Amazon.it:Recensioni clienti: Come un dio immortale: (Thriller esoterico)
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Musica Novità Prime Servizio Clienti eBook in italiano Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Giochi e Giocattoli Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Made in Italy Days

  • Come un dio immortale: (Thriller esoterico)
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

3,7 su 5 stelle
3,7 su 5
173 valutazioni globali
5 stelle
36%
4 stelle
31%
3 stelle
12%
2 stelle
13%
1 stella
8%
Come un dio immortale: (Thriller esoterico)

Come un dio immortale: (Thriller esoterico)

daMaria Teresa Steri
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Nadia Bertolani
5,0 su 5 stelleNon più a Valdiluna
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 novembre 2017
Già dalle prime pagine di questo bellissimo romanzo dall’ampio respiro, emergono e collidono due mondi opposti: da una parte quello di Milena impegnata nei preparativi del suo matrimonio, dall’altra quello del fidanzato Flavio che non riesce a nascondere il fastidio per le inevitabili seccature dell’organizzazione. La tensione tra i due è evidente: nel salotto della futura sposa, una versione moderna del Salotto di Nonna Speranza pieno com’è di ninnoli e addirittura fornito di una gabbietta per gli Inseparabili che con le loro strida rendono evidente e concreto il nervosismo che aleggia nell’aria, Flavio avverte un misto di noia e di nausea per quella che teme sarà la sua prigione e per la vita ordinaria che la sua fidanzata sembra desiderare e addirittura incarnare. In realtà la personalità di Milena non è così lineare come Flavio suppone, perché nel suo passato c’è una colpa oscura che la tormenta. Insospettita dal comportamento di Flavio che si nega agli appuntamenti, che è reticente, sfuggente, misterioso, Milena lo seguirà di nascosto e assisterà alla sua aggressione da parte di due energumeni nel Parco di Villa Arcadia. E come il salotto di Milena è il correlativo oggettivo della incomprensione stridula tra i due, così Villa Arcadia, a dispetto del nome che evoca immagini bucoliche e una serenità classica, è un luogo di ombre e di mistero. Da questo punto in poi il mistero non abbandonerà mai il lettore: ad aumentarlo, a renderlo ancora più intricato, contribuirà una galleria di Personaggi dai contorni inquietanti, dall’incredibile e seducente Lyra che porta sulle spalle un passato difficile da accettare e a cui credere, al misterioso Tommaso che sembra appartenere più a un mondo onirico che a una dimensione reale. C’è poco da fare, che ci creda o che non ci creda il Lettore si trova irretito e travolto da una serie di enigmi, immerso nella caligine di sogni che hanno parvenza di realtà, conquistato dalla sostanza più vera del vero di un mondo che ricorda l’Iperuranio platonico. Ora a collidere non sono più le aspirazioni piccolo borghesi di Milena contro il desiderio di evasione di Flavio, ora a scontrarsi sono la grevità del mondo corporeo e la fluidità di un mondo immateriale ignoto ai più. E in questo scontro, alcuni Personaggi si muovono increduli, altri consapevoli, altri incapaci di orientarsi. Per pagine e pagine le minacce che gravano sui Personaggi si accompagnano a una sensazione di gelo che viene “fisicamente” trasmessa al lettore con grande maestria: la pioggia, il freddo, l’umidità, le gocce stillanti dai rami degli alberi, i parabrezza delle auto bagnati e appannati, la misera baracca in cui Lyra vive come una barbona, e poi la neve, le aggressioni, la paura, il lettore le sente sulla sua pelle e a stento riesce a interrompere la seduzione dei colpi di scena che lo tengono incollato a questa intensissima storia. Ma quale storia? Il giallo e il noir sono i colori che connotano questo romanzo, ma che non ne esauriscono la varietà di significati; il mondo incorporeo, il mistero dell’inaccessibile Valdiluna, la setta denominata Olimpo, le forze del Bene e del Male, gli omicidi, i faticosi percorsi che i personaggi affrontano con fatica perché minacciati o feriti, le fughe, i sogni che a volte sono incubi della stessa forza iconica dei terribili quadri di Bosch, alludono a ben altro che a una semplice trama per quanto ottimamente congegnata e perfetta nel movimento dei suoi ingranaggi: tutto il romanzo, notevole per ampiezza e per qualità di scrittura, ci parla di amore, di malvagità, di incertezze e le fotografa tutte nei gesti e nelle espressioni dei personaggi, ma soprattutto ci parla di libertà morale e di consapevolezza nelle scelte. Ci dice infine cosa significhi davvero per un uomo essere come un dio immortale.
Leggi di più
5 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Cristina
1,0 su 5 stelle1 stella perché non c'è la possibilità di dare zero stelle
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 novembre 2022
Difficilmente abbandono un libro, anche se non è di mio gradimento sono curiosa di vedere come finisce. In questo caso però , è stato impossibile continuare nella lettura.. libro illeggibile sconclusionato e noioso. Per me è assolutamente da bocciare!
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
Filtrata per
4 stelleCancella filtro
53 valutazioni totali, 6 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

anna
4,0 su 5 stelle Deve piacere il genere
Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 novembre 2020
Acquisto verificato
A me e' piaciuto Un interessante thriller esoterico A chi non piace il tema esoterismo puo' apparire confuso in alcuni punti , ma lo consiglio comunque, anche per immergersi in una lettura diversa dal solito racconto fantasy o gotico
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Renato Mite
4,0 su 5 stelle Per gli amanti del thriller psicologico
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 marzo 2018
Maria Teresa Steri ha scritto un thriller degno di nota, ha intrecciato le scene e gli eventi sul piano temporale ma anche su quello emozionale portando il lettore ad immedesimarsi di volta in volta con i vari protagonisti. L'eccellenza sta nell'aver saputo mantenere il segreto che aleggia intorno a Lyra, pur raccontandoci molto di lei, finché da ragazza fragile si è dimostrata una donna caparbia e capace di guardare in faccia il male.
Dall'altro lato, Maria Teresa ha ritratto la vita ordinaria di Flavio che pian piano si dirada come nebbia fino a mostrarne la vera essenza. Nel fare ciò, ha saputo mantenere la suspense, l'idea di stravolgere subito la quotidianità con il rapimento di Flavio imprime alla storia un ritmo e una spinta presenti e sentiti anche nei momenti più quieti. In questi momenti però, a mio parere, il ritmo non è sempre stato assecondato e a volte può risultare troppo lento.
Nonostante tutto, l'autrice ci porta a guardare oltre il velo della materia e della logica e, ammaliati dal fascino misterioso di Lyra, non stacchiamo gli occhi dalle sue parole. Sorprende intessendo trame spionistiche e spargendo dubbi anche su Rocco quando sta aiutando Flavio. Spicca in bravura per aver dato forza e vigore a Milena che all'inizio appare come una figura secondaria e superficiale, invece si dimostra capace quanto Lyra e decisiva nella trama quanto Flavio.
Ho notato alcune piccole pecche più per deformazione professionale che per altro, ma sono poca cosa e quindi finisco con un plauso a Maria Teresa Steri per aver scritto dopo “Bagliori nel buio” un altro romanzo che trasporta il lettore nel mondo del soprannaturale con maestria, credibilità e sensibilità.
Per superare le sfide, però, c'è bisogno di un corpo fisico ed emozioni, per questo il romanzo piacerà moltissimo agli amanti del thriller psicologico.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Marco Freccero
4,0 su 5 stelle Una storia di ottima qualità
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 aprile 2018
Questo nuovo romanzo di Maria Teresa Steri conferma le buone qualità di questa scrittrice. Ancora una volta ci muoviamo sul terreno dell'occulto, ma rispetto all'opera precedente l'autrice ha costruito una storia più complessa, ma comunque avvincente e interessante.
I personaggi vivono una quotidianità banale e senza slanci, quasi rassegnati; ma poi succede qualcosa che li trascina e travolge. D'un tratto si apre una specie di spiraglio e tutto quello che credevano di sapere e di conoscere, prende un altro aspetto.
Flavio, il protagonista, trascina la sua vita tra un lavoro che non ama, e un futuro (il matrimonio), che lo irrita e già lo annoia. L'essere aggredito e trascinato in una baracca di un parco, lo metterà in contatto non solo con uomini e donne che vivono ai margini. Ma con una realtà nuova, inedita, dove le apparenze, i fatti hanno sì una spiegazione: ma non è affatto logica. E nonostante le resistenze, Flavio sarà costretto ad arrendersi alla prospettiva di avere uno scopo, una missione da portare a termine. Tutto cambierà, tutto avrà un altro fine, ben poco della vita di "prima" resterà. Il passato, sepolto e quasi dimenticato, tornerà per pretendere finalmente una soluzione, un qualche esito che possa permettere di comprendere, e di capire.
Scrittura impeccabile, bella costruzione dell'intreccio, convincente storia e sviluppo. Maria Teresa Steri ha confezionato un'opera di ottima qualità.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


davide albertin
VOCE VINE
4,0 su 5 stelle Recensione Come un dio immortale: (Thriller esoterico)
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 giugno 2020
Acquisto verificato
Libro consigliatissimo a tutti quelli che amano la suspense, gli intrighi ben congegnati e i misteri con risvolti soprannaturali. Mi ha preso molto, tanto che faticavo a smettere di leggere e l'ho finito in meno di una settimana. Se lo acquistate, non ve ne pentirete: la storia di Flavio e Lyra conquisterà sicuramente anche voi!
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Grazia Gironella
4,0 su 5 stelle Una storia che appassiona
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 gennaio 2018
Ho apprezzato molto la capacità dell’autrice di costruire una trama complessa, credibile e non banale, sviluppata su un lungo arco di tempo, che dà al romanzo il giusto crescendo lungo tutta la storia verso il finale. È stata anche una piacevole sorpresa trovare un’attenzione alla realtà immateriale che corrisponde non a un generico fantasy, ma a una vera cultura sull'argomento.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Lorena
4,0 su 5 stelle Incorporeo!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 maggio 2019
Nel complesso una bella storia ricca di colpi di scena, ben scritto. Lo consiglio agli amanti del genere.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.



Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Come un dio immortale: (Thriller esoterico)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Accessibilità
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Seconda mano
I nostri prodotti usati e come nuovi
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate