB/s sia in lettura che in scrittura e la misurazione IOPS. Se pigiate su TRIM dal menu laterale di sinistra (sotto Ottimizzazione), potete abilitare Windows TRIM che consente al sistema operativo di chiedere all'SSD selezionata di liberare spazio utilizzato da file che sono stati eliminati. Per avviare il processo vi basta pigiate su Esegui TRIM ora.

SanDisk raccomanda di eseguire il TRIM periodicamente impostando una frequenza dal menu a tendina posto sotto a Eseguire automaticamente il TRIM con questa frequenza: fra Ogni giorno, Ogni settimana od Ogni mese. Completate l'impostazione cliccando su Programmazione attività presente in basso a destra.

Passando alla scheda Strumenti, potete ricercare eventuali aggiornamenti del firmware del SanDisk SSD Plus pigiando su Cerca aggiornamenti (per effettuare la ricerca direttamente su Internet) oppure cliccando su Seleziona File per utilizzare un file presente sul vostro computer (opzione che compare dopo aver premuto su Mostra più opzioni).

Pigiando su Cancella unità da Gestione dell'unità, potete effettuare una cancellazione sicura di tutti i dati memorizzati sull'SSD cliccando su Cancella ora, creare un'unità di avvio USB per eseguire il tool di cancellazione sicura (pigiando poi su Creare unità USB), sfruttare l'utility Sanitize per eliminare tutti i dati presenti sul disco oppure cliccare su Creare unità USB se volete utilizzare questo strumento su una pendrive avviabile.

Pigiando su S.M.A.R.T., in corrispondenza di Diagnosi, potete effettuare un test di diagnostica S.M.A.R.T. sia rapido che esteso pigiando sul relativo pulsante. Per chi non lo sapesse, S.M.A.R.T. (acronimo di Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology), è una sistema di monitoraggio per dischi rigidi ed SSD che consente di rilevare e fornire diversi indicatori di affidabilità utili per anticipare i malfunzionamenti.

Infine, in Informazioni avanzate trovate due opzioni: Dettagli unità e Dettagli di sistema. Questi mostrano varie informazioni sia sull'unità a stato solido che sul computer in cui è inserito. Passando alla scheda Impostazioni, potete aggiornare il software SanDisk SSD Dashboard pigiando su Cerca aggiornamenti, scegliere se eseguirlo all'avvio di Windows (anche silenziosamente), disattivare lo scaricamento del buffer cache in scrittura di Windows o selezionare la lingua preferita dell'interfaccia.

In conclusione, all'interno della scheda Aiuto, trovate 3 sezioni dove chiedere assistenza a SanDisk tramite pagina di supporto, forum utenti, manuale utente, live chat o compilando un modulo online cliccando su Fai una domanda oppure semplicemente registrare l'unità acquistata pigiando su Registra il prodotto. Attraverso Generare il report potete, appunto, generare un file report da inviare tramite e-mail al team di assistenza della società.

- - Prestazioni - -
Secondo quanto affermato da SanDisk, il suo SanDisk SSD Plus riesce a raggiungere una velocità di scrittura in sequenza fino a 450 MB/s e in lettura sequenziale fino a 535 MB/s. Come detto ad inizio recensione, ho deciso di acquistare questo disco per testare il box Inateck FE2013.

Ho scelto questo prodotto disponibile su Amazon soprattutto per il suo prezzo davvero allettante di appena 30 euro nella versione da 120 GB di storage. Durante i vari test effettuati, ponendolo all'interno del case di Inateck, i vari programmi utilizzati per testare le performance hanno restituito dei risultati davvero soddisfacenti, sia in lettura che in scrittura.

