La recensione più positiva
5,0 su 5 stelleOttimi i bassi, buone le telefonate
Recensito in Italia il 2 dicembre 2020
Inizio la recensione con una premessa che mi sembra dovuta: a me queste "cuffiette" sono piaciute ma, a mio avviso una valutazione corretta, non può prescindere dal prezzo del prodotto, quindi a trentaquattro euro ( al momento in cui scrivo la presente recensione, il loro prezzo è questo ) le trovo eccellenti ma questo non implica necessariamente che, a un prezzo superiore le stelle resterebbero cinque, o che non esistano cuffiette più performanti alle quali darei un voto inferiore se reputassi troppo elevato il loro prezzo.
Il box di ricarica:
È compatto, ha una geometria comoda da infilare in tasca e, a mio avviso è anche, esteticamente gradevole, la notifica di carica della batteria avviene tramite i quattro led, è fedele allo stato reale della batteria ma avrei preferito un minidisplay con le cifre indicanti la percentuale, lo so...è un'osservazione pignola ed è anche vero che i display alfanumerici sono esteticamente meno gradevoli della fila di led...ma offrono una lettura più precisa.
Tanto per prendere del pignolo per la seconda volta vi segnalo anche che, sul box, non sono stampigliate le classiche "L" e "R" volte a segnalare quale auricolare vada in quale orecchio...trovo corretto segnalarlo ma è cosa di poco conto perché le stampigliature sono presenti sugli auricolari che, inoltre, hanno anche i microfoni ricurvi, quindi se dopo averli indossati puntano verso l'alto...basta invertirli per ripristinare la corretta stereofonia.
Le cuffiette:
Il design a microfoni curvati riesce a coniugare estetica ed ergonomia e l'assenza di tasti fisici accresce il loro appeal, i tasti soft sono comodi e reattivi ( al punto che le prime volte mettevo involontariamente in pausa i videoclip perché li toccavo inavvertitamente ) e, dopo aver imparato a usarli ( non sono il massimo dell'intuitività ma la manualistica è precisa e dettagliata ) non si vorrebbe mai più tornare a sentire il "clic clac" dei tasti fisici durante l'ascolto di un brano.
Un esempio? Due tap di seguito su un auricolare e passerete al brano successivo, due tap sull'altro e passerete al precedente.
Audio:
La prima cosa che si nota è il volume elevato, fino alla "penultima tacca" ( l'ultima oltrepassa il livello di guardia, lo smartphone vi chiederà se siete sicuri di volerla raggiungere ) non si avvertono distorsioni o cali di qualità, arrivati all'ultima i bassi perdono un po' di corpo e, senza codec AAC ( poi vi spiego... ) si avverte un leggerissimo fruscio in sottofondo.
A proposito di qualità...qua c'è da operare un distinguo: questi auricolari supportano sia il codec SBC che il più performante AAC. La qualità con il primo è accettabile ma questi auricolari danno il meglio in AAC...solo che gli smartphone tendono a non usarlo perché lo reputano potenzialmente meno compatibile, fortunatamente il mio mi chiede quale dei due voglio usare.
L'aspetto più godibile dell'output audio consta nella qualità dei bassi: tanto per rendere l'idea, provate a colpire una pallina da tennis con una racchetta...con questi auricolari percepirete il suono di una pallina nuova e non quello, simile a un tonfo, di una pallina strausata contro una racchetta scordata, come capita in altri prodotti meno riusciti.
La qualità audio durante le telefonate è buona ma, a mio avviso, è sensibilmente inferiore a quella percepita durante l'ascolto di brani musicali.
Fedeltà alla descrizione:
Niente di strano da segnalare: la batteria, grosso modo, dura tanto quanto dichiarato e il bluetooth "tira" quasi quanto dichiarato: mi spiego meglio...gironzolando per casa perdo il segnale quando frappongo due muri tra telefono e auricolari...la distanza è sensibilmente inferiore a dieci metri ma gli ostacoli sono spessi, quindi direi che va tutto bene.
Concludendo:
Per quanto mi riguarda questi auricolari, a questo prezzo, pur non essendo esenti da limiti sono promossi a pieni voti