La recensione più critica
3,0 su 5 stelleBuon ricevitore DVB/T2 HEVC, ma non esente da difetti evitabili
Recensito in Italia il 7 febbraio 2020
Acquistato in vista del passaggio al nuovo digitale terrestre. L'ho collegato a un vecchio tv Samsung HD Ready con cavo HDMI, che non è incluso nella confezione.
La scatola del prodotto è piccola e contiene l'essenziale: il decoder, il manuale di istruzioni, l'alimentazione, il telecomando e due pile mini stilo.
Appena collegato alla televisione appare la prima schermata di autoconfigurazione in cui la funzione più importante è la scelta della risoluzione video che, come scritto anche nel piccolo manuale di istruzioni, è preimpostata su 1080i25HZ, che per fortuna è la risoluzione ottimale per la mia televisione, anche se è possibile cambiare l'impostazione con altre risoluzioni, tra cui anche la possibilità di scegliere l'opzione "by source", che sceglie automaticamente la modalità migliore.
Qui però è da segnalare un primo problema: mi è capitato più volte che la risoluzione del video cambiasse senza motivo all'accensione del decoder. Ad esempio, è capitato che all'accensione la risoluzione fosse settata su 576i e non più su quella che si era impostata automaticamente, rendendo quindi obbligatorio reimpostare la risoluzione corretta. E questo è capitato più volte. Un problema non da poco e che spero venga risolto con un eventuale aggiornamento del firmware.
La scansione dei canali è veloce e precisa e ha trovato tutti i canali tv e radio, compresi i canali test HEVC alle posizioni 100 e 200 che si vedono perfettamente. La visione dei canali è buona, anche per i canali in alta definizione, tenendo conto che varia a seconda della definizione del vostro televisore. E' presente la funzione televideo, anche se lo scorrimento delle pagine è un pò lento.
Premendo il tasto menù del telecomando si accede alle impostazioni del decoder, da cui si può ripetere la ricerca dei canali (in modo automatico o manuale).
Accedendo alla sezione del menù "Canale" si può vedere la lista dei canali tv e radio con la possibilità di scegliere dei canali preferiti. Qui però ho trovato un'altra pecca di questo prodotto, che è la funzione "sposta".
In molte TV con decoder integrato o altri decoder è possibile sostituire direttamente un canale con un altro (ad esempio si può spostare il canale Rai1HD dalla posizione 501 alla posizione 1 per comodità e lasciare Rai1 in bassa definizione sul 501). Con l'opzione "sposta" di questo decoder questo non è possibile in quanto se si sposta un canale da una posizione all'altra, questo non andrà a prendere il posto del canale prescelto, ma si metterà nella lista alla nuova posizione senza prendere il posto dell'altro. Ad esempio: ho provato a spostare il canale Rai1HD dalla posizione 501 alla posizione 1, ma una volta portato il canale alla posizione desiderata, la nuova lista dei canali mi si presentava così: 1) Rai1; 501) Rai1HD, che quindi ha mantenuto lo stesso numero; 2) Rai2 e così via). Di conseguenza non è possibile sostituire un canale con un altro, come invece ero abituato a fare con altri decoder che ho su altri televisori. Spero che questo difetto venga corretto con un aggiornamento futuro.
Accedendo alla sezione "strumenti" del menù si possono resettare le impostazioni del decoder, e poi mette la possibilità di effettuare l'aggiornamento da usb del decoder, anche se né il manuale, né il sito del produttore spiega dove ottenere il file per l'aggiornamento.
E' poi presente l'opzione "network", in cui è possibile accedere ad alcune funzioni come il meteo, che non è del tutto utile visto che ci sono poche città tra cui scegliere è l'unica italiana è Milano, senza la possibilità di aggiungerne altre.
Parlando delle funzioni internet, è possibile collegare il decoder tramite ethernet, anche se ho notato che è possibile scegliere anche l'opzione WiFi, che però a quanto pare non funziona in quanto non appare nessuna schermata per scegliere un modem a cui connettersi.
Un altra sezione presente nel menù è quella della configurazione del sistema, in cui è possibile modificare, se necessario, la risoluzione del video. Un'altra pecca che ho notato è che è possibile regolare direttamente dal decoder le impostazioni dello schermo come la luminosità, il contrasto, la nitidezza e altre. Queste impostazioni però sono già regolabili tramite la televisione stessa, e c'è il rischio che le impostazioni di luminosità della televisione e quelle del decoder siano diverse e provochino dei contrasti e rendano necessario bilanciare le impostazioni del decoder e quelle della televisione. Secondo me non c'era bisogno di aggiungere queste impostazioni, visto che possono portare confusione nella regolazione del video, e sono comunque già regolabili con le impostazioni della televisione.
Parlando del telecomando, è di buona qualità e la configurazione delle funzioni universali per il volume e lo spegnimento è facile e veloce. Un appunto da fare sul telecomando è che con le frecce direzionali su, giù, dx, sx è possibile regolare il volume e cambiare canale. Mi sembra una funzione superflua visto che sono già presenti gli appositi tasti per regolare il volume e il canale.
Una volta spento il decoder il display visualizza l'ora, che è una funzione che può anche essere utile ma che non è possibile eventualmente disattivare.
In definitiva, è un ottimo ricevitore per il digitale terrestre DVB/T2 HEVC ma con dei difetti evitabili, come quello sullo spostamento dei canali e la confusione nelle impostazioni dello schermo come la luminosità, il contrasto ecc, e quello più grave della risoluzione del video che cambia dopo l'accensione del decoder.