Amazon.it:Recensioni clienti: Filippo e Lucilla: La luce dei Normanni
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Servizio Clienti Novità Musica eBook in italiano Prime Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Giochi e Giocattoli Moda Auto e Moto Miglioramento casa Sport e Attività all'aperto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Scopri tutte le offerte

  • Filippo e Lucilla: La luce dei Normanni
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
129 valutazioni globali
5 stelle
50%
4 stelle
25%
3 stelle
15%
2 stelle
6%
1 stella
4%
Filippo e Lucilla: La luce dei Normanni

Filippo e Lucilla: La luce dei Normanni

daFrancesca Cani
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
76342
4,0 su 5 stelleCarino
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 dicembre 2022
Di tutta la serie questo è quello che ho letto con minor enfasi. Ho sicuramente preferito gli altri. Non capisco come mai sul Kindle questo volume non venga inserito nella cartella della serie
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Deianira
2,0 su 5 stelleIntricato, una lettura difficile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 aprile 2020
PREMESSA. Innanzitutto posso solo dire che spendere 4 euro e 99 per un ebook che non ha neanche il testo separato in paragrafi è un furto. Mi riferisco alla versione Kobo che non so se sia la stessa di quella su Amazon, ma di sicuro rende il testo già complesso di suo di difficile comprensione. Non ci sono stacchi tra scene diverse ed è difficile raccapezzarsi: prima c'è una scena tra i protagonisti, poi si passa a parlare di quello che accade tra soldati. PRO. Il libro ha un linguaggio ben studiato, come sempre Francesca Cani si rivela al pari delle aspettative per il suo modo di scrivere. La parte storica è sempre molto presente e questo non può che far piacere. Purtroppo mi devo fermare qui. CONTRO. I personaggi ahimè non mi sono piaciuti per niente. Il Falco è indubbiamente il tipico eroe tutto muscoli e con un passato tragico e fino qui ci siamo, Lucilla non è assolutamente all'altezza delle aspettative per dare il titolo al libro. E' scialba e rimane così sempre, si comporta come un bambina sia dal principio, quando lo è per davvero, sia quando dovrebbe essere maturata. Non si capisce perché debba rifiutare il marito tornato dalle missioni di guerra. Agisce in modo insensato incolpandolo di averla lasciata sola quando in realtà, considerata l'epoca, di sicuro era normale abbandonare le mogli a casa. Il paragone con Gaita fa ancor di più trasparire l'inconsistenza della protagonista. Indomita la prima, la seconda può solo che apparire non all'altezza. Poi ho trovato davvero difficoltosa la trama. E' intricatissima, pesante in molti punti, ci sono troppi personaggi, troppa carne al fuoco. Il passato del Falco e la questione del Vicarius Christi è davvero incomprensibile e occorre rileggere quattro volte le frasi e gli intrecci per cercare di venirne a capo. Mi spiace dover recensire in questo modo perché amo i romanzi storici e anche i primi volumi dell'autrice.
Leggi di più
3 persone l'hanno trovato utile

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
129 valutazioni totali, 22 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

76342
4,0 su 5 stelle Carino
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 dicembre 2022
Acquisto verificato
Di tutta la serie questo è quello che ho letto con minor enfasi. Ho sicuramente preferito gli altri. Non capisco come mai sul Kindle questo volume non venga inserito nella cartella della serie
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Mafrasen
5,0 su 5 stelle La Luce e il Falco
Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 marzo 2020
Acquisto verificato
Conoscevo già l'autrice dalla saga de Gli Eredi di Holstein, tre romanzi che ho amato, letto e riletto, in particolare Andreas e Zoya, ultimo della serie ma che ho letto per primo e che mi è rimasto nel cuore. Sono andata quindi più che a scatola chiusa, ho iniziato la lettura senza neanche leggere la trama, senza leggere eventuali presentazioni o recensioni in anteprima, tanto che ho capito che si trattava di un vero e proprio prequel solo quando ho trovato la nascita di Doralice, protagonista del primo volume. E devo dire che questa "sorpresa" me lo ha fatto gradire anche di più.
È stata una lettura impegnativa alla quale non ho potuto dedicare la concentrazione che meritava. Conto di rileggerlo presto per poterlo apprezzare al meglio. È un opera ricca, ricca in riferimenti storici accuratissimi, chiari, resi efficacemente parte integrante della trama, di personaggi tratteggiati minuziosamente, scavati in profondità, di meravigliose descrizioni ambientali.
Francesca Cani crea personaggi indimenticabili, complicati, sfaccettati.
Sono rimasta impressionata da Andreas e Zoya ma Filippo e Lucilla non sono da meno. Sono l'uno l'antitesi e il completamento dell'altra, l'oscurità e la luce, la vendetta e la speranza, la rassegnazione e la voglia di rivalsa. Entrambi ospitano dentro loro stessi tutti gli opposti, ma mentre in Filippo emerge tutto il dolore, il rancore, la disperazione dei traumi e delle ingiustizie subite che imprigionano in fondo all'anima l'amore e la speranza, in Lucilla trapela la grazia, la generosità, la curiosità, la risolutezza, la bontà d'animo che sopiscono l'amarezza, la tristezza, la delusione per le perdite e i tradimenti.
"L’oscurità la conosceva, sapeva domarla e trarre forza dai propri lati bui, il problema era che in presenza di Lucilla il tetro che c’era in lui si diradava."
Il loro congiungersi è pura magia, quando sono insieme non si capisce dove finisca l'uno e cominci l'altra. Il loro amore non è, però, né l'inizio né la fine della storia.
Si inizia dal peccato originale, non quello biblico ma quello che porta al concepimento di Filippo in un convento romano. Un monaco benedettino ed una giovane, promessa sposa ad un vecchio nobile, si abbandonano ad una notte di tenerezza e passione senza conoscersi, ben sapendo di non potersi vedere più. Da qui inizia la travagliata esistenza del protagonista che, maltrattato dal padre putativo, Odo di Lacus, uomo violento e crudele, viene allontanato dalla famiglia e formato come soldato presso la corte di Canossa. L'infatuazione per la giovane Matilde, destinata ad un matrimonio d'interesse e a diventare una importante pedina politica, lo mette nei guai. Viene espulso dall'esercito e rimandato a Lacus che non ha più la protezione politica di Canossa. Un improvviso e ben orchestrato attacco al castello da parte di ignoti mascherati sconvolge la sua vita e gli sottrae gli affetti più cari, le giovanissime sorelle Eloisa e Marta. Il giovane Filippo, già traumatizzato da una dolorosa infanzia, diventa improvvisamente un uomo devastato il cui unico scopo è la vendetta. Si arruola come mercenario, diventa un combattente ambìto, conosciuto come il Falco, e grazie alle sue epiche imprese riesce ad entrare nelle grazie di coloro che reputa colpevoli dell'attacco di Lacus: gli Altavilla e i loro alleati. Per realizzare il suo piano di vendetta acconsente a sposare Lucilla d'Altavilla per poterla usare come moneta di scambio a tempo debito, senza però prevedere cosa comporterà avere quella giovane al suo fianco.
«Prima di voi lui era un mercenario, pronto a combattere in ogni istante e capitano di un esercito che aveva comprato. Con il tempo gli uomini impararono a stimarlo e divennero fedeli, ma Filippo seppellì gli insegnamenti cavallereschi e combatté, razziò e si arricchì grazie alla guerra. Divenne uomo soffocando ogni sentimento che gli desse una parvenza di umanità» continuò Neri. «Ma guardatelo, ora costruisce case, mia signora.»
Lucilla è una normanna, l'unica sopravvissuta della sua famiglia, che ha vissuto in indigenza, ha conosciuto la povertà e gli stenti ed ora è alla mercé di uno zio arrivista che conta di darla in sposa agli alleati russi per rientrare nei giochi di potere e trovare protezione nella lotta tra papato e impero. È solare, resiliente, propositiva, ha una voce che incanta.
Il matrimonio con il Falco la porterà ad essere al centro di faide ed intrighi che metteranno più a volte a rischio la vita dei due coniugi. Attorno ai due protagonisti si muovono tanti personaggi, molti realmente esistiti, delineati meravigliosamente: Matilde di Canossa, Sichelgaida da Salerno, Roberto il Guiscardo, papa Alessandro II, papa Gregorio VII e tanti altri.
Il fedele falco Ombra accompagna Filippo di Lacus in tutte le sue imprese.
Il romanzo è complesso, copre un lungo arco temporale. Il  ritmo narrativo è discontinuo, a volte cala e la lettura diventa un po' macchinosa, poi ci sono salti repentini che spiazzano un po'.
Complessivamente è, comunque, un gran bel lavoro.
Difficile ora resistere a rileggere Tristan e Doralice.. .
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


rita d'ambrosio
4,0 su 5 stelle Il bianco e il nero
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 marzo 2021
Acquisto verificato
È il primo romanzo che leggo di questa scrittrice e devo dire che mi ha stupito, intrigata e meravigliata. La trama è bella, piena di colpi di scena anche se ho ritenuto Lucilla un po troppo superficiale all' inizio del libro, ma l' ho attribuita alla sua tenera età , quando non si capisce per davvero chi veramente tiene a te e chi no. Filippo invece mi è subito entrato nel cuore, un uomo forgiato dalla vita che ha cercato nel suo cuore una "luce" di speranza e l' ha afferrata. Bella la stioria che si intreccia con personggi esistiti davvero, tra fantasia e realtà. Il finale non è stato molto approfondito e mi ha lasciata un po delusa. Lo consiglio.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Candy
5,0 su 5 stelle Luce- ombra e il Falco🤗
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 gennaio 2021
Acquisto verificato
Ed eccomi qui a scrivere una recensione di un libro che ho atteso e agognato tantissimo anche perché la scrittrice in questione è tra le autrici più brave del genere almeno per me.
Devo dire che per me la Cani è una garanzia! Anche con questo libro si riconferma per me tra le più brave e preparate autrici del genere .
Qui devo dire mi piace molto anche la cover .
Come sempre la scrittrice sa scrivere e dosare il giusto mix tra eventi del passato e la storia d'amore inserita nel contesto con abilità e maestria. I personaggi sono talmente ben definiti da sembrare quasi reali.
Perché adoro i libri di Francesca Cani? ❤❤❤Semplicemente perché lei ha talento scrive benissimo e ci fa inamorare dei suoi libri.. Senza contare il gran lavoro svolto della parte storica parte integrante dell libro. Qui troviamo di tutto , nel senso che in questo libro troviamo passione , avventura, tanta voglia di riscatto, vendetta..ecc insomma gli ingredienti ci sono tutti per rendere il libro come piace a noi lettrici del genere. ❤❤❤
Se lo consiglio??? certamente siii ! Se vi piace il genere non potete non leggere questo libro meraviglioso!
Qualche nota stonata l'ho trovata verso la fine.. ma solo per com'è il mio gusto personale.. mi sarebbe piaciuto una riunione con tutta la famiglia e Doralice.. qualcosa in più del rapporto tra Filippo e suo figlio. Forse gli eventi dell' ultima parte sempre secondo il mio gusto personale, scritti un po' troppo poco approfonditi e in maniera frettolosa rispetto alla prima parte ma forse è stato fatto così per non fare un libro troppo lungo.
Ma questo non toglie nulla alla bravura della scrittrice e alla bellezza della storia insomma dovete leggere questo libro se vi piace il genere assolutamente!❤❤
Votazione perme: 5+++⭐⭐⭐⭐⭐
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Charlotte Lays
5,0 su 5 stelle Luce e Falco
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 marzo 2020
Acquisto verificato
E' stato un viaggio incredibile quello che mi hanno regalato Lucilla e Filippo.
Un viaggio di lotta, passione, intrighi, rassegnazione e forza.
La forza di OGNI personaggio di questa serie è qualcosa di unico.

Sarà che l'autrice è estremamente brava a intrecciare vite e vicende reali con la trama dei suoi romanzi.
Romanzi che non sono mai una passeggiata di salute, perchè gli uomini di Francesca Cani sono eroi che hanno abissi di devastazione dentro.
Sono combattenti che hanno visto molto sangue versato. A volte per mano loro, altre volte sono stati bagnati con quello della loro famiglia.
Sono signori di feudi razziati e dilaniati.
Sono macchine da guerra, perchè è il dolore ciò che conoscono meglio.
E poi ci sono le donne!
Ah, le dame sono il pezzo forte, perchè se è vero che non possono fare a meno di sottrarsi a obblighi o voti nuziali imposti per generare alleanze, scordatevi le donne remissive e placide.
NO.
Le protagoniste di questa serie, come anche i personaggi femminili secondari (ricordo Matilda di Canossa per prima), hanno un peso fondamentale negli intrighi di potere.
Non brandiscono una spada, forse, ma riescono a plasmare i confini di un regno molto meglio di un esercito di 1000 uomini.

"Per te, per farmi perdonare il tempo che ho impiegato a capire chi fossi."
"Chi sono?"
"Il granello di eternità che cercavo."

Quindi con un eroe spezzato dentro e una dama che ha tutta l'intenzione di non piegarsi al suo destino... le pagine sono esplosioni di scintille.
La storia di Filippo e Lucilla, poi, ha un sapore particolare per chi, come me, ha conosciuto la storia di Doralice (che mi accingo a rileggere stasera stessa), perchè rimetterà al loro posto tutti i pezzi del puzzle.

Lucilla e Filippo mi hanno tolto letteralmente il sonno e devo solo ringraziare l'autrice.
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Luca
4,0 su 5 stelle Bello!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 marzo 2020
Acquisto verificato
Recensione della mia ragazza:

Un altro bel romanzo per Francesca Cani. Sicuramente chi ha seguito con piacere tutta la saga di Holstein non potrà che apprezzare quest' nuovo capitolo.
La storia è bella, coinvolgente, e i personaggi sono ben tratteggiati. Mi è piaciuto scoprirere le vicende di Filippo e Lucilla, un po' i "capostipiti" della serie stessa, e l'epilogo, in cui il cerchio si chiude e la Luce torna a risplendere, ha reso giustizia alle vicende finali del primo libro (anche se mi sarebbe piaciuto molto un incontro tra madre e figlia, ma va bene così). Ammetto di essermi un po' persa, durante la narrazione, tra gli intrighi, i giochi di poteri e i coinvolgimenti dei due protagonisti, riguardo la ricerca del manoscritto e tutte le macchinazioni che stanno dietro questo.
Nel complesso direi un romanzo molto bello e consigliato!
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Come tutto ebbe inizio...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 luglio 2022
Acquisto verificato
Questo libro mi è rimasto nel cuore e credo che ci rimarrà a lungo. Sarà difficile trovare qualcosa che eguagli la storia di Filippo e Lucilla,una storia d' amore che trascende il tempo, la morte e la guerra... Per chi ha letto la saga degli Holstein sono i genitori di Doralice. Come sempre Francesca Cani ci racconta i sentimenti più forti in una cornice storica dettagliata e affascinante. Imperdibile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Federico
5,0 su 5 stelle Un tuffo nel passato!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 aprile 2020
Acquisto verificato
Ho adorato tutti i libri di questa saga e non vedevo l’ora di scoprire il passato del misterioso Filippo di Lacus...l’autrice mi fa sempre sognare ad occhi aperti e anche stavolta non si è smentita!
Questo tuffo nel passato é stato un’emozione dietro l’altra, mi ha tenuto incollata dall’inizio alla fine.
La trama è avvincente, mai banale, con la storia che fa da protagonista e i personaggi davvero ben costruiti. Si riesce a seguire tutto il libro tranquillamente, é piacevole e non mancano colpi di scena che stravolgono la situazione e costringono i protagonisti a mettersi in discussione, a riflettere, a cambiare, a crescere. In altri romanzi ho sempre amato gli uomini e entrare nella loro mente, ma qui in questa saga adoro le figure femminili create da Francesca: c’è sempre da imparare qualcosa, da ciascuna di loro!
E non ci poteva essere un finale diverso...Ora mi è proprio venuta voglia di rileggere tutti gli altri della serie!!! Domani ricominciooo!!
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Erminia
4,0 su 5 stelle Filippo e Lucilla, la luce dei Normanni
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 marzo 2021
Acquisto verificato
Consigliatissimo! Molto scorrevole. Storia d’amore ma anche di vendette che risalgono alle tribolazioni subite durante la fanciullezza del protagonista! Un cuore arido che riesce a tornare ad amare grazie ad una fanciulla determinata .
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Silvana Sanna
5,0 su 5 stelle Molto bello!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 giugno 2020
Acquisto verificato
E' il primo romanzo che leggo di questa autrice, il romanzo storico non è il mio genere preferito, ma devo confessare che mi è piaciuto molto, mi ha "acchiappata" sin dalle prime pagine tanto è vero che l'ho letto a tempo di record.
La storia è accattivante, capace di suscitare emozioni, le vicende di fantasia sono molto ben inserite nella realtà storica del periodo, i personaggi. assai credibili, ben caratterizzati. Non mancano i colpi di scena e il tutto è confezionato con una scrittura che è una "bella scrittura", scorrevole, accurata, personale, tutta da godere. Brava! Che altro dire? Che lo consiglio vivamente!
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Filippo e Lucilla: La luce dei Normanni

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate