Amazon.it:Recensioni clienti: Gli eretici di Dune: Il ciclo di Dune 5

Selezione delle preferenze relative ai cookie

Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili necessari per consentirti di effettuare acquisti, per migliorare le tue esperienze di acquisto e per fornire i nostri servizi, come descritto in dettaglio nella nostra Informativa sui cookie. Utilizziamo questi cookie anche per capire come i clienti utilizzano i nostri servizi per poterli migliorare (ad esempio, analizzando le interazioni con il sito).

Se accetti, utilizzeremo i cookie anche per ottimizzare la tua esperienza di acquisto nei negozi Amazon come descritto nella nostra Informativa sui cookie. Questo comprende l'utilizzo di cookie di prima parte e di terze parti che memorizzano o accedono a informazioni standard del dispositivo, come l’identificatore univoco. I terzi utilizzano i cookie per le loro finalità di mostrare e analizzare la pubblicità personalizzata, generare informazioni sui destinatari e sviluppare e migliorare i prodotti. Clicca su "Personalizza i cookie" per non accettare questi cookie, gestire le tue preferenze ulteriori o saperne di più. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento visitando la pagina sulle Preferenze cookie, come descritto nell'Informativa sui cookie. Per maggiori informazioni sulle modalità e finalità per cui Amazon utilizza i dati personali (come, ad esempio, la cronologia degli ordini dei negozi Amazon), consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Si è verificato un problema durante il salvataggio delle preferenze relative ai cookie. Riprova.
Accetta i cookiePersonalizza i cookie
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Seleziona la categoria in cui desideri effettuare la ricerca
Ciao, Accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Novità Servizio Clienti Musica Prime Elettronica Libri Videogiochi Moda Casa e cucina Informatica eBook in italiano Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Salute e cura della casa Miglioramento casa Bellezza Prodotti per animali domestici Prima infanzia Audible Supermercato Buoni Regalo Idee regalo Toolkit Acquirente Vendere su Amazon Spedizione Gratuita
Prime

  • Gli eretici di Dune: Il ciclo di Dune 5
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
193 valutazioni globali
5 stelle
57%
4 stelle
28%
3 stelle
12%
2 stelle
2%
1 stella
2%
Gli eretici di Dune: Il ciclo di Dune 5

Gli eretici di Dune: Il ciclo di Dune 5

daAlessandro Parise
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
GC
I PRIMI 1000 RECENSORIVOCE VINE
5,0 su 5 stelleUna piacevole sorpresa, molto meglio del volume precedente
Recensito in Italia il 12 settembre 2018
Dopo aver finito il quarto romanzo L’Imperatore Dio di Dune, temevo fosse vero quello che mi era stato detto, ossia che la serie perdeva interesse dopo il terzo romanzo I Figli di Dune che a parer mio è il migliore.. Intendiamoci, il quarto romanzo non è brutto ma piuttosto sottotono rispetto ai precedenti.. Ho affrontato quindi Gli Eretici di Dune con poche aspettative: nella parte iniziale procede lento, ma poi devo dire che mi ha intrigato via via sempre più, soprattutto nel personaggio di Miles Teg e nella sua evoluzione. L’unica perplessità è il finale, secondo me un po’ affrettato, ma nel complesso 5 stelle se le merita (diciamo 4,5 paragonandolo a I Figli di Dune)... e ora sono pronto per chiudere il ciclo con La Rifondazione di Dune :)
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Blog Libri Senza Gloria
3,0 su 5 stelleIl quinto DUNE
Recensito in Italia il 25 luglio 2020
Gli eretici di Dune (1984) di Frank P. Herbert è il quinto episodio della saga iniziata circa vent’anni prima con il capolavoro Dune (1965), il più grande connubio che si sia mai operato a livello letterario fra fantascienza ed epica. Apparentemente, anche questo volume non si distacca dai precedenti in termini stilistici: capitoli di grandezza omogenea, non numerati e introdotti da citazioni estrapolate da testi immaginari, compresenza di più punti di vista all’interno di uno stesso capitolo, ecc.
La storia de Gli eretici di Dune riparte millenni dopo i fatti raccontati nel precedente volume della saga, L’imperatore-dio di Dune (1981). Il tiranno Leto II è morto. Con la sua scomparsa si sono verificate tre cose.
Uno: l’Impero che dominava nel nucleo centrale della galassia si è dissolto.
Due: il martirio del tiranno ha indicato ai fedeli il Sentiero Dorato da percorrere per i successivi 3.500 anni (cioè fino a quando comincia la storia del presente volume).
Tre: ha avuto luogo la Dispersione, ovvero l’emigrazione dell’umanità dal centro della galassia sino alla sua lontana periferia.
Cosa succede adesso? Alcuni coloni che hanno espanso l’umanità stanno facendo ritorno a quello che un tempo era il centro dell’Impero, in particolare stanno per rientrare le crudeli Matres Onorate, un numerosissimo mix della psiche delle Bene Gesserit e della potenza delle Ittiointerpreti...Gli eretici di Dune (1984) di Frank P. Herbert è il quinto episodio della saga iniziata circa vent’anni prima con il capolavoro Dune (1965), il più grande connubio che si sia mai operato a livello letterario fra fantascienza ed epica. Apparentemente, anche questo volume non si distacca dai precedenti in termini stilistici: capitoli di grandezza omogenea, non numerati e introdotti da citazioni estrapolate da testi immaginari, compresenza di più punti di vista all’interno di uno stesso capitolo, ecc.
La storia de Gli eretici di Dune riparte millenni dopo i fatti raccontati nel precedente volume della saga, L’imperatore-dio di Dune (1981). Il tiranno Leto II è morto. Con la sua scomparsa si sono verificate tre cose.
Uno: l’Impero che dominava nel nucleo centrale della galassia si è dissolto.
Due: il martirio del tiranno ha indicato ai fedeli il Sentiero Dorato da percorrere per i successivi 3.500 anni (cioè fino a quando comincia la storia del presente volume).
Tre: ha avuto luogo la Dispersione, ovvero l’emigrazione dell’umanità dal centro della galassia sino alla sua lontana periferia.
Cosa succede adesso? Alcuni coloni che hanno espanso l’umanità stanno facendo ritorno a quello che un tempo era il centro dell’Impero, in particolare stanno per rientrare le crudeli Matres Onorate, un numerosissimo mix della psiche delle Bene Gesserit e della potenza delle Ittiointerpreti...
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
193 valutazioni totali, 31 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Blog Libri Senza Gloria
3,0 su 5 stelle Il quinto DUNE
Recensito in Italia il 25 luglio 2020
Acquisto verificato
Gli eretici di Dune (1984) di Frank P. Herbert è il quinto episodio della saga iniziata circa vent’anni prima con il capolavoro Dune (1965), il più grande connubio che si sia mai operato a livello letterario fra fantascienza ed epica. Apparentemente, anche questo volume non si distacca dai precedenti in termini stilistici: capitoli di grandezza omogenea, non numerati e introdotti da citazioni estrapolate da testi immaginari, compresenza di più punti di vista all’interno di uno stesso capitolo, ecc.
La storia de Gli eretici di Dune riparte millenni dopo i fatti raccontati nel precedente volume della saga, L’imperatore-dio di Dune (1981). Il tiranno Leto II è morto. Con la sua scomparsa si sono verificate tre cose.
Uno: l’Impero che dominava nel nucleo centrale della galassia si è dissolto.
Due: il martirio del tiranno ha indicato ai fedeli il Sentiero Dorato da percorrere per i successivi 3.500 anni (cioè fino a quando comincia la storia del presente volume).
Tre: ha avuto luogo la Dispersione, ovvero l’emigrazione dell’umanità dal centro della galassia sino alla sua lontana periferia.
Cosa succede adesso? Alcuni coloni che hanno espanso l’umanità stanno facendo ritorno a quello che un tempo era il centro dell’Impero, in particolare stanno per rientrare le crudeli Matres Onorate, un numerosissimo mix della psiche delle Bene Gesserit e della potenza delle Ittiointerpreti...Gli eretici di Dune (1984) di Frank P. Herbert è il quinto episodio della saga iniziata circa vent’anni prima con il capolavoro Dune (1965), il più grande connubio che si sia mai operato a livello letterario fra fantascienza ed epica. Apparentemente, anche questo volume non si distacca dai precedenti in termini stilistici: capitoli di grandezza omogenea, non numerati e introdotti da citazioni estrapolate da testi immaginari, compresenza di più punti di vista all’interno di uno stesso capitolo, ecc.
La storia de Gli eretici di Dune riparte millenni dopo i fatti raccontati nel precedente volume della saga, L’imperatore-dio di Dune (1981). Il tiranno Leto II è morto. Con la sua scomparsa si sono verificate tre cose.
Uno: l’Impero che dominava nel nucleo centrale della galassia si è dissolto.
Due: il martirio del tiranno ha indicato ai fedeli il Sentiero Dorato da percorrere per i successivi 3.500 anni (cioè fino a quando comincia la storia del presente volume).
Tre: ha avuto luogo la Dispersione, ovvero l’emigrazione dell’umanità dal centro della galassia sino alla sua lontana periferia.
Cosa succede adesso? Alcuni coloni che hanno espanso l’umanità stanno facendo ritorno a quello che un tempo era il centro dell’Impero, in particolare stanno per rientrare le crudeli Matres Onorate, un numerosissimo mix della psiche delle Bene Gesserit e della potenza delle Ittiointerpreti...
Immagine cliente
3,0 su 5 stelle Il quinto DUNE
Di Blog Libri Senza Gloria il 25 luglio 2020
Gli eretici di Dune (1984) di Frank P. Herbert è il quinto episodio della saga iniziata circa vent’anni prima con il capolavoro Dune (1965), il più grande connubio che si sia mai operato a livello letterario fra fantascienza ed epica. Apparentemente, anche questo volume non si distacca dai precedenti in termini stilistici: capitoli di grandezza omogenea, non numerati e introdotti da citazioni estrapolate da testi immaginari, compresenza di più punti di vista all’interno di uno stesso capitolo, ecc.
La storia de Gli eretici di Dune riparte millenni dopo i fatti raccontati nel precedente volume della saga, L’imperatore-dio di Dune (1981). Il tiranno Leto II è morto. Con la sua scomparsa si sono verificate tre cose.
Uno: l’Impero che dominava nel nucleo centrale della galassia si è dissolto.
Due: il martirio del tiranno ha indicato ai fedeli il Sentiero Dorato da percorrere per i successivi 3.500 anni (cioè fino a quando comincia la storia del presente volume).
Tre: ha avuto luogo la Dispersione, ovvero l’emigrazione dell’umanità dal centro della galassia sino alla sua lontana periferia.
Cosa succede adesso? Alcuni coloni che hanno espanso l’umanità stanno facendo ritorno a quello che un tempo era il centro dell’Impero, in particolare stanno per rientrare le crudeli Matres Onorate, un numerosissimo mix della psiche delle Bene Gesserit e della potenza delle Ittiointerpreti...Gli eretici di Dune (1984) di Frank P. Herbert è il quinto episodio della saga iniziata circa vent’anni prima con il capolavoro Dune (1965), il più grande connubio che si sia mai operato a livello letterario fra fantascienza ed epica. Apparentemente, anche questo volume non si distacca dai precedenti in termini stilistici: capitoli di grandezza omogenea, non numerati e introdotti da citazioni estrapolate da testi immaginari, compresenza di più punti di vista all’interno di uno stesso capitolo, ecc.
La storia de Gli eretici di Dune riparte millenni dopo i fatti raccontati nel precedente volume della saga, L’imperatore-dio di Dune (1981). Il tiranno Leto II è morto. Con la sua scomparsa si sono verificate tre cose.
Uno: l’Impero che dominava nel nucleo centrale della galassia si è dissolto.
Due: il martirio del tiranno ha indicato ai fedeli il Sentiero Dorato da percorrere per i successivi 3.500 anni (cioè fino a quando comincia la storia del presente volume).
Tre: ha avuto luogo la Dispersione, ovvero l’emigrazione dell’umanità dal centro della galassia sino alla sua lontana periferia.
Cosa succede adesso? Alcuni coloni che hanno espanso l’umanità stanno facendo ritorno a quello che un tempo era il centro dell’Impero, in particolare stanno per rientrare le crudeli Matres Onorate, un numerosissimo mix della psiche delle Bene Gesserit e della potenza delle Ittiointerpreti...
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Dante DVT
1,0 su 5 stelle mah
Recensito in Italia il 1 dicembre 2021
Acquisto verificato
Sono uno che legge molto ed ho anche un buon ritmo. Questo sto davvero faticando a finirlo. Lo recensisco quando mi mancano gli ultimi 2/3 faticosissimi capitoli perchè non penso che ne possano risollevare le sorti. In poche parole un mattone illeggibile che poco ha a che vedere con Dune e tutto quello che più mi è piaciuto dei precedenti libri. Personaggi nuovi senza il minimo carisma, trama confusa e poco interessante. Non succede quasi nulla per tutto il libro. La metà di ogni capitolo se ne va in descrizione di ambientazioni e oggetti fini a se stesse, in quanto in queste ambientazioni non accade nulla e gli oggetti non servono a niente. Davvero una delusione, forse non leggerò il successivo..vista la poca ispirazione dell'autore in questo, non vedo come possa averla ritrovata nel successivo. Che dire, fermatevi a quello precedente finché siete in tempo. Questo è un disastro senza senso.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


GC
I PRIMI 1000 RECENSORIVOCE VINE
5,0 su 5 stelle Una piacevole sorpresa, molto meglio del volume precedente
Recensito in Italia il 12 settembre 2018
Acquisto verificato
Dopo aver finito il quarto romanzo  L’Imperatore Dio di Dune , temevo fosse vero quello che mi era stato detto, ossia che la serie perdeva interesse dopo il terzo romanzo  I Figli di Dune  che a parer mio è il migliore.. Intendiamoci, il quarto romanzo non è brutto ma piuttosto sottotono rispetto ai precedenti.. Ho affrontato quindi Gli Eretici di Dune con poche aspettative: nella parte iniziale procede lento, ma poi devo dire che mi ha intrigato via via sempre più, soprattutto nel personaggio di Miles Teg e nella sua evoluzione. L’unica perplessità è il finale, secondo me un po’ affrettato, ma nel complesso 5 stelle se le merita (diciamo 4,5 paragonandolo a I Figli di Dune)... e ora sono pronto per chiudere il ciclo con  La Rifondazione di Dune  :)
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Lorenzo
4,0 su 5 stelle Intrigante
Recensito in Italia il 9 aprile 2022
Acquisto verificato
Spedizione veloce ma libro danneggiato, se si vuole dei libri che non abbiamo evidenti ammacature l'unico metodo affidabile è trovarlo in libreria, sia amazon che feltrinelli sono una delusione su questo punto.
Il libro ha fatto dimenticare il 4 volume che ho fatto fatica a finirlo. Nuovi personaggi ma Duncan, oh Duncan...c'è sempre. Uno sguardo profondo al Bene Gesserit con le sue macchinazioni, i suoi scopi e un Teg Miles eroico.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Alassion
1,0 su 5 stelle Mancano delle pagine
Recensito in Italia il 17 marzo 2022
Acquisto verificato
L'articolo dice di avere 608 pagine, ma il mio libro ne ha 587. Vorrei sapere se è un errore della descrizione o nel mio libro mancano le ultime 21 pagine, grazie.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
4,0 su 5 stelle DUNE di Frank P. Herbert
Recensito in Italia il 9 settembre 2018
Acquisto verificato
La fantascienza, con le sue varianti, sono la mia lettura preferita. Avevo già letto qualche libro sull'argomento nella collana di Urania e il tema mi ha appassionato, perciò ho preferito avere tutta la serie e rileggermela con più gusto.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Tommaso Tafani
5,0 su 5 stelle commento
Recensito in Italia il 9 maggio 2022
Acquisto verificato
Ottimo prodotto
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Dune 5
Recensito in Italia il 22 ottobre 2017
Acquisto verificato
Una saga davvero stupenda.
Passano gli anni sia per il lettore, sia per l'autore e per i personaggi del libro. Un libro senza tempo
Herbert, un autore che non ha bisogno di presentazioni.
Peccato non sia stata fatta un film o una miniserie come per i primi 3.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Andrea
5,0 su 5 stelle DUNE DUNE DUNE
Recensito in Italia il 6 luglio 2015
Acquisto verificato
Herbert è un grande, tutta la saga è un crescendo, ce ne fossero di scrittori così, la traduzione è eccellente un ottimo italiano da far leggere a molti, peccato siano pochi libri.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Massimiliano
3,0 su 5 stelle Bastava una tetralogia
Recensito in Italia il 28 maggio 2019
Acquisto verificato
Il libro non è male, ma la distanza temporale tra questo ed il successivo volume rispetto ai precedenti rende di fatto la saga un 4+2, con personaggi diversi rispetto ai primi quattro, sicuramente meno intriganti
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Gli eretici di Dune: Il ciclo di Dune 5

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi su Amazon Launchpad
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2022 Amazon.com, Inc. o società affiliate