Inoltre, qui sotto trovate altre prove fatte per quanto riguarda il trasferimento di file collegando l’SSD a un HP Spectre X360 13.3.
- File 1.36 GB: 6 secondi | velocità media 240 MB/s
- File 1.26 GB: 6 secondi | velocità media 240 MB/s
- File 1.68 GB: 7 secondi | velocità media 260 MB/s
- File 1.28 GB: 6 secondi | velocità media 245 MB/s
- 4 file 5.60 GB totali: 50 secondi | velocità media 86-245 MB/s

- - Conclusioni - -
Il SanDisk SSD Plus da 120 GB è risultato un prodotto sicuramente dall'ottimo rapporto qualità/prezzo visto che per appena 30 euro riuscirete a portarvi a casa un disco solido valido e utile. Adesso sto pensando di installarci sopra una distribuzione Linux così da sfruttarlo in situazioni di emergenza quando ho bisogno di recuperare dei file se Windows non si avviasse più. Dunque, se cercate un'unità a stato solido per svecchiare il vostro PC Desktop o laptop, allora valutate il SanDisk SSD Plus nei vari tagli disponibili.
Leggi di più
16 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Cliente Amazon
3,0 su 5 stellePer Me Secondo Dove viene Intallato A volte DA Dei Problemi Di Intallazione
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 gennaio 2023
Comunque Rimane Un Buon Prodotto
Leggi di più

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Tutti i formati
Testo, immagine, video
77.080 valutazioni totali, 18.147 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Alessio Salome
5,0 su 5 stelle Ottimo SSD economico a soli 30€!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 ottobre 2018
Capacità: 120 GBNome stile: SSDAcquisto verificato
- - Contenuto della confezione - -
All'interno della scatola di vendita troviamo esclusivamente l'SSD Plus di SanDisk e un foglietto contenente alcune indicazioni su come utilizzarlo e sulla garanzia.

- - Design e qualità costruttiva - -
L'SSD Plus di SanDisk propone una struttura realizzata interamente in plastica di buona qualità con un rivestimento prettamente opaco e ruvido. Soltanto gli adesivi, anteriore e posteriore, sono lucidi. La qualità costruttiva è decisamente buona ma ovviamente dovrete maneggiarlo con cura visto che parliamo di un prodotto estremamente sottile e compatto.

Sulla parte frontale troviamo un'etichetta con su scritto SanDisk SSD Plus Solid State Drive e il logo dell'azienda mentre sul retro varie informazioni sul prodotto come la capacità (nel mio caso 120 GB), il codice di modello, le varie certificazioni ricevute, il serial number dell'unità e così via. Presenti anche due connettori SATA, uno per la connessione dati e l'altro per l'alimentazione dell'unità a stato solido.

Infine, sia sulla parte superiore che su quella inferiore ci sono 4 fori per bloccare l'SSD nell'apposito vano del PC Desktop o notebook. SanDisk sostiene che il suo SSD Plus è stato progettato per resistere a urti e vibrazioni grazie alla mancanza di parti mobili. Parlando di numeri, l'unità a stato solido misura 100 x 70 x 7 mm e pesa 32,8 grammi.

- - Caratteristiche - -
SanDisk promette di offrire una migliore velocità e delle maggiori prestazioni grazie alla sua gamma di SSD Plus. Questa unità di memoria a stato solido offre performance fino a 20 volte più veloci dei tipici dischi rigidi (per intenderci i classici hard disk) garantendo una velocità di lettura sequenziale fino a 535 MB/s.

I vantaggi offerti da un prodotto simile sono molteplici. In particolare, la nota società produttrice di dispositivi di archiviazione afferma che il suo SanDisk SSD Plus è in grado di allungare la vita del vostro laptop o PC Desktop, garantendo tempi di avvio e spegnimento più rapidi ma anche nell'apertura dei software.

In aggiunta, si tratta di un prodotto facile da configurare ed è più freddo, silenzioso ed efficiente degli HDD, permettendo al laptop di durare di più con una singola carica. Presente un'interfaccia 3.0 da 6 Gb/s, opera a una temperatura di funzionamento da 0°C a 70°C ed è resistente a urti fino a 1500 G e a vibrazioni da 5 gRMS, 10-2.000 Hz o 4,9 gRMS, 7-800 Hz.

- - Software SanDisk SSD Dashboard - -
Una volta collegata l'unità a stato solido al vostro computer, trovate all'interno un file eseguibile (.exe) per installare un software di gestione del dispositivo di archiviazione e un manuale utente in lingua inglese per utilizzare al meglio quest'ultimo. In caso di formattazione, potete comunque recuperare i due file alla pagina Web di Supporto SanDisk.

Dopo aver effettuato l'installazione del programma SanDisk SSD Dashboard (disponibile solo per Windows), avviatelo. In seguito alla scansione, vi troverete nella scheda Stato. Qui ci sono diverse informazioni utili riguardo al modello in vostro possesso, alla versione del firmware, allo stato dell'unità, alla presenza di eventuali notifiche e lo stato di protezione tramite la voce Sicurezza.

In particolare, pigiando sul punto interrogativo in corrispondenza di Modello, si apre una finestra dove trovate il nome esatto del modello acquistato, il numero di serie, il valore LBA (Logical block addressing - sistema di accesso ai dati usato nei dischi fissi) massimo e il WWN (World Wide Name - identificatore unico).

Portando il puntatore del mouse sul punto interrogativo di Stato unità, avrete maggiori informazioni sul risultato ottenuto. In particolare, se compare Normale, significa che l'unità SSD è in buone condizioni mentre se esce Scarso significa che il numero di blocchi di riserva ha raggiunto la soglia minima, quindi è consigliato sostituire l'unità con una nuova.

Dal punto interrogativo di Sicurezza, invece, trovate maggiori informazioni sulla protezione dell'unità e come avviene. Sempre della scheda Stato, ci sono informazioni sulla capacità, sul volume, sul ciclo di vita residuo, sulla temperatura e sulla velocità dell'interfaccia. In particolare, in Capacità viene mostrato un grafico raffigurante lo spazio libero (in verde), quello usato (in blu), quello non allocato (in grigio), altro (in giallo) e se completo (in rosso).

Nella sezione Volume, portando la freccia sul grafico verde del SanDisk SSD Plus, compaiono informazioni sul tipo di file system e sulla capacità. Ciclo di vita residuo rappresenta il numero di scritture residue che l'unità può eseguire nel corso del suo ciclo di vita. Questa viene espressa attraverso un grafico riportante i valori 0%, 50% e 100%.

Infine, nella sezione Temperatura è presente la temperatura raggiunta in quel momento dall'SSD (espressa in °C o °F) attraverso un'icona che può essere verde (operatività normale) o gialla (surriscaldamento) e Velocità interfaccia che visualizza la velocità massima supportata dall'unità (in questo caso 3.0 a 6 Gb/s) e il tipo di connessione (in questo caso USB).

Passando alla scheda Prestazioni, è possibile monitorare le performance dell'unità a stato solido ottenendo una velocità di trasferimento in MB/s sia in lettura che in scrittura e la misurazione IOPS. Se pigiate su TRIM dal menu laterale di sinistra (sotto Ottimizzazione), potete abilitare Windows TRIM che consente al sistema operativo di chiedere all'SSD selezionata di liberare spazio utilizzato da file che sono stati eliminati. Per avviare il processo vi basta pigiate su Esegui TRIM ora.

SanDisk raccomanda di eseguire il TRIM periodicamente impostando una frequenza dal menu a tendina posto sotto a Eseguire automaticamente il TRIM con questa frequenza: fra Ogni giorno, Ogni settimana od Ogni mese. Completate l'impostazione cliccando su Programmazione attività presente in basso a destra.

Passando alla scheda Strumenti, potete ricercare eventuali aggiornamenti del firmware del SanDisk SSD Plus pigiando su Cerca aggiornamenti (per effettuare la ricerca direttamente su Internet) oppure cliccando su Seleziona File per utilizzare un file presente sul vostro computer (opzione che compare dopo aver premuto su Mostra più opzioni).

Pigiando su Cancella unità da Gestione dell'unità, potete effettuare una cancellazione sicura di tutti i dati memorizzati sull'SSD cliccando su Cancella ora, creare un'unità di avvio USB per eseguire il tool di cancellazione sicura (pigiando poi su Creare unità USB), sfruttare l'utility Sanitize per eliminare tutti i dati presenti sul disco oppure cliccare su Creare unità USB se volete utilizzare questo strumento su una pendrive avviabile.

Pigiando su S.M.A.R.T., in corrispondenza di Diagnosi, potete effettuare un test di diagnostica S.M.A.R.T. sia rapido che esteso pigiando sul relativo pulsante. Per chi non lo sapesse, S.M.A.R.T. (acronimo di Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology), è una sistema di monitoraggio per dischi rigidi ed SSD che consente di rilevare e fornire diversi indicatori di affidabilità utili per anticipare i malfunzionamenti.

Infine, in Informazioni avanzate trovate due opzioni: Dettagli unità e Dettagli di sistema. Questi mostrano varie informazioni sia sull'unità a stato solido che sul computer in cui è inserito. Passando alla scheda Impostazioni, potete aggiornare il software SanDisk SSD Dashboard pigiando su Cerca aggiornamenti, scegliere se eseguirlo all'avvio di Windows (anche silenziosamente), disattivare lo scaricamento del buffer cache in scrittura di Windows o selezionare la lingua preferita dell'interfaccia.

In conclusione, all'interno della scheda Aiuto, trovate 3 sezioni dove chiedere assistenza a SanDisk tramite pagina di supporto, forum utenti, manuale utente, live chat o compilando un modulo online cliccando su Fai una domanda oppure semplicemente registrare l'unità acquistata pigiando su Registra il prodotto. Attraverso Generare il report potete, appunto, generare un file report da inviare tramite e-mail al team di assistenza della società.

- - Prestazioni - -
Secondo quanto affermato da SanDisk, il suo SanDisk SSD Plus riesce a raggiungere una velocità di scrittura in sequenza fino a 450 MB/s e in lettura sequenziale fino a 535 MB/s. Come detto ad inizio recensione, ho deciso di acquistare questo disco per testare il box Inateck FE2013.

Ho scelto questo prodotto disponibile su Amazon soprattutto per il suo prezzo davvero allettante di appena 30 euro nella versione da 120 GB di storage. Durante i vari test effettuati, ponendolo all'interno del case di Inateck, i vari programmi utilizzati per testare le performance hanno restituito dei risultati davvero soddisfacenti, sia in lettura che in scrittura.

Inoltre, qui sotto trovate altre prove fatte per quanto riguarda il trasferimento di file collegando l’SSD a un HP Spectre X360 13.3.
- File 1.36 GB: 6 secondi | velocità media 240 MB/s
- File 1.26 GB: 6 secondi | velocità media 240 MB/s
- File 1.68 GB: 7 secondi | velocità media 260 MB/s
- File 1.28 GB: 6 secondi | velocità media 245 MB/s
- 4 file 5.60 GB totali: 50 secondi | velocità media 86-245 MB/s

- - Conclusioni - -
Il SanDisk SSD Plus da 120 GB è risultato un prodotto sicuramente dall'ottimo rapporto qualità/prezzo visto che per appena 30 euro riuscirete a portarvi a casa un disco solido valido e utile. Adesso sto pensando di installarci sopra una distribuzione Linux così da sfruttarlo in situazioni di emergenza quando ho bisogno di recuperare dei file se Windows non si avviasse più. Dunque, se cercate un'unità a stato solido per svecchiare il vostro PC Desktop o laptop, allora valutate il SanDisk SSD Plus nei vari tagli disponibili.
Immagine cliente
Alessio Salome
5,0 su 5 stelle Ottimo SSD economico a soli 30€!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 ottobre 2018
- - Contenuto della confezione - -
All'interno della scatola di vendita troviamo esclusivamente l'SSD Plus di SanDisk e un foglietto contenente alcune indicazioni su come utilizzarlo e sulla garanzia.

- - Design e qualità costruttiva - -
L'SSD Plus di SanDisk propone una struttura realizzata interamente in plastica di buona qualità con un rivestimento prettamente opaco e ruvido. Soltanto gli adesivi, anteriore e posteriore, sono lucidi. La qualità costruttiva è decisamente buona ma ovviamente dovrete maneggiarlo con cura visto che parliamo di un prodotto estremamente sottile e compatto.

Sulla parte frontale troviamo un'etichetta con su scritto SanDisk SSD Plus Solid State Drive e il logo dell'azienda mentre sul retro varie informazioni sul prodotto come la capacità (nel mio caso 120 GB), il codice di modello, le varie certificazioni ricevute, il serial number dell'unità e così via. Presenti anche due connettori SATA, uno per la connessione dati e l'altro per l'alimentazione dell'unità a stato solido.

Infine, sia sulla parte superiore che su quella inferiore ci sono 4 fori per bloccare l'SSD nell'apposito vano del PC Desktop o notebook. SanDisk sostiene che il suo SSD Plus è stato progettato per resistere a urti e vibrazioni grazie alla mancanza di parti mobili. Parlando di numeri, l'unità a stato solido misura 100 x 70 x 7 mm e pesa 32,8 grammi.

- - Caratteristiche - -
SanDisk promette di offrire una migliore velocità e delle maggiori prestazioni grazie alla sua gamma di SSD Plus. Questa unità di memoria a stato solido offre performance fino a 20 volte più veloci dei tipici dischi rigidi (per intenderci i classici hard disk) garantendo una velocità di lettura sequenziale fino a 535 MB/s.

I vantaggi offerti da un prodotto simile sono molteplici. In particolare, la nota società produttrice di dispositivi di archiviazione afferma che il suo SanDisk SSD Plus è in grado di allungare la vita del vostro laptop o PC Desktop, garantendo tempi di avvio e spegnimento più rapidi ma anche nell'apertura dei software.

In aggiunta, si tratta di un prodotto facile da configurare ed è più freddo, silenzioso ed efficiente degli HDD, permettendo al laptop di durare di più con una singola carica. Presente un'interfaccia 3.0 da 6 Gb/s, opera a una temperatura di funzionamento da 0°C a 70°C ed è resistente a urti fino a 1500 G e a vibrazioni da 5 gRMS, 10-2.000 Hz o 4,9 gRMS, 7-800 Hz.

- - Software SanDisk SSD Dashboard - -
Una volta collegata l'unità a stato solido al vostro computer, trovate all'interno un file eseguibile (.exe) per installare un software di gestione del dispositivo di archiviazione e un manuale utente in lingua inglese per utilizzare al meglio quest'ultimo. In caso di formattazione, potete comunque recuperare i due file alla pagina Web di Supporto SanDisk.

Dopo aver effettuato l'installazione del programma SanDisk SSD Dashboard (disponibile solo per Windows), avviatelo. In seguito alla scansione, vi troverete nella scheda Stato. Qui ci sono diverse informazioni utili riguardo al modello in vostro possesso, alla versione del firmware, allo stato dell'unità, alla presenza di eventuali notifiche e lo stato di protezione tramite la voce Sicurezza.

In particolare, pigiando sul punto interrogativo in corrispondenza di Modello, si apre una finestra dove trovate il nome esatto del modello acquistato, il numero di serie, il valore LBA (Logical block addressing - sistema di accesso ai dati usato nei dischi fissi) massimo e il WWN (World Wide Name - identificatore unico).

Portando il puntatore del mouse sul punto interrogativo di Stato unità, avrete maggiori informazioni sul risultato ottenuto. In particolare, se compare Normale, significa che l'unità SSD è in buone condizioni mentre se esce Scarso significa che il numero di blocchi di riserva ha raggiunto la soglia minima, quindi è consigliato sostituire l'unità con una nuova.

Dal punto interrogativo di Sicurezza, invece, trovate maggiori informazioni sulla protezione dell'unità e come avviene. Sempre della scheda Stato, ci sono informazioni sulla capacità, sul volume, sul ciclo di vita residuo, sulla temperatura e sulla velocità dell'interfaccia. In particolare, in Capacità viene mostrato un grafico raffigurante lo spazio libero (in verde), quello usato (in blu), quello non allocato (in grigio), altro (in giallo) e se completo (in rosso).

Nella sezione Volume, portando la freccia sul grafico verde del SanDisk SSD Plus, compaiono informazioni sul tipo di file system e sulla capacità. Ciclo di vita residuo rappresenta il numero di scritture residue che l'unità può eseguire nel corso del suo ciclo di vita. Questa viene espressa attraverso un grafico riportante i valori 0%, 50% e 100%.

Infine, nella sezione Temperatura è presente la temperatura raggiunta in quel momento dall'SSD (espressa in °C o °F) attraverso un'icona che può essere verde (operatività normale) o gialla (surriscaldamento) e Velocità interfaccia che visualizza la velocità massima supportata dall'unità (in questo caso 3.0 a 6 Gb/s) e il tipo di connessione (in questo caso USB).

