La recensione più critica
3,0 su 5 stelleCosa ho capito di Echo Show 8 dopo un anno di utilizzo...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 luglio 2022
Prima di fare questa recensione ho proferito provare a fondo questo device di casa Amazon, che devo dire negli ultimi hanno ha messo sul mercato davvero tanti prodotti, forse a discapito di un pizzico di qualità e funzionalità. Ovviamente molto dipende dagli utilizzi che se ne fanno, quindi per alcuni può essere un grande device, per altri invece può essere un prodotto deludente. Proprio in questa recensione ho evidenziato molti degli aspetti che bisogna conoscere e alcune chicche sull’esperienza d’uso di questo Echo Show 8.
👇 CARATTERISTICHE TECNICHE 👇
Dimensioni: 200,4 mm x 135,9 mm x 99,1 mm (esteticamente non sembra però ingombrante)
Peso: circa 1 Kg (parametro utile se pensate di riporlo su una mensola (meglio evitare)
Schermo: 8 pollici, touch, con protezione fotocamera
Dotato di Wi-Fi e Bluetooth
Altoparlanti da 52mm, con bassi discreti
Processore: MediaTek MT 8163
⭕️ CONSIDERAZIONI PERSONALI ⭕️
Partiamo subito col dire a cosa serve questo prodotto. Si, è un assistente vocale, ma se probabilmente volete un SEMPLICE un assistente vocale, non vi affidate a un device con uno schermo, ma agli altri prodotti di casa Amazon, molto piu economici e mirati semplicemente ai comandi vocali.
Quindi, il consumatore che scegli questo prodotto ha probabilmente la necessità di avere una minima gestione video, per diverse finalità che vi andrò ad elencare.
- Avete bambini? Echo Show può essere un valido schermo aggiuntivo, dotato anche di impostazioni gestibili dai genitori, per dare modo ai più piccoli di guardare cartoni e simili senza andare ad influire sul televisione principale.
- Dovete gestire la domotica in casa? Echo Show può essere anche usato come Hub video per gestire tutti i device che avete in casa, comodamente sfogliandoli dallo schermo, dal quale potete gestire ogni singolo assistente intelligente, ma anche prese, videocamere, e tutto ciò che avete collegato al vostro account Amazon.
- Visione e film. Volendo, ad Echo si può accedere ad internet o alle piu blasonate piattaforme di streaming, quindi potete seguire sul piccolo schermo quel che sono i vostri programmi preferiti, magari mentre sul tv principale un altro componente della famiglia sta vedendo altro.
- Videochiamate spesso familiari magari all’estero? Indubbiamente quella dell’Echo Show 8 può essere una soluzione perfetta in tal senso. Vi consente di chiamare un vostro contatto in rubrica, anche semplicemente chiedendolo con la voce. La qualità video è buona, così come i microfoni. Certo, molto dipende dalla connessione che avete, ma con Fibra o simili, non ci sono problemi di collegamento. L’unico aspetto scomodo è che non potete inclinare il device per migliorare il campo visivo. A tal riguardo però su Amazon ci sono tanti supporti compatibili.
- Ma potete anche destinare questo Echo a funzione basiche, come vedere una ricetta su YouTube, guardare l’orario, impostare un timer visivo, controllare le previsioni del meteo e attività simili.
❌ PROBLEMI e ASPETTI DA CONOSCERE ❌
Se volete usare questo Echo Show per collegarvi ad internet, dovete sempre dire ‘Alexa (Echo) apri Silk. Trovo scomodo non avere un app direttamente sullo schermo, per aprire questa funzione, basica. Da li poi potete gestire lo Show 8 come un vero e proprio device che si connette ad internet, con alcune limitazioni. Essendo piccolino come monitor, spesso ci sono problemi di sovrapposizione, quindi magari semplicemente accettare i cookie verrà complicato. Idem per una visione a tutto schermo.
Echo Show in dotazione non può essere regolato se parliamo di inclinazione. Aspetto che potrebbe sembrare irrilevante, ma che alla fine viene tirato in ballo spesso se un cliente sceglie di sfruttarlo per usi multipli. Ad esempio, se lo volete usare in cucina, quindi guardarlo da una posizione eretta, dovreste abbassarvi se lo posizionate sul piano lavoro. Sarebbe stata comoda la presenza già nel pacchetto di un supporto per la regolazione dell’altezza, che comunque trovate in giro su Amazon, ma dovete pagarlo.
➡️ ALTRO
Ci sono però altre cose da conoscere. Potete usare questo device come un riproduttore musicale, e tutto sommato la qualità del suono non è male. Non dovete avere però troppe pretese, soprattutto sulla qualità del parlato, mentre quella del volume e dei bassi è sufficientemente piacevole.
Per quanto riguarda la qualità dello schermo, è buona, ma ovviamente il touch non scivola come quello di un iPad ovviamente. Quindi non preoccupatevi se ogni tanto qualche comando salta o se non riuscite a scorrere correttamente.
Ricordatevi di non tenere sempre attivo l’assistente vocale, perchè in questo caso lui in continuazione dovrà riconoscere il parlato che sente in giro, quindi lavorare praticamente in continuazione. Sul lungo andare questo porterà il vostro Echo Show a far sempre piu fatica quando lo chiamate in causa. Per questo è sconsigliato anche metterlo vicino ad una fonte di parole come può essere una tv.
Con alcuni servizi, tipo Spotify, potete anche riprodurre questo e tutti i device che avete in casa (Amazon) nello stesso momento, con la stessa canzone, anche a distanza di molte stanze con muri e altri ostacoli di mezzo. Certo, la sincronizzazione del suono dipende anche dalla vostra connessione, per cui è bene che vi assicuriate di ciò prima di sottolineare eventuali malfunzionamenti.
🚀 L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE 🚀
Non si può non parlare della parte estetica di questo prodotto, che può essere considerato tranquillamente un oggetto d’arredamento. Il materiale con cui è foderato è morbido, una sorta di pelle-stoffa piacevole al tatto ma anche alla vista. Nella parte bassa c’è una gomma che non vi farà scivolare l’Echo Show, anche se in una posizione standard non lo vedrete (è la base).
Lo schermo si sporca facilmente, quindi le ditate sono visibili e rimangono nel tempo se non lo si pulisce. Discorso pulizia simile per la parte della base, che essendo con una gomma aggrappante, trattiene anche polvere, peli ecc. Pur pulire la base sotto usate un panno bagnato. Pulire la parte esterna non è poi così semplice, per questo i colori chiari a mio modo di vedere non sono consigliati per questo Show 8 (a parte i gusti personali ovviamente).
⌛️ PREZZO e USCITE ⌛️
Se avete modo di poter aspettare, attendete i Prime Day o simili per acquistare questi prodotti targati Amazon, che praticamente sono sempre i primi ad andare in uscita. Ora, per 110 euro, secondo me, considerandolo nel complesso, non ha molto senso acquistare questo prodotto. Se invece ve lo portate a casa a 60-70 euro, come in questo caso (9 luglio in prossimità del Prime Day), allora diventa un acquisto interessante, sopratutto se date spazio alla fantasia e lo sfruttate in modo totalmente differente da un orologio digitale, perché è proprio questo l’uso che ne fanno molti utenti.