La recensione più positiva
5,0 su 5 stelleUn diver eccezionale
Recensito in Italia il 26 gennaio 2020
Cercavo un orologio subacqueo (ma non troppo sportivo), di dimensioni adeguate ai miei gusti (indosso soltanto orologi tra i 41 e i 43 max) e al mio polso (da 17.5 cm)
La cassa è da 41.60 mm, ansa da 22 e lug to lug da 46.5 mm. Vetro minerale, fondello e corona avvitati. Fermo macchina e carica manuale (ma per i più pigri basta avvalersi della carica automatica).
Il bracciale è solido, con lieve rastrematura che mi piace moltissimo (da 22 mm all'ansa arriva a 20 mm alla fibbia). È comodissimo poiché non strappa i peli dal polso, è a maglie piene con finali vuoti. La fibbia con deployante è sicura, con tre fori di microregolazione.
Il movimento è il noto e affidabilissimo calibro F6922 con fermo macchina e carica manuale, con riserva di carica di 40+ ore. Dopo 23 ore (tolto solo stanotte e rimesso al polso stamani) è presto per sancire la precisione e lo scarto giornaliero ma registro già uno scarto di diversi secondi decisamente in anticipo. Credo e spero che lo scarto diminuisca indossandolo, deve assestarsi [spero!].
La ghiera è salda, non fa un minimo di gioco, ha 120 posizioni, è unidirezionale, un po' dura da ruotare ma la preferisco così. È ben rifinita e trasuda solidità.
Unico neo, almeno secondo il mio parere è la corona troppo piccola e a volte può risultare scomoda da avvitare/svitare (l'avrei gradita un po' più grossa) ciononostante è ben assemblata, con proteggi corona che si estende su tutta la lunghezza della corona. Dettaglio molto apprezzabile che non è sempre scontato è il logo Orient sulla corona; conferisce all'orologio quel tocco da orologio "premium".
Sono soddisfatto della scelta, in realtá l’orologio una volta al polso é andato oltre le mie aspettative, cinque stelle meritate sperando che lo scarto diminuisca con le settimane di assestamento.