Passando alla scheda Prestazioni, è possibile monitorare le performance dell'unità a stato solido ottenendo una velocità di trasferimento in MB/s sia in lettura che in scrittura e la misurazione IOPS. Se pigiate su TRIM dal menu laterale di sinistra (sotto Ottimizzazione), potete abilitare Windows TRIM che consente al sistema operativo di chiedere all'SSD selezionata di liberare spazio utilizzato da file che sono stati eliminati. Per avviare il processo vi basta pigiate su Esegui TRIM ora.

SanDisk raccomanda di eseguire il TRIM periodicamente impostando una frequenza dal menu a tendina posto sotto a Eseguire automaticamente il TRIM con questa frequenza: fra Ogni giorno, Ogni settimana od Ogni mese. Completate l'impostazione cliccando su Programmazione attività presente in basso a destra.

Passando alla scheda Strumenti, potete ricercare eventuali aggiornamenti del firmware del SanDisk SSD Plus pigiando su Cerca aggiornamenti (per effettuare la ricerca direttamente su Internet) oppure cliccando su Seleziona File per utilizzare un file presente sul vostro computer (opzione che compare dopo aver premuto su Mostra più opzioni).

Pigiando su Cancella unità da Gestione dell'unità, potete effettuare una cancellazione sicura di tutti i dati memorizzati sull'SSD cliccando su Cancella ora, creare un'unità di avvio USB per eseguire il tool di cancellazione sicura (pigiando poi su Creare unità USB), sfruttare l'utility Sanitize per eliminare tutti i dati presenti sul disco oppure cliccare su Creare unità USB se volete utilizzare questo strumento su una pendrive avviabile.

Pigiando su S.M.A.R.T., in corrispondenza di Diagnosi, potete effettuare un test di diagnostica S.M.A.R.T. sia rapido che esteso pigiando sul relativo pulsante. Per chi non lo sapesse, S.M.A.R.T. (acronimo di Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology), è una sistema di monitoraggio per dischi rigidi ed SSD che consente di rilevare e fornire diversi indicatori di affidabilità utili per anticipare i malfunzionamenti.

Infine, in Informazioni avanzate trovate due opzioni: Dettagli unità e Dettagli di sistema. Questi mostrano varie informazioni sia sull'unità a stato solido che sul computer in cui è inserito. Passando alla scheda Impostazioni, potete aggiornare il software SanDisk SSD Dashboard pigiando su Cerca aggiornamenti, scegliere se eseguirlo all'avvio di Windows (anche silenziosamente), disattivare lo scaricamento del buffer cache in scrittura di Windows o selezionare la lingua preferita dell'interfaccia.

In conclusione, all'interno della scheda Aiuto, trovate 3 sezioni dove chiedere assistenza a SanDisk tramite pagina di supporto, forum utenti, manuale utente, live chat o compilando un modulo online cliccando su Fai una domanda oppure semplicemente registrare l'unità acquistata pigiando su Registra il prodotto. Attraverso Generare il report potete, appunto, generare un file report da inviare tramite e-mail al team di assistenza della società.

- - Prestazioni - -
Secondo quanto affermato da SanDisk, il suo SanDisk SSD Plus riesce a raggiungere una velocità di scrittura in sequenza fino a 450 MB/s e in lettura sequenziale fino a 535 MB/s. Come detto ad inizio recensione, ho deciso di acquistare questo disco per testare il box Inateck FE2013.

Ho scelto questo prodotto disponibile su Amazon soprattutto per il suo prezzo davvero allettante di appena 30 euro nella versione da 120 GB di storage. Durante i vari test effettuati, ponendolo all'interno del case di Inateck, i vari programmi utilizzati per testare le performance hanno restituito dei risultati davvero soddisfacenti, sia in lettura che in scrittura.

Inoltre, qui sotto trovate altre prove fatte per quanto riguarda il trasferimento di file collegando l’SSD a un HP Spectre X360 13.3.
- File 1.36 GB: 6 secondi | velocità media 240 MB/s
- File 1.26 GB: 6 secondi | velocità media 240 MB/s
- File 1.68 GB: 7 secondi | velocità media 260 MB/s
- File 1.28 GB: 6 secondi | velocità media 245 MB/s
- 4 file 5.60 GB totali: 50 secondi | velocità media 86-245 MB/s

- - Conclusioni - -
Il SanDisk SSD Plus da 120 GB è risultato un prodotto sicuramente dall'ottimo rapporto qualità/prezzo visto che per appena 30 euro riuscirete a portarvi a casa un disco solido valido e utile. Adesso sto pensando di installarci sopra una distribuzione Linux così da sfruttarlo in situazioni di emergenza quando ho bisogno di recuperare dei file se Windows non si avviasse più. Dunque, se cercate un'unità a stato solido per svecchiare il vostro PC Desktop o laptop, allora valutate il SanDisk SSD Plus nei vari tagli disponibili.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
16 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Ap
4,0 su 5 stelle SanDisk Plus SSD Unità a Stato Solido 480 GB
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 gennaio 2023
Capacità: 480 GBNome stile: SSDAcquisto verificato
Ho fatto un TEST di clonazione formattando per ben 3 volte il disco SSD senza avere nessun tipo di problema. Di facile utilizzo e montaggio. La velocita' non rispecchia quanto dichiarato dal fornitore ma,
probabile che possa variare in base al tipo di PCDesktop/Laptop utilizzato.
La velocita' mi risulta leggermente piu' del doppio rispetto al vecchio disco rigido sostituito.
Prodotto accettabile basato anche sul prezzo offerto.
Immagine cliente
Ap
4,0 su 5 stelle SanDisk Plus SSD Unità a Stato Solido 480 GB
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 gennaio 2023
Ho fatto un TEST di clonazione formattando per ben 3 volte il disco SSD senza avere nessun tipo di problema. Di facile utilizzo e montaggio. La velocita' non rispecchia quanto dichiarato dal fornitore ma,
probabile che possa variare in base al tipo di PCDesktop/Laptop utilizzato.
La velocita' mi risulta leggermente piu' del doppio rispetto al vecchio disco rigido sostituito.
Prodotto accettabile basato anche sul prezzo offerto.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


DONATO ANTONIO NUZZO
5,0 su 5 stelle VALUTAZIONE
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 gennaio 2023
Capacità: 240 GBNome stile: SSDAcquisto verificato
OTTIMA ESPERIENZA D'ACQUISTO SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Serra Luciano
4,0 su 5 stelle La velocità
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 gennaio 2023
Capacità: 480 GBNome stile: SSDAcquisto verificato
Tutto come proposto ottimo
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


marathon
4,0 su 5 stelle Marchio giå utilizzato ottimo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 gennaio 2023
Capacità: 480 GBNome stile: SSDAcquisto verificato
Ottimo disco ssd
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Pietro
5,0 su 5 stelle E' rinato
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 dicembre 2022
Capacità: 1 TBNome stile: SSDAcquisto verificato
Ormai ogni riavvio del PC era diventato un supplizio, dato il caricamento infinito.
Ho provato, visto l'offerta black friday, a sostituire quello originale con questo SSD sempre da un tera.
Pensavo fosse complicato clonare il disco, invece con il giusto software gratuito è stato tutto indolore.
Le aspettative erano molte e una volta completata la clonazione devo dire che sono state di gran lunga superate!!
Il PC riparte in pochi secondi e anche l'avvio dei vari programmi risulta essere quello tipo di uno smartphone o tablet.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


FioryCorti
5,0 su 5 stelle Mette un turbo al PC
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 gennaio 2023
Capacità: 240 GBNome stile: SSDAcquisto verificato
Il mio PC non è mai stato cosi veloce .
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giorgio
5,0 su 5 stelle semplice da installare e sicuro
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 gennaio 2023
Capacità: 2TBNome stile: SSDAcquisto verificato
ho aumentato la capacità di archiviazione del tower base, articolo ottimo e sicuro
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Erminio
5,0 su 5 stelle Ottimo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 gennaio 2023
Capacità: 1 TBNome stile: SSDAcquisto verificato
Ottimo prodotto, sempre una garanzia di qualità
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


aldo caruso
5,0 su 5 stelle Velocita' e garanzia sul prodotto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 dicembre 2022
Capacità: 240 GBNome stile: SSDAcquisto verificato
esperienza positiva con Amazon come sempre per velocita' spedizione e prodotto che risponde alle aspettative.
Al momento non ho ancora potuto testare i vari parametri per valutare il disco che ho gia' usato in passato.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 1000+ domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per SanDisk Plus SSD Unità A Stato Solido 240 GB, Velocità Di Lettura Fino...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate