Amazon.it:Recensioni clienti: Sony WF-1000XM4 Cuffie con cancellazione del rumore -Batteria fino a 24h - Ottimizzate per Alexa e Assistente Google - microfono integrato per le telefonate - Connessione Bluetooth multipoint Nero
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Musica Novità Prime Servizio Clienti eBook in italiano Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Giochi e Giocattoli Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Spedizione gratuita sul tuo primo ordine

  • Sony WF-1000XM4 Cuffie con cancellazione del rumore -Batteria fino a...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
11.238 valutazioni globali
5 stelle
64%
4 stelle
17%
3 stelle
10%
2 stelle
4%
1 stella
6%
Sony WF-1000XM4 Cuffie con cancellazione del rumore -Batteria fino a 24h - Ottimizzate per Alexa e Assistente Google - microfono integrato per le telefonate - Connessione Bluetooth multipoint Nero

Sony WF-1000XM4 Cuffie con cancellazione del rumore -Batteria fino a 24h - Ottimizzate per Alexa e Assistente Google - microfono integrato per le telefonate - Connessione Bluetooth multipoint Nero

daSony
Colore: NeroCambia
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
McQuantum
VOCE VINE
4,0 su 5 stelleI nuovi tws cicciottelli di Sony
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 luglio 2021
📦 Confezione e dotazione 📦
Box minimale, piccolo, ben organizzato, in cartone riciclato. Cavo USB-c corto (20cm). Mini manuali multilingua e qualche coupon per i servizi di streaming. I gommini sono 3, in schiuma poliuretanica con un sottile rivestimento esterno per preservarli meglio (non ci spererei troppo, li ho subito sostituiti). Una volta aperto non sarà più richiudibile in maniera sicura.
VOTO: 4 ✅

🎧 Vestibilità e confort 🎧
Purtroppo é l'unico vero difetto. Sono grossi. Ho un orecchio M tendente L sia esternamente che come canale uditivo. Sembrano progettati per (sperare di) entrare nella conca, e se il vostro orecchio non é grande lasciate perdere. Su internet si vedono foto ridicole di questi auricolari indossati penzolanti, specie dalle donne, che mediamente hanno orecchie piccole. Ma anche se, come nel mio caso, entrano come dovrebbero si rischia di dover avere a che fare con punti di pressione su antelice, trago ecc... Problema risolto parzialmente con gli spinfit 360, ma trovare un posizionamento decente che alla lunga non provocasse troppo fastidio é stata un'impresa (grossa).
Se il vostro orecchio li accoglie bene saranno anche molto stabili.
Non entrano troppo in profondità nel canale e hanno un tubicino di piccolo diametro, questo compensa in parte la loro scomodità.
I gommini in memory sono poco spessi e più comodi di altri simili.
Secondo me ci si può fare attività fisica (sono IPX4) specie se usati con i loro gommini, ma a patto che si riesca a indossarli come si deve e non come orecchini rovesciati.
Inadatti agli ascolti notturni a letto.
VOTO: 3 ❌

🛠 Qualità costruttiva 🛠
La custodia non è la più piccola del mercato. Un po' troppo plasticosa e scricchiolante, piacevole al tatto la finitura esterna. Buoni i magneti e comoda l'estrazione\inserimento degli auricolari anche se l'apertura è a 90°. Led esterno segnalante stato di carica di auricolari e case stesso. Ricarica rapida dei tws. Carica del case anche wireless. Gli auricolari sono tutti in plastica ma ben rifiniti e assemblati.
VOTO: 4 ✅

🙉 Anc e ambient mode 🙉
Entrambi buoni. Meglio la cancellazione del rumore, aiutata dai gommini in memory. Leggerete altrove pareri contrastanti ma di fatto allo stato attuale della tecnologia non é possibile andare molto oltre. Li ho confrontati anche con altri (non i bose che sembrano essere i migliori) e nessuno fa miracoli su medie e alte frequenze, su cui anzi i Sony riescono a ridurre qualcosina in piú. Da qui la scelta dei memory. Tipico fruscio da anc qui non pervenuto. Manca la regolazione dell'intensità.
L'audio ambientale non é ai livelli di naturalezza degli airpods ed é un po' sbilanciato sulle alte frequenze ma è comunque buono. Potete mettere anche in evidenza le voci, ma non ho trovato grandi miglioramenti.
É possibile attivare la funzione "speak to chat" ("dettatura vocale testo") che mette in pausa la musica sfumandola e attiva l'ambient quando parlate o vi schiarite le voce. Assolutamente fantastica, purtroppo ho notato che non é sempre reattiva, non ho ancora capito il motivo (EDIT: il problema non c'è con i gommini forniti, nasce quando si usano gommini in silicone di terze parti).
VOTO: 4,5 ✅

👇 Controlli 👇
Non sono completamente personalizzabili ma rispondono bene e raramente si attivano per sbaglio; la conformazione a cupola degli auricolari aiuta in entrambi i sensi. Nell'app é possibile attribuire distintamente al sinistro e al destro due gruppi diversi (non personalizzabili) di comandi. Dovrete rinunciare a un preset tra i seguenti tre: volume, controllo riproduzione, anc\ambient. Peccato. Tuttavia la funzione speak to chat non mi fa rimpiangere troppo la mancanza di comando touch.
VOTO: 4,5 ✅

⚙️ App ⚙️
Completa e intuitiva. Perfetta, se non fosse per una traduzione in italiano spesso poco chiara. Ci sarebbe da parlarne per ore: automazioni tramite GPS, equalizzatore, controlli anc-ambient, misurazione dei gommini migliori, dsee, assistenti vocali e altro. La tecnologia su questi tws é tanta e si vede.
Mi soffermo solo sull'equalizzatore: é a solo 5 bande ma nonostante questo permette una buona personalizzazione del suono grazie alla linearità della curva di questi tws. In un mondo perfetto la prima banda sarebbe a 200\300hz e non a 400, visto il basso spalmato tipico dei Sony; la regolazione "clear bass" non vi aiuterà più di tanto in questo senso. Non un grosso difetto, in realtà gli XM3 erano decisamente peggio come equalizzazione dei bassi.
Trovate anche molti preset modificabili.
VOTO: 5 ✅

🔋 Batteria 🔋
Fantastica. Non mi dilungo troppo nemmeno qui, allego immagine sulle durate. D'altra parte questi Sony sono grossi anche per quello.
VOTO: 5 ✅

♠️ Connettività ♠️
Non sono 5 stelle perché manca il multipoint, cioè la possibilità di stare collegati contemporaneamente a cellulare per le chiamate e ad altra sorgente musicale.
Si collegano e suonano prima ancora di riuscire a metterli all'orecchio. Si accoppiano tra loro 99 volte su 100.
L'ultimo aggiornamento del 27 luglio ha migliorato la stabilità del segnale in ldac, che rimane un po' ballerino, ma per i limiti attuali della tecnologia Bluetooth (qui 5.2). Raggio di copertura molto buono; limitato se usate il codec ldac invece di sbc o aac ma potete comunque allontanarvi un po' dal cellulare, anche con una parete in mezzo.
--- EDIT 29 marzo 2022---
Con l'aggiornamento 1.4.2 di qualche giorno fa la stabilità in LDAC migliora decisamente, e posso dirlo con certezza perchè uscendo di casa ho sempre avuto segnale intermittente dovuto a una qualche forma di interferenza radio, ora non c'è più. Aumento il voto di mezzo punto.
VOTO: 4,5 ✅

🔊 Qualità musicali 🔊
Non sono 5 stelle perché viste le dimensioni e il prezzo Sony secondo me poteva fare qualcosina in più. Personalmente avrei rinunciato alla super batteria per avere driver più grossi invece dei suoi da 6mm ad alta efficienza. Ció non toglie che l'audio é ottimo sotto tutti i profili: basso, chiarezza, palcoscenico, separazione, volume, tutto sopra la media. Manca forse un po' di dettaglio e dinamica per il prezzo pagato. Se stabilità e isolamento passivo vi interessano meno del suono consiglio di sostituire i gommini in dotazione con una coppia in silicone, quelli in schiuma attenuano troppo le alte frequenze. Tra quelli che ho provato consiglio gli spinfit 360.
C'é il codec ldac che funziona anche a bitrate massimo. Non é roba da audiofili e da polemiche del "doppio cieco". Se riuscite a distinguere tra MP3 e CD allora distinguerete anche qui la qualità, ma visti i limiti di amplificazione, driver e codec stesso la differenza sarà meno marcata.
L'equalizzazione di fabbrica é buona, tendenzialmente piatta, senza picchi e malleabile da equalizzatore. Classico suono Sony con alti un po' più limati del solito e bassi bombolosi. Ma come detto potete modificarla facilmente almeno in parte. Una cosa che pochi vi diranno (forse neanche Sony) e che é stata scoperta da un appassionato: la curva cambia con il volume, aumentandolo gli alti si abbassano leggermente.
C'é il 360 reality audio, non ne so parlare, so che é meno diffuso del sistema Apple. Per me il corrispondente del fallimentare e pacchiano 3D per il video.
Il dsee, sistema per ricostruire l'audio compresso (mp3, aac ecc...), é più interessante e funziona, ma non l'ho provato più di tanto perché ormai uso stabilmente lo streaming lossless.
--- EDIT 29 marzo 2022---
Con il recente aggiornamento 1.4.2 si nota una risposta in frequenza dei bassi diversa, con un basso meno spalmanto e le ultrabasse un pò più in evidenza (bene), insomma un basso più corposo e meno invadente cosa che prima non era possibile ottenere se non con equalizzatore esterno. C'è anche qualcosa di diverso nel suono (a livello centesimale) che lo rende più hi-fi in LDAC ma ho anche la sensazione che ci sia un minimo di distorsione in più. Alla fine c'è un miglioramento generale ma non tale da portarlo al primo posto della categoria true wireless.
Aggiungo che leggendo qualche recensione recente ho notato che alcuni lamentano un volume basso. Non è assolutamente vero: o sono già sordi o lo diventeranno. L'OMS, se non erro, ha messo l'ascolto in cuffia a volume spropositato tra i pericoli più insidiosi per la salute delle nuove generazioni, probabilmente è vero visto che alcuni giudicano il volume degli xm4 basso. Ne ho provati di tws con volume massimo basso, questi sono ben sopra la media. C'è poi chi ritiene i bassi di questi sony quantitativamente insufficienti: qui non è in gioco la salute ma il buon gusto.
VOTO: 4,5 ✅

📱 Audio in chiamata 📱
I microfoni si allineano alla mediocrità di tutti quelli in auricolari senza stelo. Discreta la cancellazione dei rumori ambientali.
VOTO: 3,5 ❌

Note a margine
Molti hanno segnalato un rumore strano, tipo colpo di vento ("whosh"), in varie situazioni, ma il bug é stato fixato con il firmware 1.28.

⭐️⭐️⭐️⭐️ Conclusione ⭐️⭐️⭐️⭐️
Il prezzo é alto ma anche qualità, ergonomia e tecnologia. Il prezzo sta già scendendo.
Li sconsiglio a chi ha orecchie piccole e soffre con questo tipo di auricolari.
Li consiglio a chi è sempre in movimento, ama la tecnologia e un audio di buona qualità. Ho provato anche i b&w PI7: più costosi, più "hi-fi" ma con un tuning indecente, e lontani anni luce dalla tecnologia dei Sony.
VOTO: 4,5 (arrotondo a 4 perchè secondo me non sono comodi)
Leggi di più
87 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Antonina
2,0 su 5 stelleAudio supremo, il resto un po' meno (guasto case descritto in fondo alla recensione)
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 febbraio 2022
Con questi auricolari Sony è stato l'amore a prima vista, un giorno me li fanno provare e nell'esatto istante capisco che fanno per me e li ho immediatamente acquistati, però ho dovuto ricredermi subito. L'unico motivo per cui ho deciso di tenerli è la qualità audio suprema e l'anr/transparent mode degni di essere chiamati tali. Col design non ci siamo.

Cominciamo dalle piccolezze negative.
Le coppie di gommini in dotazione sono tutte e tre in memory foam e se uno ha le orecchie delicate (e io le ho così), sa bene che non c'è nulla di più irritante del memory, tant'è che mi sono venuti dei rossori e irritazioni nelle orecchie dopo appena mezz'ora di utilizzo alla scrivania. Problema risolto ripescando i gommini in silicone dei vecchi auricolari, ma non è stato molto piacevole dopo aver pagato cifre così

Un'altra nota a sfavore è il design generale, il case scricchiola quando si apre ed è veramente troppo plasticoso, ad esempio le jabra 75t hanno un case con interni in gomma/silicone che facilitano moltissimo l'inserimento degli auricolari quando si è in giro, mentre con le Sony il processo è un po' ingombrante.

Gli auricolari in sé nonostante siano leggerissimi, sono giganteschi, sporgono molto e mentre faccio attività fisica mi capita di sfiorarmi per sbaglio e di premere pulsanti involontariamente, altra cosa mai successa con i precedenti, infatti mi tocca riabituarmi.

Più in generale queste Sony non hanno l'aspetto di un prodotto premium, tra la costruzione e gli accessori in dotazione è tutto appena sufficiente (la scatola nella quale arrivano è in carta riciclata di scarsa qualità, quella che appena si bagna un po' si spappola tutta). Tutto al di fuori del contenuto vero e proprio sembra sbagliato e non c'entra nulla con la qualità dell'audio di questi auricolari.

L'audio invece è supremo, il suono è pulito, l'equilizzatore interno all'app funziona e sono riuscita a settarlo al meglio (aggiungendo tanti medi e tanti alti che altrimenti scarseggiano). Sono molto precise in risposta e hanno un timbro corposo e pieno anche a volumi più bassi, i suoni sono nitidi e ben distinti, il soundstage è abbastanza ampio (contando che sono auricolari), in poche parole non ho mai provato nulla di wireless che suoni meglio di questi Sony, nemmeno i top di gamma BT sennheiser

L'isolamento acustico è assurdo, sia con anr attivo che non. Non si sente assolutamente nulla già a auricolari spenti, con l'annullento del disturbo si riesce a togliere anche le frequenze più rognose e quindi si può benissimo far riposare le orecchie ascoltando musica a volume basso anche in condizioni di inquinamento acustico. È un anr vero quindi l'effetto "orecchie tappate" è del tutto normalissimo ma dopo un po' passa

L'ultima chicca è la transparency mode, funziona alla grande e filtra le voci abbassando rumori circostanti, dall'app si può regolare la quantità dei suoni filtrati su una scala da 0 a 20.
Esiste anche la funzionalità che mette in pausa la musica e attiva la TM non appena si inizia a parlare ed è comodissima, forse nei luoghi pubblici come il supermercato non è il massimo perché considera anche le voci circostanti e si pausa sempre, ma in casa è comoda e in altri posti devo ancora testarla.

L'app di controllo auricolari è completa ma forse fin troppo, è strapiena di roba però fortunatamente tutte le cose sono messe nel posto giusto e non diventa troppo dispersiva (metto screen)

I pulsanti sono programmabili ma anche lì secondo me potevano combinare meglio le opzioni, ad esempio mettere la possibilità di programmare sia il volume che il cambio della modalità di ascolto su un auricolare solo. Forse con gli aggiornamenti lo faranno o forse bisognerà cambiarla dall'app fino alla fine dei tempi, chissà.

Tutto sommato mi sento soddisfatta dall'acquisto, lascio 4 stelle per i gommini fatti di carta vetrata e perché in generale il design non è confortevole, nonostante sia molto appagante visivamente.

####### aggiornamento guasto case 9/11/22 #########
Dopo mesi di utilizzo senza problemi, un giorno mi si scarica il case, che metto a caricare da vuoto come ho già fatto in passato, e non reagisce... Dopo diverse ore di stacca e riattacca, cambio cavi, caricatori wireless ecc riparte da solo. Ieri, a distanza di una settimana, il problema si ripresenta solo che a sto giro non riparte più, stamattina lo collego al PC e al posto di "Sony" c'è scritto "kinetis bootloader" aaaah bene... Ripesco il vecchio PC con dentro tutti i driver che si possono immaginare e in automatico il case è ripartito, ora ho di nuovo gli auricolari carichi, ma al prossimo giro che si ripresenta sentirò assistenza Sony perché non è accettabile una str... simile per degli auricolari da 200 euro (problema molto comune su internet)
Leggi di più
12 persone l'hanno trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
11.238 valutazioni totali, 3.374 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

McQuantum
VOCE VINE
4,0 su 5 stelle I nuovi tws cicciottelli di Sony
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 luglio 2021
Colore: NeroAcquisto verificato
📦 Confezione e dotazione 📦
Box minimale, piccolo, ben organizzato, in cartone riciclato. Cavo USB-c corto (20cm). Mini manuali multilingua e qualche coupon per i servizi di streaming. I gommini sono 3, in schiuma poliuretanica con un sottile rivestimento esterno per preservarli meglio (non ci spererei troppo, li ho subito sostituiti). Una volta aperto non sarà più richiudibile in maniera sicura.
VOTO: 4 ✅

🎧 Vestibilità e confort 🎧
Purtroppo é l'unico vero difetto. Sono grossi. Ho un orecchio M tendente L sia esternamente che come canale uditivo. Sembrano progettati per (sperare di) entrare nella conca, e se il vostro orecchio non é grande lasciate perdere. Su internet si vedono foto ridicole di questi auricolari indossati penzolanti, specie dalle donne, che mediamente hanno orecchie piccole. Ma anche se, come nel mio caso, entrano come dovrebbero si rischia di dover avere a che fare con punti di pressione su antelice, trago ecc... Problema risolto parzialmente con gli spinfit 360, ma trovare un posizionamento decente che alla lunga non provocasse troppo fastidio é stata un'impresa (grossa).
Se il vostro orecchio li accoglie bene saranno anche molto stabili.
Non entrano troppo in profondità nel canale e hanno un tubicino di piccolo diametro, questo compensa in parte la loro scomodità.
I gommini in memory sono poco spessi e più comodi di altri simili.
Secondo me ci si può fare attività fisica (sono IPX4) specie se usati con i loro gommini, ma a patto che si riesca a indossarli come si deve e non come orecchini rovesciati.
Inadatti agli ascolti notturni a letto.
VOTO: 3 ❌

🛠 Qualità costruttiva 🛠
La custodia non è la più piccola del mercato. Un po' troppo plasticosa e scricchiolante, piacevole al tatto la finitura esterna. Buoni i magneti e comoda l'estrazione\inserimento degli auricolari anche se l'apertura è a 90°. Led esterno segnalante stato di carica di auricolari e case stesso. Ricarica rapida dei tws. Carica del case anche wireless. Gli auricolari sono tutti in plastica ma ben rifiniti e assemblati.
VOTO: 4 ✅

🙉 Anc e ambient mode 🙉
Entrambi buoni. Meglio la cancellazione del rumore, aiutata dai gommini in memory. Leggerete altrove pareri contrastanti ma di fatto allo stato attuale della tecnologia non é possibile andare molto oltre. Li ho confrontati anche con altri (non i bose che sembrano essere i migliori) e nessuno fa miracoli su medie e alte frequenze, su cui anzi i Sony riescono a ridurre qualcosina in piú. Da qui la scelta dei memory. Tipico fruscio da anc qui non pervenuto. Manca la regolazione dell'intensità.
L'audio ambientale non é ai livelli di naturalezza degli airpods ed é un po' sbilanciato sulle alte frequenze ma è comunque buono. Potete mettere anche in evidenza le voci, ma non ho trovato grandi miglioramenti.
É possibile attivare la funzione "speak to chat" ("dettatura vocale testo") che mette in pausa la musica sfumandola e attiva l'ambient quando parlate o vi schiarite le voce. Assolutamente fantastica, purtroppo ho notato che non é sempre reattiva, non ho ancora capito il motivo (EDIT: il problema non c'è con i gommini forniti, nasce quando si usano gommini in silicone di terze parti).
VOTO: 4,5 ✅

👇 Controlli 👇
Non sono completamente personalizzabili ma rispondono bene e raramente si attivano per sbaglio; la conformazione a cupola degli auricolari aiuta in entrambi i sensi. Nell'app é possibile attribuire distintamente al sinistro e al destro due gruppi diversi (non personalizzabili) di comandi. Dovrete rinunciare a un preset tra i seguenti tre: volume, controllo riproduzione, anc\ambient. Peccato. Tuttavia la funzione speak to chat non mi fa rimpiangere troppo la mancanza di comando touch.
VOTO: 4,5 ✅

⚙️ App ⚙️
Completa e intuitiva. Perfetta, se non fosse per una traduzione in italiano spesso poco chiara. Ci sarebbe da parlarne per ore: automazioni tramite GPS, equalizzatore, controlli anc-ambient, misurazione dei gommini migliori, dsee, assistenti vocali e altro. La tecnologia su questi tws é tanta e si vede.
Mi soffermo solo sull'equalizzatore: é a solo 5 bande ma nonostante questo permette una buona personalizzazione del suono grazie alla linearità della curva di questi tws. In un mondo perfetto la prima banda sarebbe a 200\300hz e non a 400, visto il basso spalmato tipico dei Sony; la regolazione "clear bass" non vi aiuterà più di tanto in questo senso. Non un grosso difetto, in realtà gli XM3 erano decisamente peggio come equalizzazione dei bassi.
Trovate anche molti preset modificabili.
VOTO: 5 ✅

🔋 Batteria 🔋
Fantastica. Non mi dilungo troppo nemmeno qui, allego immagine sulle durate. D'altra parte questi Sony sono grossi anche per quello.
VOTO: 5 ✅

♠️ Connettività ♠️
Non sono 5 stelle perché manca il multipoint, cioè la possibilità di stare collegati contemporaneamente a cellulare per le chiamate e ad altra sorgente musicale.
Si collegano e suonano prima ancora di riuscire a metterli all'orecchio. Si accoppiano tra loro 99 volte su 100.
L'ultimo aggiornamento del 27 luglio ha migliorato la stabilità del segnale in ldac, che rimane un po' ballerino, ma per i limiti attuali della tecnologia Bluetooth (qui 5.2). Raggio di copertura molto buono; limitato se usate il codec ldac invece di sbc o aac ma potete comunque allontanarvi un po' dal cellulare, anche con una parete in mezzo.
--- EDIT 29 marzo 2022---
Con l'aggiornamento 1.4.2 di qualche giorno fa la stabilità in LDAC migliora decisamente, e posso dirlo con certezza perchè uscendo di casa ho sempre avuto segnale intermittente dovuto a una qualche forma di interferenza radio, ora non c'è più. Aumento il voto di mezzo punto.
VOTO: 4,5 ✅

🔊 Qualità musicali 🔊
Non sono 5 stelle perché viste le dimensioni e il prezzo Sony secondo me poteva fare qualcosina in più. Personalmente avrei rinunciato alla super batteria per avere driver più grossi invece dei suoi da 6mm ad alta efficienza. Ció non toglie che l'audio é ottimo sotto tutti i profili: basso, chiarezza, palcoscenico, separazione, volume, tutto sopra la media. Manca forse un po' di dettaglio e dinamica per il prezzo pagato. Se stabilità e isolamento passivo vi interessano meno del suono consiglio di sostituire i gommini in dotazione con una coppia in silicone, quelli in schiuma attenuano troppo le alte frequenze. Tra quelli che ho provato consiglio gli spinfit 360.
C'é il codec ldac che funziona anche a bitrate massimo. Non é roba da audiofili e da polemiche del "doppio cieco". Se riuscite a distinguere tra MP3 e CD allora distinguerete anche qui la qualità, ma visti i limiti di amplificazione, driver e codec stesso la differenza sarà meno marcata.
L'equalizzazione di fabbrica é buona, tendenzialmente piatta, senza picchi e malleabile da equalizzatore. Classico suono Sony con alti un po' più limati del solito e bassi bombolosi. Ma come detto potete modificarla facilmente almeno in parte. Una cosa che pochi vi diranno (forse neanche Sony) e che é stata scoperta da un appassionato: la curva cambia con il volume, aumentandolo gli alti si abbassano leggermente.
C'é il 360 reality audio, non ne so parlare, so che é meno diffuso del sistema Apple. Per me il corrispondente del fallimentare e pacchiano 3D per il video.
Il dsee, sistema per ricostruire l'audio compresso (mp3, aac ecc...), é più interessante e funziona, ma non l'ho provato più di tanto perché ormai uso stabilmente lo streaming lossless.
--- EDIT 29 marzo 2022---
Con il recente aggiornamento 1.4.2 si nota una risposta in frequenza dei bassi diversa, con un basso meno spalmanto e le ultrabasse un pò più in evidenza (bene), insomma un basso più corposo e meno invadente cosa che prima non era possibile ottenere se non con equalizzatore esterno. C'è anche qualcosa di diverso nel suono (a livello centesimale) che lo rende più hi-fi in LDAC ma ho anche la sensazione che ci sia un minimo di distorsione in più. Alla fine c'è un miglioramento generale ma non tale da portarlo al primo posto della categoria true wireless.
Aggiungo che leggendo qualche recensione recente ho notato che alcuni lamentano un volume basso. Non è assolutamente vero: o sono già sordi o lo diventeranno. L'OMS, se non erro, ha messo l'ascolto in cuffia a volume spropositato tra i pericoli più insidiosi per la salute delle nuove generazioni, probabilmente è vero visto che alcuni giudicano il volume degli xm4 basso. Ne ho provati di tws con volume massimo basso, questi sono ben sopra la media. C'è poi chi ritiene i bassi di questi sony quantitativamente insufficienti: qui non è in gioco la salute ma il buon gusto.
VOTO: 4,5 ✅

📱 Audio in chiamata 📱
I microfoni si allineano alla mediocrità di tutti quelli in auricolari senza stelo. Discreta la cancellazione dei rumori ambientali.
VOTO: 3,5 ❌

Note a margine
Molti hanno segnalato un rumore strano, tipo colpo di vento ("whosh"), in varie situazioni, ma il bug é stato fixato con il firmware 1.28.

⭐️⭐️⭐️⭐️ Conclusione ⭐️⭐️⭐️⭐️
Il prezzo é alto ma anche qualità, ergonomia e tecnologia. Il prezzo sta già scendendo.
Li sconsiglio a chi ha orecchie piccole e soffre con questo tipo di auricolari.
Li consiglio a chi è sempre in movimento, ama la tecnologia e un audio di buona qualità. Ho provato anche i b&w PI7: più costosi, più "hi-fi" ma con un tuning indecente, e lontani anni luce dalla tecnologia dei Sony.
VOTO: 4,5 (arrotondo a 4 perchè secondo me non sono comodi)
Immagine cliente
McQuantum
4,0 su 5 stelle I nuovi tws cicciottelli di Sony
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 luglio 2021
📦 Confezione e dotazione 📦
Box minimale, piccolo, ben organizzato, in cartone riciclato. Cavo USB-c corto (20cm). Mini manuali multilingua e qualche coupon per i servizi di streaming. I gommini sono 3, in schiuma poliuretanica con un sottile rivestimento esterno per preservarli meglio (non ci spererei troppo, li ho subito sostituiti). Una volta aperto non sarà più richiudibile in maniera sicura.
VOTO: 4 ✅

