Amazon.it:Recensioni clienti: Echo Show 15 | Schermo intelligente Full HD da 15,6” con Alexa e Fire TV integrata | Telecomando non incluso
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Musica Servizio Clienti Offerte Novità eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prima infanzia Prodotti per animali domestici Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Abbiamo una  sorpresa per te

  • Echo Show 15 | Schermo intelligente Full HD da 15,6” con Alexa e Fire...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
875 valutazioni globali
5 stelle
69%
4 stelle
15%
3 stelle
9%
2 stelle
3%
1 stella
4%
Echo Show 15 | Schermo intelligente Full HD da 15,6” con Alexa e Fire TV integrata | Telecomando non incluso

Echo Show 15 | Schermo intelligente Full HD da 15,6” con Alexa e Fire TV integrata | Telecomando non incluso

daAmazon
Configurazione: Solo dispositivoCambia
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Tony Diem
4,0 su 5 stelleBello esteticamente ma troppo spesso e con qualche pecca SW
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 aprile 2022
Ho acquistato questo echo show 15 in anteprima su amazon attratto da questa novità e per arricchire
il mio ecosistema echo.

Vorrei partire con una critica però che non influisce sulla recensione. Purtroppo, diversamente dal solito, la consegna è stata effettuata con quasi un mese di ritardo sulla data garantita da amazon. Questo mi è dispiaciuto davvero tanto sia perché avevo acquistato in pre-ordine sia perché avevo la necessità di averlo entro la data garantita. Un po' deluso francamente.

Il contenuto della confezione è abbastanza basico:
1- echo show 15
2- cavo alimentazione
3- staffa montaggio a muro
4- viti e tasselli
5- schema di montaggio a muro
6- manualistica

PRO:

1- SCHERMO: sicuramente una bella sorpresa lo schermo di questo echo show 15. Ampio e luminoso con una buona definizione e qualità delle immagini.

2- TOUCH: anche il touch mi ha sorpreso. Avendo anche un echo show 10 posso dire che davvero c'è stato un lavoro per migliorare questo aspetto che sullo show 10 lasciava a desiderare. Qui invece lo schermo è abbastanza sensibile e reattivo.

3- FUNZIONALITA': anche alcune features introdotte mi hanno sorpreso come la nuova gestione dei widget che semplificano di tanto l'interazione con questo dispositivo, ma anche l'introduzione del face id che viene gestito abbastanza bene e con precisione.

4- LIVE VIEW: funzionalità introdotta con lo show 10 e confermata sullo show 15, questa funzionalità mi piace molto. Trasforma il dispositivo in una videocamera e permette tramite l'app di vedere cosa accade in casa quando non ci siamo. Si perde ovviamente la possibilità di direzionare la camera essendo lo show 15 fisso sul muro ma vabbè non nasce per questo.

CONTRO:

1- ESTETICA: anche se questo echo show 15 si presenta bene, la sua estetica lascia un po' a desiderare. Secondo me è troppo spesso e dalle cornici troppo larghe rispetto alle dimensioni dello schermo. Si può fare molto meglio

2- MICROFONI: Secondo me il comparto microfoni è da migliorare. La reattività di questo show 15 ai comandi vocali è minore rispetto agli altri dispositivi dell'ecosistema. Si deve alzare leggermente la voce perché recepisca il messaggio.

3- PROCESSORE. Sul processore a mio avviso si poteva fare di meglio. A volte qualche lag di troppo si nota anche nell'utilizzo comune e non va bene.

4- CAMERA: Dal comparto camera mi aspettavo un po' di più. Trattandosi di un dispositivo della linea show, uscito di recente e abbastanza costoso, mi sarei aspettato un comparto fotografico/video di livello per supportare al meglio tutte le funzionalità offerte. Un po' deluso onestamente.

5- DOTAZIONE: per un dispositivo da 250 euro mi sarei aspettato una dotazione un po' più ricca, almeno il supporto da tavola, che invece viene venduto separatamente.

CONCLUSIONE:
Per concludere penso che questo echo show 15 costituisca il primo esemplare di una linea di prodotti che ha il suo perché, avendo, oltre alle funzionalità di base di tutti gli echo, anche un ottimo schermo da 15 pollici.

Peccato per un po di dettagli che devono essere necessariamente migliorati per giustificare un prezzo comunque molto elevato e che, per ora, risulto un pò eccessivo per quello che questo dispositivo offre.
Leggi di più
67 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Luca Jolly65
VOCE VINE
3,0 su 5 stellePer le mie necessità sono 3 stelle, ma per le vostre magari 5. Meglio leggere fino in fondo...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 marzo 2022
Per rendere la mia recensione più equa possibile devo innanzitutto dire che il voto basso che ho dato è per la delusione avuta rispetto alle mie aspettative principalmente rivolte ad avere una sorta di “pulsantiera virtuale” attraverso la quale poter controllare i Gruppi di Dispositivi intelligenti della mia casa (o dell'ufficio nel caso specifico).
Qui, presumo per il software ancora acerbo, sono rimasto deluso in quanto non è possibile comandare gruppi di dispositivi, ma solo singole lampade o interruttori, cosicchè, per esempio, per poter accendere le luci della cucina (composte da tre lampade) si dovrà necessariamente premere i tre interruttori singolarmente, andandoli a cercare nel pannello della widget che è molto piccolo e che più di 3 dispositivi alla volta non mostra.
E' forse nella gestione delle Widget, allargando il discorso, che si trova il punto debole di questo Echo 15, con poche funzioni e pochissima flessibilità nella gestione delle stesse, a cui aggiungerei una difficile manovrabilità interagendo col pure buono schermo touch.

Detto questo vorrei passare ad una revisione più ampia delle funzionalità dividendo la mia recensione nei seguenti sotto capitoli:

*** COS'E' ECHO 15 e perché dovrei prenderlo se ho già altri Echo Dot?

Echo 15 appartiene alla famiglia di dispositivi per la “casa intelligente” con Alexa e, come tutti gli altri dispositivi Echo Dot e Echo Show può controllare in wireless dispositivi Smart tipo Luci, Termostati, Tapparelle di casa, ma anche fornire informazioni o avere funzioni di intrattenimento musicale (con Amazon Music, Spotify, ecc) e (avendo uno schermo) visivo (Amazon Prime, Netflix, YouTube,...).
Ed è proprio quest'ultima la novità che lo rende interessante rispetto agli altri dispositivi: avere uno schermo grande (15,6” in Full HD – 1080p 1920*1080pixel) rendere fruibili servizi precedentemente limitati, come appunto la visione di film (in una seconda stanza, o nella casa di vacanza, senza dover utilizzare il classico TV) oppure la visualizzazioni di dispositivi particolari (come il videocitofono, o le videocamere di sorveglianza).

In più, novità per me importante, possiede la caratteristica di potere comporre sullo schermo, attraverso delle widget, un' interfaccia personalizzata che possa mostrare in un colpo solo liste della spesa, il videocitofono, gli interruttori delle luci più utilizzati, il calendario, etc etc. (restano, come visto all'inizio ancora delle perplessità su questo aspetto che potenzialmente sarebbe innovativo rispetto agli altri Echo)

*** COSA PUOI FARE CON ECHO 15?

Il dispositivo è molto simile ad un quadro, che può essere appeso in verticale o in orizzontale, e che misura 402x252x35mm. Per chi non desidera fissarlo ad una parete, è possibile utilizzare una base di supporto, che però deve essere acquistata separatamente.
Dispone di due altoparlanti da 41mm di diametro e quindi è in grado di riprodurre audio autonomamente.
Se vi va ( e quindi se volete continuare a leggere) ecco a mio parere quali possono essere delle utili applicazioni

-IN CUCINA:
non so se avete direttamente o tramite vostra moglie/marito sperimentato quanto è comodo avere un tablet/Ipad aperto sul piano cucina in modo la leggere la ricetta in tempo reale mentre si cucina. Con Echo 15 è possibile avere la stessa cosa, ma se lo appendete in un punto comodo potete tenere libero il piano di lavoro ed evitare di impanare anche il tablet insieme alle cotolette.

- COME VIDEO CITOFONO:
Con i videocitofoni Ring o meglio con i nuovi Arlo è possibile posizionare sullo schermo una finestra sempre attiva che visualizza cosa succede fuori dalla vostra porta di casa o dell'ufficio, rispondere ai corrieri, ecc
Io personalmente sono rimasto un po' deluso dall'utilizzo con Arlo poiché mi aspettavo di avere nella widget una visione costante di quanto inquadrato all'esterno dal videocitofono.
Ho notato invece che dopo pochi minuti di funzionamento corretto (dieci minuti direi) Alexa dice che ha perso il controllo della Skill e la finestra di Arlo si chiude, obbligandoti a riaprirla ogni volta (e in questo modo rendendo inutilizzabile la funzione di visione costante del citofono).
Inoltre, problema che non ho approfondito, ma che dipende forse più da Arlo che da Echo 15, dopo essersi chiusa la widget il citofono non suona più, bisogna riattivarlo usando la App. Devo dire che è pessimo l'accoppiamento con questo dispositivo, non ne ho altri da provare, magari con i dispositivi Ring va meglio, non so cosa dirvi.

- COME TV
Lo schermo è grande abbastanza per poter essere utilizzato per la riproduzione di filmati e quindi di contenuti in streaming di Netflix, Prime Video, YouTube, ecc. (non ancora Disney Plus), lo vedo bene utilizzato un una stanza secondaria o in una seconda casa, senza dover ricorrere all'acquisto di un TV

- COME RIPRODUTTORE DI MUSICA:
Qui però non aggiunge nulla ai dispositivi già esistenti (Echo Dot o Echo Show), non avendo una sezione audio particolarmente sviluppata.
Il suono si sente comunque, non benissimo in realtà, non aspettatevi miracoli è simile al suono di una radiolina, peggio di Echo Dot 3a gen. e molto peggio di Echo Dot 4a gen.
E' ovviamente possibile (e consigliato) collegare Echo 15 a diffusori o amplificatori esterni.
A proposito: avete provato la Skill Heos per collegarsi agli ampli Denon o Marantz?
Funziona anche se la Skill non è presente nello store italiano ma si può utilizzare così (link :https://www.amazon.it/gp/customer-reviews/R3OZLTO0YW5E0B?ref=pf_ov_at_pdctrvw_srp)

- INTERFACCIA PER CASA DOMOTICA:

Quante volte avete dovuto ripetere ad Alexa un comando che si ostina a non capire , rimpiangendo di non avere un pulsante da premere?
Nel nostro ufficio per esempio abbiamo collegato tutte le luci di illuminazione senza dover realizzare tracce nel muro e montare le classiche placche per gli interruttori risparmiando così il costo di opere murari e degli elettricisti.
Capita però spesso che il comando non venga capito e si debba ripeterlo più volte, cosa non carina soprattutto se si stanno ospitando clienti.
Realizzare con le widget dei pulsanti sullo schermo di Echo 15 è un attimo e risolve un sacco di situazioni spiacevoli, mantenendo la praticità di aver realizzato un impianto luci wireless.
All'atto pratico però, come ho detto all'inizio, è possibile inserire sulle widget solo i dispositivi singoli e non i gruppi, rendendo di fatto poco utile il tutto, dato che ritorna ad essere poco pratico dover pigiare tre o quattro interruttori per ottenere l'accensione di tutte le luci del soggiorno, a quel punto meglio comandare a voce il gruppo anche a rischio che Alexa non capisca bene i comandi e doverli ripetere.

- COME QUADRO PERSONALIZZABILE E SEMPRE DIVERSO:

Con la funzione Cornice fotografica è possibile visualizzare le proprie foto personali sullo schermo oppure le immagini e i disegni artistici disponibili, avendo in pratica appeso su una parete un “quadro” personalizzabile a piacere.

- REALIZZAZIONE DI VIDEOCONFERENZE:

Anche qui non aggiunge molto a chi è già possessore di un dispositivo Echo Show, ma a chi non lo fosse però aggiunge la possibilità di realizzare veloci videoconferenze con amici e parenti, oppure in ambito professionale, con clienti o colleghi.

- VALE I SOLDI CHE COSTA?:

Ecco la domanda finale alla quale non si può rispondere in maniera assoluta.
Diciamo che se in famiglia o in ufficio manca un dispositivo “Show”, al costo , anche se importante, di 249 euro (aspettando magari qualche offerta), ci si procura un apparato multifunzione di sicuro valore (vedi la sezione intrattenimento, videocitofono, comandi domotici) che mi farebbe propendere per il si senza riserve.

Le limitazioni a cui accennavo all'inizio lo rendono, a mio parere, sconsigliato invece come secondo prodotto Echo Show, in questo caso inviterei ad attendere una sua evoluzione software.

P:S. UN TRUCCO CHE FORSE VI AIUTERA':
Dopo aver provato per quasi un'ora a fare apparire i Widget nella Home Page ero quasi rassegnato; navigando sui forum USA ho scoperto che è un problema comune (!!!), se i widget scelti non appaiono nella schermata principale bisogna "shakerare" l'Echo 15 , ossia ruotarlo in orizzonatale o in verticale e riportarlo nella posizione voluta: questo "shake" rimette a posto i widget .. mah, forse veramente i programmatori del firmware di Echo 15 dovrebbero darsi un pò più da fare...
Leggi di più
89 persone l'hanno trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
875 valutazioni totali, 210 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Tony Diem
4,0 su 5 stelle Bello esteticamente ma troppo spesso e con qualche pecca SW
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 aprile 2022
Configurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Ho acquistato questo echo show 15 in anteprima su amazon attratto da questa novità e per arricchire
il mio ecosistema echo.

Vorrei partire con una critica però che non influisce sulla recensione. Purtroppo, diversamente dal solito, la consegna è stata effettuata con quasi un mese di ritardo sulla data garantita da amazon. Questo mi è dispiaciuto davvero tanto sia perché avevo acquistato in pre-ordine sia perché avevo la necessità di averlo entro la data garantita. Un po' deluso francamente.

Il contenuto della confezione è abbastanza basico:
1- echo show 15
2- cavo alimentazione
3- staffa montaggio a muro
4- viti e tasselli
5- schema di montaggio a muro
6- manualistica

PRO:

1- SCHERMO: sicuramente una bella sorpresa lo schermo di questo echo show 15. Ampio e luminoso con una buona definizione e qualità delle immagini.

2- TOUCH: anche il touch mi ha sorpreso. Avendo anche un echo show 10 posso dire che davvero c'è stato un lavoro per migliorare questo aspetto che sullo show 10 lasciava a desiderare. Qui invece lo schermo è abbastanza sensibile e reattivo.

3- FUNZIONALITA': anche alcune features introdotte mi hanno sorpreso come la nuova gestione dei widget che semplificano di tanto l'interazione con questo dispositivo, ma anche l'introduzione del face id che viene gestito abbastanza bene e con precisione.

4- LIVE VIEW: funzionalità introdotta con lo show 10 e confermata sullo show 15, questa funzionalità mi piace molto. Trasforma il dispositivo in una videocamera e permette tramite l'app di vedere cosa accade in casa quando non ci siamo. Si perde ovviamente la possibilità di direzionare la camera essendo lo show 15 fisso sul muro ma vabbè non nasce per questo.

CONTRO:

1- ESTETICA: anche se questo echo show 15 si presenta bene, la sua estetica lascia un po' a desiderare. Secondo me è troppo spesso e dalle cornici troppo larghe rispetto alle dimensioni dello schermo. Si può fare molto meglio

2- MICROFONI: Secondo me il comparto microfoni è da migliorare. La reattività di questo show 15 ai comandi vocali è minore rispetto agli altri dispositivi dell'ecosistema. Si deve alzare leggermente la voce perché recepisca il messaggio.

3- PROCESSORE. Sul processore a mio avviso si poteva fare di meglio. A volte qualche lag di troppo si nota anche nell'utilizzo comune e non va bene.

4- CAMERA: Dal comparto camera mi aspettavo un po' di più. Trattandosi di un dispositivo della linea show, uscito di recente e abbastanza costoso, mi sarei aspettato un comparto fotografico/video di livello per supportare al meglio tutte le funzionalità offerte. Un po' deluso onestamente.

5- DOTAZIONE: per un dispositivo da 250 euro mi sarei aspettato una dotazione un po' più ricca, almeno il supporto da tavola, che invece viene venduto separatamente.

CONCLUSIONE:
Per concludere penso che questo echo show 15 costituisca il primo esemplare di una linea di prodotti che ha il suo perché, avendo, oltre alle funzionalità di base di tutti gli echo, anche un ottimo schermo da 15 pollici.

Peccato per un po di dettagli che devono essere necessariamente migliorati per giustificare un prezzo comunque molto elevato e che, per ora, risulto un pò eccessivo per quello che questo dispositivo offre.
Immagine cliente
Tony Diem
4,0 su 5 stelle Bello esteticamente ma troppo spesso e con qualche pecca SW
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 aprile 2022
Ho acquistato questo echo show 15 in anteprima su amazon attratto da questa novità e per arricchire
il mio ecosistema echo.

Vorrei partire con una critica però che non influisce sulla recensione. Purtroppo, diversamente dal solito, la consegna è stata effettuata con quasi un mese di ritardo sulla data garantita da amazon. Questo mi è dispiaciuto davvero tanto sia perché avevo acquistato in pre-ordine sia perché avevo la necessità di averlo entro la data garantita. Un po' deluso francamente.

Il contenuto della confezione è abbastanza basico:
1- echo show 15
2- cavo alimentazione
3- staffa montaggio a muro
4- viti e tasselli
5- schema di montaggio a muro
6- manualistica

PRO:

1- SCHERMO: sicuramente una bella sorpresa lo schermo di questo echo show 15. Ampio e luminoso con una buona definizione e qualità delle immagini.

2- TOUCH: anche il touch mi ha sorpreso. Avendo anche un echo show 10 posso dire che davvero c'è stato un lavoro per migliorare questo aspetto che sullo show 10 lasciava a desiderare. Qui invece lo schermo è abbastanza sensibile e reattivo.

3- FUNZIONALITA': anche alcune features introdotte mi hanno sorpreso come la nuova gestione dei widget che semplificano di tanto l'interazione con questo dispositivo, ma anche l'introduzione del face id che viene gestito abbastanza bene e con precisione.

4- LIVE VIEW: funzionalità introdotta con lo show 10 e confermata sullo show 15, questa funzionalità mi piace molto. Trasforma il dispositivo in una videocamera e permette tramite l'app di vedere cosa accade in casa quando non ci siamo. Si perde ovviamente la possibilità di direzionare la camera essendo lo show 15 fisso sul muro ma vabbè non nasce per questo.

CONTRO:

1- ESTETICA: anche se questo echo show 15 si presenta bene, la sua estetica lascia un po' a desiderare. Secondo me è troppo spesso e dalle cornici troppo larghe rispetto alle dimensioni dello schermo. Si può fare molto meglio

2- MICROFONI: Secondo me il comparto microfoni è da migliorare. La reattività di questo show 15 ai comandi vocali è minore rispetto agli altri dispositivi dell'ecosistema. Si deve alzare leggermente la voce perché recepisca il messaggio.

3- PROCESSORE. Sul processore a mio avviso si poteva fare di meglio. A volte qualche lag di troppo si nota anche nell'utilizzo comune e non va bene.

4- CAMERA: Dal comparto camera mi aspettavo un po' di più. Trattandosi di un dispositivo della linea show, uscito di recente e abbastanza costoso, mi sarei aspettato un comparto fotografico/video di livello per supportare al meglio tutte le funzionalità offerte. Un po' deluso onestamente.

5- DOTAZIONE: per un dispositivo da 250 euro mi sarei aspettato una dotazione un po' più ricca, almeno il supporto da tavola, che invece viene venduto separatamente.

CONCLUSIONE:
Per concludere penso che questo echo show 15 costituisca il primo esemplare di una linea di prodotti che ha il suo perché, avendo, oltre alle funzionalità di base di tutti gli echo, anche un ottimo schermo da 15 pollici.

Peccato per un po di dettagli che devono essere necessariamente migliorati per giustificare un prezzo comunque molto elevato e che, per ora, risulto un pò eccessivo per quello che questo dispositivo offre.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
67 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Alessandro Carloni
5,0 su 5 stelle Praticamente una TV!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 febbraio 2023
Configurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Ho rimpiazzato la mia vecchia TV con questo Echo Show 15. Soprattutto ora con il nuovo supporto al telecomando fire tv è una svolta. Ora posso guardare tutto come se fosse una vera Smart tv e non solo usarlo come Alexa. Unica pecca che alcune app ancora non sono state aggiornate al supporto fire tv su echo show 15 tipo RaiPlay. Non si capisce come mai.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Andrea Rotundo
4,0 su 5 stelle Buona idea ma da sviluppare
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 ottobre 2022
Configurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Il prodotto in se è buono. Lo schermo è bello, grande e luminoso. Il touch e il riconoscimento vocale sono in linea con quelli di altri dispositivi Echo. Il montaggio è semplice e l'effetto complessivo è buono.

Detto questo, ci sono tre punti da migliorare assolutamente (e dato che si possono migliorare tramite aggiornamenti del software, spero che Amazon faccia qualcosa in breve tempo):

1. la cosa più importante da migliorare sono le skill da poter aggiungere alla home: tutte le numerose skill di Alexa funzionano tramite comandi vocali ma se appendo al muro uno schermo da 15" mi aspetto di poter interagire anche tramite touchscreen... e invece non è possibile perché ci sono solo una decina di skill che si possono aggiungere alla home screen, tra cui una chiamata "casa intelligente" che raggruppa tutti i comandi di domotica in un piccolo riquadrino (praticamente il controllo delle telecamere, delle luci, del riscaldamento... tutto è racchiuso in un riquadrino che mostra solo 4 comandi e che non si possono nemmeno scegliere! Nel mio caso la telecamera Ring e 3 luci Hue scelte dal sistema e non da me). Il minimo che mi aspetto da un dispositivo del genere è poter controllare le luci di casa (scegliendo io quali) e il riscaldamento!

2. la gestione delle foto è penosa! Ho caricato un centinaio di foto su Amazon Photo ma l'Echo 15 mi mostra 4 o 5 foto a rotazione per poi passare ad un altro gruppo di 4 o 5 foto dopo un certo periodo di tempo... insomma, per un'ora vedrete sempre le stesse foto e l'ora successiva vedrete altre foto... Credo che la possibilità di vedere le foto in sequenza continua sia il minimo per una cornice digitale, anche la più economica!

3. sempre riguardo alle foto, oltre al problema precedente, a volte si incanta su una foto che rimane visualizzata fissa per diversi minuti anche se nelle impostazioni si sceglie la velocità di scorrimento rapida! La foto rimane lì ferma e dopo un po', in modo incomprensibile, riparte lo slideshow (sempre nel modo incomprensibile che ho esposto nel punto 2).

Insomma, il dispositivo potrebbe essere anche da 5 stelle (il prezzo è ottimo se paragonato a quello di sistemi di controllo più professionali) ma il software è ancora molto acerbo... speriamo in aggiornamenti da parte di Amazon per risolvere i problemi da me esposti (e anche gli altri che io in pochi giorni di utilizzo non ho ancora notato ma ho letto in altre recensioni).
Immagine cliente
Andrea Rotundo
4,0 su 5 stelle Buona idea ma da sviluppare
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 ottobre 2022
Il prodotto in se è buono. Lo schermo è bello, grande e luminoso. Il touch e il riconoscimento vocale sono in linea con quelli di altri dispositivi Echo. Il montaggio è semplice e l'effetto complessivo è buono.

Detto questo, ci sono tre punti da migliorare assolutamente (e dato che si possono migliorare tramite aggiornamenti del software, spero che Amazon faccia qualcosa in breve tempo):

1. la cosa più importante da migliorare sono le skill da poter aggiungere alla home: tutte le numerose skill di Alexa funzionano tramite comandi vocali ma se appendo al muro uno schermo da 15" mi aspetto di poter interagire anche tramite touchscreen... e invece non è possibile perché ci sono solo una decina di skill che si possono aggiungere alla home screen, tra cui una chiamata "casa intelligente" che raggruppa tutti i comandi di domotica in un piccolo riquadrino (praticamente il controllo delle telecamere, delle luci, del riscaldamento... tutto è racchiuso in un riquadrino che mostra solo 4 comandi e che non si possono nemmeno scegliere! Nel mio caso la telecamera Ring e 3 luci Hue scelte dal sistema e non da me). Il minimo che mi aspetto da un dispositivo del genere è poter controllare le luci di casa (scegliendo io quali) e il riscaldamento!

2. la gestione delle foto è penosa! Ho caricato un centinaio di foto su Amazon Photo ma l'Echo 15 mi mostra 4 o 5 foto a rotazione per poi passare ad un altro gruppo di 4 o 5 foto dopo un certo periodo di tempo... insomma, per un'ora vedrete sempre le stesse foto e l'ora successiva vedrete altre foto... Credo che la possibilità di vedere le foto in sequenza continua sia il minimo per una cornice digitale, anche la più economica!

3. sempre riguardo alle foto, oltre al problema precedente, a volte si incanta su una foto che rimane visualizzata fissa per diversi minuti anche se nelle impostazioni si sceglie la velocità di scorrimento rapida! La foto rimane lì ferma e dopo un po', in modo incomprensibile, riparte lo slideshow (sempre nel modo incomprensibile che ho esposto nel punto 2).

Insomma, il dispositivo potrebbe essere anche da 5 stelle (il prezzo è ottimo se paragonato a quello di sistemi di controllo più professionali) ma il software è ancora molto acerbo... speriamo in aggiornamenti da parte di Amazon per risolvere i problemi da me esposti (e anche gli altri che io in pochi giorni di utilizzo non ho ancora notato ma ho letto in altre recensioni).
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
68 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Pirex
5,0 su 5 stelle che dire..echo show 15
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 gennaio 2023
Configurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Echo Show 15 è un dispositivo smart display con integrazione vocale di Alexa che offre una serie di funzionalità utili per la vita di tutti i giorni.
Il display da 15,5 pollici è perfetto per guardare video, seguire ricette in cucina, visualizzare le foto delle vacanze o semplicemente per tenere traccia delle attività quotidiane. La risoluzione del display è buona e la luminosità è sufficientemente alta per essere utilizzata anche in condizioni di luce ambientale brillante.
La funzionalità vocale di Alexa è molto utile per controllare i dispositivi smart home, riprodurre musica, ottenere informazioni su meteo, traffico e notizie, e molto altro ancora. È possibile anche utilizzare la videocamera integrata per effettuare chiamate video ai propri contatti o ai membri della famiglia.
Inoltre, Echo Show 15 offre una serie di opzioni di personalizzazione, come la possibilità di scegliere l'immagine di sfondo del display e di impostare una modalità di "non disturbare" per interrompere le notifiche durante le ore di sonno.
In generale, Echo Show 15 di Amazon è un dispositivo molto utile che può migliorare la vita quotidiana e rendere la casa smart. Se siete alla ricerca di uno smart display con integrazione vocale, questo prodotto è sicuramente da considerare.
5 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giuseppe
4,0 su 5 stelle buon acquisto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 febbraio 2023
Configurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
buon venditore
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giosuè
5,0 su 5 stelle Il miglior Eco di sempre
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 marzo 2023
Configurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Bellissimo, utilissimo installato in cucina funziona da assistente fornisce suggerimenti con immagini dettagliate sulle ricette ti permette di poter vedere il tg in maniera decente veramente funzionale
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Marcello B.
4,0 su 5 stelle Comodo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 gennaio 2023
Configurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Mi occorreva un dispositivo da mettere in cucina che aiutasse in cucina ma che poteva fare anche da televisione…ecco.. da televisione propio propio non fà, ma con le ultime novità si avvicina molto per il resto è molto comodo e serve per tutta la famiglia grazie al riconoscimento facciale..l’unico neo il monitor touch screen non propio sensibile e veloce ( questo è il processore ) per il resto buon prodotto
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


IFtoru
4,0 su 5 stelle Un bel giocattolo.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 dicembre 2022
Configurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Un Echo show di belle dimensioni, praticamente un piccolo televisore. Mi piace molto poter vedere le mie foto, comandare la casa domotica e che si possa avviare la fire TV. Peccato che serva un telecomando da acquistare a parte. Acquistato in sconto devo dire ad un prezzo giusto. Sono ancora indecisa se era meglio una smart TV, per l'uso che ne facciamo, soprattutto vista la presenza in casa di altri 5 echo.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Gian
5,0 su 5 stelle si tuo usare anche come tv
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 febbraio 2023
Configurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
le widget andrebbero ampliati , l'ho uso principalmente per netflix - YouTube prime video , buona la suddivisione in più parti dello schermo , ottima la risoluzione dello schermo
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Luca Jolly65
VOCE VINE
3,0 su 5 stelle Per le mie necessità sono 3 stelle, ma per le vostre magari 5. Meglio leggere fino in fondo...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 marzo 2022
Configurazione: Solo dispositivoAcquisto verificato
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
 Per rendere la mia recensione più equa possibile devo innanzitutto dire che il voto basso che ho dato è per la delusione avuta rispetto alle mie aspettative principalmente rivolte ad avere una sorta di “pulsantiera virtuale” attraverso la quale poter controllare i Gruppi di Dispositivi intelligenti della mia casa (o dell'ufficio nel caso specifico).
Qui, presumo per il software ancora acerbo, sono rimasto deluso in quanto non è possibile comandare gruppi di dispositivi, ma solo singole lampade o interruttori, cosicchè, per esempio, per poter accendere le luci della cucina (composte da tre lampade) si dovrà necessariamente premere i tre interruttori singolarmente, andandoli a cercare nel pannello della widget che è molto piccolo e che più di 3 dispositivi alla volta non mostra.
E' forse nella gestione delle Widget, allargando il discorso, che si trova il punto debole di questo Echo 15, con poche funzioni e pochissima flessibilità nella gestione delle stesse, a cui aggiungerei una difficile manovrabilità interagendo col pure buono schermo touch.

Detto questo vorrei passare ad una revisione più ampia delle funzionalità dividendo la mia recensione nei seguenti sotto capitoli:

*** COS'E' ECHO 15 e perché dovrei prenderlo se ho già altri Echo Dot?

Echo 15 appartiene alla famiglia di dispositivi per la “casa intelligente” con Alexa e, come tutti gli altri dispositivi Echo Dot e Echo Show può controllare in wireless dispositivi Smart tipo Luci, Termostati, Tapparelle di casa, ma anche fornire informazioni o avere funzioni di intrattenimento musicale (con Amazon Music, Spotify, ecc) e (avendo uno schermo) visivo (Amazon Prime, Netflix, YouTube,...).
Ed è proprio quest'ultima la novità che lo rende interessante rispetto agli altri dispositivi: avere uno schermo grande (15,6” in Full HD – 1080p 1920*1080pixel) rendere fruibili servizi precedentemente limitati, come appunto la visione di film (in una seconda stanza, o nella casa di vacanza, senza dover utilizzare il classico TV) oppure la visualizzazioni di dispositivi particolari (come il videocitofono, o le videocamere di sorveglianza).

In più, novità per me importante, possiede la caratteristica di potere comporre sullo schermo, attraverso delle widget, un' interfaccia personalizzata che possa mostrare in un colpo solo liste della spesa, il videocitofono, gli interruttori delle luci più utilizzati, il calendario, etc etc. (restano, come visto all'inizio ancora delle perplessità su questo aspetto che potenzialmente sarebbe innovativo rispetto agli altri Echo)

*** COSA PUOI FARE CON ECHO 15?

Il dispositivo è molto simile ad un quadro, che può essere appeso in verticale o in orizzontale, e che misura 402x252x35mm. Per chi non desidera fissarlo ad una parete, è possibile utilizzare una base di supporto, che però deve essere acquistata separatamente.
Dispone di due altoparlanti da 41mm di diametro e quindi è in grado di riprodurre audio autonomamente.
Se vi va ( e quindi se volete continuare a leggere) ecco a mio parere quali possono essere delle utili applicazioni

-IN CUCINA:
non so se avete direttamente o tramite vostra moglie/marito sperimentato quanto è comodo avere un tablet/Ipad aperto sul piano cucina in modo la leggere la ricetta in tempo reale mentre si cucina. Con Echo 15 è possibile avere la stessa cosa, ma se lo appendete in un punto comodo potete tenere libero il piano di lavoro ed evitare di impanare anche il tablet insieme alle cotolette.

- COME VIDEO CITOFONO:
Con i videocitofoni Ring o meglio con i nuovi Arlo è possibile posizionare sullo schermo una finestra sempre attiva che visualizza cosa succede fuori dalla vostra porta di casa o dell'ufficio, rispondere ai corrieri, ecc
Io personalmente sono rimasto un po' deluso dall'utilizzo con Arlo poiché mi aspettavo di avere nella widget una visione costante di quanto inquadrato all'esterno dal videocitofono.
Ho notato invece che dopo pochi minuti di funzionamento corretto (dieci minuti direi) Alexa dice che ha perso il controllo della Skill e la finestra di Arlo si chiude, obbligandoti a riaprirla ogni volta (e in questo modo rendendo inutilizzabile la funzione di visione costante del citofono).
Inoltre, problema che non ho approfondito, ma che dipende forse più da Arlo che da Echo 15, dopo essersi chiusa la widget il citofono non suona più, bisogna riattivarlo usando la App. Devo dire che è pessimo l'accoppiamento con questo dispositivo, non ne ho altri da provare, magari con i dispositivi Ring va meglio, non so cosa dirvi.

- COME TV
Lo schermo è grande abbastanza per poter essere utilizzato per la riproduzione di filmati e quindi di contenuti in streaming di Netflix, Prime Video, YouTube, ecc. (non ancora Disney Plus), lo vedo bene utilizzato un una stanza secondaria o in una seconda casa, senza dover ricorrere all'acquisto di un TV

- COME RIPRODUTTORE DI MUSICA:
Qui però non aggiunge nulla ai dispositivi già esistenti (Echo Dot o Echo Show), non avendo una sezione audio particolarmente sviluppata.
Il suono si sente comunque, non benissimo in realtà, non aspettatevi miracoli è simile al suono di una radiolina, peggio di Echo Dot 3a gen. e molto peggio di Echo Dot 4a gen.
E' ovviamente possibile (e consigliato) collegare Echo 15 a diffusori o amplificatori esterni.
A proposito: avete provato la Skill Heos per collegarsi agli ampli Denon o Marantz?
Funziona anche se la Skill non è presente nello store italiano ma si può utilizzare così (link :https://www.amazon.it/gp/customer-reviews/R3OZLTO0YW5E0B?ref=pf_ov_at_pdctrvw_srp)

- INTERFACCIA PER CASA DOMOTICA:

Quante volte avete dovuto ripetere ad Alexa un comando che si ostina a non capire , rimpiangendo di non avere un pulsante da premere?
Nel nostro ufficio per esempio abbiamo collegato tutte le luci di illuminazione senza dover realizzare tracce nel muro e montare le classiche placche per gli interruttori risparmiando così il costo di opere murari e degli elettricisti.
Capita però spesso che il comando non venga capito e si debba ripeterlo più volte, cosa non carina soprattutto se si stanno ospitando clienti.
Realizzare con le widget dei pulsanti sullo schermo di Echo 15 è un attimo e risolve un sacco di situazioni spiacevoli, mantenendo la praticità di aver realizzato un impianto luci wireless.
All'atto pratico però, come ho detto all'inizio, è possibile inserire sulle widget solo i dispositivi singoli e non i gruppi, rendendo di fatto poco utile il tutto, dato che ritorna ad essere poco pratico dover pigiare tre o quattro interruttori per ottenere l'accensione di tutte le luci del soggiorno, a quel punto meglio comandare a voce il gruppo anche a rischio che Alexa non capisca bene i comandi e doverli ripetere.

- COME QUADRO PERSONALIZZABILE E SEMPRE DIVERSO:

Con la funzione Cornice fotografica è possibile visualizzare le proprie foto personali sullo schermo oppure le immagini e i disegni artistici disponibili, avendo in pratica appeso su una parete un “quadro” personalizzabile a piacere.

- REALIZZAZIONE DI VIDEOCONFERENZE:

Anche qui non aggiunge molto a chi è già possessore di un dispositivo Echo Show, ma a chi non lo fosse però aggiunge la possibilità di realizzare veloci videoconferenze con amici e parenti, oppure in ambito professionale, con clienti o colleghi.

- VALE I SOLDI CHE COSTA?:

Ecco la domanda finale alla quale non si può rispondere in maniera assoluta.
Diciamo che se in famiglia o in ufficio manca un dispositivo “Show”, al costo , anche se importante, di 249 euro (aspettando magari qualche offerta), ci si procura un apparato multifunzione di sicuro valore (vedi la sezione intrattenimento, videocitofono, comandi domotici) che mi farebbe propendere per il si senza riserve.

Le limitazioni a cui accennavo all'inizio lo rendono, a mio parere, sconsigliato invece come secondo prodotto Echo Show, in questo caso inviterei ad attendere una sua evoluzione software.

P:S. UN TRUCCO CHE FORSE VI AIUTERA':
Dopo aver provato per quasi un'ora a fare apparire i Widget nella Home Page ero quasi rassegnato; navigando sui forum USA ho scoperto che è un problema comune (!!!), se i widget scelti non appaiono nella schermata principale bisogna "shakerare" l'Echo 15 , ossia ruotarlo in orizzonatale o in verticale e riportarlo nella posizione voluta: questo "shake" rimette a posto i widget .. mah, forse veramente i programmatori del firmware di Echo 15 dovrebbero darsi un pò più da fare...
Immagine cliente
Luca Jolly65
3,0 su 5 stelle Per le mie necessità sono 3 stelle, ma per le vostre magari 5. Meglio leggere fino in fondo...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 marzo 2022
Per rendere la mia recensione più equa possibile devo innanzitutto dire che il voto basso che ho dato è per la delusione avuta rispetto alle mie aspettative principalmente rivolte ad avere una sorta di “pulsantiera virtuale” attraverso la quale poter controllare i Gruppi di Dispositivi intelligenti della mia casa (o dell'ufficio nel caso specifico).
Qui, presumo per il software ancora acerbo, sono rimasto deluso in quanto non è possibile comandare gruppi di dispositivi, ma solo singole lampade o interruttori, cosicchè, per esempio, per poter accendere le luci della cucina (composte da tre lampade) si dovrà necessariamente premere i tre interruttori singolarmente, andandoli a cercare nel pannello della widget che è molto piccolo e che più di 3 dispositivi alla volta non mostra.
E' forse nella gestione delle Widget, allargando il discorso, che si trova il punto debole di questo Echo 15, con poche funzioni e pochissima flessibilità nella gestione delle stesse, a cui aggiungerei una difficile manovrabilità interagendo col pure buono schermo touch.

Detto questo vorrei passare ad una revisione più ampia delle funzionalità dividendo la mia recensione nei seguenti sotto capitoli:

*** COS'E' ECHO 15 e perché dovrei prenderlo se ho già altri Echo Dot?

Echo 15 appartiene alla famiglia di dispositivi per la “casa intelligente” con Alexa e, come tutti gli altri dispositivi Echo Dot e Echo Show può controllare in wireless dispositivi Smart tipo Luci, Termostati, Tapparelle di casa, ma anche fornire informazioni o avere funzioni di intrattenimento musicale (con Amazon Music, Spotify, ecc) e (avendo uno schermo) visivo (Amazon Prime, Netflix, YouTube,...).
Ed è proprio quest'ultima la novità che lo rende interessante rispetto agli altri dispositivi: avere uno schermo grande (15,6” in Full HD – 1080p 1920*1080pixel) rendere fruibili servizi precedentemente limitati, come appunto la visione di film (in una seconda stanza, o nella casa di vacanza, senza dover utilizzare il classico TV) oppure la visualizzazioni di dispositivi particolari (come il videocitofono, o le videocamere di sorveglianza).

In più, novità per me importante, possiede la caratteristica di potere comporre sullo schermo, attraverso delle widget, un' interfaccia personalizzata che possa mostrare in un colpo solo liste della spesa, il videocitofono, gli interruttori delle luci più utilizzati, il calendario, etc etc. (restano, come visto all'inizio ancora delle perplessità su questo aspetto che potenzialmente sarebbe innovativo rispetto agli altri Echo)

*** COSA PUOI FARE CON ECHO 15?

Il dispositivo è molto simile ad un quadro, che può essere appeso in verticale o in orizzontale, e che misura 402x252x35mm. Per chi non desidera fissarlo ad una parete, è possibile utilizzare una base di supporto, che però deve essere acquistata separatamente.
Dispone di due altoparlanti da 41mm di diametro e quindi è in grado di riprodurre audio autonomamente.
Se vi va ( e quindi se volete continuare a leggere) ecco a mio parere quali possono essere delle utili applicazioni

-IN CUCINA:
non so se avete direttamente o tramite vostra moglie/marito sperimentato quanto è comodo avere un tablet/Ipad aperto sul piano cucina in modo la leggere la ricetta in tempo reale mentre si cucina. Con Echo 15 è possibile avere la stessa cosa, ma se lo appendete in un punto comodo potete tenere libero il piano di lavoro ed evitare di impanare anche il tablet insieme alle cotolette.

- COME VIDEO CITOFONO:
Con i videocitofoni Ring o meglio con i nuovi Arlo è possibile posizionare sullo schermo una finestra sempre attiva che visualizza cosa succede fuori dalla vostra porta di casa o dell'ufficio, rispondere ai corrieri, ecc
Io personalmente sono rimasto un po' deluso dall'utilizzo con Arlo poiché mi aspettavo di avere nella widget una visione costante di quanto inquadrato all'esterno dal videocitofono.
Ho notato invece che dopo pochi minuti di funzionamento corretto (dieci minuti direi) Alexa dice che ha perso il controllo della Skill e la finestra di Arlo si chiude, obbligandoti a riaprirla ogni volta (e in questo modo rendendo inutilizzabile la funzione di visione costante del citofono).
Inoltre, problema che non ho approfondito, ma che dipende forse più da Arlo che da Echo 15, dopo essersi chiusa la widget il citofono non suona più, bisogna riattivarlo usando la App. Devo dire che è pessimo l'accoppiamento con questo dispositivo, non ne ho altri da provare, magari con i dispositivi Ring va meglio, non so cosa dirvi.

- COME TV
Lo schermo è grande abbastanza per poter essere utilizzato per la riproduzione di filmati e quindi di contenuti in streaming di Netflix, Prime Video, YouTube, ecc. (non ancora Disney Plus), lo vedo bene utilizzato un una stanza secondaria o in una seconda casa, senza dover ricorrere all'acquisto di un TV

- COME RIPRODUTTORE DI MUSICA:
Qui però non aggiunge nulla ai dispositivi già esistenti (Echo Dot o Echo Show), non avendo una sezione audio particolarmente sviluppata.
Il suono si sente comunque, non benissimo in realtà, non aspettatevi miracoli è simile al suono di una radiolina, peggio di Echo Dot 3a gen. e molto peggio di Echo Dot 4a gen.
E' ovviamente possibile (e consigliato) collegare Echo 15 a diffusori o amplificatori esterni.
A proposito: avete provato la Skill Heos per collegarsi agli ampli Denon o Marantz?
Funziona anche se la Skill non è presente nello store italiano ma si può utilizzare così (link :https://www.amazon.it/gp/customer-reviews/R3OZLTO0YW5E0B?ref=pf_ov_at_pdctrvw_srp)

- INTERFACCIA PER CASA DOMOTICA:

Quante volte avete dovuto ripetere ad Alexa un comando che si ostina a non capire , rimpiangendo di non avere un pulsante da premere?
Nel nostro ufficio per esempio abbiamo collegato tutte le luci di illuminazione senza dover realizzare tracce nel muro e montare le classiche placche per gli interruttori risparmiando così il costo di opere murari e degli elettricisti.
Capita però spesso che il comando non venga capito e si debba ripeterlo più volte, cosa non carina soprattutto se si stanno ospitando clienti.
Realizzare con le widget dei pulsanti sullo schermo di Echo 15 è un attimo e risolve un sacco di situazioni spiacevoli, mantenendo la praticità di aver realizzato un impianto luci wireless.
All'atto pratico però, come ho detto all'inizio, è possibile inserire sulle widget solo i dispositivi singoli e non i gruppi, rendendo di fatto poco utile il tutto, dato che ritorna ad essere poco pratico dover pigiare tre o quattro interruttori per ottenere l'accensione di tutte le luci del soggiorno, a quel punto meglio comandare a voce il gruppo anche a rischio che Alexa non capisca bene i comandi e doverli ripetere.

- COME QUADRO PERSONALIZZABILE E SEMPRE DIVERSO:

Con la funzione Cornice fotografica è possibile visualizzare le proprie foto personali sullo schermo oppure le immagini e i disegni artistici disponibili, avendo in pratica appeso su una parete un “quadro” personalizzabile a piacere.

- REALIZZAZIONE DI VIDEOCONFERENZE:

Anche qui non aggiunge molto a chi è già possessore di un dispositivo Echo Show, ma a chi non lo fosse però aggiunge la possibilità di realizzare veloci videoconferenze con amici e parenti, oppure in ambito professionale, con clienti o colleghi.

- VALE I SOLDI CHE COSTA?:

Ecco la domanda finale alla quale non si può rispondere in maniera assoluta.
Diciamo che se in famiglia o in ufficio manca un dispositivo “Show”, al costo , anche se importante, di 249 euro (aspettando magari qualche offerta), ci si procura un apparato multifunzione di sicuro valore (vedi la sezione intrattenimento, videocitofono, comandi domotici) che mi farebbe propendere per il si senza riserve.

Le limitazioni a cui accennavo all'inizio lo rendono, a mio parere, sconsigliato invece come secondo prodotto Echo Show, in questo caso inviterei ad attendere una sua evoluzione software.

P:S. UN TRUCCO CHE FORSE VI AIUTERA':
Dopo aver provato per quasi un'ora a fare apparire i Widget nella Home Page ero quasi rassegnato; navigando sui forum USA ho scoperto che è un problema comune (!!!), se i widget scelti non appaiono nella schermata principale bisogna "shakerare" l'Echo 15 , ossia ruotarlo in orizzonatale o in verticale e riportarlo nella posizione voluta: questo "shake" rimette a posto i widget .. mah, forse veramente i programmatori del firmware di Echo 15 dovrebbero darsi un pò più da fare...
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
89 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 136 domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Echo Show 15 | Schermo intelligente Full HD da 15,6” con Alexa e Fire...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate