La recensione più critica
3,0 su 5 stelleAbbastanza deluso, App non all'altezza.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 giugno 2020
La telecamera di sicurezza è un dispositivo base nella maggior parte degli ecosistemi "smart" ai giorni d'oggi. Sia che tu stia cercando di monitorare i tuoi figli, i tuoi animali domestici o semplicemente di tenere d'occhio gli intrusi. La videocamera Yi 1080P è appunto una Cam di sicurezza, prodotta da Yi, uno dei tantissimi Brand di Xiaomi.
Come avrete senz'altro capito dal suo nome, registra in 1080p.
Le sue caratteristiche principali sono la rilevazione del movimento, la visione notturna infrarossi (vedi foto allegata), l'audio a due vie (che permette, oltre che registrare l'audio stereofonico, di parlare nel microfono dello smartphone e far uscire l'audio dallo speaker integrato), memoria interna con micro sd, archiviazione basata su cloud (da me non provato poichè è abbastanza caro), crittografia robusta, app Apple e Android, e una connessione Wi-Fi affidabile.
La videocamera è montata su un supporto bianco, robusto e, a dire il vero, è una delle mie telecamere di sicurezza dall'aspetto preferito sul mercato. É però removibile dalla basetta e può essere facilmente nascosta o messa in posti angusti.
Il pairing con l'app è facile, basta scansionare il codice QR sul retro delle camere, connetterle al wifi di casa, dare un nome ad ognuna e il gioco è fatto.
Nonostante l'aspetto accattivante, la facilità di installazione e l'app fluida, ho riscontrato alcuni problemi imbarazzanti con la fotocamera domestica Yi 1080P. La qualità di registrazione era piuttosto buona, anche in modalità visione notturna, e quando il rilevamento del movimento mi avvisava del movimento, riuscivo a distinguere i dettagli nell'immagine, indipendentemente dai livelli di luce. Ho anche apprezzato la capacità di impostare aree di rilevamento del movimento all'interno dell'angolo di visuale della fotocamera. Sono stato anche piacevolmente sorpreso dal fatto che il rilevamento del pianto del bambino funzioni così bene.
Tuttavia, l'app che comanda la Yi 1080P (YI HOME) presenta alcuni strani problemi di progettazione che a volte possono rendere l'esperienza poco piacevole.
Per iniziare, la telecamera registra e avvisa gli utenti del movimento ma facendo dei "cicli di registrazione". Ciò significa che, una volta rilevato il movimento e creato il video iniziale, non verranno più creati video o avvisi fino a quando il timer non viene ripristinato. Sebbene sia possibile ridurre questo timer da 10 a 5 o anche 3 minuti, ciò significa che è impossibile ottenere più avvisi di sicurezza durante l'intervallo che si crea. Capisco la necessità di non saturare la memoria con tante clip, ma il peso di una Clip di 6 secondi è davvero irrisoria.
Parlando però di queste clip, beh sono davvero brevi! Perchè tutto ciò che accade dopo quei 6 secondi iniziali non viene visualizzato nell'avviso. Inoltre, in più occasioni, la registrazione di 6 secondi si è fermata proprio mentre mi facevo strada nel frame per testarla. Tuttavia, questi brevi avvisi non devono essere confusi con il video effettivo della situazione. La notifica serve semplicemente ad avvisarti di un potenziale problema. Una volta toccato l'avviso, è possibile visualizzare un feed della videocamera in diretta con una sequenza temporale scorrevole che consente di monitorare la situazione a portata di mano.
Ultima cosa, MOLTO IMPORTANTE a mio avviso, è che l'app non segnala se viene rimossa la card SD o se alla cam viene tolta alimentazione!
Ciò vuol dire che se un malintenzionato si accorgesse della cam e in maniera furtiva riuscisse a eseguire una delle due operazioni sopracitate, riuscirebbe facilmente a passare inosservato!
Arriviamo alla mia conclusione: se le trovate come ho avuto la fortuna io in super offerta prendetele, sono delle valide Cam Low Cost, altrimenti puntate su qualcosa di più "solido".