Amazon.it:Recensioni clienti: Fiori sopra l'inferno

Selezione delle preferenze relative ai cookie

Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili necessari per consentirti di effettuare acquisti, per migliorare le tue esperienze di acquisto e per fornire i nostri servizi, come descritto in dettaglio nella nostra Informativa sui cookie. Utilizziamo questi cookie anche per capire come i clienti utilizzano i nostri servizi per poterli migliorare (ad esempio, analizzando le interazioni con il sito).

Se accetti, utilizzeremo i cookie anche per ottimizzare la tua esperienza di acquisto nei negozi Amazon come descritto nella nostra Informativa sui cookie. Questo comprende l'utilizzo di cookie di prima parte e di terze parti che memorizzano o accedono a informazioni standard del dispositivo, come l’identificatore univoco. I terzi utilizzano i cookie per le loro finalità di mostrare e analizzare la pubblicità personalizzata, generare informazioni sui destinatari e sviluppare e migliorare i prodotti. Clicca su "Personalizza i cookie" per non accettare questi cookie, gestire le tue preferenze ulteriori o saperne di più. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento visitando la pagina sulle Preferenze cookie, come descritto nell'Informativa sui cookie. Per maggiori informazioni sulle modalità e finalità per cui Amazon utilizza i dati personali (come, ad esempio, la cronologia degli ordini dei negozi Amazon), consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Si è verificato un problema durante il salvataggio delle preferenze relative ai cookie. Riprova.
Accetta i cookiePersonalizza i cookie
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Seleziona la categoria in cui desideri effettuare la ricerca
Ciao, Accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Servizio Clienti Novità Offerte Prime Musica Moda Libri Videogiochi Elettronica Casa e cucina Informatica Auto e Moto Giochi e Giocattoli Miglioramento casa Salute e cura della casa Sport e Attività all'aperto Bellezza Prima infanzia Prodotti per animali domestici Audible Idee regalo Buoni Regalo eBook in italiano Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita Vendere su Amazon Wishlist
Scopri tutte le offerte

  • Fiori sopra l'inferno
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
2.571 valutazioni globali
5 stelle
56%
4 stelle
29%
3 stelle
11%
2 stelle
3%
1 stella
2%
Fiori sopra l'inferno

Fiori sopra l'inferno

daIlaria Tuti
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
LKB
5,0 su 5 stelleUna storia emozionante
Recensito in Italia il 11 febbraio 2020
Splendide ambientazioni, descritte con poche parole, che tuttavia riescono a far percepire i profumi del bosco e il silenzio delle montagne innevate.
I personaggi sono altrettanto affascinanti, a partire da Teresa Battaglia, un commissario veramente sui generis, che ci conduce in una trama dalla tensione crescente dove ogni scoperta è una sorpresa. Lo raccomando a tutti e resto in attesa: spero che l'autrice ci regali altre opere di questo livello.
Leggi di più
14 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Lamu78
1,0 su 5 stelleThrarmony
Recensito in Italia il 4 marzo 2019
È stata una lettura pesante e a tratti noiosa. Non ha nulla a che fare con un thriller. Manca il movimento, manca il pathos, manca il collante che ti fa desiderare di star sveglio tutta la notte per scoprire come va a finire. Ho trovato delle incongruenze grossolane. Troppa retorica, troppa voglia di colpire il cuore del lettore. Non è un romanzo rosa, se é catalogato sotto la sezione thriller, a mio avviso, soffermarsi troppo sui pensieri sdolcinati della protagonista é stucchevole e irritante, oltre che inutile. Non é di certo paragonabile a Carrisi o Nesbo. Non ci sono stati colpi di scena, non c'è stato stupore. È partito bene, poi é scivolato nella noia. È tutto lineare, nulla al cardiopalma e il finale mi ha solo fatto pensare che finalmente é finito. Anche il personaggio principale non ha grandi caratteristiche da farsi amare dal lettore e desiderare di poter leggere altri racconti su di lui. Non so se essere più delusa dalle mie aspettative oppure da come la pubblicità abbia preso in giro i lettori. Delusa.
Leggi di più
62 persone l'hanno trovato utile

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
2.571 valutazioni globali | 444 recensioni globali

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Lamu78
1,0 su 5 stelle Thrarmony
Recensito in Italia il 4 marzo 2019
Acquisto verificato
È stata una lettura pesante e a tratti noiosa. Non ha nulla a che fare con un thriller. Manca il movimento, manca il pathos, manca il collante che ti fa desiderare di star sveglio tutta la notte per scoprire come va a finire. Ho trovato delle incongruenze grossolane. Troppa retorica, troppa voglia di colpire il cuore del lettore. Non è un romanzo rosa, se é catalogato sotto la sezione thriller, a mio avviso, soffermarsi troppo sui pensieri sdolcinati della protagonista é stucchevole e irritante, oltre che inutile. Non é di certo paragonabile a Carrisi o Nesbo. Non ci sono stati colpi di scena, non c'è stato stupore. È partito bene, poi é scivolato nella noia. È tutto lineare, nulla al cardiopalma e il finale mi ha solo fatto pensare che finalmente é finito. Anche il personaggio principale non ha grandi caratteristiche da farsi amare dal lettore e desiderare di poter leggere altri racconti su di lui. Non so se essere più delusa dalle mie aspettative oppure da come la pubblicità abbia preso in giro i lettori. Delusa.
62 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Anna Maria Tonazzini
2,0 su 5 stelle Noioso
Recensito in Italia il 12 aprile 2019
Acquisto verificato
Questo libro non ha niente del thriller.
Mancano il ritmo, la suspence, il coinvolgimento del lettore.
Molto pesanti e dettagliate le parti sulle riflessioni ed i problemi personali della protagonista principale, tra l'altro diverse cose relative al suo passato sono buttate lì senza poi essere spiegate se non con vaghi accenni.
Per contro la parte "thriller" è spesso liquidata in poche righe con intuizioni "geniali" della detective protagonista.
Sviluppo della storia con riallaccio ad eventi passati già visto in molti altri libri ma con un intreccio di ben altro spessore.
Anche la motivazione che spinge il serial killer ad uccidere lascia a desiderare e nasconde delle incongruenze che non specifico per non rivelare la trama a chi decidesse di leggerlo.
Lettura molto noiosa, l'ho portata a termine solo perché non abbandono mai la lettura di un libro iniziato ma in questo caso la tentazione è stata forte.
23 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


fidi
2,0 su 5 stelle Best seller?
Recensito in Italia il 16 febbraio 2019
Acquisto verificato
Di solito i best seller mi piacciono, questo mi ha lasciato piuttosto indifferente. Sembrava scritto da più mani, soprattutto nelle descrizioni iniziali (descrizioni anche troppo raffinate per un thriller) di ogni capitolo, che a mio avviso, in un romanzo del genere mi sono sembrate pesanti, se uno mentalmente le elimina, mentre legge, rimane un romanzo molto striminzito. Dovrebbe rileggersi Grangè la signorina, I fiumi di porpora, mi pare si chiamasse, quello sì che è un capolavoro. Ma si sa, questa è solo la mia piccola opinione di lettore. Passerò il libro, comunque, non lo terrò sul mio scaffale fra i miei thriller preferiti.
21 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


LKB
5,0 su 5 stelle Una storia emozionante
Recensito in Italia il 11 febbraio 2020
Acquisto verificato
Splendide ambientazioni, descritte con poche parole, che tuttavia riescono a far percepire i profumi del bosco e il silenzio delle montagne innevate.
I personaggi sono altrettanto affascinanti, a partire da Teresa Battaglia, un commissario veramente sui generis, che ci conduce in una trama dalla tensione crescente dove ogni scoperta è una sorpresa. Lo raccomando a tutti e resto in attesa: spero che l'autrice ci regali altre opere di questo livello.
14 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Janna Carru
5,0 su 5 stelle Fiori sopra l’inferno
Recensito in Italia il 21 aprile 2018
Acquisto verificato
Il grande protagonista è il bosco con la sua foresta millenaria.
La descrizione degli odori, dei colori, dei silenzi, degli scricchiolii della neve perenne, la nebbia che ricopre i colori della vita.
I respiri che si alzano dagli alberi, le leggende agitate da un vento gelido nato lieve e inconsapevole nelle steppe lontane.
In quei luoghi di silenzio e di vento, certe mattine, l’alba mostra un edificio che spunta dalle nuvole basse, come un sole freddo e nero.
Si mostra con superbia a violare la pace della natura e sfidare la collera di Dio.
Nel villaggio lo chiamano la Scuola, ma in pochi conoscono le verità di quelle pareti scure.
Poi c’è lei Teresa, il commissario Teresa Battaglia.
Un caschetto di capelli scarmigliati di un rosso forzato e una frangetta a nascondere gli occhi sicuri, ma tristi e colmi di paure.
La solitudine, il vuoto e i silenzi sono la sua compagnia.
“La solitudine avvolgeva Teresa come un abito troppo stretto, un corsetto d’altri tempi, la assorbiva a piccole dosi, ogni giorno.”
Una cicatrice pulsante in un corpo sgraziato e la memoria affidata a dei fogli di carta.
... e Lui, lo spirito delle leggende, l’assassino, il cannibale, il diabolico padrone di quella foresta, il Krampus, il mostro senza nome con la faccia bianca di un teschio.
Lontani ma vicini e fra di loro l’empatia che nasce dalla comprensione di una reciproca sofferenza interiore.
Teresa e il mostro, uniti da un linguaggio primordiale che sgorga dagli occhi e dalle anime di entrambi.
Un linguaggio che non si impara ma si è sempre posseduto.
Bellissimo.
22 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Tiziana Cazziero -
5,0 su 5 stelle Teresa Battaglia indimenticabile
Recensito in Italia il 25 maggio 2020
Acquisto verificato
Avevo voglia di un bel giallo e mi sono imbattuta in questo libro quasi per caso, smanettando su Amazon. Ho acquistato seguendo la mia ispirazione del momento e la copertina con la descrizione mi hanno convinto. Un libro che mi ha entusiasmato subito fin dalle prime pagine. Molto più di quello che stessi cercando.
Non un semplice giallo o thriller, ma un romanzo psicologico con un commissario diverso dai soliti, fuori dagli schemi cui siamo abituati leggendo libri di questo genere.
Non un commissario donna come tanto, ma Il commissario Teresa Battaglia che con le sue preoccupazioni e vicissitudini personali deve lottare con se stessa per riuscire a trovare il giusto equilibro e al contempo, intraprende una corsa contro il tempo per evitare che ci sia un'altra vittima sulla lista.

Le descrizioni sono attente e minuziose, ma non è solo un narrare di ciò che vi è intorno, ma la penna della narratrice porta il lettore in quelle montagne del Friuli. Tra quei boschi, quei sentieri e in quei paesi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato.

La storia ha un aspetto psicologico forte e intenso, il passato ritorna e si intreccia con l'epoca moderna, come se anni e decenni dal dopo guerra a oggi non fossero trascorsi.
Segreti inenarrabili, traumi e verità che nessuno vorrebbe mai svelare rendono questo thriller mozzafiato.

Ho apprezzato la caratterizzazione dei vari personaggi, non solo di Teresa Battaglia, ma che degli altri protagonisti. Dei colleghi con i quali il commissario ha un rapporto di stima e affetto, anche se fingono di mantenere le dovute distanze. E poi il nuovo arrivato Massimo è la figura perfetta per rendere il tutto condito al punto giusto.

Un thriller che merita davvero l'attenzione dei lettori e degli amanti del genere.
Un vero talento la penna della scrittrice Ilaria Tuti.
8 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Gesualdo Verrone
5,0 su 5 stelle Non è mai facile umanizzare l'orrore. L'autrice di questo romanzo, invece si...
Recensito in Italia il 28 marzo 2018
Acquisto verificato
Una storia tesa sino allo spasimo. Una storia angosciante, in cui, tutti gli elementi presenti, i buoni e i cattivi, il mistero, il passato, la malattia e la cura, l'incertezza, si abbinano alla perfezione con tutti gli altri elementi, la montagna, i piccoli paesi e i loro abitanti, i rami, il bosco, i sassi, il buio, le cose non dette, i mezzi sorrisi, il silenzi, le intuizioni, le convinzioni, persino nascondersi ed osservare, tutto ciò, diviene un perfetto mosaico, ricco di elementi e situazioni ed indagini intricate, dove è difficile uscirne. E i personaggi, sono talmente ben realizzati, che sembra avvertire la loro presenza accanto, mentre si prosegue la lettura... È un romanzo che divora e avvolge completamente chi legge...
10 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


franca boresi
3,0 su 5 stelle anomalo
Recensito in Italia il 9 dicembre 2018
Acquisto verificato
Ho letto questa storia e nonostante alcune descrizioni risultino troppo lunghe e ripetitive , mi è piaciuto. Non posso collocarlo tra i thriller perché non ne ha le caratteristiche, manca di adrenalina e l'autrice non riesce a creare "quell'attesa" che caratterizza il thriller ma la storia ,prende. I personaggi sono , da una parte : gente di montagna, un po dura e chiusa, dall'altra ci sono gli investigatori . C'è il comissario Battaglia, donna dai metodi rudi con problemi di memorio ma amata dai suoi e poi c'è il nuovo arrivato, Marini, un po presuntuoso al quale la Battaglia non manca mai di "dare lezione".
5 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


LilyG
5,0 su 5 stelle Bellissimo
Recensito in Italia il 27 febbraio 2020
Acquisto verificato
Una storia avvincente che, al di là dell'investigazione, ho trovato incredibile dal punto di vista descrittivo. Difficilmente non capisco chi sia l'assassino, ma questo dipende dal fatto che leggo davvero con enorme attenzione qualunque cosa. Quindi anche qui, beccato quasi subito. Ma la storia è stupenda, Teresa Battaglia è un personaggio che ti entra nel cuore e il suo giovane collega, Massimo, l'ho trovato interessante, divertente e brillante. Ho già preso Ninfa Dormiente e consiglio Ilaria Tuti a chiunque abbia voglia di leggere una storia bella, scritta bene e italiana. Spero arrivi in televisione, ci sarebbe tanto da raccontare e da vedere.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Un libro da leggere
Recensito in Italia il 31 luglio 2018
Acquisto verificato
Un libro tosto, intenso. Prima di iniziare la lettura avevo sentito parlare del personaggio di Teresa Battaglia e ne ero rimasto incuriosito. E’ in effetti un incontro che non può lasciare indifferenti, ma il personaggio che mi ha colpito più di tutti è l’assassino. Ovviamente non posso svelare di chi si tratti, né dare indicazioni in tal senso, ma mi sento di dire che si coglie alla perfezione lo studio psicologico che regge qualcosa che appare inspiegabile. E’ un limite grande, per una recensione, non poter parlare apertamente di quello che, a mio parere, è il fulcro di tutto il romanzo, un tema che mi sta molto a cuore e che lo rende unico.
Non è una lettura “facile”, nel senso che i cambi di scena sono diversi, le vicende raccontate forti, ma restano umanizzate da Teresa e dal povero Marini, che cerca di migliorarsi per sentirsi alla sua altezza. Dentro la protagonista sembrano muoversi sentimenti ed emozioni contrapposte fra loro. E’ una donna che appare forte e sicura di sé, ma che ha un mondo con cui il lettore si troverà a che fare, entrando sempre più a fondo e in connessione con le sue numerose sfaccettature.
L’ambientazione è resa vivida, tanto che sembra di vederla, si ha quasi la sensazione di poter percepirne gli odori.
Insomma, ritengo che i complimenti che ha ricevuto l’autrice siano del tutto meritati e consiglio la lettura a tutti quelli che, in un thriller mozzafiato, sono disposti a lasciarsi condurre e sorprendere perché niente è come sembra. E non si tratta, in questo caso, di una frase fatta.
Roberto Ottonelli
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Fiori sopra l'inferno

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2022 Amazon.com, Inc. o società affiliate