🎧 Vestibilità e confort 🎧
Purtroppo é l'unico vero difetto. Sono grossi. Ho un orecchio M tendente L sia esternamente che come canale uditivo. Sembrano progettati per (sperare di) entrare nella conca, e se il vostro orecchio non é grande lasciate perdere. Su internet si vedono foto ridicole di questi auricolari indossati penzolanti, specie dalle donne, che mediamente hanno orecchie piccole. Ma anche se, come nel mio caso, entrano come dovrebbero si rischia di dover avere a che fare con punti di pressione su antelice, trago ecc... Problema risolto parzialmente con gli spinfit 360, ma trovare un posizionamento decente che alla lunga non provocasse troppo fastidio é stata un'impresa (grossa).
Se il vostro orecchio li accoglie bene saranno anche molto stabili.
Non entrano troppo in profondità nel canale e hanno un tubicino di piccolo diametro, questo compensa in parte la loro scomodità.
I gommini in memory sono poco spessi e più comodi di altri simili.
Secondo me ci si può fare attività fisica (sono IPX4) specie se usati con i loro gommini, ma a patto che si riesca a indossarli come si deve e non come orecchini rovesciati.
Inadatti agli ascolti notturni a letto.
VOTO: 3 ❌

🛠 Qualità costruttiva 🛠
La custodia non è la più piccola del mercato. Un po' troppo plasticosa e scricchiolante, piacevole al tatto la finitura esterna. Buoni i magneti e comoda l'estrazione\inserimento degli auricolari anche se l'apertura è a 90°. Led esterno segnalante stato di carica di auricolari e case stesso. Ricarica rapida dei tws. Carica del case anche wireless. Gli auricolari sono tutti in plastica ma ben rifiniti e assemblati.
VOTO: 4 ✅

🙉 Anc e ambient mode 🙉
Entrambi buoni. Meglio la cancellazione del rumore, aiutata dai gommini in memory. Leggerete altrove pareri contrastanti ma di fatto allo stato attuale della tecnologia non é possibile andare molto oltre. Li ho confrontati anche con altri (non i bose che sembrano essere i migliori) e nessuno fa miracoli su medie e alte frequenze, su cui anzi i Sony riescono a ridurre qualcosina in piú. Da qui la scelta dei memory. Tipico fruscio da anc qui non pervenuto. Manca la regolazione dell'intensità.
L'audio ambientale non é ai livelli di naturalezza degli airpods ed é un po' sbilanciato sulle alte frequenze ma è comunque buono. Potete mettere anche in evidenza le voci, ma non ho trovato grandi miglioramenti.
É possibile attivare la funzione "speak to chat" ("dettatura vocale testo") che mette in pausa la musica sfumandola e attiva l'ambient quando parlate o vi schiarite le voce. Assolutamente fantastica, purtroppo ho notato che non é sempre reattiva, non ho ancora capito il motivo (EDIT: il problema non c'è con i gommini forniti, nasce quando si usano gommini in silicone di terze parti).
VOTO: 4,5 ✅

👇 Controlli 👇
Non sono completamente personalizzabili ma rispondono bene e raramente si attivano per sbaglio; la conformazione a cupola degli auricolari aiuta in entrambi i sensi. Nell'app é possibile attribuire distintamente al sinistro e al destro due gruppi diversi (non personalizzabili) di comandi. Dovrete rinunciare a un preset tra i seguenti tre: volume, controllo riproduzione, anc\ambient. Peccato. Tuttavia la funzione speak to chat non mi fa rimpiangere troppo la mancanza di comando touch.
VOTO: 4,5 ✅

⚙️ App ⚙️
Completa e intuitiva. Perfetta, se non fosse per una traduzione in italiano spesso poco chiara. Ci sarebbe da parlarne per ore: automazioni tramite GPS, equalizzatore, controlli anc-ambient, misurazione dei gommini migliori, dsee, assistenti vocali e altro. La tecnologia su questi tws é tanta e si vede.
Mi soffermo solo sull'equalizzatore: é a solo 5 bande ma nonostante questo permette una buona personalizzazione del suono grazie alla linearità della curva di questi tws. In un mondo perfetto la prima banda sarebbe a 200\300hz e non a 400, visto il basso spalmato tipico dei Sony; la regolazione "clear bass" non vi aiuterà più di tanto in questo senso. Non un grosso difetto, in realtà gli XM3 erano decisamente peggio come equalizzazione dei bassi.
Trovate anche molti preset modificabili.
VOTO: 5 ✅

🔋 Batteria 🔋
Fantastica. Non mi dilungo troppo nemmeno qui, allego immagine sulle durate. D'altra parte questi Sony sono grossi anche per quello.
VOTO: 5 ✅

♠️ Connettività ♠️
Non sono 5 stelle perché manca il multipoint, cioè la possibilità di stare collegati contemporaneamente a cellulare per le chiamate e ad altra sorgente musicale.
Si collegano e suonano prima ancora di riuscire a metterli all'orecchio. Si accoppiano tra loro 99 volte su 100.
L'ultimo aggiornamento del 27 luglio ha migliorato la stabilità del segnale in ldac, che rimane un po' ballerino, ma per i limiti attuali della tecnologia Bluetooth (qui 5.2). Raggio di copertura molto buono; limitato se usate il codec ldac invece di sbc o aac ma potete comunque allontanarvi un po' dal cellulare, anche con una parete in mezzo.
--- EDIT 29 marzo 2022---
Con l'aggiornamento 1.4.2 di qualche giorno fa la stabilità in LDAC migliora decisamente, e posso dirlo con certezza perchè uscendo di casa ho sempre avuto segnale intermittente dovuto a una qualche forma di interferenza radio, ora non c'è più. Aumento il voto di mezzo punto.
VOTO: 4,5 ✅

🔊 Qualità musicali 🔊
Non sono 5 stelle perché viste le dimensioni e il prezzo Sony secondo me poteva fare qualcosina in più. Personalmente avrei rinunciato alla super batteria per avere driver più grossi invece dei suoi da 6mm ad alta efficienza. Ció non toglie che l'audio é ottimo sotto tutti i profili: basso, chiarezza, palcoscenico, separazione, volume, tutto sopra la media. Manca forse un po' di dettaglio e dinamica per il prezzo pagato. Se stabilità e isolamento passivo vi interessano meno del suono consiglio di sostituire i gommini in dotazione con una coppia in silicone, quelli in schiuma attenuano troppo le alte frequenze. Tra quelli che ho provato consiglio gli spinfit 360.
C'é il codec ldac che funziona anche a bitrate massimo. Non é roba da audiofili e da polemiche del "doppio cieco". Se riuscite a distinguere tra MP3 e CD allora distinguerete anche qui la qualità, ma visti i limiti di amplificazione, driver e codec stesso la differenza sarà meno marcata.
L'equalizzazione di fabbrica é buona, tendenzialmente piatta, senza picchi e malleabile da equalizzatore. Classico suono Sony con alti un po' più limati del solito e bassi bombolosi. Ma come detto potete modificarla facilmente almeno in parte. Una cosa che pochi vi diranno (forse neanche Sony) e che é stata scoperta da un appassionato: la curva cambia con il volume, aumentandolo gli alti si abbassano leggermente.
C'é il 360 reality audio, non ne so parlare, so che é meno diffuso del sistema Apple. Per me il corrispondente del fallimentare e pacchiano 3D per il video.
Il dsee, sistema per ricostruire l'audio compresso (mp3, aac ecc...), é più interessante e funziona, ma non l'ho provato più di tanto perché ormai uso stabilmente lo streaming lossless.
--- EDIT 29 marzo 2022---
Con il recente aggiornamento 1.4.2 si nota una risposta in frequenza dei bassi diversa, con un basso meno spalmanto e le ultrabasse un pò più in evidenza (bene), insomma un basso più corposo e meno invadente cosa che prima non era possibile ottenere se non con equalizzatore esterno. C'è anche qualcosa di diverso nel suono (a livello centesimale) che lo rende più hi-fi in LDAC ma ho anche la sensazione che ci sia un minimo di distorsione in più. Alla fine c'è un miglioramento generale ma non tale da portarlo al primo posto della categoria true wireless.
Aggiungo che leggendo qualche recensione recente ho notato che alcuni lamentano un volume basso. Non è assolutamente vero: o sono già sordi o lo diventeranno. L'OMS, se non erro, ha messo l'ascolto in cuffia a volume spropositato tra i pericoli più insidiosi per la salute delle nuove generazioni, probabilmente è vero visto che alcuni giudicano il volume degli xm4 basso. Ne ho provati di tws con volume massimo basso, questi sono ben sopra la media. C'è poi chi ritiene i bassi di questi sony quantitativamente insufficienti: qui non è in gioco la salute ma il buon gusto.
VOTO: 4,5 ✅

📱 Audio in chiamata 📱
I microfoni si allineano alla mediocrità di tutti quelli in auricolari senza stelo. Discreta la cancellazione dei rumori ambientali.
VOTO: 3,5 ❌

Note a margine
Molti hanno segnalato un rumore strano, tipo colpo di vento ("whosh"), in varie situazioni, ma il bug é stato fixato con il firmware 1.28.

⭐️⭐️⭐️⭐️ Conclusione ⭐️⭐️⭐️⭐️
Il prezzo é alto ma anche qualità, ergonomia e tecnologia. Il prezzo sta già scendendo.
Li sconsiglio a chi ha orecchie piccole e soffre con questo tipo di auricolari.
Li consiglio a chi è sempre in movimento, ama la tecnologia e un audio di buona qualità. Ho provato anche i b&w PI7: più costosi, più "hi-fi" ma con un tuning indecente, e lontani anni luce dalla tecnologia dei Sony.
VOTO: 4,5 (arrotondo a 4 perchè secondo me non sono comodi)
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
87 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Fernando B.
5,0 su 5 stelle Semplicemente perfetti, persino meglio delle WH1000XM4
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 novembre 2021
Colore: NeroAcquisto verificato
E dopo aver provato (e detestato con tutto me stesso) le WH1000XM4, vi porto la mia esperienza con la versione auricolare.

Un prodotto inaspettatamente buono, validissimo, anche a prezzo pieno, ma a 219€ è da prendere immediatamente!

Packaging: curato, minimale ma povero di componenti, vi è solo un cavetto USB C ambo i lati da 10 cm e gommini in materiale ibrido con poliuretano (solo quelli). Peccato la confezione non sia richiudibile, in quanto le parti della stessa sono tenute da un pezzo di carta col logo e, quando questo lo si rompe, non si rincolla più

Case: compattissimo, la superficie è di plastica gommata, fa molto grip. Segnalo però un gioco tra il coperchio e la base, ma cose da niente. E' fatto bene ma non è protetta da schizzi e cadute. Consiglio cover per il case. Ricarica completa (case+auricolari) in 1h e 30 col cavo, 2h e 30 con base wireless

Comfort: sono comodi, ma se avete le orecchie grandi, dato che, per quanto più piccole della precedente generazione, sporgono comunque. I gommini vanno prima schiacciati e poi si devono infilare nelle orecchie gli auricolari, in pochi secondi, finché il poliuretano non si espande nell'orecchio, e per garantire la stabilità sull'orecchio, vi è una protuberanza che va poggiata sull'anti-elice (vedi prima foto, linea rossa), ruotando l'auricolare. Molto semplice insomma, ma poco stabile per chi ha orecchie piccole. Il materiale di cui sono composti i gommini mi piace, ma sento che l'isolamento passivo dell'auricolare destro sia inferiore, motivo per cui ho deciso di comprare i gommini Comply Truegrip Pro, per migliorare il comfort, l'isolamento e facilitare la pulizia degli auricolari. Nell'uso quotidiano sono comodi e saldi.

Controlli: pad touch molto reattivi e sensibili il giusto. Non permettono il controllo completo: potete scegliere di impostare ai singoli auricolari dei comandi, come controllo tracce, controllo volume, controllo suono ambientale, ma per poterli usare, dovrete rinunciare a controllare una di queste cose. Io, che salto es. dalla prima alla 90^ canzone, non ho impostato il controllo traccia. Potete mettere anche il richiamo dell'assistente vocale (anche Alexa), ma ho notato che l'auricolare destro mostra un consumo della batteria maggiore rispetto al sinistro, perciò lo tengo disabilitato. Inoltre, se tenete la mano su un auricolare (quello scelto per il controllo ANC) per qualche secondo, attiverete la modalità trasparenza.

Connettività: codec SBC, AAC e LDAC. Avendo Android, uso solo SBC e LDAC. Col primo ho comunque un ottimo suono, molto dettagliato (usare FLAC), con LDAC....figuriamoci, anche a 990kbps è stabile, purché siate lontani da altri generatori di onde (es. router wifi). Bluetooth 5.2, abbastanza stabile il segnale di entrambi gli auricolari, salvo un paio di episodi in cui, mentre parlavo al telefono, si sono sconnesse improvvisamente. Ma nulla che compromettesse l'uso quotidiano. La latenza è bassa in SBC ma visibile invece in LDAC (è normale) quindi per film vanno bene. Non c'è il multipoint ma poco importa, secondo me il più delle volte è implementato male, di contro però c'è un pairing molto veloce coi dispositivi. Per registrare più dispositivi basta premere il pad touch su entrambi gli auricolari per 7 secondi ed entrerà in modalità pairing. Io li ho connessi anche al pc, e quando serve, vado nelle impostazioni del pc, richiedendo la connessione agli auricolari e sono pronto a fare le videocall (si, hanno microfoni buoni)

Suono: out of the box, è migliore delle cuffia (WH1000XM4), ci sono sempre bassi prevalenti ma ovviamente si può equalizzare con l'app. Imaging perfetto ma palcoscenico sonoro....solo discreto, perché per limite fisico, essendo in-ear, non possono averlo come delle cuffie, ma per degli auricolari è veramente ampio, riesco a distinguere comunque bene gli strumenti.

ANC: il più potente mai provato su degli auricolari TWS, non cambia il suono ed agisce anche sulle frequenze alte (come le cuffie). E' (ovviamente) meno forte di quello delle cuffie, ma vi è solo un 10% di differenza, cose da niente. Vi è anche la modalità contro il vento, e funziona.

Trasparenza: naturale, efficace, nulla da ridire

Microfoni e qualità in chiamata: al chiuso sono perfetti, mentre all'aperto temono il vento, ma molto poco, e permettono di sentire la propria voce mentre si parla. I microfoni però consumano energia, pertanto consiglio di disabilitare, oltre all'assistente vocale, anche lo speak-to chat, che abbassa il volume della musica e imposta la modalità trasparenza per sentire il nostro interlocutore, ma mi sentirei un idiota ad usarlo ("guarda quel tipo, parla con gli auricolari nelle orecchie, non è mica un alieno?") e tra l'altro è impreciso perché si attiva anche quando semplicemente si fischia o starnutisce. Gli interlocutori, al telefono, ci sentono bene, ma ribadisco che, all'aperto, fanno il loro lavoro ma non sono eccezionali

Batteria: stupefacente, volume al 60% (sono potenti) codec SBC tocco le 9 ore con ANC e le 13 ore senza ANC, in LDAC, 5 ore e mezza con ANC, 8 ore senza ANC. Questi valori sono ottenuti senza DSEE (per me inutile) e soprattutto sono ottenuti CON SINGOLA CARICA!

Accessori consigliati: Spigen Armor case per WF1000XM4, Comply Truegrip Pro gommini in memory foam o AZLA SednaEarFit Crystal standard

In conclusione, sono un prodotto straconsigliato, per il loro formato compatto, il suono che offrono, la lunga autonomia e una ottima cancellazione del rumore, tutto in un formato tascabile. Costano e, per una migliore esperienza, necessitano di un paio di accessori, ma se volete il meglio dai TWS e un prodotto davvero versatile, questi fanno per voi.

PS: sono certificati IPX4, una pioggiarella leggera non le danneggerà!
Immagine cliente
Fernando B.
5,0 su 5 stelle Semplicemente perfetti, persino meglio delle WH1000XM4
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 novembre 2021
E dopo aver provato (e detestato con tutto me stesso) le WH1000XM4, vi porto la mia esperienza con la versione auricolare.

Un prodotto inaspettatamente buono, validissimo, anche a prezzo pieno, ma a 219€ è da prendere immediatamente!

Packaging: curato, minimale ma povero di componenti, vi è solo un cavetto USB C ambo i lati da 10 cm e gommini in materiale ibrido con poliuretano (solo quelli). Peccato la confezione non sia richiudibile, in quanto le parti della stessa sono tenute da un pezzo di carta col logo e, quando questo lo si rompe, non si rincolla più

Case: compattissimo, la superficie è di plastica gommata, fa molto grip. Segnalo però un gioco tra il coperchio e la base, ma cose da niente. E' fatto bene ma non è protetta da schizzi e cadute. Consiglio cover per il case. Ricarica completa (case+auricolari) in 1h e 30 col cavo, 2h e 30 con base wireless

Comfort: sono comodi, ma se avete le orecchie grandi, dato che, per quanto più piccole della precedente generazione, sporgono comunque. I gommini vanno prima schiacciati e poi si devono infilare nelle orecchie gli auricolari, in pochi secondi, finché il poliuretano non si espande nell'orecchio, e per garantire la stabilità sull'orecchio, vi è una protuberanza che va poggiata sull'anti-elice (vedi prima foto, linea rossa), ruotando l'auricolare. Molto semplice insomma, ma poco stabile per chi ha orecchie piccole. Il materiale di cui sono composti i gommini mi piace, ma sento che l'isolamento passivo dell'auricolare destro sia inferiore, motivo per cui ho deciso di comprare i gommini Comply Truegrip Pro, per migliorare il comfort, l'isolamento e facilitare la pulizia degli auricolari. Nell'uso quotidiano sono comodi e saldi.

Controlli: pad touch molto reattivi e sensibili il giusto. Non permettono il controllo completo: potete scegliere di impostare ai singoli auricolari dei comandi, come controllo tracce, controllo volume, controllo suono ambientale, ma per poterli usare, dovrete rinunciare a controllare una di queste cose. Io, che salto es. dalla prima alla 90^ canzone, non ho impostato il controllo traccia. Potete mettere anche il richiamo dell'assistente vocale (anche Alexa), ma ho notato che l'auricolare destro mostra un consumo della batteria maggiore rispetto al sinistro, perciò lo tengo disabilitato. Inoltre, se tenete la mano su un auricolare (quello scelto per il controllo ANC) per qualche secondo, attiverete la modalità trasparenza.

Connettività: codec SBC, AAC e LDAC. Avendo Android, uso solo SBC e LDAC. Col primo ho comunque un ottimo suono, molto dettagliato (usare FLAC), con LDAC....figuriamoci, anche a 990kbps è stabile, purché siate lontani da altri generatori di onde (es. router wifi). Bluetooth 5.2, abbastanza stabile il segnale di entrambi gli auricolari, salvo un paio di episodi in cui, mentre parlavo al telefono, si sono sconnesse improvvisamente. Ma nulla che compromettesse l'uso quotidiano. La latenza è bassa in SBC ma visibile invece in LDAC (è normale) quindi per film vanno bene. Non c'è il multipoint ma poco importa, secondo me il più delle volte è implementato male, di contro però c'è un pairing molto veloce coi dispositivi. Per registrare più dispositivi basta premere il pad touch su entrambi gli auricolari per 7 secondi ed entrerà in modalità pairing. Io li ho connessi anche al pc, e quando serve, vado nelle impostazioni del pc, richiedendo la connessione agli auricolari e sono pronto a fare le videocall (si, hanno microfoni buoni)

Suono: out of the box, è migliore delle cuffia (WH1000XM4), ci sono sempre bassi prevalenti ma ovviamente si può equalizzare con l'app. Imaging perfetto ma palcoscenico sonoro....solo discreto, perché per limite fisico, essendo in-ear, non possono averlo come delle cuffie, ma per degli auricolari è veramente ampio, riesco a distinguere comunque bene gli strumenti.

ANC: il più potente mai provato su degli auricolari TWS, non cambia il suono ed agisce anche sulle frequenze alte (come le cuffie). E' (ovviamente) meno forte di quello delle cuffie, ma vi è solo un 10% di differenza, cose da niente. Vi è anche la modalità contro il vento, e funziona.

Trasparenza: naturale, efficace, nulla da ridire

Microfoni e qualità in chiamata: al chiuso sono perfetti, mentre all'aperto temono il vento, ma molto poco, e permettono di sentire la propria voce mentre si parla. I microfoni però consumano energia, pertanto consiglio di disabilitare, oltre all'assistente vocale, anche lo speak-to chat, che abbassa il volume della musica e imposta la modalità trasparenza per sentire il nostro interlocutore, ma mi sentirei un idiota ad usarlo ("guarda quel tipo, parla con gli auricolari nelle orecchie, non è mica un alieno?") e tra l'altro è impreciso perché si attiva anche quando semplicemente si fischia o starnutisce. Gli interlocutori, al telefono, ci sentono bene, ma ribadisco che, all'aperto, fanno il loro lavoro ma non sono eccezionali

Batteria: stupefacente, volume al 60% (sono potenti) codec SBC tocco le 9 ore con ANC e le 13 ore senza ANC, in LDAC, 5 ore e mezza con ANC, 8 ore senza ANC. Questi valori sono ottenuti senza DSEE (per me inutile) e soprattutto sono ottenuti CON SINGOLA CARICA!

Accessori consigliati: Spigen Armor case per WF1000XM4, Comply Truegrip Pro gommini in memory foam o AZLA SednaEarFit Crystal standard

In conclusione, sono un prodotto straconsigliato, per il loro formato compatto, il suono che offrono, la lunga autonomia e una ottima cancellazione del rumore, tutto in un formato tascabile. Costano e, per una migliore esperienza, necessitano di un paio di accessori, ma se volete il meglio dai TWS e un prodotto davvero versatile, questi fanno per voi.

PS: sono certificati IPX4, una pioggiarella leggera non le danneggerà!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
24 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Daniele T.
5,0 su 5 stelle Perfette per dormire: lunga autonomia, inserti in memory foam perfettamente isolanti
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 maggio 2023
Colore: NeroAcquisto verificato
Sì, li uso come costosi tappi per lo orecchie per dormirci la notte.

Apprezzo molto gli inserti auricolari in memory foam perchè a differenza di quelli in silicone di altri auricolari contribuiscono a evitare di sentire il pulsare del proprio battito cardiaco nell'orecchio.

Io uso gli inserti più larghi per evitare che escano spontaneamente mentre dormo.

Se dormite di lato e avete un cuscino un po' duro, per esempio in memory foam, potreste trovare scomodo sentirli premere contro l'orecchio, perchè sono un po' grossini. Ma se dormite supini (o proni se siete sprezzanti del pericolo) zero problemi, sono decisamente comodi secondo me.

La cancellazione del rumore è molto efficace e mi evita di sentire i rumori molesti che i vicini di casa possono fare durante la notte quando vagano per casa loro in preda ad insonnia.
Sono particolarmente efficaci con i rumori sordi, e in questo vincono contro Airpods Pro (gen1), ma sono un po' meno efficaci nel coprire suoni più alti come il vociare di gente che chiacchiera in una stanza a fianco, in quel contesto gli Airpods sono un po' più efficaci (quindi indicati per le penniche pomeridiane).

La durata della batteria in "modalità tappi per orecchie" (cancellazione del rumore attiva ma no audio in riproduzione) arriva quasi alle 8 ore.

Purtroppo anche questi come gli Airpods Pro (gen1) ti avvisano con un molesto messaggio acustico che la batteria è scarica, ma gli Airpods lo facevano alle 5 del mattino, questi lo fanno pochi minuti prima che mi suoni la sveglia.
Anche disattivando le notifiche vocali, l'avviso di batteria scarica viene comunicato ugualmente, le considerano "notifiche importanti" come se ne andasse della mia vita se la batteria è scarica... ma dai!

In conclusione, ne ho comprati due paia perchè a volte mi dimentico di ricaricali e ormai non posso farne a meno e così almeno uno son sicuro sia carico.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


pietro82ct
4,0 su 5 stelle Ottima qualità, ma...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 maggio 2023
Colore: NeroAcquisto verificato
Che dire.... Semplicemente SONY. la qualità si percepisce su tutto, qualità audio, ricchezza e praticità softwa, qualità materiali, durata batteria, il case a parer mio è fatto bene. C'è un "ma"! Grosso "ma". Uno dei motivi perché sono stato spinto a spendere tutti sti soldi per due così piccoli piccoli é la riduzione rumore. A parte che ho dovuto comprare dei tappi per le orecchie, quindi altra spesa, perché quelli in dotazione, si, sono buoni ma pressano tanto anche dopo diversi giorni di utilizzo, alla fine fanno male le orecchie. Quelli che ho comprato praticamente ti scordi di averli e isolano bene. Torniamo a questo argomento. A me è sempre sembrato solo un isolamento passivo e non attivo tramite software. La cosa ottima invece quando azioni la funzione di ingresso rumore ambientale dagli auricolari, si sente leggermente amplificato e pienamente naturale. Praticamente non hai assolutamente bisogno di toglierli dall'orecchio.

Peccato per la cancellazione del rumore visto il prezzo esoso e visto quanto sono blasonati da TUTTE le recensioni su internet.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


bond_san
4,0 su 5 stelle Sony WF-1000XM4
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 maggio 2023
Colore: ArgentoAcquisto verificato
al contrario di quanto afferma Fernando B. le WF son inferiori acusticamente e come sopressione del rumore rispetto alle grandi WH, queste ultime molto più performanti sia acusticamente che nella soppressione del rumore, ma non ci vuole un "genio" per capire il perchè: sono più grandi sia i drivers che i cuscini che circondano completamente l'orecchio. Comunque non così inferiori, ma sempre veramente eccezionali, indossabilità non a i massimi, gran prodotto !!!.... abitualmente ascolto in casa con sennheiser HD800S in bilanciato a partire dal dac Apogee minidac con ampli schit mijolnir, ovviamente un'altro pianeta, oppure shure 846 e chord mojo, ma queste sony sia WH che WF le consiglio vivamente per il prezzo che ora è ulteriomente ribassato su amazon
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Perfetti, prestazioni paragonabili alle cuffie over-ear
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 maggio 2023
Colore: NeroAcquisto verificato
Uso gli auricolari per ascoltare musica, fare riunioni on-line ma anche durante i viaggi, soprattutto in treno; quindi l'annullamento del rumore per me conta molto.
Ho deciso di acquistare questi auricolari quando i miei fedeli Bose si sono dimessi dopo anni di valido servizio, convinto dalle recensioni lette in giro; mi è andata bene, anzi direi meglio: qualità del suono, cancellazione del rumore, app Sony... tutto ottimo.
Lascio agli audiofili le valutazioni su alti, medi e bassi; come opinione personale l'ascolto è eccellente e la cancellazione del rumore molto efficace; anche la vestibilità è ottima, ma questo è un parere soggettivo, dipende dalla forma delle orecchie, per le mie vanno bene.
Le punte auricolari in dotazione sono buone, anche se ho preferito sostituirle con delle Comply True Grip in memory foam specifiche per questo modello che sono ancora più comode ed efficaci come isolamento acustico passivo.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
4,0 su 5 stelle Earbuds truewireless per audiofili
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 febbraio 2022
Colore: NeroAcquisto verificato
Le Sony Sony WF-1000XM4 sono chiaramente un prodotto di fascia alta, come deducibile dal prezzo.
Generalmente ricercato da chi è intrigato dalla funzione Noise Cancelling, funzione per la quale si contendono le Bose QuietComfort, loro eterne rivali.
Perfette? Dipende dall’uso che volete farne.

Noise Cancelling:
Quanto alla funzione di cancellazione del rumore, queste cuffiette Sony sono, quantomeno al momento, probabilmente il prodotto che si può fregiare di essere il migliore in tale campo.
Tale funzionalità è inoltre arricchita e perfezionabile per mezzo dell'app dedicata, i miglioramenti sono ridotti, non noterete immense variazioni, ma l'interfaccia dedicata è certamente apprezzabile e denota quanto i produttori abbiano tenuto a questa funzionalità.
Se siete giunti qui quindi, perché specificamente alla ricerca di un prodotto che eccella in tale campo, quasi sicuramente questo è l'articolo che fa per voi.

Qualità del suono:
Senza appellarsi a minuziosi riscontri tecnici, sappiate che la qualità offerta da queste cuffiette è davvero eccellente, sicuramente tra le migliori nel campo degli Earbuds Truwireless.
Per rendere l'idea, sappiate che per una qualità superiore, generalmente ricercata ed apprezzata per lo più dagli audiofili, dovrete per forza optare per cuffioni con cavo, o wireless nella fascia di prezzo >500€, questo credo sia fortemente indicativo.
Posso assicurare che il medesimo brano, ascoltato con queste cuffie rivela sfumature sonore impossibili da apprezzare con oltre il 90% delle cuffiette wireless.

Vestibilità:
Diciamo che tale parametro diventa soggettivo e dipende molto dal modo in cui intendete utilizzare le cuffie.

Data la mole di HardWare che ogni singola cuffietta contiene, Sony ha fatto un ottimo lavoro sia in termine di riduzione del volume, che quanto a distribuzione del peso. Infatti appare evidente lo sforzo di far si, che le cuffie distribuiscano tutto il loro peso verso l'interno dell'orecchio, cercando di evitarne quindi la caduta.
Se quindi siete abituati a cuffiette generiche, magari di fascia bassa, troverete la loro vestibilità lodevole.
Ma se invece provenite da modelli sportivi, come JBL o simili, sappiate che potreste trovarle molto noiose, poichè durante le lunghe passeggiate vi ritroverete comunque a doverle aggiustare spesso, non aspettatevi il modello dal fit perfetto che resta immobile.

Giudizio finale e uso consigliato:
In sostanza, se queste cuffie sono o meno valide dipende come detto dall'uso che dovete farne.
I gommini in memory offrono un isolamento acustico eccellente, ma risultano a molti apparentemente scomodi, mentre altri sembrano non riscontrare questo problema (va detto che potreste comunque sostituirli con altri in silicone volendo).
La funzione Noise Cancelling è come detto ottimizzata al meglio, ma dovete sempre tenere a mente i limiti di tale funzionalità.
Se utilizzata in presenza di una fonte di rumore continuo e costante, quale un fruscio, allora è davvero strabiliante, ma in contrapposizione a suoni improvvisi o imprevedibili è quasi inutile.

Pertanto il verdetto finale è il seguente:
Se quello che desiderate nello specifico, sono delle cuffiette da utilizzare mentre siete seduti a lavorare al pc o ancor meglio da sfruttare nei viaggi in treno, le Sony saranno delle compagne inestimabili per voi.

Ma se puntate ad un modello da utilizzare più genericamente nella vita quotidiana forse fareste bene a guardare altrove.

Se addirittura cercavate qualcosa da indossarere in palestra o durante lo sport avete decisamente sbagliato link.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Luciano
4,0 su 5 stelle Ottime cuffie
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 giugno 2022
Colore: NeroAcquisto verificato
Allora parto dal presupposto che non sono un esperto per quanto riguarda cuffiette e cuffie over ear però volevo condividere la mia esperienza.
A partire già da novembre avevo in mente di prendere le XM4 over ear di sony che ho avuto la possibilità di provare in un negozio ed ero rimasto senza parole per la qualità del suono e del noise cancelling, con il passare del tempo però ho pensato che delle cuffie piccole,comode da portare e più utili per fare sport avrebbero fatto al caso mio e quindi ho deciso di prendere le Wf.
La qualità del suono è a dir poco eccezionale, col noise cancelling attivo poi è un'esperienza veramente immersiva, ovviamente il noise cancelling delle over ear è un po' più efficace e quasi perfetto, con le cuffiette invece il rumore non viene cancellato del tutto e si sente comunque qualcosa,con la musica in riproduzione invece non si sente null'altro, però per delle cuffie di questa portata difficilmente si può aspettare di più o comunque avere lo stesso effetto delle cuffie over ear.
Utili anche per fare sport, correndo a volte devono essere sistemate meglio anche se accade poco, reggono molto bene.
La durata della batteria è buona anche per sessioni di ascolto mediamente lunghe, però in ogni caso il tempo di ricarica è velocissimo.
Una pecca secondo me è il fatto di potersi connettere ad un solo dispositivo alla volta, con le over ear invece è possibile farlo con due dispositivi contemporaneamente e capisco che magari mentre si è in smart working e si usano più dispositivo il tutto può risultare un po' scomodo.
La custodia è veramente comoda,occupa poco spazio ed entra praticamente in qualsiasi tasca, a mio parere anche molto carina esteticamente.
Lo speak to chat per quanto possa sembrare una funzione utile secondo me a volte è abbastanza scomodo perchè ferma la riproduzione anche semplicemente mentre si canticchia il motivetto della canzone, però può essere disattivato.
La nota dolente è il microfono, che è pessimo, in ogni chiamata che faccio quando sono in un posto con un po' di persone come ad esempio tram/autobus mi viene sempre detto che la voce è poco chiara, e a volte riscontro problemi anche in luoghi meno affollati, anche se meno, spero che le XM5 siano migliorate sotto questo punto di vista.
Infine l'ultimo parere va sull'applicazione della Sony che è veramente piena di funzionalità, utile per verificare se le cuffie sono indossate correttamente, si può modificare il ricevimento del suono nel caso si volesse avere un'amplificazioni di alti,di bassi,rilassante e personalizzabile, veramente ben fatta.
Ho deciso di effettuare il reso solo per prendere le over ear e alla fine scegliere quale avere definitivamente, però per chi fa più attività queste cuffie sono l'ideale, a mio forse il prezzo dovrebbe essere leggermente più basso, però comunque anche quello attuale(€200) non posso dire che sia sbagliato rispetto al rendimento del prodotto.
Consigliatissime
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


paolo
4,0 su 5 stelle Ma perché non mettono i gommini delle xm3?
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 gennaio 2023
Colore: NeroAcquisto verificato
Il suono è davvero molto bello, anche se devo dire un po' troppo svuotato, un po' troppo brillante per chi viene dalle xm3. Fortunatamente con l' EQ dell' app si risolve facilmente questo problema se ci tenete. Siate prudenti a fidarvi di me, io faccio mixing, perciò il mio ascolto è quasi sempre al PC con cuffie monitor, di conseguenza è normale che io le trovi brillanti. Il livello di dettaglio è superiore alle xm3, soprattutto nelle frequenze medio alte. Personalmente le ho trovate migliori come qualità sonora, hanno bassi teoricamente più profondi (poi ci arriviamo) e sono molto più leggere, dando molto meno fastidio quando si cammina. Una delle più grosse pecche delle xm3 era che il loro peso e la loro lunghezza le facevano ondeggiare, dando molto fastidio quando si cammina (sentivo i miei passi nelle orecchie mentre camminavo). Meriterebbero 5 stelle piene, se non fosse per un grosso problema:

I gommini sono un obbrobrio. Ho dovuto letteralmente prendere i gommini in silicone dalle mie vecchie xm3 e usarli al posto di quelli in spugna/gommapiuma (qualunque cosa sia quella roba) con cui escono dalla scatola. Sono veramente pessimi, non si mantengono ancorati alle orecchie, scivolano... Avete presente quella sensazione che si ha quando sentite di non aver infilato bene le cuffie nelle orecchie? Quella sensazione di "oh no, stanno per cadere"? Ecco. Con queste, avrete esattamente quella sensazione. PERO' SEMPRE. Vi toccherete costantemente le orecchie domandandovi perché non sono ben infilate, spingerete più dentro solo per sentire che sono già in fondo e vi sentirete presi in giro. L' annullamento del disturbo, inoltre, è efficace la metà con i gommini nativi, in quanto non sigillano bene. La differenza con i gommini delle xm3 è notte e giorno. Perciò se volete prenderle DOVETE prendere anche dei gommini seri.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Antonina
2,0 su 5 stelle Audio supremo, il resto un po' meno (guasto case descritto in fondo alla recensione)
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 febbraio 2022
Colore: ArgentoAcquisto verificato
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
 Con questi auricolari Sony è stato l'amore a prima vista, un giorno me li fanno provare e nell'esatto istante capisco che fanno per me e li ho immediatamente acquistati, però ho dovuto ricredermi subito. L'unico motivo per cui ho deciso di tenerli è la qualità audio suprema e l'anr/transparent mode degni di essere chiamati tali. Col design non ci siamo.

Cominciamo dalle piccolezze negative.
Le coppie di gommini in dotazione sono tutte e tre in memory foam e se uno ha le orecchie delicate (e io le ho così), sa bene che non c'è nulla di più irritante del memory, tant'è che mi sono venuti dei rossori e irritazioni nelle orecchie dopo appena mezz'ora di utilizzo alla scrivania. Problema risolto ripescando i gommini in silicone dei vecchi auricolari, ma non è stato molto piacevole dopo aver pagato cifre così

Un'altra nota a sfavore è il design generale, il case scricchiola quando si apre ed è veramente troppo plasticoso, ad esempio le jabra 75t hanno un case con interni in gomma/silicone che facilitano moltissimo l'inserimento degli auricolari quando si è in giro, mentre con le Sony il processo è un po' ingombrante.

Gli auricolari in sé nonostante siano leggerissimi, sono giganteschi, sporgono molto e mentre faccio attività fisica mi capita di sfiorarmi per sbaglio e di premere pulsanti involontariamente, altra cosa mai successa con i precedenti, infatti mi tocca riabituarmi.

Più in generale queste Sony non hanno l'aspetto di un prodotto premium, tra la costruzione e gli accessori in dotazione è tutto appena sufficiente (la scatola nella quale arrivano è in carta riciclata di scarsa qualità, quella che appena si bagna un po' si spappola tutta). Tutto al di fuori del contenuto vero e proprio sembra sbagliato e non c'entra nulla con la qualità dell'audio di questi auricolari.

L'audio invece è supremo, il suono è pulito, l'equilizzatore interno all'app funziona e sono riuscita a settarlo al meglio (aggiungendo tanti medi e tanti alti che altrimenti scarseggiano). Sono molto precise in risposta e hanno un timbro corposo e pieno anche a volumi più bassi, i suoni sono nitidi e ben distinti, il soundstage è abbastanza ampio (contando che sono auricolari), in poche parole non ho mai provato nulla di wireless che suoni meglio di questi Sony, nemmeno i top di gamma BT sennheiser

L'isolamento acustico è assurdo, sia con anr attivo che non. Non si sente assolutamente nulla già a auricolari spenti, con l'annullento del disturbo si riesce a togliere anche le frequenze più rognose e quindi si può benissimo far riposare le orecchie ascoltando musica a volume basso anche in condizioni di inquinamento acustico. È un anr vero quindi l'effetto "orecchie tappate" è del tutto normalissimo ma dopo un po' passa

L'ultima chicca è la transparency mode, funziona alla grande e filtra le voci abbassando rumori circostanti, dall'app si può regolare la quantità dei suoni filtrati su una scala da 0 a 20.
Esiste anche la funzionalità che mette in pausa la musica e attiva la TM non appena si inizia a parlare ed è comodissima, forse nei luoghi pubblici come il supermercato non è il massimo perché considera anche le voci circostanti e si pausa sempre, ma in casa è comoda e in altri posti devo ancora testarla.

L'app di controllo auricolari è completa ma forse fin troppo, è strapiena di roba però fortunatamente tutte le cose sono messe nel posto giusto e non diventa troppo dispersiva (metto screen)

I pulsanti sono programmabili ma anche lì secondo me potevano combinare meglio le opzioni, ad esempio mettere la possibilità di programmare sia il volume che il cambio della modalità di ascolto su un auricolare solo. Forse con gli aggiornamenti lo faranno o forse bisognerà cambiarla dall'app fino alla fine dei tempi, chissà.

Tutto sommato mi sento soddisfatta dall'acquisto, lascio 4 stelle per i gommini fatti di carta vetrata e perché in generale il design non è confortevole, nonostante sia molto appagante visivamente.

####### aggiornamento guasto case 9/11/22 #########
Dopo mesi di utilizzo senza problemi, un giorno mi si scarica il case, che metto a caricare da vuoto come ho già fatto in passato, e non reagisce... Dopo diverse ore di stacca e riattacca, cambio cavi, caricatori wireless ecc riparte da solo. Ieri, a distanza di una settimana, il problema si ripresenta solo che a sto giro non riparte più, stamattina lo collego al PC e al posto di "Sony" c'è scritto "kinetis bootloader" aaaah bene... Ripesco il vecchio PC con dentro tutti i driver che si possono immaginare e in automatico il case è ripartito, ora ho di nuovo gli auricolari carichi, ma al prossimo giro che si ripresenta sentirò assistenza Sony perché non è accettabile una str... simile per degli auricolari da 200 euro (problema molto comune su internet)
Immagine cliente
Antonina
2,0 su 5 stelle Audio supremo, il resto un po' meno (guasto case descritto in fondo alla recensione)
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 febbraio 2022
Con questi auricolari Sony è stato l'amore a prima vista, un giorno me li fanno provare e nell'esatto istante capisco che fanno per me e li ho immediatamente acquistati, però ho dovuto ricredermi subito. L'unico motivo per cui ho deciso di tenerli è la qualità audio suprema e l'anr/transparent mode degni di essere chiamati tali. Col design non ci siamo.

Cominciamo dalle piccolezze negative.
Le coppie di gommini in dotazione sono tutte e tre in memory foam e se uno ha le orecchie delicate (e io le ho così), sa bene che non c'è nulla di più irritante del memory, tant'è che mi sono venuti dei rossori e irritazioni nelle orecchie dopo appena mezz'ora di utilizzo alla scrivania. Problema risolto ripescando i gommini in silicone dei vecchi auricolari, ma non è stato molto piacevole dopo aver pagato cifre così

Un'altra nota a sfavore è il design generale, il case scricchiola quando si apre ed è veramente troppo plasticoso, ad esempio le jabra 75t hanno un case con interni in gomma/silicone che facilitano moltissimo l'inserimento degli auricolari quando si è in giro, mentre con le Sony il processo è un po' ingombrante.

Gli auricolari in sé nonostante siano leggerissimi, sono giganteschi, sporgono molto e mentre faccio attività fisica mi capita di sfiorarmi per sbaglio e di premere pulsanti involontariamente, altra cosa mai successa con i precedenti, infatti mi tocca riabituarmi.

Più in generale queste Sony non hanno l'aspetto di un prodotto premium, tra la costruzione e gli accessori in dotazione è tutto appena sufficiente (la scatola nella quale arrivano è in carta riciclata di scarsa qualità, quella che appena si bagna un po' si spappola tutta). Tutto al di fuori del contenuto vero e proprio sembra sbagliato e non c'entra nulla con la qualità dell'audio di questi auricolari.

L'audio invece è supremo, il suono è pulito, l'equilizzatore interno all'app funziona e sono riuscita a settarlo al meglio (aggiungendo tanti medi e tanti alti che altrimenti scarseggiano). Sono molto precise in risposta e hanno un timbro corposo e pieno anche a volumi più bassi, i suoni sono nitidi e ben distinti, il soundstage è abbastanza ampio (contando che sono auricolari), in poche parole non ho mai provato nulla di wireless che suoni meglio di questi Sony, nemmeno i top di gamma BT sennheiser

L'isolamento acustico è assurdo, sia con anr attivo che non. Non si sente assolutamente nulla già a auricolari spenti, con l'annullento del disturbo si riesce a togliere anche le frequenze più rognose e quindi si può benissimo far riposare le orecchie ascoltando musica a volume basso anche in condizioni di inquinamento acustico. È un anr vero quindi l'effetto "orecchie tappate" è del tutto normalissimo ma dopo un po' passa

L'ultima chicca è la transparency mode, funziona alla grande e filtra le voci abbassando rumori circostanti, dall'app si può regolare la quantità dei suoni filtrati su una scala da 0 a 20.
Esiste anche la funzionalità che mette in pausa la musica e attiva la TM non appena si inizia a parlare ed è comodissima, forse nei luoghi pubblici come il supermercato non è il massimo perché considera anche le voci circostanti e si pausa sempre, ma in casa è comoda e in altri posti devo ancora testarla.

L'app di controllo auricolari è completa ma forse fin troppo, è strapiena di roba però fortunatamente tutte le cose sono messe nel posto giusto e non diventa troppo dispersiva (metto screen)

I pulsanti sono programmabili ma anche lì secondo me potevano combinare meglio le opzioni, ad esempio mettere la possibilità di programmare sia il volume che il cambio della modalità di ascolto su un auricolare solo. Forse con gli aggiornamenti lo faranno o forse bisognerà cambiarla dall'app fino alla fine dei tempi, chissà.

Tutto sommato mi sento soddisfatta dall'acquisto, lascio 4 stelle per i gommini fatti di carta vetrata e perché in generale il design non è confortevole, nonostante sia molto appagante visivamente.

####### aggiornamento guasto case 9/11/22 #########
Dopo mesi di utilizzo senza problemi, un giorno mi si scarica il case, che metto a caricare da vuoto come ho già fatto in passato, e non reagisce... Dopo diverse ore di stacca e riattacca, cambio cavi, caricatori wireless ecc riparte da solo. Ieri, a distanza di una settimana, il problema si ripresenta solo che a sto giro non riparte più, stamattina lo collego al PC e al posto di "Sony" c'è scritto "kinetis bootloader" aaaah bene... Ripesco il vecchio PC con dentro tutti i driver che si possono immaginare e in automatico il case è ripartito, ora ho di nuovo gli auricolari carichi, ma al prossimo giro che si ripresenta sentirò assistenza Sony perché non è accettabile una str... simile per degli auricolari da 200 euro (problema molto comune su internet)
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
12 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 121 domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Sony WF-1000XM4 Cuffie con cancellazione del rumore -Batteria fino a...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Accessibilità
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Seconda mano
I nostri prodotti usati e come nuovi
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate