La recensione più positiva
5,0 su 5 stelleOttimo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 novembre 2022
Confesso di averlo comperato in offerta ad un prezzo piuttosto conveniente.... Era un po' che volevo sostituire l'HD meccanico del vecchio PC che ormai dava segni preoccupanti e mi costringeva a lunghe attese. La sera dello stesso giorno in cui è arrivato a casa, il vecchio HD mi ha lasciato. Era un segno del destino, evidentemente. Io ero stato previdente ed avevo fatto il backup della partizione dati e quindi, senza troppe angosce, armato di tutorial di Youtube che mi faceva vedere come operare a cuore aperto il mio vecchio Asus All-in-One di 8 anni, ho preso il cacciavite e mi sono buttato. Ho staccato il vecchio e ci ho messo il nuovo. Quella sera non avevo l'adattatore per passare dal un HD da 3,5 ad uno da 2,5 e mi sono quindi rivolto al patrono dei bricoleur che non è più lo sputo ma il suo discendente moderno: il nastro americano. Ho pensato che se non ci sono più le testine che girano allora non ci sono più neanche vibrazioni.... Per farla breve, ho richiuso avendo l'angelo protettore Youtube che mi sorvegliava dal mio smartphone (alla fine mi è avanzata solo una piccola vite),ho cambiato tutorial ed ho ripartizionato il nuovo SSD ed installato windows. Il primo avvio non mi ha consentito neanche una meritata pausa tecnica perché il sistema operativo si è caricato velocemente. Fantastico! A quel punto mi sono detto che avrei potuto fare di più. Ho comperato un banco da 8Giga di nuova Ram sempre della Crucial (ben sapendo che in caso di dipartita del mio vecchio PC, l'investimento ulteriore di una trentina di euro sarebbe andato in fanteria) ed un kit per montare come si deve il prodigioso SSD. All'arrivo della RAM, sempre con il tutorial per disassemblare il mio all-in-one, ho riaperto il tutto, sfilato una RAM da 2 Giga (ne avevo un'altra da 4 per un totale di 6) e messo quella da 8 della Crucial. La sera stessa del cambio dell'HD avevo provato ad usare il programma di diagnosi della Crucial che serve per capire quali trai i suoi prodotti possono essere compatibili il proprio PC ma il programma diceva che non era possibile eseguire il test del sistema... Tuttavia, un'annetto fa avevo lo fatto girare e quella volta mi aveva indicato la Ram compatibile della quale mi ero salvato il codice. Pertanto, ho comperato quella RAM che mi era stata indicata come compatibile (in realtà mi era stato proposto di sostituire la RAM di tutti e 2 i banchi con 2 da 8 Giga ovviamente dello stesso tipo). Insomma, capite che l'acquisto è stato compulsivo e dovuto solo ad un picco della mia autostima. In conclusione, ora ho un PC con 12 GB di RAM (4 + 8) ed un SSD da 1TB che va benissimo, veloce e con cui posso di tanto in tanto giocare a qualche giochino.... Ah, dimenticavo. l'adattatore per HD è ancora nel cassetto (non l'ho restituito perché magari lo userò in futuro) ed il nastro americano fa il suo egregio lavoro. Spero solo che Crucial non legga questa recensione per non incorrere nel rischio di invalidare la garanzia del mio SSD . Comunque, grazie Crucial