Amazon.it:Recensioni clienti: Come un dio immortale: (Thriller esoterico)
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Musica Novità Prime eBook in italiano Servizio Clienti Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Giochi e Giocattoli Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Spedizione gratuita sul tuo primo ordine

  • Come un dio immortale: (Thriller esoterico)
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

3,7 su 5 stelle
3,7 su 5
173 valutazioni globali
5 stelle
36%
4 stelle
31%
3 stelle
12%
2 stelle
13%
1 stella
8%
Come un dio immortale: (Thriller esoterico)

Come un dio immortale: (Thriller esoterico)

daMaria Teresa Steri
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Nadia Bertolani
5,0 su 5 stelleNon più a Valdiluna
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 novembre 2017
Già dalle prime pagine di questo bellissimo romanzo dall’ampio respiro, emergono e collidono due mondi opposti: da una parte quello di Milena impegnata nei preparativi del suo matrimonio, dall’altra quello del fidanzato Flavio che non riesce a nascondere il fastidio per le inevitabili seccature dell’organizzazione. La tensione tra i due è evidente: nel salotto della futura sposa, una versione moderna del Salotto di Nonna Speranza pieno com’è di ninnoli e addirittura fornito di una gabbietta per gli Inseparabili che con le loro strida rendono evidente e concreto il nervosismo che aleggia nell’aria, Flavio avverte un misto di noia e di nausea per quella che teme sarà la sua prigione e per la vita ordinaria che la sua fidanzata sembra desiderare e addirittura incarnare. In realtà la personalità di Milena non è così lineare come Flavio suppone, perché nel suo passato c’è una colpa oscura che la tormenta. Insospettita dal comportamento di Flavio che si nega agli appuntamenti, che è reticente, sfuggente, misterioso, Milena lo seguirà di nascosto e assisterà alla sua aggressione da parte di due energumeni nel Parco di Villa Arcadia. E come il salotto di Milena è il correlativo oggettivo della incomprensione stridula tra i due, così Villa Arcadia, a dispetto del nome che evoca immagini bucoliche e una serenità classica, è un luogo di ombre e di mistero. Da questo punto in poi il mistero non abbandonerà mai il lettore: ad aumentarlo, a renderlo ancora più intricato, contribuirà una galleria di Personaggi dai contorni inquietanti, dall’incredibile e seducente Lyra che porta sulle spalle un passato difficile da accettare e a cui credere, al misterioso Tommaso che sembra appartenere più a un mondo onirico che a una dimensione reale. C’è poco da fare, che ci creda o che non ci creda il Lettore si trova irretito e travolto da una serie di enigmi, immerso nella caligine di sogni che hanno parvenza di realtà, conquistato dalla sostanza più vera del vero di un mondo che ricorda l’Iperuranio platonico. Ora a collidere non sono più le aspirazioni piccolo borghesi di Milena contro il desiderio di evasione di Flavio, ora a scontrarsi sono la grevità del mondo corporeo e la fluidità di un mondo immateriale ignoto ai più. E in questo scontro, alcuni Personaggi si muovono increduli, altri consapevoli, altri incapaci di orientarsi. Per pagine e pagine le minacce che gravano sui Personaggi si accompagnano a una sensazione di gelo che viene “fisicamente” trasmessa al lettore con grande maestria: la pioggia, il freddo, l’umidità, le gocce stillanti dai rami degli alberi, i parabrezza delle auto bagnati e appannati, la misera baracca in cui Lyra vive come una barbona, e poi la neve, le aggressioni, la paura, il lettore le sente sulla sua pelle e a stento riesce a interrompere la seduzione dei colpi di scena che lo tengono incollato a questa intensissima storia. Ma quale storia? Il giallo e il noir sono i colori che connotano questo romanzo, ma che non ne esauriscono la varietà di significati; il mondo incorporeo, il mistero dell’inaccessibile Valdiluna, la setta denominata Olimpo, le forze del Bene e del Male, gli omicidi, i faticosi percorsi che i personaggi affrontano con fatica perché minacciati o feriti, le fughe, i sogni che a volte sono incubi della stessa forza iconica dei terribili quadri di Bosch, alludono a ben altro che a una semplice trama per quanto ottimamente congegnata e perfetta nel movimento dei suoi ingranaggi: tutto il romanzo, notevole per ampiezza e per qualità di scrittura, ci parla di amore, di malvagità, di incertezze e le fotografa tutte nei gesti e nelle espressioni dei personaggi, ma soprattutto ci parla di libertà morale e di consapevolezza nelle scelte. Ci dice infine cosa significhi davvero per un uomo essere come un dio immortale.
Leggi di più
5 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Cristina
1,0 su 5 stelle1 stella perché non c'è la possibilità di dare zero stelle
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 novembre 2022
Difficilmente abbandono un libro, anche se non è di mio gradimento sono curiosa di vedere come finisce. In questo caso però , è stato impossibile continuare nella lettura.. libro illeggibile sconclusionato e noioso. Per me è assolutamente da bocciare!
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
Filtrata per
5 stelleCancella filtro
67 valutazioni totali, 20 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Nadia Bertolani
5,0 su 5 stelle Non più a Valdiluna
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 novembre 2017
Acquisto verificato
Già dalle prime pagine di questo bellissimo romanzo dall’ampio respiro, emergono e collidono due mondi opposti: da una parte quello di Milena impegnata nei preparativi del suo matrimonio, dall’altra quello del fidanzato Flavio che non riesce a nascondere il fastidio per le inevitabili seccature dell’organizzazione. La tensione tra i due è evidente: nel salotto della futura sposa, una versione moderna del Salotto di Nonna Speranza pieno com’è di ninnoli e addirittura fornito di una gabbietta per gli Inseparabili che con le loro strida rendono evidente e concreto il nervosismo che aleggia nell’aria, Flavio avverte un misto di noia e di nausea per quella che teme sarà la sua prigione e per la vita ordinaria che la sua fidanzata sembra desiderare e addirittura incarnare. In realtà la personalità di Milena non è così lineare come Flavio suppone, perché nel suo passato c’è una colpa oscura che la tormenta. Insospettita dal comportamento di Flavio che si nega agli appuntamenti, che è reticente, sfuggente, misterioso, Milena lo seguirà di nascosto e assisterà alla sua aggressione da parte di due energumeni nel Parco di Villa Arcadia. E come il salotto di Milena è il correlativo oggettivo della incomprensione stridula tra i due, così Villa Arcadia, a dispetto del nome che evoca immagini bucoliche e una serenità classica, è un luogo di ombre e di mistero. Da questo punto in poi il mistero non abbandonerà mai il lettore: ad aumentarlo, a renderlo ancora più intricato, contribuirà una galleria di Personaggi dai contorni inquietanti, dall’incredibile e seducente Lyra che porta sulle spalle un passato difficile da accettare e a cui credere, al misterioso Tommaso che sembra appartenere più a un mondo onirico che a una dimensione reale. C’è poco da fare, che ci creda o che non ci creda il Lettore si trova irretito e travolto da una serie di enigmi, immerso nella caligine di sogni che hanno parvenza di realtà, conquistato dalla sostanza più vera del vero di un mondo che ricorda l’Iperuranio platonico. Ora a collidere non sono più le aspirazioni piccolo borghesi di Milena contro il desiderio di evasione di Flavio, ora a scontrarsi sono la grevità del mondo corporeo e la fluidità di un mondo immateriale ignoto ai più. E in questo scontro, alcuni Personaggi si muovono increduli, altri consapevoli, altri incapaci di orientarsi. Per pagine e pagine le minacce che gravano sui Personaggi si accompagnano a una sensazione di gelo che viene “fisicamente” trasmessa al lettore con grande maestria: la pioggia, il freddo, l’umidità, le gocce stillanti dai rami degli alberi, i parabrezza delle auto bagnati e appannati, la misera baracca in cui Lyra vive come una barbona, e poi la neve, le aggressioni, la paura, il lettore le sente sulla sua pelle e a stento riesce a interrompere la seduzione dei colpi di scena che lo tengono incollato a questa intensissima storia. Ma quale storia? Il giallo e il noir sono i colori che connotano questo romanzo, ma che non ne esauriscono la varietà di significati; il mondo incorporeo, il mistero dell’inaccessibile Valdiluna, la setta denominata Olimpo, le forze del Bene e del Male, gli omicidi, i faticosi percorsi che i personaggi affrontano con fatica perché minacciati o feriti, le fughe, i sogni che a volte sono incubi della stessa forza iconica dei terribili quadri di Bosch, alludono a ben altro che a una semplice trama per quanto ottimamente congegnata e perfetta nel movimento dei suoi ingranaggi: tutto il romanzo, notevole per ampiezza e per qualità di scrittura, ci parla di amore, di malvagità, di incertezze e le fotografa tutte nei gesti e nelle espressioni dei personaggi, ma soprattutto ci parla di libertà morale e di consapevolezza nelle scelte. Ci dice infine cosa significhi davvero per un uomo essere come un dio immortale.
5 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cavaliere
5,0 su 5 stelle Elevazione spirituale o discesa agli inferi
Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 dicembre 2017
Acquisto verificato
Il nuovo romanzo di Maria Teresa Steri, “Come un dio immortale”, ha molto in comune con il suo precedente “Bagliori nel buio”, sia nella trama di esistenze ordinarie sconvolte da fatti inspiegabili, sia nelle modalità della storia gialla, sia nei personaggi che si ritrovano, loro malgrado, a essere delle pedine su una scacchiera, coinvolti da un gioco di poteri senza fisionomia. Il romanzo si apre infatti con Flavio, un giovane a colloquio con la fidanzata, tutta tesa ai preparativi per il loro matrimonio, e infastidito da quel mondo piccolo-borghese in cui non si riconosce. La sua vita sembra scivolare su un binario prestabilito cui è all’apparenza rassegnato, come del resto è accaduto ai loro amici del cuore, Lorenzo e Sonia, che si dibattono nei lacci e dei doveri di una vita familiare soffocante e vissuta senza alcuna gioia e improvvisazione. Per trovare brevi momenti di sollievo, Flavio è solito andare in un parco pubblico, Villa Arcadia, per trascorrervi lunghe ore di riflessione, ed è in una di queste serate solitarie che viene aggredito da due balordi e portato in una catapecchia. Là viene assistito da una giovane senzatetto, Lyra, la cui sparizione risale a molti anni prima, all’età di sei anni, a opera di uno scrittore dell’occulto, Masterwen. Flavio è colpito dalla personalità di Lyra, un misto di ingenuità e seduzione, e desidera rivederla, mettendo in discussione il suo rapporto con la fidanzata e lo stesso progetto matrimoniale. Ma i personaggi che si affollano nelle pagine di questo bel romanzo, e che ci vengono presentati man mano, sono tutte persone ferite come Lyra: esseri considerati ai margini della società, e pure dotati di una potente capacità di “rinascita”. Essi sono separati in gruppi, ognuno dei quali ruota attorno a un personaggio dominante, ma ogni gruppo è destinato a rapportarsi con l’altro, come un grappolo di esistenze collegate in maniera indissolubile. Sono personaggi autentici, non rappresentazioni ideali, tratteggiati con particolari realistici, a strati giustapposti fatti di disagio, errori anche terribili, volgarità e petulanza, e ben calati nella quotidianità grazie a una descrizione d’ambiente e di status sociale puntuale e attenta. L’autrice conduce il lettore in un abilissimo gioco a incastri temporale, in cui ogni avvenimento serve a giustificare e preparare il lettore al successivo, in cui ci sono degli alter ego che si rispecchiano e si combattono. Ma l’angoscia che riesce a instillare nella vita quotidiana dei personaggi – il telefono che squilla a vuoto, scrittori dell’occulto, sparizioni di persone, una valle misteriosa dove si perde l’orientamento – e il senso di desolazione anche atmosferico – la catapecchia di Lyra dove si battono i denti per il freddo, la pioggia scrosciante, le nebbie di Valdiluna – si fa tracimante nel procedere della trama. Raggiunge il suo climax quando si comprende che la realtà non è quella che sembra, e soprattutto quando questa lastra di confine si spacca per far intravedere quello che c’è dietro. Questo “qualcosa” circonda le esistenze dei protagonisti e, vien da pensare, le nostre stesse esistenze. C’è una capacità di vedere oltre l’invisibile che per alcuni porta a un percorso di elevazione spirituale, per altri una vera e propria discesa agli inferi. Non dico di più: il mio invito è quello di leggere questo bellissimo e scorrevole romanzo, per lasciarsi irretire dalla sua storia.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Lorerock
5,0 su 5 stelle PENSIERI CELATI TRA LE RIGHE
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 febbraio 2018
Acquisto verificato
Ho comperato questo libro incuriosita dalla sua trama, essendo comunque attirata da libri di Wicca e paranormale. Questo libro mi sembrava proprio che facesse al caso mio, ma mi sono promessa che non avrei letto nessuna recensione. Questo perchè è comunque un argomento particolare e chiaramente non tutti lo possono apprezzare o comunque ognuno poi ne trae ciò che vuole. Eccomi quindi a recensire "Come un Dio immortale" di Maria Teresa Steri in maniera del tutto autonoma e senza essere in qualche modo influenzata da altri pensieri. Poi li leggerò e chissà se mi troverò d'accordo con qualcuno? Non scriverò la trama, ormai chi entra in internet e cerca il libro, la conosce e chi comunque non la conosce è chiaramente la prima cosa che legge.
Mi soffermerò invece sulle due fasi che secondo me il libro affronta.
Nella prima parte si evidenzia come la mente dell'uomo può essere debole, ma anche sempre in lotta con se stessa: vogliamo una vita libera (senza un lavoro che ci stressa, ma quindi anche senza possibilità di troppe spese per il poco denaro) o desideriamo un lavoro che magari non amiamo, un amore e sempre lo stesso ritmo di vita che potrebbe risultare noioso, una routine che porta come ad una schiavitù?
Molto spesso ci sentiamo in gabbia, ci manca il respiro, vorremmo abbandonare tutto e tutti per vivere veramente, ma come fare? Per trovare il coraggio bisognerebbe avere un motivo più che valido e tanta forza di volontà. Inoltre quello che succede ormai nel mondo ci porta ad avere molti dubbi, ansie e difficoltà ad interagire con gli sconosciuti. E' più forte di noi, non possiamo farne a meno.Nella seconda fase, invece, ci si guarda dentro, si fanno delle scelte giuste o sbagliate che siano, scelte che forse possono far del male alle persone a cui vogliamo bene. In queste scelte c'è comunque il cambiamento di vita di entrambi.
Personalmente mi piacerebbe incontrare un Tommaso (e chi ha letto il libro capirà di chi parlo) che mi faccia capire i veri valori della vita, scoprire la mia piccola Valdiluna ovunque io mi trovi!
E poi, comunque, una cosa importante, da non sottovalutare: la magia dei sogni!
Il sogno ci appartiene, è il nostro inconscio, i nostri desideri e dobbiamo saperli ascoltare ed interpretare.
Un libro quindi molto intenso, con un tema da non sottovalutare perchè, nella trama, secondo il mio punto di vista, sono celati pensieri profondi, nascosti tra le righe!
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Barbara
5,0 su 5 stelle Esoterico, paranormale o semplicemente urban fantasy?
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 giugno 2018
Acquisto verificato
Notevole, è la prima parola che mi viene in mente. Mi sono piaciuti i personaggi, dall'ingenuità di Lyra così estranea al mondo ai dubbi esistenziali di Flavio, dalle rispettive famiglie, così diverse e così ordinarie, agli amici e ai nemici. Un bel panorama variegato e ben tratteggiato, senza scadere in cliché e pregiudizi. Ho apprezzato molto la disposizione dei capitoli, inframmezzati dai flashback che man mano intensificavano la tensione narrativa. Anche le ultime frasi di ogni paragrafo ti inchiodavano alla pagina successiva.
Faccio fatica a considerarlo "esoterico", e mi dispiace per chi si tiene alla lontana da queste letture prefigurandosi qualcosa di anti-religioso. Non mi trovo con le etichette di genere, potrebbe essere considerato un "thriller paranormale" alla maniera di X-Files, o semplicemente uno "urban fantasy": abbiamo avuto nei libri vampiri e licantropi che vivevano in mezzo agli umani, nonché storie di angeli caduti, cosa vieta di pensare che ci siano anche altre presenze che ci circondano?
Per il tema trattato e la comunicazione speciale che si stabilisce tra i personaggi, durante la lettura mi è tornato in mente un film carino, "Se solo fosse vero" con Reese Witherspoon e Mark Ruffalo: l'anima di una ragazza vaga per il suo ex appartamento, finché il giovane affittuario, l'unico che può vederla e sentirla, scoprirà dove si trova il suo corpo e come i loro destini fossero già intrecciati fin dall'inizio.
Come si può vedere questo film, così divertente, e poi non leggere questo libro con la medesima leggerezza? (Tra l'altro nel film c'è proprio una libreria esoterica come quella di Tommaso, e uno stranissimo finale in una palla di vetro) Io me li sono goduti allo stesso modo.
E non riesco a capire come qualcuno l'abbia pure trovato noioso...
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Pietro Z.
5,0 su 5 stelle Come un dio immortale
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 novembre 2019
Acquisto verificato
Ottimo, entusiasmante thriller noir; ricco di personaggi accuratamente caratterizzati, sia fisicamente che psicologicamente. Milena e Lyra sono le figure emblematiche dei due diversi mondi che caratterizzano la storia : la prima aspira ad una vita ordinaria fondata sulla famiglia, sul matrimonio religioso, sul rispetto delle tradizioni e delle normali consuetudini; dall'altra parte, ai margini, Lyra la rossa vive in condizioni estreme ed è aperta al mondo incorporeo, sconosciuto ai più; in mezzo, oscillante fra le due, c'è Flavio, il fidanzato di Milena, uomo pieno di dubbi esistenziali, che aspira ad una vita diversa da quella prospettata da Milena, al punto da licenziarsi dal lavoro, ritenuto stressante, e da mettere a rischio il legame matrimoniale. Anche lui è un personaggio emotivo ed instabile; anche lui non sembra del tutto insensibile al richiamo del paranormale. Una storia avvolta dal mistero e ricca di ribaltamenti di campo. Un libro ben scritto, dal linguaggio fluido e piacevole da leggere.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Sadie
5,0 su 5 stelle Alla scoperta di misteri e segreti
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 febbraio 2020
Acquisto verificato
Romanzo dalla trama intrigante e originale, dalla prosa precisa e curata, scritto con grande abilità descrittiva e ottima tecnica narrativa. Ho apprezzato molto il giusto mix di suspense, i salti temporali (ben gestiti), l’elemento esoterico che intriga sin dalle prime pagine e la perfetta caratterizzazione di tutti i personaggi, anche quelli secondari, che sono descritti accuratamente sia dal punto fisico sia psicologico. L’autrice, come una brava stratega, è riuscita a creare un intreccio tanto interessante quanto credibile.
Difetti: molto lungo e a volte (solo a volte) dal ritmo lento ma mai noioso.
Pregi: è un romanzo che tiene incollati alla lettura, con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. E non è cosa da poco!
Consigliato: a chi ama le trame intricate e ricche di incertezze, complesse ma emozionanti.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giulia
5,0 su 5 stelle Molto bello
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 dicembre 2017
Acquisto verificato
Il mistero è il filo conduttore di questo romanzo, un mistero in cui il lettore si immerge sempre più nel suo percorso di lettura, attraverso personaggi dai contorni inquietanti, attraverso enigmi da sciogliere e mondi da svelare.
Sono stata catturata dalla narrazione fluida e precisa dell'autrice che, con sapienza, svela lentamente i contorni della storia, la vita e il passato dei protagonisti, l'incrocio dei destini dei diversi personaggi, la lotta tra il bene e il male. Un romanzo lungo 500 pagine in cui non c'è mai il tempo di annoiarsi e che scorre benissimo grazie ai colpi di scena, alla suspense e all'intensità dei personaggi. Mi è piaciuto tutto di questo libro anche il fatto che, nonostante tratti di misteri esoterici, sia molto calato nella nostra realtà. Mi sono chiesta anch'io se la nostra vita abbia un senso e se non valga la pena cercare la nostra personale Valdiluna dove ritrovare la nostra interiorità più vera.
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Luz
5,0 su 5 stelle Maria Teresa Steri, appassionata narratrice
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 dicembre 2017
Acquisto verificato
Come nel precedente romanzo, la sensazione che nasce nel lettore è quello di un gorgo, un mulinello che man mano va formandosi e chiarisce i contorni della storia, fino allo svelamento che si delinea su più livelli e che porta l'ordine nel caos. Trovo che, sotto certi aspetti, il romanzo rispetti alcune strutture narrative tipiche del racconto in cui si mescolano Bene e Male in una lotta in cui le vicende sono alterne e le forze solo apparentemente impari.
Il Bene trova alcuni espedienti per trionfare sul Male, che mostra tutta la sua sprezzante forza. Se questa forza è parte di un mondo occulto e difficile da decifrare, allora il quadro completo è un ordito in cui ci troviamo a seguire passo a passo i protagonisti col fiato sospeso.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Silvia
5,0 su 5 stelle Thriller esoterico pazzesco!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 maggio 2020
Acquisto verificato
Thriller esoterico pazzesco, ho amato tantissimo la storia, ricca di colpi di scena, suggestioni, misteri, assolutamente travolgente! Il personaggio di Lyra delineato perfettamente, me la sono immaginata in tutto il suo fascino. Per non parlare anche di tutti gli altri protagonisti... incredibili.
Il libro mi ha lasciato un gran senso di pienezza allo spirito... forse perché credo molto in quello che viene raccontato.
Consigliatissimo!
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Nadia Banaudi
5,0 su 5 stelle Una lettura piacevole, avvolgente e consigliatissima.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 novembre 2017
Acquisto verificato
Un libro che non ha smesso di sorprendermi neppure dopo averlo terminato, mi è rimasto infatti addosso il mondo tanto sapientemente evocato. Un romanzo avventuroso e avvincente che merita tutte e cinque le stelle a disposizione. È il secondo libro che leggo della medesima autrice, ho riconosciuto la mano elegante, apprezzato la narrazione fluida e il mondo esoterico di cui sono rimasta ammantata. Una conferma.
Una lettura piacevole e avvolgente che mi è stato difficile interrompere. 552 pagine che scorrono davvero veloci e vorresti non finissero mai. Consigliatissimo.
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Come un dio immortale: (Thriller esoterico)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Accessibilità
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Seconda mano
I nostri prodotti usati e come nuovi
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate