Amazon.it:Recensioni clienti: Echo Auto - Porta Alexa in auto con te
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Novità Servizio Clienti Offerte Musica eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Sport e Attività all'aperto Moda Giochi e Giocattoli Miglioramento casa Auto e Moto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Prime

  • Echo Auto - Porta Alexa in auto con te
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
8.372 valutazioni globali
5 stelle
55%
4 stelle
19%
3 stelle
12%
2 stelle
6%
1 stella
8%
Echo Auto - Porta Alexa in auto con te

Echo Auto - Porta Alexa in auto con te

daAmazon
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
BlackFury
5,0 su 5 stelleEcho Auto per avere Alexa con noi, anche in auto!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 luglio 2020
Ho molto apprezzato la possibilità di acquistare Echo Auto, perché ritengo che sia un prodotto molto funzionale ed anche efficace.
Grazie ad Echo Auto, potremo avere Alexa sempre con noi, anche nel nostro veicolo, durante un viaggio ed utilizzarla in tutte le sue funzioni e sfaccettature.
Ma cerchiamo di capire per bene a cosa serve questo prodotto e come utilizzarlo al meglio.
Grazie ad Echo Auto, potremo avere nel nostro veicolo uno strumento che ci permette di poter utilizzare Alexa, in modo da non dover togliere le mani dal volante ed avere musica, libri e notiziari sempre a portata di mano.
Echo Auto si connette all’App Alexa che abbiamo installato sul nostro smartphone e da essa, potremo riprodurre tutto ciò che desideriamo dagli altoparlanti della nostra auto, o tramite l’ingresso AUX oppure direttamente collegandolo il Bluetooth del nostro cellulare.
L’installazione di Echo Auto è facile e veloce e per farlo dobbiamo eseguire questi semplici passaggi.
La prima cosa da fare è prendere Echo Auto e collegarlo o tramite il cavetto Usb all’accendisigari dell’auto oppure tramite il supporto per la bocchetta d’aereazione. Utilizziamo la modalità che più si addice ai nostri bisogni e necessità.
Una volta fatto ciò, dobbiamo avviare la configurazione dell’App Alexa . quando il dispositivo verrà riconosciuto e collegato ad Alexa, non dovremo far altro che selezionare l’ingresso di utilizzo, o tramite uscita AUX o tramite Bluetooth.
Affinchè funzioni correttamente e si possa ascoltare in modo perfetto, dobbiamo aumentare al massimo il volume del nostro cellulare ed anche dello stereo.
Aspettiamo il segnale acustico di connessione ed iniziamo a chiedere ad Alexa tutto ciò che desideriamo, così come siamo soliti fare a casa con il nostro dispositivo Echo Alexa.
Potremo chiederle: “Alexa riproduci musica anni 90’”, oppure “Alexa leggi libro da Audible”, o ancora “Alexa che tempo farà oggi?”.
Alexa risponderà alle nostre domande, in modo preciso.
Grazie agli 8 microfoni che sono installati in Echo Auto ed anche tramite il riconoscimento vocale a lungo raggio, il dispositivo riuscirà a riprodurre musica, superando i rumori del traffico o anche del climatizzatore.
L’audio è preciso e perfetto ed Alexa risponde perfettamente, riuscendo ad udire le mie richieste.
Insomma chiedere ad Alexa di mettere la musica che desideriamo, di ascoltare i notiziari e le stazioni sul traffico, sarà facile e veloce, senza doverlo fare noi, con le nostre mani, ma utilizzando solo la nostra voce.
Tutti i contenuti richiesti ad Alexa, verranno riprodotti sul nostro impianto stereo, che abbiamo in auto.
Per tutti coloro che sono attenti alla privacy, anche Echo Auto è progettato per proteggerla al meglio, infatti è possibile disabilitare i microfoni in qualsiasi momento desideriamo, premendo l’apposito pulsante, tutto in modo semplice.
Anche le nostre registrazioni vocali, possono essere ascoltate ma anche eliminate in qualsiasi momento desideriamo, all’interno dell’App.
Tramite l’utilizzo delle varie Skill, che possiamo scaricare ed installare sulla nostra App, avremo a disposizioni tante piccole app da poter utilizzare come desideriamo, in base ai nostri bisogni ed anche alle nostre abitudini.
Per utilizzare le Skill, ci basterà chiederle: “Alexa quali sono le Skill più usate?” ed Alexa ci dirà quali sono le maggiori skill che possiamo scaricare.
In più oltre a musica da Amazon Musics e notiziari, Skill, Alexa è in grado di riprodurre anche musica da, Apple Music, Spotify, Deezer, TuneIn.
Tramite l’aiuto di Alexa, potremo stabilire ed impostare dei promemoria di cose o appuntamenti importanti che abbiamo, sveglie e Liste delle cose da fare.
Si potranno effettuare chiamare e chiamare anche i dispositivi Echo che sono compatibili in casa con Drop In.
Possiamo utilizzare Echo Auto anche come semplici ricevitore Bluetooth, da collegare alla nostra auto e riprodurre tranquillamente le canzoni che abbiamo sul nostro cellulare.
Prima di acquistare Echo Auto, consiglio di controllare sulla lista presente online, la compatibilità con la propria auto, perché purtroppo questo dispositivo non è compatibile con tutti i modelli di auto ed anche di telefono.
Echo Auto è compatibili con cellulari con sistema Android da 6.0 o superiori e con iOS 12 o versione superiore.
Detto ciò passiamo alle caratteristiche tecniche di Echo Auto, il dispositivo ha un peso di appena 45 grammi e le sue dimensioni sono del tutto ridotte, 47 mm x 85 mm di lunghezza.
Sulla sua parte superiore sono presenti due pulsanti, il Pulsante d’azione ed il Pulsante per il Microfono on/off. Sul lato abbiamo a disposizione l’uscita audio con Jack da 3,5 mm e la porta micro Usb, utilizzabile solo per l’alimentazione.
Anche gli 8 microfoni sono inseriti nella parte superiore del dispositivo. Sulla lunghezza è presente un indicatore luminoso.
Concludiamo dicendo che all’interno della confezione che riceveremo a casa, troveremo:
-Echo Auto
-un supporto per bocchetta d’areazione
-un caricatore da auto da 12 V
-un cavo Micro Usb da 1 metro
-un cavo Aux da 3,5 mm e lungo circa 1 metro.
Sono veramente rimasto molto contento del dispositivo Echo Auto, ritengo che sia un valido e pratico aiuto, da avere con noi anche in auto. Consiglio l’acquisto.
Leggi di più
231 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
lilith
1,0 su 5 stellePERCHÉ TANTI FEEDBACK DISCREPANTI? Non è un vero hardware Echo, ma un microfono BT per l'app Alexa!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 ottobre 2022
L'idea c'è: manca il prodotto, anzi, proprio l'intero l'hardware direi!
Di non immediata configurazione la prima volta, se si ha intenzione di riconfigurarlo una seconda volta (si vuol cambiare ad esempio l'uscita audio) è difficoltoso resettarlo.

- COLLEGATO VIA AUX: collegato alla mia auto (Toyota Yaris 2008) l'audio è inaccettabile: la voce di Alexa distorce, l'esperienza musicale pessima. Il livello di uscita aux è troppo alto per il mio impianto, per cui è necessario un adattatore di impedenza poiché Echo Auto non ha un vero e proprio controllo del volume: tutto al massimo o spento, nessuna via di mezzo. Regolato anche quello l'esperienza musicale resta egualmente pessima: il DAC di Echo Auto è di bassissima lega, dimenticatevi di ascoltare la musica in auto con Echo Auto!

- VIVAVOCE VIA AUX: la chiamata è buona, chi sta dall'altra parte apprezza una voce cristallina. Tuttavia in accopiamento col mio cellulare la wakeword non funziona, bisogna richiamare Echo Auto col pulsante.

- COLLEGATO VIA BT: Echo Auto diventa esclusivamente un gestore vocale Alexa, l'audio passa interamente in gestione al telefono. Tradotto? L'esperienza musicale col ricevitore BT dell'auto chiaramente migliora nettamente, ma Echo Auto diventa un vivavoce dalla logica contorta. Se si dispone già del vivavoce in auto è bene e viene gestito da Alexa, diversamente se l'impianto ha solo il ricevitore bluetooth senza microfono ci si attacca, dall'altra parte non ti sentono. Echo Auto durante una chiamata gestisce i contatti, la chiamata e tutto tranne l'elemento più importante: i propri microfoni! PECCA GRAVISSIMA.

- WAKEWORD: anche a volume alto, Echo Auto risponde sempre. Tuttavia non da la possibilità della personalizzazione, risponderà sempre e solo con "Alexa", esattamente come l'app (non è un caso, spiegherò dopo).

- COMANDI VOCALI: il riconoscimento è discretamente buono ma i tempi di reazione dipendono dal telefono su cui gira l'app.

***PERCHÉ TANTA DISCREPATA TRA I FEEDBACK DEI VARI UTENTI? CHI HA RAGIONE? Tutti!***
Da tutti i test condotti, e si diversi telefoni, si evince inequivocabilmente che tutte le limitazioni di cui soffre il dispositivo son dovute dacché ECHO AUTO ALTRI NON È CHE UN BANALE SISTEMA DI MICROFONI BT PER L'APP SMARTPHONE: invece di usare il microfono del telefono per ricevere i comandi, userete semplicemente i microfoni di Echo Auto; il vero core di Echo Auto resta in toto solo l'hardware del vostro telefono. Telefono buono = Echo auto performante; telefono scrauso = Echo Auto funziona male.

***Echo Auto in definitiva non è l'autonomo dispositivo Echo come ci si aspetterebbe da Dot o Show, ma un microfono bluetooth specifico per l'app Alexa che vi costerà giust'appena 60 euro. Echo Auto non è un vero hardware, è solo UN MISERO ESPEDIENTE.***

Acquistato a metà prezzo continuo a sperimentare ulteriori soluzioni poiché necessito un vivavoce e a 30 euro l'espediente bizantino ci può ancora stare. Se l'avessi preso a prezzo intero lo avrei già restituito!

PS: Spero tanto che questo feedback verrà pubblicato e non, ahimè, di essere nuovamente contattato da Amazon per convincermi che sono io a sbagliare ad usare i loro dispositivi con evidenti problemi di progettazione, finanche convincermi a passare ad un dispositivo superiore nettamente più costoso poiché - per loro stessa ammissione - Echo Show 5", regolarmente acquistato e non regalato, è un dispositivo obsoleto :^)
Amazon sforna prodotti spesso eccezionali, ma con Echo Auto ed Echo Show 5" 2a gen, ha toppato forte e non lo ammette.
Leggi di più
6 persone l'hanno trovato utile

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Solo 4 stelle
Testo, immagine, video
Filtrata per
4 stelleCancella filtro
1.567 valutazioni totali, 358 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Fabiano
4,0 su 5 stelle Tutto senza staccare le mani dal volante!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 giugno 2020
Acquisto verificato
Appena ieri ho visto l'articolo su Tom's hardware, ho deciso di comprare Amazon echo auto subito, il primo giorno dall'uscita (poi magari tra un mese va a metà prezzo, ma tant'è, le novità si pagano). Peraltro, possiedo già tre dispositivi Echo a casa, con cui mi trovo bene, anche se a dire il vero lì utilizzo solo per la riproduzione musicale.
Ma sono un compulsivo consumatore di Spotify, anche in macchina, per cui dopo le tante giuste sgridate prese da mia moglie perché a volte mi distraevo alla guida (non fatelo, per carità, non è neanche il caso di dirlo), sono stato ben contento di mettermi in macchina la famigerata Alexa.

Unboxing; il pacchettino è piccolo, contiene il dispositivo (grande più o meno come una saponetta), un cavo uscita micro USB che va inserito nell'accendisigari, fungendo da alimentazione, un supporto di plastica da attaccare al bocchettone dell'aria (Occhio che non sono tutti compatibili), e un cavo aux, utile nel caso in cui non si abbia un dispositivo Bluetooth in macchina atto alla riproduzione di musica. Le istruzioni sono costituite da uno smilzo libretto, ci sono anche quelle in italiano.

Montaggio: è davvero rapidissimo. Si fissa il supporto alla presa d'aria per poi attaccare il dispositivo sul magnetino, in modo che sia ben stabile. Si collega il cavo micro USB al dispositivo mentre l'altro capo va inserito nella presa accendisigari. Si accende la macchina, e Alexa ci saluterà.

Configurazione; anche la configurazione è semplicissima. Ovviamente abbiamo bisogno della connessione dati sul nostro smartphone, dopodiché apriamo l'app di Alexa sul telefono, clicchiamo per aggiungere un nuovo dispositivo, diamo i permessi a bluetooth e posizione, e immediatamente, nella lista di dispositivi disponibili, comparirà anche Amazon Echo auto.
Poi bisogna collegare il bluetooth dell'autoradio allo smartphone, a cui seguirà un test audio per regolare il volume del dispositivo. Se si è pratici, si fa in 5 minuti.

Funzionamento; Amazon Echo auto funziona esattamente come gli Echo casalinghi, con la differenza che in questo caso sfrutta la connessione del nostro smartphone. Avremo soltanto due pulsanti, uno per accendere o spegnere il microfono a seconda delle necessità, e e l'altro per il tasto azione. Potremmo chiedergli di mettere della musica, di telefonare a qualcuno, di trovare un percorso, di leggere un libro,
di dirci le previsioni del tempo etc etc, tutto senza staccare le mani dal volante. Ecco, questo potrebbe essere lo slogan di. questo prodotto.

Riassumendo;

Pro; estrema facilità di installazione e configurazione.
Design essenziale ma elegante.
Si fa tutto senza staccare le mani dal volante.
Praticità nell'utilizzo.
Ampia gamma di servizi a disposizione.
Strumento molto importante, a livello di sicurezza, se si è abituati a "giocare" col telefono durante la guida.
Io ho notato anche un miglioramento nella qualità della ricezione telefonica, però su questo non voglio sbilanciarmi, mi riservo di aggiornare la recensione.

Contro;
Ricezione della voce non perfetta in caso di rumore un po' più forte del solito, o se il volume della musica è un po' troppo alto. Abbiate cura di sistemarlo sul bocchettone più vicino a voi, e di dare i comandi parlando sempre in direzione del dispositivo.

Condizioni meteo, tipo una temperatura piuttosto alta, ne influenzano il funzionamento in modo sensibile, al punto anche da farlo bloccare. A me è successo, con un sole molto forte. A quel punto, bisogna staccarlo dall'alimentazione e farlo raffreddare. ma credo che sia un caso che si potrà verificare raramente.

Fastidioso il filo che da sopra il cruscotto scende fino all'accendisigari.

Conclusione; Il mio giudizio è positivo, assegnerei 4 stelle però, dati i anche i fattori (soprattutto la ricezione dei comandi vocali, e la qualità della connessione) che possono influenzare il funzionamento in modo negativo. Mi sembra una media corretta tra le 5 stelle dell'idea e una realizzazione ancora otottimizzabile.
Consigliato soprattutto a chi in macchina è solito distrarsi un po' troppo (ripeto, non fatelo, Mi raccomando, mai!!)
Immagine cliente
Fabiano
4,0 su 5 stelle Tutto senza staccare le mani dal volante!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 giugno 2020
Appena ieri ho visto l'articolo su Tom's hardware, ho deciso di comprare Amazon echo auto subito, il primo giorno dall'uscita (poi magari tra un mese va a metà prezzo, ma tant'è, le novità si pagano). Peraltro, possiedo già tre dispositivi Echo a casa, con cui mi trovo bene, anche se a dire il vero lì utilizzo solo per la riproduzione musicale.
Ma sono un compulsivo consumatore di Spotify, anche in macchina, per cui dopo le tante giuste sgridate prese da mia moglie perché a volte mi distraevo alla guida (non fatelo, per carità, non è neanche il caso di dirlo), sono stato ben contento di mettermi in macchina la famigerata Alexa.

Unboxing; il pacchettino è piccolo, contiene il dispositivo (grande più o meno come una saponetta), un cavo uscita micro USB che va inserito nell'accendisigari, fungendo da alimentazione, un supporto di plastica da attaccare al bocchettone dell'aria (Occhio che non sono tutti compatibili), e un cavo aux, utile nel caso in cui non si abbia un dispositivo Bluetooth in macchina atto alla riproduzione di musica. Le istruzioni sono costituite da uno smilzo libretto, ci sono anche quelle in italiano.

Montaggio: è davvero rapidissimo. Si fissa il supporto alla presa d'aria per poi attaccare il dispositivo sul magnetino, in modo che sia ben stabile. Si collega il cavo micro USB al dispositivo mentre l'altro capo va inserito nella presa accendisigari. Si accende la macchina, e Alexa ci saluterà.

Configurazione; anche la configurazione è semplicissima. Ovviamente abbiamo bisogno della connessione dati sul nostro smartphone, dopodiché apriamo l'app di Alexa sul telefono, clicchiamo per aggiungere un nuovo dispositivo, diamo i permessi a bluetooth e posizione, e immediatamente, nella lista di dispositivi disponibili, comparirà anche Amazon Echo auto.
Poi bisogna collegare il bluetooth dell'autoradio allo smartphone, a cui seguirà un test audio per regolare il volume del dispositivo. Se si è pratici, si fa in 5 minuti.

Funzionamento; Amazon Echo auto funziona esattamente come gli Echo casalinghi, con la differenza che in questo caso sfrutta la connessione del nostro smartphone. Avremo soltanto due pulsanti, uno per accendere o spegnere il microfono a seconda delle necessità, e e l'altro per il tasto azione. Potremmo chiedergli di mettere della musica, di telefonare a qualcuno, di trovare un percorso, di leggere un libro,
di dirci le previsioni del tempo etc etc, tutto senza staccare le mani dal volante. Ecco, questo potrebbe essere lo slogan di. questo prodotto.

Riassumendo;

Pro; estrema facilità di installazione e configurazione.
Design essenziale ma elegante.
Si fa tutto senza staccare le mani dal volante.
Praticità nell'utilizzo.
Ampia gamma di servizi a disposizione.
Strumento molto importante, a livello di sicurezza, se si è abituati a "giocare" col telefono durante la guida.
Io ho notato anche un miglioramento nella qualità della ricezione telefonica, però su questo non voglio sbilanciarmi, mi riservo di aggiornare la recensione.

Contro;
Ricezione della voce non perfetta in caso di rumore un po' più forte del solito, o se il volume della musica è un po' troppo alto. Abbiate cura di sistemarlo sul bocchettone più vicino a voi, e di dare i comandi parlando sempre in direzione del dispositivo.

Condizioni meteo, tipo una temperatura piuttosto alta, ne influenzano il funzionamento in modo sensibile, al punto anche da farlo bloccare. A me è successo, con un sole molto forte. A quel punto, bisogna staccarlo dall'alimentazione e farlo raffreddare. ma credo che sia un caso che si potrà verificare raramente.

Fastidioso il filo che da sopra il cruscotto scende fino all'accendisigari.

Conclusione; Il mio giudizio è positivo, assegnerei 4 stelle però, dati i anche i fattori (soprattutto la ricezione dei comandi vocali, e la qualità della connessione) che possono influenzare il funzionamento in modo negativo. Mi sembra una media corretta tra le 5 stelle dell'idea e una realizzazione ancora otottimizzabile.
Consigliato soprattutto a chi in macchina è solito distrarsi un po' troppo (ripeto, non fatelo, Mi raccomando, mai!!)
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
37 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Mauro
4,0 su 5 stelle Ottima
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 gennaio 2023
Acquisto verificato
Ottima, se usata su auto datate che non sono fornite di sistemi di ultima generazione, quelli con collegamento a Apple car play , almeno io non sono riuscito a collegarlo, ecco perché 4 stelle, con auto del 2015 vecchio sistema dotato di ingresso jack perfetta
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


teo
VOCE VINE
4,0 su 5 stelle su Fiat Freemont installarlo è stata dura, il costo è ancora troppo alto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 ottobre 2020
Acquisto verificato
Parto dal prezzo, circa 35 euro in offerta al Prime Day, che ritengo ancora troppo elevato (come fanno a vendere l'Echo dot a 19 euro?), impensabile acquistarlo al prezzo di listino di 60 euro.

La confezione è curata e vi troverete:
-) ovviamente Echo Auto, che è una scatoletta 8.5 x 4.5 x 1.2 cm, munita di 8 microfoni, due tasti fisici (uno per disattivarlo ed uno per azionarlo/resettarlo), presa audio da 3.5 mm e alimentazione microUSB,
-) cavo audio da 3.5 mm,
-) cavo di alimentazione USB-A microUSB,
-) alimentatore da accendisigari con 2 prese USB e uscita a 5V fino a 3.6A, cosa quest'ultioma molto buona dato che permette carica rapida per smartphone,
-) staffa da bocchetta di ventilazione, piuttosto ingombrante (alta 7.3 cm, larga 4.5 cm, profonda 5.2 cm), munita di attacco magnetico per Echo Auto e fermacavi; perché non è disponibile, neppure come extra, il supporto adesivo con base magnetica?
-) manuali vari, anche in italiano.

L'installazione, almeno sul mio Freemont, non è stata semplice: volevo connetterlo con il jack audio, in quanto sicuramente più stabile in connessione, potendo anche alimentare e nascondere il tutto all'interno del bracciolo, ma non c'è stato verso.
In pratica avevo continuo conflitto di connessione tra entrata AUX e telefono collegato via BT, poiché l'auto considera prioritario quest'ultimo e l'AUX solo come secondario, quindi mi ritrovavo sempre il telefono collegato all'auto e non all'Echo, avrei dovuto disattivare il BT dell'auto, cosa che non voglio fare poiché significa togliere la possibilità ai passeggeri di collegarsi all'audio dell'auto.
Sono quindi passato alla connessione via BT, pur sapendo che è meno stabile e con maggiore latenza, ma almeno ha funzionato: Echo collegato via BT ad Alexa sul telefono (dovete ovviamente avere l'applicazione Alexa installata sul telefono, altrimenti non fate nulla) e telefono collegato via BT all'auto.

La latenza è abbastanza alta, una volta detto "Alexa" dovete sentire un "bip" prima di impartire i comandi, e non c'è molta fluidità (ma dipende sicuramente anche dal tipo di auto); diciamo che per avere 8 microfoni mi aspettavo di più.

Personalmente ho acquistato questo prodotto solo perché ho Music Unlimited, ma sono rimasto positivamente colpito anche dall'uso come vivavoce, per attivare e navigare con Maps sul telefono, per avere le stesse informazioni che fornisce Alexa con gli Echo da casa, per comandare (anche con le varie skill) gli apparecchi domotici; in pratica, se siete "Amazoniani", anche questo prodotto vi sarà utile.

Se poi volete dare più senso a questo prodotto, è d'obbligo far installare l'app Alexa a uno o più componenti della famiglia ed abbinare i vari telefoni con l'Echo auto, in modo che possano usufruire dei servizi Amazon senza dover per forza avere il vostro telefono.
Immagine cliente
teo
4,0 su 5 stelle su Fiat Freemont installarlo è stata dura, il costo è ancora troppo alto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 ottobre 2020
Parto dal prezzo, circa 35 euro in offerta al Prime Day, che ritengo ancora troppo elevato (come fanno a vendere l'Echo dot a 19 euro?), impensabile acquistarlo al prezzo di listino di 60 euro.

La confezione è curata e vi troverete:
-) ovviamente Echo Auto, che è una scatoletta 8.5 x 4.5 x 1.2 cm, munita di 8 microfoni, due tasti fisici (uno per disattivarlo ed uno per azionarlo/resettarlo), presa audio da 3.5 mm e alimentazione microUSB,
-) cavo audio da 3.5 mm,
-) cavo di alimentazione USB-A microUSB,
-) alimentatore da accendisigari con 2 prese USB e uscita a 5V fino a 3.6A, cosa quest'ultioma molto buona dato che permette carica rapida per smartphone,
-) staffa da bocchetta di ventilazione, piuttosto ingombrante (alta 7.3 cm, larga 4.5 cm, profonda 5.2 cm), munita di attacco magnetico per Echo Auto e fermacavi; perché non è disponibile, neppure come extra, il supporto adesivo con base magnetica?
-) manuali vari, anche in italiano.

L'installazione, almeno sul mio Freemont, non è stata semplice: volevo connetterlo con il jack audio, in quanto sicuramente più stabile in connessione, potendo anche alimentare e nascondere il tutto all'interno del bracciolo, ma non c'è stato verso.
In pratica avevo continuo conflitto di connessione tra entrata AUX e telefono collegato via BT, poiché l'auto considera prioritario quest'ultimo e l'AUX solo come secondario, quindi mi ritrovavo sempre il telefono collegato all'auto e non all'Echo, avrei dovuto disattivare il BT dell'auto, cosa che non voglio fare poiché significa togliere la possibilità ai passeggeri di collegarsi all'audio dell'auto.
Sono quindi passato alla connessione via BT, pur sapendo che è meno stabile e con maggiore latenza, ma almeno ha funzionato: Echo collegato via BT ad Alexa sul telefono (dovete ovviamente avere l'applicazione Alexa installata sul telefono, altrimenti non fate nulla) e telefono collegato via BT all'auto.

La latenza è abbastanza alta, una volta detto "Alexa" dovete sentire un "bip" prima di impartire i comandi, e non c'è molta fluidità (ma dipende sicuramente anche dal tipo di auto); diciamo che per avere 8 microfoni mi aspettavo di più.

Personalmente ho acquistato questo prodotto solo perché ho Music Unlimited, ma sono rimasto positivamente colpito anche dall'uso come vivavoce, per attivare e navigare con Maps sul telefono, per avere le stesse informazioni che fornisce Alexa con gli Echo da casa, per comandare (anche con le varie skill) gli apparecchi domotici; in pratica, se siete "Amazoniani", anche questo prodotto vi sarà utile.

Se poi volete dare più senso a questo prodotto, è d'obbligo far installare l'app Alexa a uno o più componenti della famiglia ed abbinare i vari telefoni con l'Echo auto, in modo che possano usufruire dei servizi Amazon senza dover per forza avere il vostro telefono.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
9 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Lorenzo Martinelli
4,0 su 5 stelle Per le mie esigenze molto poco utile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 gennaio 2023
Acquisto verificato
Tralasciando la sempre ottima spedizione amazon, passiamo all'articolo.
Il prodotto è conforme alla descrizione, ma purtroppo quando metti due cavi svolazzanti in auto non è il massimo (cavo aux e cavo ricarica). Il riconoscimento vocale è buono ma se tanto mi da tanto per puizia del suono e praticità meglio sostituire la radio.
Lo trovato per me poco pratico.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Mirco F.
VOCE VINE
4,0 su 5 stelle Echo Auto....in parte mi ha deluso 😞😞😞
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 giugno 2020
Acquisto verificato
SCATOLA
Il dispositivo ci arriva in una scatola blu solito stile del prodotto echo di Amazon, dentro troviamo echo auto, cavo micro usb, jack da 3,5mm, un supporto magnetico che va inserito nelle bocchette del’ aria, caricatore d’auto e un manale d’istruzioni.

MATERIALI
Il prodotto e realizzato completamente in plastica di ottima qualità, davanti troviamo due tasti per richiamare assistente vocale o per mettere muto il dispositivo.
Lato destro troviamo un ingresso micro usb, e un jack da 3,5 mm che ci permette di alimentare il nostro dispositivo ed eventualmente collegare un cavo aux all’ingresso della nostra autoradio se assente il bluetooth.
Davanti troviamo una striscia luminosa che ogni volta che si chiama Alexa il dispositivo ci darà un feedback attraverso il led ed emetterà un piccolo suono sulla sinistra per farci capire che il dispositivo sta aspettando la nostra richiesta.

USO
Una volta collegato il tutto possiamo alla prima configurazione del dispositivo che va fatta per mezzo del’ app Alexa dove andremo ad aggiungere il nostro dispositivo scegliendo di collegarlo tramite bluetooth o cavo. Echo auto sfrutta la connessione dati del nostro telefono per permettere di fare sì che Alexa funzioni. Le funzioni sono praticamente le medesime che troviamo su un dispositivo Echo ne più ne meno.
Le funzioni che si aggiungono e il fatto di poter chiamare un numero dalla rubrica facendo passare la chiamata alle casse della nostra auto del tutto in modo automatico però ho notato che i microfoni che vanno usare in chiamata sono quelli della mia vettura e quindi non sfrutta gli 8 microfoni che né dotato.
Il discorso cambia invece se colleghiamo echo auto tramite cavo aux alla nostra auto sfrutta tutti e 8 i microfoni e la persona dalla altra parte ci sente anche se ho notato ha volte la persona con cui parlavo si lamentava di sentire il ritorno del suo audio che normale con tutti quei microfoni e normale che rientra audio. (su 10 chiamate 6 persone mi hanno fatto notare questo difetto).

CONCLUSIONE
In conclusione, il prodotto in sé mi ha convinto a meta per il costo di 59,99 euro che sono tanti e nel 2020 avere ancora una tipo c e inguardabile.
La parte che mi ha convinto di più e la rapidità in cui il dispositivo si collega appena accendo lo stereo ci vorrà meno di 3 secondi e Alexa e disponibile ad ascoltare ciò che gli diciamo.
Io lo comprato principalmente perché speravo che audio migliorasse in chiamata ma da quel punto di vista non ho avuto un riscontro positivo il dispositivo connesso tramite bluetooth alla mia auto ogni chiamata che mi arriva fa si di passare audio sulle casse andando utilizzare il microfono della mia vettura che non è il massimo.
Quindi tirando le somme se avete un’auto vecchia con ingresso aux e non volete cambiare autoradio aspettate una offerta e prendetelo perché come idea non male e per ascoltare musica e veramente perfetto considerando il fatto di avere un assistente vocale in auto subito pronto appena state per partire.
Immagine cliente
Mirco F.
4,0 su 5 stelle Echo Auto....in parte mi ha deluso 😞😞😞
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 giugno 2020
SCATOLA
Il dispositivo ci arriva in una scatola blu solito stile del prodotto echo di Amazon, dentro troviamo echo auto, cavo micro usb, jack da 3,5mm, un supporto magnetico che va inserito nelle bocchette del’ aria, caricatore d’auto e un manale d’istruzioni.

MATERIALI
Il prodotto e realizzato completamente in plastica di ottima qualità, davanti troviamo due tasti per richiamare assistente vocale o per mettere muto il dispositivo.
Lato destro troviamo un ingresso micro usb, e un jack da 3,5 mm che ci permette di alimentare il nostro dispositivo ed eventualmente collegare un cavo aux all’ingresso della nostra autoradio se assente il bluetooth.
Davanti troviamo una striscia luminosa che ogni volta che si chiama Alexa il dispositivo ci darà un feedback attraverso il led ed emetterà un piccolo suono sulla sinistra per farci capire che il dispositivo sta aspettando la nostra richiesta.

USO
Una volta collegato il tutto possiamo alla prima configurazione del dispositivo che va fatta per mezzo del’ app Alexa dove andremo ad aggiungere il nostro dispositivo scegliendo di collegarlo tramite bluetooth o cavo. Echo auto sfrutta la connessione dati del nostro telefono per permettere di fare sì che Alexa funzioni. Le funzioni sono praticamente le medesime che troviamo su un dispositivo Echo ne più ne meno.
Le funzioni che si aggiungono e il fatto di poter chiamare un numero dalla rubrica facendo passare la chiamata alle casse della nostra auto del tutto in modo automatico però ho notato che i microfoni che vanno usare in chiamata sono quelli della mia vettura e quindi non sfrutta gli 8 microfoni che né dotato.
Il discorso cambia invece se colleghiamo echo auto tramite cavo aux alla nostra auto sfrutta tutti e 8 i microfoni e la persona dalla altra parte ci sente anche se ho notato ha volte la persona con cui parlavo si lamentava di sentire il ritorno del suo audio che normale con tutti quei microfoni e normale che rientra audio. (su 10 chiamate 6 persone mi hanno fatto notare questo difetto).

CONCLUSIONE
In conclusione, il prodotto in sé mi ha convinto a meta per il costo di 59,99 euro che sono tanti e nel 2020 avere ancora una tipo c e inguardabile.
La parte che mi ha convinto di più e la rapidità in cui il dispositivo si collega appena accendo lo stereo ci vorrà meno di 3 secondi e Alexa e disponibile ad ascoltare ciò che gli diciamo.
Io lo comprato principalmente perché speravo che audio migliorasse in chiamata ma da quel punto di vista non ho avuto un riscontro positivo il dispositivo connesso tramite bluetooth alla mia auto ogni chiamata che mi arriva fa si di passare audio sulle casse andando utilizzare il microfono della mia vettura che non è il massimo.
Quindi tirando le somme se avete un’auto vecchia con ingresso aux e non volete cambiare autoradio aspettate una offerta e prendetelo perché come idea non male e per ascoltare musica e veramente perfetto considerando il fatto di avere un assistente vocale in auto subito pronto appena state per partire.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
5 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


MATTEO CIPOLLONE ✅
4,0 su 5 stelle Echo Auto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 novembre 2022
Acquisto verificato
Avendo già vari echo dot presenti in casa, averne anche uno in auto era d'obbligo.

Una volta aperto la scatola, oltre al nostro Echo Auto, avremo :
1) supporto per Echo Auto
2)Alimentatore per presa accendisigari 12/24 Volt
3) cavo USB / Micro usb
4) cavo jack aux

Il supporto è molto comodo, può essere usato per inserirlo nelle bocchette dell'aria, una volta fissato, inseriamo il nostro Echo Auto, nel quale al di sotto sono presenti 4 magneti che si incastrano perfettamente nel supporto, facendo in modo che non si stacchi accidentalmente.
Echo Auto fa il suo dovere, ha le stesse funzioni di un normale echo dot presente in casa.
L'unico difetto che ho riscontrato per ora, è che quando chiami Alexa non sempre mi ascolta, devo alzare di più la voce, oppure mettere muto l'autoradio e chiamare alexa.
Sul Echo Auto sono presenti 8 microfoni, sinceramente credevo che mi ascoltava molto di più, ma mi sono dovuto ricredere, detto ciò, rimane sempre un ottimo assistente virtuale per auto.
Spero di esserti stato utile.
Immagine cliente
MATTEO CIPOLLONE ✅
4,0 su 5 stelle Echo Auto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 novembre 2022
Avendo già vari echo dot presenti in casa, averne anche uno in auto era d'obbligo.

Una volta aperto la scatola, oltre al nostro Echo Auto, avremo :
1) supporto per Echo Auto
2)Alimentatore per presa accendisigari 12/24 Volt
3) cavo USB / Micro usb
4) cavo jack aux

Il supporto è molto comodo, può essere usato per inserirlo nelle bocchette dell'aria, una volta fissato, inseriamo il nostro Echo Auto, nel quale al di sotto sono presenti 4 magneti che si incastrano perfettamente nel supporto, facendo in modo che non si stacchi accidentalmente.
Echo Auto fa il suo dovere, ha le stesse funzioni di un normale echo dot presente in casa.
L'unico difetto che ho riscontrato per ora, è che quando chiami Alexa non sempre mi ascolta, devo alzare di più la voce, oppure mettere muto l'autoradio e chiamare alexa.
Sul Echo Auto sono presenti 8 microfoni, sinceramente credevo che mi ascoltava molto di più, ma mi sono dovuto ricredere, detto ciò, rimane sempre un ottimo assistente virtuale per auto.
Spero di esserti stato utile.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


wolf
4,0 su 5 stelle Soddisfatto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 gennaio 2023
Acquisto verificato
Un po’ macchinoso l’abbinamento, inoltre bisogna alzare molto il volume si stereo e telefono, ma ha tutte le funzioni audio di quello di casa
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Ot Ep
4,0 su 5 stelle Qualcosa da migliorare
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 gennaio 2023
Acquisto verificato
Microfono da migliorare,durante le chiamate non mi sentono bene,supporto per bocchette inutile..si muove da tutte le parti..per il resto ok,funziona bene..
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
4,0 su 5 stelle Molto contenta
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 dicembre 2022
Acquisto verificato
Non avevo capito che funzionasse anche per le chiamate classiche da cellulare. Sono molto soddisfatta, in quanto avendo una macchina vecchia, non avendo viva voce ho provato in questi anni moltissimo viva voce ma uno peggio dell’altro altro. Alexa, oltre ad usarlo come Alexa a casa io lo uso prevalentemente come blu&me. L unica cosa che è scomoda che ci deve avere sempre il filo di carica(accendisigari) e quello collegato al attacco aux sempre collegato. I fili sono fastidiosi ma lo sto roba di da 10 giorni, cercherò di trovare un qualcosa per bloccarli e non dare fastidio. Consigliato per che ha la macchina di vecchia generazione.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Ale
4,0 su 5 stelle Incompatibile con la mia auto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 gennaio 2023
Acquisto verificato
Purtroppo non installabile sulla mia auto, ho reso l'articolo. Però ho avuto modo di provarlo, in auto fa la sua bella figura, è piccolo, leggero e bello da vedere. L'app funziona benone
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 1000+ domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Echo Auto - Porta Alexa in auto con te

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate