La recensione più critica
1,0 su 5 stellePERCHÉ TANTI FEEDBACK DISCREPANTI? Non è un vero hardware Echo, ma un microfono BT per l'app Alexa!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 ottobre 2022
L'idea c'è: manca il prodotto, anzi, proprio l'intero l'hardware direi!
Di non immediata configurazione la prima volta, se si ha intenzione di riconfigurarlo una seconda volta (si vuol cambiare ad esempio l'uscita audio) è difficoltoso resettarlo.
- COLLEGATO VIA AUX: collegato alla mia auto (Toyota Yaris 2008) l'audio è inaccettabile: la voce di Alexa distorce, l'esperienza musicale pessima. Il livello di uscita aux è troppo alto per il mio impianto, per cui è necessario un adattatore di impedenza poiché Echo Auto non ha un vero e proprio controllo del volume: tutto al massimo o spento, nessuna via di mezzo. Regolato anche quello l'esperienza musicale resta egualmente pessima: il DAC di Echo Auto è di bassissima lega, dimenticatevi di ascoltare la musica in auto con Echo Auto!
- VIVAVOCE VIA AUX: la chiamata è buona, chi sta dall'altra parte apprezza una voce cristallina. Tuttavia in accopiamento col mio cellulare la wakeword non funziona, bisogna richiamare Echo Auto col pulsante.
- COLLEGATO VIA BT: Echo Auto diventa esclusivamente un gestore vocale Alexa, l'audio passa interamente in gestione al telefono. Tradotto? L'esperienza musicale col ricevitore BT dell'auto chiaramente migliora nettamente, ma Echo Auto diventa un vivavoce dalla logica contorta. Se si dispone già del vivavoce in auto è bene e viene gestito da Alexa, diversamente se l'impianto ha solo il ricevitore bluetooth senza microfono ci si attacca, dall'altra parte non ti sentono. Echo Auto durante una chiamata gestisce i contatti, la chiamata e tutto tranne l'elemento più importante: i propri microfoni! PECCA GRAVISSIMA.
- WAKEWORD: anche a volume alto, Echo Auto risponde sempre. Tuttavia non da la possibilità della personalizzazione, risponderà sempre e solo con "Alexa", esattamente come l'app (non è un caso, spiegherò dopo).
- COMANDI VOCALI: il riconoscimento è discretamente buono ma i tempi di reazione dipendono dal telefono su cui gira l'app.
***PERCHÉ TANTA DISCREPATA TRA I FEEDBACK DEI VARI UTENTI? CHI HA RAGIONE? Tutti!***
Da tutti i test condotti, e si diversi telefoni, si evince inequivocabilmente che tutte le limitazioni di cui soffre il dispositivo son dovute dacché ECHO AUTO ALTRI NON È CHE UN BANALE SISTEMA DI MICROFONI BT PER L'APP SMARTPHONE: invece di usare il microfono del telefono per ricevere i comandi, userete semplicemente i microfoni di Echo Auto; il vero core di Echo Auto resta in toto solo l'hardware del vostro telefono. Telefono buono = Echo auto performante; telefono scrauso = Echo Auto funziona male.
***Echo Auto in definitiva non è l'autonomo dispositivo Echo come ci si aspetterebbe da Dot o Show, ma un microfono bluetooth specifico per l'app Alexa che vi costerà giust'appena 60 euro. Echo Auto non è un vero hardware, è solo UN MISERO ESPEDIENTE.***
Acquistato a metà prezzo continuo a sperimentare ulteriori soluzioni poiché necessito un vivavoce e a 30 euro l'espediente bizantino ci può ancora stare. Se l'avessi preso a prezzo intero lo avrei già restituito!
PS: Spero tanto che questo feedback verrà pubblicato e non, ahimè, di essere nuovamente contattato da Amazon per convincermi che sono io a sbagliare ad usare i loro dispositivi con evidenti problemi di progettazione, finanche convincermi a passare ad un dispositivo superiore nettamente più costoso poiché - per loro stessa ammissione - Echo Show 5", regolarmente acquistato e non regalato, è un dispositivo obsoleto :^)
Amazon sforna prodotti spesso eccezionali, ma con Echo Auto ed Echo Show 5" 2a gen, ha toppato forte e non lo ammette.