La recensione più critica
3,0 su 5 stelleSe non hai NVR, le immagini passano dal cloud del produttore (con sede legale in Cina).
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 gennaio 2023
NOTE POSITIVE:
La qualità del dispositivo e delle immagini l'ho giudicata molto buona e la configurazione è semplice e rapida.
La gestione della CAM è possibile tramite App proprietaria (IMOU Life per iOS e Android) previa registrazione al servizio cloud di IMOU.
Il servizio base è gratuito ed è possibile attivare, a pagamento, i servizi avanzati di AI per la video sorveglianza e per l'archiviazione delle immagini in cloud.
NOTE NEGATIVE:
HO RESTITUITO L'ARTICOLO perché intendevo sostituire una vecchia Foscam, pensando di poter configurare liberamente indirizzi IP e porte come si faceva fino a qualche anno fa con le IP CAM, invece con la IMOU Ranger 2 (ma credo anche con altri modelli), se non si dispone di un dispositivo NVR al quale collegare le telecamere IP, la gestione della CAM è possibile SOLO TRAMITE APP PROPRIETARIA (IMOU Life per iOS e Android) e conseguente necessità di registrarsi al servizio cloud di IMOU.
Non ho preclusioni verso i servizi Cloud (che ritengo siano più semplici e sicuri) ma trovo scorretto COSTRINGERE l'acquirente a far transitare lo streaming video dal cloud del produttore e, aggiungo, lasciar decidere ad altri quando è arrivato il momento di sostituire il dispositivo con uno nuovo (soprattutto se il gestore del servizio è anche il produttore della CAM che, da un giorno all'altro, può così decidere che il modello X non è più supportato ed è arrivato il momento di passare al dispositivo più recente).
Strategia un po' troppo vincolante ed invadente soprattutto considerando che il responsabile del controllo dei dati è Hangzhou Huacheng Network Technology Co., Ltd. con sede nella R.P. Cinese, anche se si avvale dei servizi di Cloud Provider internazionali.