Amazon.it:Recensioni clienti: Echo Show 5 (2ª generazione, modello 2021) | Schermo intelligente con Alexa e telecamera da 2 MP | Antracite
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Offerte di Primavera Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Musica Servizio Clienti Novità eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prima infanzia Prodotti per animali domestici Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Offerte di Primavera. Sono iniziate

  • Echo Show 5 (2ª generazione, modello 2021) | Schermo intelligente con...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
22.144 valutazioni globali
5 stelle
71%
4 stelle
18%
3 stelle
7%
2 stelle
2%
1 stella
3%
Echo Show 5 (2ª generazione, modello 2021) | Schermo intelligente con Alexa e telecamera da 2 MP | Antracite

Echo Show 5 (2ª generazione, modello 2021) | Schermo intelligente con Alexa e telecamera da 2 MP | Antracite

daAmazon
Colore: AntraciteConfigurazione: Solo dispositivoCambia
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Marco Petti
5,0 su 5 stelleECHO SHOW 5...ALEXA PER IL NOSTRO COMODINO !
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 dicembre 2022
INTRODUZIONE:
Dal lancio dell'Echo Show originale nel 2017, Amazon ha lentamente ampliato la linea rilasciando una serie di dimensioni diverse. Nel 2022, la categoria che Amazon ha sostanzialmente avviato è fiorente: l'azienda offre ora display che possono essere collocati ovunque, dal comodino alla parete della cucina.
Il più piccolo del gruppo, l'Echo Show 5, è stato aggiornato alla seconda generazione con aggiornamenti minori alla versione lanciata un paio di anni prima.
RECENSIONE:
Come sempre, si tratta di un dispositivo davvero competitivo e che offre agli utenti di Alexa un modo accessibile di sperimentare l'assistente intelligente attraverso lo schermo.
Lo raccomando vivamente lo Show 5 a chiunque sia alla ricerca di un dispositivo per il proprio comodino, come ho fatto io che glielo regalato a mio papà ed è proprio lì che l'ho installato, sul suo comodino.
DESIGN E STRUTTURA:
- Dimensioni: 148 x 86 x 73 mm / Peso: 410 g;
- Nuova opzione di colore: Blu mare profondo ( Io l'ho preso così ed è un tocco di eleganza, VE LO ASSICURO ! );
- Materiali riciclati.
L'Echo Show 5 ha esattamente le stesse dimensioni del modello precedente. È quindi difficile distinguere il vecchio Show 5 dal nuovo Show 5, a parte il fatto che ora è disponibile il colore Deep Sea Blue, che si aggiunge alle opzioni bianco e nero.
L'unica differenza di design è che l'apertura della fotocamera nella cornice del display è ora quadrata anziché circolare e l'uscita audio da 3,5 mm sul retro del vecchio Echo Show 5 è stata rimossa, quindi non c'è la possibilità di collegare gli altoparlanti esistenti.
Per il resto, il grande cambiamento di questo dispositivo è il passaggio all'uso di materiali riciclati per la sua costruzione. Ciò conferisce al dispositivo un'impronta più verde, in quanto Amazon cerca di rendere le sue operazioni un pò più responsabili dal punto di vista ambientale.
Sul fondo dell'Echo Show 5 è presente un piedino in gomma per ridurre le vibrazioni della superficie e mantenerlo ben saldo. I controlli si trovano tutti nella parte superiore, con un cursore fisico per la privacy della fotocamera in modo da poterla nascondere a piacimento, oltre al volume e al tasto mute.
L'ultima considerazione è che questo Echo Show, come lo Show 8, ha un design a cuneo, cioè lo schermo è inclinato all'indietro. Questo permette di avere visibilità quando è appoggiato su una scrivania, un tavolo o una superficie; è un'angolazione adatta per vedere e telefonare quando si è seduti alla scrivania, ad esempio.
Nel complesso, l'Echo Show 5 è conveniente e la qualità è discreta. Poiché la maggior parte del design è rivestita in tessuto, la plastica è davvero minima. L'unica nota dolente è che la cornice è ancora piuttosto larga, ma questa è solo una caratteristica di design esterno.
DISPLAY E AUDIO:
- Display touchscreen da 5,5 pollici;
- Risoluzione 960 x 480;
- Altoparlante da 1,65 pollici.
Il nome di questo dispositivo deriva dalle dimensioni del suo display. Con i suoi 5,5 pollici, l'Echo Show 5 non è certo enorme, quindi è meglio posizionarlo su una scrivania o un comodino. Lo schermo è davvero troppo piccolo per un'esperienza di ascolto in un ambiente completo.
Il display è l'interfaccia con il lato visivo di Alexa e riflette molto l'esperienza che si trova sugli altri modelli Show, progettati per fornire informazioni facilmente digeribili.
Il display dello Show 5 è all'altezza della qualità degli smartphone moderni e si oscura rapidamente quando lo si guarda da un'angolazione. La risoluzione è LCD, ma si adatta alla grande grafica visualizzata. Questo non limita le ambizioni di un'interfaccia utente più dettagliata in futuro. Di notte si oscura molto bene: il pannello regola la luminosità automaticamente anche se la visione notturna potrebbe essere migliorata, ma non ha disturbato mio papà durante il sonno.
L'altoparlante è dotato di un driver da 1,65 pollici, che posso definire "locale" piuttosto che riempire la stanza. Ma la cosa più bella è che Amazon è riuscita a implementarlo senza il suono stridulo che ha afflitto tante radiosveglie di un tempo.
E' in grado di produrre un suono nitido nonostante le dimensioni, con bassi sufficienti a dare ricchezza all'audio. Basta non alzare troppo il volume per rivelare i suoi limiti, ma come compagno di letto o di scrivania le prestazioni sono piuttosto buone. Tuttavia, il vero fascino dell'Echo Show 5 risiede nelle prestazioni di Alexa, come la possibilità di chiedere di riprodurre musica da una gamma completa di sorgenti, dove si comporta davvero bene.
FOTOCAMERA E CHIAMATE:
Fotocamera da 2 megapixel;
Chiamata Alexa.
CONCLUSIONI:
Il più piccolo smart display di Amazon è un'ottima scelta se si desidera un dispositivo intelligente da mettere a letto. È possibile effettuare videochiamate, ma lo scudo essenziale per la privacy è una garanzia. Ma sono soprattutto Alexa e la sua miriade di abilità a far brillare questo dispositivo connesso sul nostro comodino !
Leggi di più
8 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Anna
3,0 su 5 stellecarino
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 febbraio 2023
Diciamo che nel complesso è un bel apparecchio soprattutto per noi di una certa età.. Interagire con alexa si fa un po fatica non sempre capisce la richiesta..
Resto tutto ok promemoria e video foto ecc. Un po' lenta applicazione per fare delle variabili (vedi promemoria) e capire anche il funzionamento.. Al momento uso per memo, foto, musica, videocamera, interagire tra piani ...
Mi sarebbe piaciuto:
che si potesse poter spostare senza cavo.. o evitare che si spenga se cambi camera;
che si potesse mettere una scheda rete come telefono nel caso uno non ha internet (vedi anziani)
per poterla utilizzare per controllo da remoto (sempre valuto in base alla nonnetta che non ha internet e non ha lo smartphone) quindi una sua anche autonomia.. (ti serve metti la scheda non ti serve perchè hai wifi non la metti)
che possa avere un account di alexa non di abbonamento amazon (sempre per i nonnetti)
per quanto riguarda il mio uso mi basterebbe solo la prima (spostare senza spegnersi)
Migliorare ALEXA applicazione!!
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
22.144 valutazioni totali, 3.714 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Marco Petti
5,0 su 5 stelle ECHO SHOW 5...ALEXA PER IL NOSTRO COMODINO !
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 dicembre 2022
Colore: BluConfigurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
INTRODUZIONE:
Dal lancio dell'Echo Show originale nel 2017, Amazon ha lentamente ampliato la linea rilasciando una serie di dimensioni diverse. Nel 2022, la categoria che Amazon ha sostanzialmente avviato è fiorente: l'azienda offre ora display che possono essere collocati ovunque, dal comodino alla parete della cucina.
Il più piccolo del gruppo, l'Echo Show 5, è stato aggiornato alla seconda generazione con aggiornamenti minori alla versione lanciata un paio di anni prima.
RECENSIONE:
Come sempre, si tratta di un dispositivo davvero competitivo e che offre agli utenti di Alexa un modo accessibile di sperimentare l'assistente intelligente attraverso lo schermo.
Lo raccomando vivamente lo Show 5 a chiunque sia alla ricerca di un dispositivo per il proprio comodino, come ho fatto io che glielo regalato a mio papà ed è proprio lì che l'ho installato, sul suo comodino.
DESIGN E STRUTTURA:
- Dimensioni: 148 x 86 x 73 mm / Peso: 410 g;
- Nuova opzione di colore: Blu mare profondo ( Io l'ho preso così ed è un tocco di eleganza, VE LO ASSICURO ! );
- Materiali riciclati.
L'Echo Show 5 ha esattamente le stesse dimensioni del modello precedente. È quindi difficile distinguere il vecchio Show 5 dal nuovo Show 5, a parte il fatto che ora è disponibile il colore Deep Sea Blue, che si aggiunge alle opzioni bianco e nero.
L'unica differenza di design è che l'apertura della fotocamera nella cornice del display è ora quadrata anziché circolare e l'uscita audio da 3,5 mm sul retro del vecchio Echo Show 5 è stata rimossa, quindi non c'è la possibilità di collegare gli altoparlanti esistenti.
Per il resto, il grande cambiamento di questo dispositivo è il passaggio all'uso di materiali riciclati per la sua costruzione. Ciò conferisce al dispositivo un'impronta più verde, in quanto Amazon cerca di rendere le sue operazioni un pò più responsabili dal punto di vista ambientale.
Sul fondo dell'Echo Show 5 è presente un piedino in gomma per ridurre le vibrazioni della superficie e mantenerlo ben saldo. I controlli si trovano tutti nella parte superiore, con un cursore fisico per la privacy della fotocamera in modo da poterla nascondere a piacimento, oltre al volume e al tasto mute.
L'ultima considerazione è che questo Echo Show, come lo Show 8, ha un design a cuneo, cioè lo schermo è inclinato all'indietro. Questo permette di avere visibilità quando è appoggiato su una scrivania, un tavolo o una superficie; è un'angolazione adatta per vedere e telefonare quando si è seduti alla scrivania, ad esempio.
Nel complesso, l'Echo Show 5 è conveniente e la qualità è discreta. Poiché la maggior parte del design è rivestita in tessuto, la plastica è davvero minima. L'unica nota dolente è che la cornice è ancora piuttosto larga, ma questa è solo una caratteristica di design esterno.
DISPLAY E AUDIO:
- Display touchscreen da 5,5 pollici;
- Risoluzione 960 x 480;
- Altoparlante da 1,65 pollici.
Il nome di questo dispositivo deriva dalle dimensioni del suo display. Con i suoi 5,5 pollici, l'Echo Show 5 non è certo enorme, quindi è meglio posizionarlo su una scrivania o un comodino. Lo schermo è davvero troppo piccolo per un'esperienza di ascolto in un ambiente completo.
Il display è l'interfaccia con il lato visivo di Alexa e riflette molto l'esperienza che si trova sugli altri modelli Show, progettati per fornire informazioni facilmente digeribili.
Il display dello Show 5 è all'altezza della qualità degli smartphone moderni e si oscura rapidamente quando lo si guarda da un'angolazione. La risoluzione è LCD, ma si adatta alla grande grafica visualizzata. Questo non limita le ambizioni di un'interfaccia utente più dettagliata in futuro. Di notte si oscura molto bene: il pannello regola la luminosità automaticamente anche se la visione notturna potrebbe essere migliorata, ma non ha disturbato mio papà durante il sonno.
L'altoparlante è dotato di un driver da 1,65 pollici, che posso definire "locale" piuttosto che riempire la stanza. Ma la cosa più bella è che Amazon è riuscita a implementarlo senza il suono stridulo che ha afflitto tante radiosveglie di un tempo.
E' in grado di produrre un suono nitido nonostante le dimensioni, con bassi sufficienti a dare ricchezza all'audio. Basta non alzare troppo il volume per rivelare i suoi limiti, ma come compagno di letto o di scrivania le prestazioni sono piuttosto buone. Tuttavia, il vero fascino dell'Echo Show 5 risiede nelle prestazioni di Alexa, come la possibilità di chiedere di riprodurre musica da una gamma completa di sorgenti, dove si comporta davvero bene.
FOTOCAMERA E CHIAMATE:
Fotocamera da 2 megapixel;
Chiamata Alexa.
CONCLUSIONI:
Il più piccolo smart display di Amazon è un'ottima scelta se si desidera un dispositivo intelligente da mettere a letto. È possibile effettuare videochiamate, ma lo scudo essenziale per la privacy è una garanzia. Ma sono soprattutto Alexa e la sua miriade di abilità a far brillare questo dispositivo connesso sul nostro comodino !
Immagine cliente
Marco Petti
5,0 su 5 stelle ECHO SHOW 5...ALEXA PER IL NOSTRO COMODINO !
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 dicembre 2022
INTRODUZIONE:
Dal lancio dell'Echo Show originale nel 2017, Amazon ha lentamente ampliato la linea rilasciando una serie di dimensioni diverse. Nel 2022, la categoria che Amazon ha sostanzialmente avviato è fiorente: l'azienda offre ora display che possono essere collocati ovunque, dal comodino alla parete della cucina.
Il più piccolo del gruppo, l'Echo Show 5, è stato aggiornato alla seconda generazione con aggiornamenti minori alla versione lanciata un paio di anni prima.
RECENSIONE:
Come sempre, si tratta di un dispositivo davvero competitivo e che offre agli utenti di Alexa un modo accessibile di sperimentare l'assistente intelligente attraverso lo schermo.
Lo raccomando vivamente lo Show 5 a chiunque sia alla ricerca di un dispositivo per il proprio comodino, come ho fatto io che glielo regalato a mio papà ed è proprio lì che l'ho installato, sul suo comodino.
DESIGN E STRUTTURA:
- Dimensioni: 148 x 86 x 73 mm / Peso: 410 g;
- Nuova opzione di colore: Blu mare profondo ( Io l'ho preso così ed è un tocco di eleganza, VE LO ASSICURO ! );
- Materiali riciclati.
L'Echo Show 5 ha esattamente le stesse dimensioni del modello precedente. È quindi difficile distinguere il vecchio Show 5 dal nuovo Show 5, a parte il fatto che ora è disponibile il colore Deep Sea Blue, che si aggiunge alle opzioni bianco e nero.
L'unica differenza di design è che l'apertura della fotocamera nella cornice del display è ora quadrata anziché circolare e l'uscita audio da 3,5 mm sul retro del vecchio Echo Show 5 è stata rimossa, quindi non c'è la possibilità di collegare gli altoparlanti esistenti.
Per il resto, il grande cambiamento di questo dispositivo è il passaggio all'uso di materiali riciclati per la sua costruzione. Ciò conferisce al dispositivo un'impronta più verde, in quanto Amazon cerca di rendere le sue operazioni un pò più responsabili dal punto di vista ambientale.
Sul fondo dell'Echo Show 5 è presente un piedino in gomma per ridurre le vibrazioni della superficie e mantenerlo ben saldo. I controlli si trovano tutti nella parte superiore, con un cursore fisico per la privacy della fotocamera in modo da poterla nascondere a piacimento, oltre al volume e al tasto mute.
L'ultima considerazione è che questo Echo Show, come lo Show 8, ha un design a cuneo, cioè lo schermo è inclinato all'indietro. Questo permette di avere visibilità quando è appoggiato su una scrivania, un tavolo o una superficie; è un'angolazione adatta per vedere e telefonare quando si è seduti alla scrivania, ad esempio.
Nel complesso, l'Echo Show 5 è conveniente e la qualità è discreta. Poiché la maggior parte del design è rivestita in tessuto, la plastica è davvero minima. L'unica nota dolente è che la cornice è ancora piuttosto larga, ma questa è solo una caratteristica di design esterno.
DISPLAY E AUDIO:
- Display touchscreen da 5,5 pollici;
- Risoluzione 960 x 480;
- Altoparlante da 1,65 pollici.
Il nome di questo dispositivo deriva dalle dimensioni del suo display. Con i suoi 5,5 pollici, l'Echo Show 5 non è certo enorme, quindi è meglio posizionarlo su una scrivania o un comodino. Lo schermo è davvero troppo piccolo per un'esperienza di ascolto in un ambiente completo.
Il display è l'interfaccia con il lato visivo di Alexa e riflette molto l'esperienza che si trova sugli altri modelli Show, progettati per fornire informazioni facilmente digeribili.
Il display dello Show 5 è all'altezza della qualità degli smartphone moderni e si oscura rapidamente quando lo si guarda da un'angolazione. La risoluzione è LCD, ma si adatta alla grande grafica visualizzata. Questo non limita le ambizioni di un'interfaccia utente più dettagliata in futuro. Di notte si oscura molto bene: il pannello regola la luminosità automaticamente anche se la visione notturna potrebbe essere migliorata, ma non ha disturbato mio papà durante il sonno.
L'altoparlante è dotato di un driver da 1,65 pollici, che posso definire "locale" piuttosto che riempire la stanza. Ma la cosa più bella è che Amazon è riuscita a implementarlo senza il suono stridulo che ha afflitto tante radiosveglie di un tempo.
E' in grado di produrre un suono nitido nonostante le dimensioni, con bassi sufficienti a dare ricchezza all'audio. Basta non alzare troppo il volume per rivelare i suoi limiti, ma come compagno di letto o di scrivania le prestazioni sono piuttosto buone. Tuttavia, il vero fascino dell'Echo Show 5 risiede nelle prestazioni di Alexa, come la possibilità di chiedere di riprodurre musica da una gamma completa di sorgenti, dove si comporta davvero bene.
FOTOCAMERA E CHIAMATE:
Fotocamera da 2 megapixel;
Chiamata Alexa.
CONCLUSIONI:
Il più piccolo smart display di Amazon è un'ottima scelta se si desidera un dispositivo intelligente da mettere a letto. È possibile effettuare videochiamate, ma lo scudo essenziale per la privacy è una garanzia. Ma sono soprattutto Alexa e la sua miriade di abilità a far brillare questo dispositivo connesso sul nostro comodino !
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
8 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Marini Dottbest "💡"
4,0 su 5 stelle Ma quanto consuma??? 🔌
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 dicembre 2022
Colore: BluConfigurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
 💬 INTRO.
Più di anno e mezzo fa ho acquistato con soddisfazione un Echo Show 5 di 2°generazione. Non voglio dilungarmi dicendo cose che altri recensori hanno abbondantemente spiegato. Visto che è attaccato alla presa della corrente 24 ore su 24 mi sono semplicemente chiesto quanto consuma e di conseguenza quanto mi costa all’anno?

