La recensione più positiva
5,0 su 5 stelleOttimi 👍! Paragone con AirPods Pro
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 ottobre 2022
Ho potuto fare un paragone tra questi e le AirPods Pro e devo dire che questi sono ottimi e al primo impatto uno pensa che non ci sia di migliore, per poi notare una piccola differenza tra quelli originali di Apple cioè le AirPods Pro di 2.generazione e tra questi qui. Qui annoto le differenze:
Con Beats Music Buds
1.Se si sente un cantante rock o anche pop allora è come sentirlo in un concerto cioè si sente acusticamente la stanza, l’ambiente e la voce del cantante si sente cristallina, il timbro come di mezzo tono più alto, e in più non sembra di trovarsi attaccato al nostro orecchio, cioè cantando da vicino direttamente nell’orecchio ma che si trova qualche metro più lontano dal nostro corpo, come per esempio sul palco e così si sente il canto e gli strumenti contemporaneamente venire dallo stesso posto. Ma la qualità resta ottima!
Su AirPods Pro invece:
Oltre a sentire il cantante come se cantasse in una stanza stretta ma anche direttamente all’orecchio e senza mantenere le distanze e usando un microfono. La voce non è così cristallina e non suona tutto largo cioè non come da una stanza grande e larga, o/e da un concerto ma la voce è più diretta ed è così vicina come se ci cantasse direttamente nell’orecchio, cioè come se fisicamente si trovasse vicino al nostro orecchio, faccia a faccia con noi.
A me tutte e due versioni mi sono piaciuti! L’uno “Beats Music Buds” trasmette la sensazione di trovarci in un concerto live e ci fa notare di più anche la moltitudine degli altri strumenti, e trasmette anche ossigeno, cioè di trovarsi in una stanza larga e poter respirare. I Bass si sentono bene ma sempre dalla posizione dalla quale canta la cantante/il cantante, cioè non direttamente accanto a noi.
Con gli AirPods Pro invece, se si sente per lungo tempo si può ricevere la sensazione di soffocamento, di essere in una stanza stretta e di avere il cantate personale in casa che si trova direttamente faccia a faccia con noi, vicino a noi, e ci canta una canzoncina. Così viene a mancare la sensazione di essere in un concerto e di avere davanti un cantante con il microfono acceso.
A chi piace sentirsi il cantante vicino, vanno bene gli AirPods Pro. In fin dei conti sono anche i migliori ma anche gli Beata Music Bugs sono eccezionali e con ciò rende difficile dire che si preferisce l’uno all’altro. Certo ci sono anche altre funzionalità dei AirPods Pro che i Beats non hanno, come il blocco automatico di musica se si esce una dall’orecchio e la cancellazzione dei rumori attorno a noi funziona perfettamente con gli AirPods Pro e meno con i Beats ma riguardo alla musica posso dire che i Beats sono ottimi e da consigliare vivamente che faccio con questa recensione.
Se poi si possono avere sia questi come anche gli AirPods Pro; ancora meglio, cosi il cervello non si abitua solo ad una forma di audio musica e acustica e in più è come cambiare la location (posizione), e fare un salto attraverso l’uso dei “Beats Music Bugs” direttamente dentro una sala di concerto a una trasmissione👍 Live!
Mentre con gli AirPods ci si può più facilmente sentire di trovarsi in un studio di musica da soli con il cantante (ignorando tutti gli altri musicisti e strumenti) o a punto direttamente in salotto davanti al cantante.
Il tono e timbro di voce oltre a essere più chiara e cristallina è anche come un mezzo tono più alto, usando i Beata Music Buds, i bass si sentono bene ma non creano fastidio mentre con gli AirPods Pro possono creare fastidio perché li ho percepito non solo più vicini ma anche più forte che fanno vibrare anche il collo, la gola cioè il corpo.
Del resto posso dire che i Beats li consiglio, sono perfetti, me li sarei aspettati più scadenti invece sono di buona qualità e di ottimo suono!
Si collegano immediatamente con l’iPhone e anche l’iPad!!! Davvero meravigliosi! P.S a proposito aggiungo la info che appena acquistati e messi a caricare dato che non erano caricare, dopo 15 minuti mi sono trovata cara le batterie cariche del 95% 👍👏👏👏
e 40% la custodia. E dopo quasi un ora di ricarica sono caricate a pieno sia le cuffie come anche la custodia! Gli AirPods Pro ci mettono molto di più di tempo. Allora anche da questo punto di vista sono i “Beats Studio Buds” i vincitori!