🔍 DESCRIZIONE.
Partirei specificando che l’Echo Show 5 viene fornito con un alimentatore di corrente bianco da 15 W, si deduce quindi che questa sarà la massima potenza assorbita da questo dispositivo. Vorrei specificare che suddetto alimentatore è lo stesso di molti altri modelli Echo. In particolare è compatibile anche con Echo Dot con orologio ( 3° e 4° gen. ), Echo Dot senza orologio ( 3° e 4° gen. ), Echo Show 5 ( 1° gen. ) e anche con Fire TV Cube.
Faccio un appunto sul fatto che se ho ordinato un Echo Show di colore blu preferirei per una questione di estetica avere un alimentatore e il suo cavo di alimentazione dello stesso colore.

🔌 CONSUMI.
Spinto dalla solita curiosità ho deciso di collegarlo alla mia presa TP Link Tapo P110 ( ovviamente comandabile tramite Amazon Alexa ) per farmi un’idea sui consumi. Dopo un mese abbondante posso affermare che con l’Echo Show in stand-by, cioè quando non sta facendo nulla se non tenere il display acceso, il consumo si attesta sui 0,002 kWh, che equivale a dire 2 Wh ( wattora ). In parole povere senza fare nulla assorbirà 2 watt di energia elettrica ogni ora.
Analizzando il grafico sull’app della Tapo si evince che di solito il consumo si mantiene piuttosto basso, e solo raramente si sale fino 0,004 kWh. Questo accade ovviamente quando ad esempio si usa l’Echo Show per riprodurre musica o video.
Una ipotetica media oraria del consumo di energia potrebbe essere di circa 2,5 Wh.
▶️ Ipotizzando di avere un fornitore di corrente piuttosto caro che ci fa pagare complessivamente l’energia elettrica 0,30 euro per kWh ( potete calcolare questo valore con precisione grazie alla vostra bolletta, basta fare “Il totale da Pagare” diviso il “Totale energia consumata” ), avremo che il mio dispositivo Alexa in un intero anno mi costerà circa 6,57 euro.

🔢 CALCOLI Effettuati.
Se ogni ora consuma mediamente 2,5 Wh all’ora, facendo una semplice moltiplicazione, in 24 ore consumerà 60 Wh. In un anno ( che è composto da 365 giorni ) quindi avremo un consumo di 21900 Wh che equivalgono a 21,9 kWh ( infatti un 1 chilowattora = 1000 wattora ). Se la corrente la paghiamo 0,30€ al kWh, con una semplice moltiplicazione avremo un consumo totale annuale di 6,57 euro.

😉 CONSIGLI.
Se volete potete chiedere ad Alexa di spegnere il display del vostro Echo Show al fine di diminuire ulteriormente i consumi. Da pochi mesi si può anche programmare lo spegnimento del display ( e anche delle luci e delle prese collegate ) semplicemente dicendo ad esempio: “Alexa spegni il display tra 10 minuti”.

📚 BUONO A SAPERSI.
Si tende spesso a confondere i watt con wattora, pensando magari che il primo sia un'abbreviazione del secondo.
Comprendere appieno differenza fra watt ( W ) e wattora ( Wh ) vi aiuterà a capire meglio l’impatto del vostro elettrodomestico sulla vostra bolletta.
• La Potenza che si misura in watt è una misura istantanea, cioè non correlata in alcun modo al tempo.
• L’Energia Elettrica misurata in wattora è la quantità di energia in uno specifico periodo di tempo ( in genere un’ora ).

🏭 MADE IN.
Prodotto costruito in Cina ovviamente.

📊 COMPARAZIONE.
Ho tanti dispositivi di questo tipo in casa, ormai sono una droga. L’Echo Show 5 possiede un display touchscreen da 5,5 pollici che può essere molto utile ma un dispositivo più semplice ed economico come l’Echo Dot ( di 4° generazione ) può essere l’ideale in posti dove il display non vi servirà a nulla. A me ad esempio la mattina piace ascoltare la musica mentre faccio la doccia e in questo caso l’Echo Dot è perfetto. Inoltre quest’ultimo col suo cerchio led che si illumina di vari colori è anche più “cool” dell’Echo Show ( soprattutto in penombra o al buio ).

😉 CONSIGLI.
Secondo me, a prescindere dai modelli Echo in vostro possesso, conviene sempre disattivare gli acquisti tramite comando vocale al fine di evitare che qualche componente della famiglia effettui inavvertitamente un pagamento con la voce. La procedura è la seguente:
• Una volta aperta l’app Alexa cliccare in basso a destra su “Altro”
• Andare su “Impostazioni” e poi su “Impostazioni Account”
• Cliccare su “Acquisti tramite comando vocale” e disattivarli.

⛔ DIFETTI.
🔸️ Onestamente gradirei ci fosse un semplice pulsante che mi permettesse di spegnere il mio Echo Show. Infatti l’unico modo per spegnerlo è staccarlo dall’alimentazione!!!

🤑 PREZZO.
Pagato 49,99 euro nel 2021. Attualmente i prezzi sono ancora più invitanti.

👍👎 CONCLUSIONI.
Possiedo l’Echo Show 5 da più di un anno e mezzo e lo trovo un prodotto davvero versatile. Per quanto riguarda i consumi ritengo che poco più di 6 euro all’anno di energia elettrica siano una spesa più che fattibile. Vi rammento però che questa cifra va moltiplicata per tutti i dispositivi Alexa che avete in casa… Non fate come me che ne ho messo uno ( un Echo Dot ) anche in bagno per ascoltare la musica sotto la doccia! Magari per risparmiare un po' si potrebbe optare per l’Echo Dot ( di 5° generazione, uscito a fine 2022 ) che, pur avendo lo stesso identico alimentatore dell’ Echo Show 5, non avendo il display consuma molto di meno ( quasi la metà ).

Voto finale 85/100 ⭐⭐⭐⭐

✅ Ho scritto questa recensione nel poco tempo libero che ho e quindi spero che l’abbiate trovata interessante. 👍🏻 Grazie mille.
Immagine cliente
Marini Dottbest "💡"
4,0 su 5 stelle Ma quanto consuma??? 🔌
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 dicembre 2022
💬 INTRO.
Più di anno e mezzo fa ho acquistato con soddisfazione un Echo Show 5 di 2°generazione. Non voglio dilungarmi dicendo cose che altri recensori hanno abbondantemente spiegato. Visto che è attaccato alla presa della corrente 24 ore su 24 mi sono semplicemente chiesto quanto consuma e di conseguenza quanto mi costa all’anno?

🔍 DESCRIZIONE.
Partirei specificando che l’Echo Show 5 viene fornito con un alimentatore di corrente bianco da 15 W, si deduce quindi che questa sarà la massima potenza assorbita da questo dispositivo. Vorrei specificare che suddetto alimentatore è lo stesso di molti altri modelli Echo. In particolare è compatibile anche con Echo Dot con orologio ( 3° e 4° gen. ), Echo Dot senza orologio ( 3° e 4° gen. ), Echo Show 5 ( 1° gen. ) e anche con Fire TV Cube.
Faccio un appunto sul fatto che se ho ordinato un Echo Show di colore blu preferirei per una questione di estetica avere un alimentatore e il suo cavo di alimentazione dello stesso colore.

🔌 CONSUMI.
Spinto dalla solita curiosità ho deciso di collegarlo alla mia presa TP Link Tapo P110 ( ovviamente comandabile tramite Amazon Alexa ) per farmi un’idea sui consumi. Dopo un mese abbondante posso affermare che con l’Echo Show in stand-by, cioè quando non sta facendo nulla se non tenere il display acceso, il consumo si attesta sui 0,002 kWh, che equivale a dire 2 Wh ( wattora ). In parole povere senza fare nulla assorbirà 2 watt di energia elettrica ogni ora.
Analizzando il grafico sull’app della Tapo si evince che di solito il consumo si mantiene piuttosto basso, e solo raramente si sale fino 0,004 kWh. Questo accade ovviamente quando ad esempio si usa l’Echo Show per riprodurre musica o video.
Una ipotetica media oraria del consumo di energia potrebbe essere di circa 2,5 Wh.
▶️ Ipotizzando di avere un fornitore di corrente piuttosto caro che ci fa pagare complessivamente l’energia elettrica 0,30 euro per kWh ( potete calcolare questo valore con precisione grazie alla vostra bolletta, basta fare “Il totale da Pagare” diviso il “Totale energia consumata” ), avremo che il mio dispositivo Alexa in un intero anno mi costerà circa 6,57 euro.

🔢 CALCOLI Effettuati.
Se ogni ora consuma mediamente 2,5 Wh all’ora, facendo una semplice moltiplicazione, in 24 ore consumerà 60 Wh. In un anno ( che è composto da 365 giorni ) quindi avremo un consumo di 21900 Wh che equivalgono a 21,9 kWh ( infatti un 1 chilowattora = 1000 wattora ). Se la corrente la paghiamo 0,30€ al kWh, con una semplice moltiplicazione avremo un consumo totale annuale di 6,57 euro.

😉 CONSIGLI.
Se volete potete chiedere ad Alexa di spegnere il display del vostro Echo Show al fine di diminuire ulteriormente i consumi. Da pochi mesi si può anche programmare lo spegnimento del display ( e anche delle luci e delle prese collegate ) semplicemente dicendo ad esempio: “Alexa spegni il display tra 10 minuti”.

📚 BUONO A SAPERSI.
Si tende spesso a confondere i watt con wattora, pensando magari che il primo sia un'abbreviazione del secondo.
Comprendere appieno differenza fra watt ( W ) e wattora ( Wh ) vi aiuterà a capire meglio l’impatto del vostro elettrodomestico sulla vostra bolletta.
• La Potenza che si misura in watt è una misura istantanea, cioè non correlata in alcun modo al tempo.
• L’Energia Elettrica misurata in wattora è la quantità di energia in uno specifico periodo di tempo ( in genere un’ora ).

🏭 MADE IN.
Prodotto costruito in Cina ovviamente.

📊 COMPARAZIONE.
Ho tanti dispositivi di questo tipo in casa, ormai sono una droga. L’Echo Show 5 possiede un display touchscreen da 5,5 pollici che può essere molto utile ma un dispositivo più semplice ed economico come l’Echo Dot ( di 4° generazione ) può essere l’ideale in posti dove il display non vi servirà a nulla. A me ad esempio la mattina piace ascoltare la musica mentre faccio la doccia e in questo caso l’Echo Dot è perfetto. Inoltre quest’ultimo col suo cerchio led che si illumina di vari colori è anche più “cool” dell’Echo Show ( soprattutto in penombra o al buio ).

😉 CONSIGLI.
Secondo me, a prescindere dai modelli Echo in vostro possesso, conviene sempre disattivare gli acquisti tramite comando vocale al fine di evitare che qualche componente della famiglia effettui inavvertitamente un pagamento con la voce. La procedura è la seguente:
• Una volta aperta l’app Alexa cliccare in basso a destra su “Altro”
• Andare su “Impostazioni” e poi su “Impostazioni Account”
• Cliccare su “Acquisti tramite comando vocale” e disattivarli.

⛔ DIFETTI.
🔸️ Onestamente gradirei ci fosse un semplice pulsante che mi permettesse di spegnere il mio Echo Show. Infatti l’unico modo per spegnerlo è staccarlo dall’alimentazione!!!

🤑 PREZZO.
Pagato 49,99 euro nel 2021. Attualmente i prezzi sono ancora più invitanti.

👍👎 CONCLUSIONI.
Possiedo l’Echo Show 5 da più di un anno e mezzo e lo trovo un prodotto davvero versatile. Per quanto riguarda i consumi ritengo che poco più di 6 euro all’anno di energia elettrica siano una spesa più che fattibile. Vi rammento però che questa cifra va moltiplicata per tutti i dispositivi Alexa che avete in casa… Non fate come me che ne ho messo uno ( un Echo Dot ) anche in bagno per ascoltare la musica sotto la doccia! Magari per risparmiare un po' si potrebbe optare per l’Echo Dot ( di 5° generazione, uscito a fine 2022 ) che, pur avendo lo stesso identico alimentatore dell’ Echo Show 5, non avendo il display consuma molto di meno ( quasi la metà ).

Voto finale 85/100 ⭐⭐⭐⭐

✅ Ho scritto questa recensione nel poco tempo libero che ho e quindi spero che l’abbiate trovata interessante. 👍🏻 Grazie mille.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
1.340 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


marcofabius
VOCE VINE
4,0 su 5 stelle L'utilità di Alexa con in più la funzione video
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 novembre 2021
Colore: AntraciteConfigurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
 Non è il primo dispositivo Alexa che ho in casa, questo è il quarto e ne sono diventato un fan, pian piano sto rendendo "domotica" e "videosorvegliata" la mia casa ad un costo minimo e in maniera molto semplice senza interventi di specialisti o costosi lavori.
È sempre molto semplice configurare questi dispositivi Echo (Echo è il nome del dispositivo che supporta Alexa), in questo caso dopo i vari dispositivi Echo solo audio ho deciso finalmente di provare anche la versione con display da 5 pollici, secondo me è una misura giusta e perfetta se la nostra idea è di posionarlo su un comodino, su una scrivania o un ripiano. Altrimenti c'è anche la versione con display da 8 pollici che ha un costo leggermente più alto.
Questo modello è la seconda generazione dell'Echo 5, è una versione del 2021 ma si integra bene e senza alcun problema con gli altri Echo già presenti in casa e con l'app Alexa già installata sul mio smartphone.
È importante in fase di acquisto lasciare flaggata la casella di collegamento del dispositivo al nostro account Amazon, in tal modo il dispositivo arriverà già configurato. O quanto meno così dovrebbe essere. Per i precedenti dispositivi infatti così è stato, sono arrivati e mi è bastato semplicemente accenderli che si sono configurati da soli sia per il collegamento alla rete wifi che agli altri dispositivi. In questo caso invece qualcosa è andato storto, non so dire cosa, ma ho dovuto configurarlo io. Nulla di grave o complesso, ho dovuto semplicemente impostare la rete wifi e la password ed aggiungerlo ai dispositivi riconosciuti dall'app Alexa. Operazione che ha richiesto davvero meno di 5 minuti.
Ritengo inutile ripetere cosa si possa fare con Alexa, non è più un prodotto novità e sappiamo tutti benissimo cosa si possa fare, dalla semplice richiesta delle condizioni meteo ad accendere una lampada o presa smart, fino ad ascoltare della musica tramite le piattaforme streaming più note.
La novità di avere un Echo con display è che tali informazioni che prima erano solo vocali adesso vengono riprodotte anche visivamente.
Se mettiamo in riproduzione un brano tramite Amazon Music ad esempio possiamo leggere anche il testo del brano.
Se abbiamo un abbonamento Amazon Prime Video possiamo chiedere tramite i semplici comandi vocali di farci vedere un film, una serie TV o una produzione originale Amazon.
Possiamo anche vedere dei video di YouTube.
Ho allegato alla mia recensione un video che spero riesca a rendere al meglio l'idea delle funzioni base utilizzabili molto facilmente.
A tutto questo si aggiunge la presenza di una telecamera, la risoluzione non è elevata ma è da appena 2 megapixel, quel tanto che basta per effettuare una videochiamata tra dispositivi Echo Show oppure per far si che il nostro Echo svolga anche la funzione di videocamera di sorveglianza, infatti è possibile collegarsi tramite il nostro smartphone al dispositivo e vedere in tempo reale l'ambiente di casa, ascoltare i vari rumori e interagire anche con tale ambiente grazie all'audio bidirezionale.
La presenza di una telecamera ovviamente potrebbe fare storcere il naso a chi ha paura di poter essere spiato, è per questo che innanzitutto il dispositivo nel momento in cui qualcuno tramite app sta utilizzando la telecamera ci avverte tramite un messaggio a video, ma soprattutto c'è la possibilità di chiudere la telecamera ed inibirla semplicemente tramite il selettore a scorrimento presente nella parte superiore, una linguetta di plastica andrà a posizionarsi davanti l'obiettivo e ne impedirà l'utilizzo.
Non mi è piaciuta solo una cosa di questo dispositivo e sinceramente non capisco come sia possibile una scelta di questo tipo. L'Echo Show è proposto in 3 varianti di colore, antracite, bianco e blu. Avendo i precedenti Echo color antracite ho richiesto anche questo nella stessa colorazione. Il prodotto in effetti è arrivato regolarmente color antracite ma l'alimentatore e il cavo sono bianchi. Se ordino un Echo color antracite mi aspetto che anche l'alimentatore sia color scuro, cosa che in effetti è sempre avvenuta con i precedenti dispositivi.
Può sembrare un eccesso di pignoleria ma se uno ha un arredamento di un certo tipo, quel cavo bianco ben visibile e quell'alimentatore bianco stonano e non poco.
Ho dato pertanto per la prima volta 4 stelle ad un prodotto Echo anziché le sempre meritate 5 perché ritengo sbagliato non porre attenzione a questo dettaglio.
Riguardo il prezzo come sempre ogni tanto i prodotti Echo vengono proposti in offerta, pertanto se non si ha particolarmente fretta conviene sempre aspettare perché a volte si riescono a risparmiare somme interessanti, io ad esempio l'ho preso in occasione del Black Friday e ho risparmiato ben 40 euro sul prezzo di vendita iniziale.
Immagine cliente
marcofabius
4,0 su 5 stelle L'utilità di Alexa con in più la funzione video
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 novembre 2021
Non è il primo dispositivo Alexa che ho in casa, questo è il quarto e ne sono diventato un fan, pian piano sto rendendo "domotica" e "videosorvegliata" la mia casa ad un costo minimo e in maniera molto semplice senza interventi di specialisti o costosi lavori.
È sempre molto semplice configurare questi dispositivi Echo (Echo è il nome del dispositivo che supporta Alexa), in questo caso dopo i vari dispositivi Echo solo audio ho deciso finalmente di provare anche la versione con display da 5 pollici, secondo me è una misura giusta e perfetta se la nostra idea è di posionarlo su un comodino, su una scrivania o un ripiano. Altrimenti c'è anche la versione con display da 8 pollici che ha un costo leggermente più alto.
Questo modello è la seconda generazione dell'Echo 5, è una versione del 2021 ma si integra bene e senza alcun problema con gli altri Echo già presenti in casa e con l'app Alexa già installata sul mio smartphone.
È importante in fase di acquisto lasciare flaggata la casella di collegamento del dispositivo al nostro account Amazon, in tal modo il dispositivo arriverà già configurato. O quanto meno così dovrebbe essere. Per i precedenti dispositivi infatti così è stato, sono arrivati e mi è bastato semplicemente accenderli che si sono configurati da soli sia per il collegamento alla rete wifi che agli altri dispositivi. In questo caso invece qualcosa è andato storto, non so dire cosa, ma ho dovuto configurarlo io. Nulla di grave o complesso, ho dovuto semplicemente impostare la rete wifi e la password ed aggiungerlo ai dispositivi riconosciuti dall'app Alexa. Operazione che ha richiesto davvero meno di 5 minuti.
Ritengo inutile ripetere cosa si possa fare con Alexa, non è più un prodotto novità e sappiamo tutti benissimo cosa si possa fare, dalla semplice richiesta delle condizioni meteo ad accendere una lampada o presa smart, fino ad ascoltare della musica tramite le piattaforme streaming più note.
La novità di avere un Echo con display è che tali informazioni che prima erano solo vocali adesso vengono riprodotte anche visivamente.
Se mettiamo in riproduzione un brano tramite Amazon Music ad esempio possiamo leggere anche il testo del brano.
Se abbiamo un abbonamento Amazon Prime Video possiamo chiedere tramite i semplici comandi vocali di farci vedere un film, una serie TV o una produzione originale Amazon.
Possiamo anche vedere dei video di YouTube.
Ho allegato alla mia recensione un video che spero riesca a rendere al meglio l'idea delle funzioni base utilizzabili molto facilmente.
A tutto questo si aggiunge la presenza di una telecamera, la risoluzione non è elevata ma è da appena 2 megapixel, quel tanto che basta per effettuare una videochiamata tra dispositivi Echo Show oppure per far si che il nostro Echo svolga anche la funzione di videocamera di sorveglianza, infatti è possibile collegarsi tramite il nostro smartphone al dispositivo e vedere in tempo reale l'ambiente di casa, ascoltare i vari rumori e interagire anche con tale ambiente grazie all'audio bidirezionale.
La presenza di una telecamera ovviamente potrebbe fare storcere il naso a chi ha paura di poter essere spiato, è per questo che innanzitutto il dispositivo nel momento in cui qualcuno tramite app sta utilizzando la telecamera ci avverte tramite un messaggio a video, ma soprattutto c'è la possibilità di chiudere la telecamera ed inibirla semplicemente tramite il selettore a scorrimento presente nella parte superiore, una linguetta di plastica andrà a posizionarsi davanti l'obiettivo e ne impedirà l'utilizzo.
Non mi è piaciuta solo una cosa di questo dispositivo e sinceramente non capisco come sia possibile una scelta di questo tipo. L'Echo Show è proposto in 3 varianti di colore, antracite, bianco e blu. Avendo i precedenti Echo color antracite ho richiesto anche questo nella stessa colorazione. Il prodotto in effetti è arrivato regolarmente color antracite ma l'alimentatore e il cavo sono bianchi. Se ordino un Echo color antracite mi aspetto che anche l'alimentatore sia color scuro, cosa che in effetti è sempre avvenuta con i precedenti dispositivi.
Può sembrare un eccesso di pignoleria ma se uno ha un arredamento di un certo tipo, quel cavo bianco ben visibile e quell'alimentatore bianco stonano e non poco.
Ho dato pertanto per la prima volta 4 stelle ad un prodotto Echo anziché le sempre meritate 5 perché ritengo sbagliato non porre attenzione a questo dettaglio.
Riguardo il prezzo come sempre ogni tanto i prodotti Echo vengono proposti in offerta, pertanto se non si ha particolarmente fretta conviene sempre aspettare perché a volte si riescono a risparmiare somme interessanti, io ad esempio l'ho preso in occasione del Black Friday e ho risparmiato ben 40 euro sul prezzo di vendita iniziale.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
337 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Claudio
4,0 su 5 stelle Preso scontato è un prodotto carino
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 febbraio 2023
Colore: AntraciteConfigurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
L'ho comprato in sostituzione all'echo dot dot di terza generazione, in modo da poter usare YouTube (più che altro per musica e podcast) ed avere un orologio/calendario a portata di mano.
Mi piace il fatto che si possano selezionare le foto caricate su Amazon photo e che vengono mostrate (la selezione delle foto non è fatta comunque benissimo perché non si possono scegliere singolarmente ).
All'atto pratico, la qualità audio è equivalente a quella del Echo dot che avevo, forse più bilanciata e con meno bassi. Lo schermo è bello ma troppo piccolo per potersi guardare qualcosa di mediamente lungo. Non ha una skill dedicata a YouTube ma viene aperta direttamente dal browser e diciamo che ha qualche blocco durante la sua riproduzione.
Netflix e Amazon prime video funzionano egregiamente ma non le utilizzo mai.
Pecca per i microfoni che a differenza del dot sono molto meno ricettivi soprattutto se il volume di riproduzione musicale supera la metá, e quindi per impartire nuovi comandi bisogna alzare un po' la voce. Passando da una skill a l'altra si notano rallentamenti (non così pregiudicanti l'esperienza)
Considerando che ho rivenduto il mio dot a 15 euro e ho acquistato l'echo show in offerta a 35 euro posso dire che l'upgrade ne è valso la pena.
Se puntate a guardarci qualcosa sopra vi consiglio di prendere almeno l'8 pollici.
Insomma prodotto senza infamia ne lode
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Andrea B.
4,0 su 5 stelle Echo Show 5, l'Alexa per chi utilizza le Skill e le integrazioni video.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 luglio 2022
Acquisto verificato
✔️ SCHEDA TECNICA

▪️ Dimensioni: 148 x 86 x 73 mm.
▪️ Peso: 410 grammi.
▪️ Processore: MediaTek MT 8163.
▪️ Schermo: touch a colori da 5,5″ e 960 x 480 pixel.
▪️ Fotocamera: 2MP con copritelecamera integrato.
▪️ Altoparlante: full-range da 1,6” e 4 W.
▪️ 2 Microfoni con riconoscimento a lungo raggio.
▪️ Connettività WiFi: Wi-Fi dual-band compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac.
▪️ Pulsante per spegnere microfono e telecamera.
▪️ Pulsanti per la regolazione dell'audio.
▪️ Cavo di alimentazione (1,5m) e alimentatore (15W).
▪️ Libretto di istruzioni.

✔️ DESCRIZIONE

Il dispositivo Amazon Echo Show 5 di seconda generazione (2021) ha caratteristiche molto simili al modello del 2019, fatta eccezione per la telecamera migliorata da 1MP a 2MP e la scomparsa del jack audio 3,5mm.

Esteticamente ha un design estremamente compatto, possiamo dire che frontalmente ricorda lo schermo di uno smartphone, disponibile nelle tre colorazioni: antracite, bianco o blu.

Sebbene in termini di video non permetta una "comoda" visione di un film con una risoluzione di 840x480, va più che bene per una fruizione dei contenuti quotidiani, ad esempio mentre si cucina si possono seguire con chiarezza le ricette passo passo.

Il sensore di luminosità permette allo schermo di adattarsi automaticamente in base all'ambiente in cui si trova ed offre certamente, grazie anche alla videocamera migliorata, un'esperienza soddisfacente durante le videochiamate.

La qualità audio lo rende ideale per un ascolto casuale e nella riproduzione del parlato, nonostante le dimensioni compatte il suono risulta ben equilibrato, rotondo, in grado da riempire efficacemente una stanza di medie dimensioni.

Il dispositivo permette di riprodurre musica, guardare brevi video o ascoltare la radio, etc. Per arricchire l'audio o ascoltare musica a volumi elevati si consiglia l'accoppiamento ad altre casse (via Bluetooth).

✔️ COSA SI PUO' FARE

Le funzioni sono tantissime grazie alle Skill dell'assistente vocale Amazon, ma mediante lo schermo, seppur piccolo, è possibile usufruire di funzionalità e skill extra come quella molto apprezzata del browser Amazon Silk che permette di navigare tramite tastiera touch.

Oltre agli aggiornamenti meteo e del traffico si possono seguire le ricette video passo-dopo-passo, effettuare chiamate e videochiamate tra i dispositivi Echo grazie al Drop In oppure utilizzando Skype e vedere in streaming video i notiziari, le serie TV o film con Prime Video.

Non poteva mancare la domotica perché non solo è possibile controllare sia a voce che a display i dispositivi smart compatibili con Alexa come lampadine, prese, termostati, etc, ma visualizzare anche immagini da telecamere, baby-monitor, videocitofoni che sono integrati ad Alexa ed hanno una connessione Wi-Fi.

La funzione sveglia è arricchita da diverse funzionalità correlate: differenti screensaver per l'orologio oltre alla scelta dei brani o melodie specifiche, la possibilità di tardare la sveglia con un colpetto nella parte superiore, la funzionalità Alexa Sunrise per fare in modo che lo schermo si attivi gradualmente illuminandosi un po' alla volta a partire da 15 minuti prima.

Infine grazie alla home personalizzabile il display può diventare una cornice digitale per visualizzare le proprie foto via Amazon Photos (uno spazio in Cloud sicuro di 5GB disponibile con Amazon Prime).

✔️ CONSIDERAZIONI

Devo dire che a paragone con il vecchio Echo Dot di 4a generazione sembra leggermente più lento. Da quando l'ho sostituito al citato Dot in cucina, persino i miei figli piccoli mi hanno ripetuto più volte: "papà, questa Alexa sembra rimbambita!". Ho pensato alla rete e l'ho anche riavviato, ma è assodato che spesso interagisce con qualche frazione di secondo in ritardo.
Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente dei migliori dell’intera linea Echo, considerando le funzionalità e la presenza dello schermo, consiglio comunque l'acquisto se si voglio utilizzare le Skill e le integrazioni video.
Immagine cliente
Andrea B.
4,0 su 5 stelle Echo Show 5, l'Alexa per chi utilizza le Skill e le integrazioni video.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 luglio 2022
✔️ SCHEDA TECNICA

▪️ Dimensioni: 148 x 86 x 73 mm.
▪️ Peso: 410 grammi.
▪️ Processore: MediaTek MT 8163.
▪️ Schermo: touch a colori da 5,5″ e 960 x 480 pixel.
▪️ Fotocamera: 2MP con copritelecamera integrato.
▪️ Altoparlante: full-range da 1,6” e 4 W.
▪️ 2 Microfoni con riconoscimento a lungo raggio.
▪️ Connettività WiFi: Wi-Fi dual-band compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac.
▪️ Pulsante per spegnere microfono e telecamera.
▪️ Pulsanti per la regolazione dell'audio.
▪️ Cavo di alimentazione (1,5m) e alimentatore (15W).
▪️ Libretto di istruzioni.

✔️ DESCRIZIONE

Il dispositivo Amazon Echo Show 5 di seconda generazione (2021) ha caratteristiche molto simili al modello del 2019, fatta eccezione per la telecamera migliorata da 1MP a 2MP e la scomparsa del jack audio 3,5mm.

Esteticamente ha un design estremamente compatto, possiamo dire che frontalmente ricorda lo schermo di uno smartphone, disponibile nelle tre colorazioni: antracite, bianco o blu.

Sebbene in termini di video non permetta una "comoda" visione di un film con una risoluzione di 840x480, va più che bene per una fruizione dei contenuti quotidiani, ad esempio mentre si cucina si possono seguire con chiarezza le ricette passo passo.

Il sensore di luminosità permette allo schermo di adattarsi automaticamente in base all'ambiente in cui si trova ed offre certamente, grazie anche alla videocamera migliorata, un'esperienza soddisfacente durante le videochiamate.

La qualità audio lo rende ideale per un ascolto casuale e nella riproduzione del parlato, nonostante le dimensioni compatte il suono risulta ben equilibrato, rotondo, in grado da riempire efficacemente una stanza di medie dimensioni.

Il dispositivo permette di riprodurre musica, guardare brevi video o ascoltare la radio, etc. Per arricchire l'audio o ascoltare musica a volumi elevati si consiglia l'accoppiamento ad altre casse (via Bluetooth).

✔️ COSA SI PUO' FARE

Le funzioni sono tantissime grazie alle Skill dell'assistente vocale Amazon, ma mediante lo schermo, seppur piccolo, è possibile usufruire di funzionalità e skill extra come quella molto apprezzata del browser Amazon Silk che permette di navigare tramite tastiera touch.

Oltre agli aggiornamenti meteo e del traffico si possono seguire le ricette video passo-dopo-passo, effettuare chiamate e videochiamate tra i dispositivi Echo grazie al Drop In oppure utilizzando Skype e vedere in streaming video i notiziari, le serie TV o film con Prime Video.

Non poteva mancare la domotica perché non solo è possibile controllare sia a voce che a display i dispositivi smart compatibili con Alexa come lampadine, prese, termostati, etc, ma visualizzare anche immagini da telecamere, baby-monitor, videocitofoni che sono integrati ad Alexa ed hanno una connessione Wi-Fi.

La funzione sveglia è arricchita da diverse funzionalità correlate: differenti screensaver per l'orologio oltre alla scelta dei brani o melodie specifiche, la possibilità di tardare la sveglia con un colpetto nella parte superiore, la funzionalità Alexa Sunrise per fare in modo che lo schermo si attivi gradualmente illuminandosi un po' alla volta a partire da 15 minuti prima.

Infine grazie alla home personalizzabile il display può diventare una cornice digitale per visualizzare le proprie foto via Amazon Photos (uno spazio in Cloud sicuro di 5GB disponibile con Amazon Prime).

✔️ CONSIDERAZIONI

Devo dire che a paragone con il vecchio Echo Dot di 4a generazione sembra leggermente più lento. Da quando l'ho sostituito al citato Dot in cucina, persino i miei figli piccoli mi hanno ripetuto più volte: "papà, questa Alexa sembra rimbambita!". Ho pensato alla rete e l'ho anche riavviato, ma è assodato che spesso interagisce con qualche frazione di secondo in ritardo.
Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente dei migliori dell’intera linea Echo, considerando le funzionalità e la presenza dello schermo, consiglio comunque l'acquisto se si voglio utilizzare le Skill e le integrazioni video.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
52 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Sah
4,0 su 5 stelle Ni
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 marzo 2023
Colore: AntraciteConfigurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Alexa è sempre utile e funzionale, abbinata ad uno schermo ancora meglio. La uso come sveglia sul comodino e come mini tv per guardare Prime Video. Unico problema: pare che la cassa sia troppo sensibile agli sbalzi di frequenze, passando improvvisamente da un suono basso ad uno alto (in un film ad es) inizia a gracchiare. La situazione si risolve facendo un refresh del video.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Shatiel
4,0 su 5 stelle Davvero ottima!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 febbraio 2023
Colore: BluConfigurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
E' stato davvero un ottimo acquisto. Dovevo da tempo cambiare la sveglia che avevo sul comodino e questa oltre a occupare meno spazio, ha mille altre funzioni.
Il modello echo 5 a differenza dell'8 può mostrarvi l'orologio a tutto schermo e con caratteri grandi. A quanto pare nel modello 8 non c'è questa funzione. Inoltre una volta spente le luci lo schermo diventa nero e i numeri rossi, in questo modo non vi disturberà in alcun modo mentre dormite.
Ottimo anche il fatto di poter impostare diverse sveglie per giorni diversi, senza dover ogni giorno stare a impostarle manualmente. Peccato che non ci sia la possibilità di inserire un file audio personalizzato come sveglia.
Ho già utilizzato anche il dispositivo come cassa bluetooth e con prime music. Devo dire che la qualità audio non è eccellente (ho sento qualche gracchiatura qua e la..) ma non è un problema per ora, dato che si presenta molto di rado.
Sicuramente sia lo schermo che le casse nel modello 8 sono di qualità migliore.
Davvero un ottimo acquisto sopratutto se preso a metà prezzo durante le offerte!
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


ROBIN PEDRO
5,0 su 5 stelle Ottimo per il comodino...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 marzo 2023
Colore: AntraciteConfigurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Come del resto tutta la famiglia Echo, è un ottimo prodotto che ti consente di accendere e spegnere le luci di avere la sveglia al mattino di controllare con la webcam la camera. Un solo appunto negativo e consistente, rispetto agli altri dispositivi Echo spesso mi capita di dover urlare perché non recepisce i comandi, il microfono ha una sensibilità molto bassa. Probabilmente il microfono è posto in una posizione non ottimale e fatica a comprendere i comandi.
Per il resto é tutto Ok, buona la telecamera, non lo consiglio per la scarsa sensibilità del microfono.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Carmelo T.
5,0 su 5 stelle Echo Show 5.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 marzo 2023
Colore: AntraciteConfigurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Nel complesso è un bel apparecchio ma io ho una certa età ed Interagire con alexa faccio un po fatica. Ok promemoria, video e foto. Di norma la uso per le foto e la musica mentre le mie figlie la usano per tutto, anche comandare le tapparelle o le luci di casa.
Beh insomma, penso abbiate capito che le mie figlie ne sono entusiaste mentre io faccio fatica ad utilizzare a pieno il dispositivo.
Immagine cliente
Carmelo T.
5,0 su 5 stelle Echo Show 5.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 marzo 2023
Nel complesso è un bel apparecchio ma io ho una certa età ed Interagire con alexa faccio un po fatica. Ok promemoria, video e foto. Di norma la uso per le foto e la musica mentre le mie figlie la usano per tutto, anche comandare le tapparelle o le luci di casa.
Beh insomma, penso abbiate capito che le mie figlie ne sono entusiaste mentre io faccio fatica ad utilizzare a pieno il dispositivo.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Dario - Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Echo show, interazione vocale e visiva
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 gennaio 2023
Colore: AntraciteConfigurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Acquistato come sveglia da comodino ma molto di più di una classica radiosveglia.
Collegato alla rete elettrica questo Echo show è molto semplice da installare grazie alle istruzioni visualizzate direttamente sullo schermo touch. Una volta configurato e collegato al vostro account Amazon potrete iniziare ad interagire con le numerose funzioni Alexa semplicemente con la vostra voce.

Oltre a visualizzare l'ora o le vostre foto, sullo schermo potrete vedere qualsiasi richiesta fatta al vostro assistente vocale, come ad esempio le previsioni del tempo o i risultati delle partite della vostra squadra. In più se avete un servizio Prime potrete anche vedere la serie TV richiesta direttamente sul dispositivo Echo show.

Questo è anche dotato di fotocamera per poter effettuare videochiamate tramite il servizio Drop In integrato in Alexa con la possibilità di chiamare sia contatti che possiedono Echo show o Alexa su smartphone. La qualità audio video è davvero ottima. Ovviamente ciò dipende anche dalla qualità della vostra connessione internet. In più grazie alla fotocamera integrata avete la possibilità di utilizzarla come telecamera di sorveglianza tramite il vostro smartphone quando siete fuori casa.

Inutile dirvi che anche con Echo show, come con tutti i dispositivi Alexa, avete la possibilità di controllare con la vostra voce qualsiasi dispositivo smart, che sia una TV, una presa smart, una Fire TV o altro.
In più se avete in casa altri dispositivi simili, ad esempio un Echo dot, potrete ascoltare in diffusione la vostra musica preferita in base al vostro abbonamento Amazon Music, Spotify o altro. Ma potete ascoltare le stazioni radio presenti gratuitamente.
Questi sono solo alcuni esempi delle infinite possibilità di Alexa con questo tipo di dispositivo.
Lo consiglio a chi come me ama la tecnologia.
Immagine cliente
Dario - Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Echo show, interazione vocale e visiva
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 gennaio 2023
Acquistato come sveglia da comodino ma molto di più di una classica radiosveglia.
Collegato alla rete elettrica questo Echo show è molto semplice da installare grazie alle istruzioni visualizzate direttamente sullo schermo touch. Una volta configurato e collegato al vostro account Amazon potrete iniziare ad interagire con le numerose funzioni Alexa semplicemente con la vostra voce.

Oltre a visualizzare l'ora o le vostre foto, sullo schermo potrete vedere qualsiasi richiesta fatta al vostro assistente vocale, come ad esempio le previsioni del tempo o i risultati delle partite della vostra squadra. In più se avete un servizio Prime potrete anche vedere la serie TV richiesta direttamente sul dispositivo Echo show.

Questo è anche dotato di fotocamera per poter effettuare videochiamate tramite il servizio Drop In integrato in Alexa con la possibilità di chiamare sia contatti che possiedono Echo show o Alexa su smartphone. La qualità audio video è davvero ottima. Ovviamente ciò dipende anche dalla qualità della vostra connessione internet. In più grazie alla fotocamera integrata avete la possibilità di utilizzarla come telecamera di sorveglianza tramite il vostro smartphone quando siete fuori casa.

Inutile dirvi che anche con Echo show, come con tutti i dispositivi Alexa, avete la possibilità di controllare con la vostra voce qualsiasi dispositivo smart, che sia una TV, una presa smart, una Fire TV o altro.
In più se avete in casa altri dispositivi simili, ad esempio un Echo dot, potrete ascoltare in diffusione la vostra musica preferita in base al vostro abbonamento Amazon Music, Spotify o altro. Ma potete ascoltare le stazioni radio presenti gratuitamente.
Questi sono solo alcuni esempi delle infinite possibilità di Alexa con questo tipo di dispositivo.
Lo consiglio a chi come me ama la tecnologia.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 974 domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Echo Show 5 (2ª generazione, modello 2021) | Schermo intelligente con...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate