Amazon.it:Recensioni clienti: La corte di ali e rovina
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Servizio Clienti Musica Novità eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Bestseller in Casa e cucina

  • La corte di ali e rovina
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
886 valutazioni globali
5 stelle
76%
4 stelle
18%
3 stelle
4%
2 stelle
1%
1 stella
1%
La corte di ali e rovina

La corte di ali e rovina

daSarah J. Maas
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
KIRA
5,0 su 5 stelleUN FANTASY CHE DA RISALTO ALLE DONNE, UNA FAVOLA AVVINCENTE CHE FA SOGNARE ED EMOZIONARE
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 novembre 2022
Da 500 anni i REGNI MORTALI vivono separati dai REGNI DEI FAE, abitati da creature fatate di ogni tipo.

I Fae Maggiori abitano su una grande isola chiamata PRYTHIAN, divisa in CORTI SOLARI (Alba, Giorno, Notte) e CORTI STAGIONALI (Primavera, Autunno, Estate, Inverno), corti governate da vere e proprie divinità, che si fregiano del titolo di SIGNORI SUPREMI.

FEYRE vive in un piccolo villaggio che confina con il muro magico e invisibile che separa il mondo umano da quello fatato. Orfana di madre, vive con il padre e due sorelle, NESTA ed ELAIN, in un cottage diroccato.

Otto anni prima le ingenti ricchezze della famiglia sono andate perdute a causa di investimenti sbagliati.

La povertà è logorante, e per tentare di sopravvivere Feyre ha imparato a cacciare nella foresta con arco e frecce.

Non potrà mai ambire a un matrimonio, tantomeno all’amore, quindi si accontenta di una relazione segreta, puramente fisica, senza alcun coinvolgimento sentimentale, con un ragazzo di nome Isaac.

La sua unica fonte di gioia, di evasione, è dipingere.

Durante l’ennesima caccia, Fayre commette un errore imperdonabile, uccide una creatura fatata, un Fae, sotto le sembianze di lupo.

Il prezzo da pagare è altissimo, la condanna inesorabile, la ragazza è costretta ad abbandonare per sempre il mondo umano per andare a vivere a Prythian, presso la Corte di Primavera.

Fayre è stata educata a provare diffidenza e ostilità nei confronti dei Fae, i racconti su di loro non sono positivi, la prigionia, quindi, si prospetta infernale.

Passano i giorni e i mesi, e non solo Fayre viene trattata come un’ospite di riguardo, vivendo nel lusso più sfrenato, ma impara a conoscere il mondo fatato, i suoi abitanti, i suoi pericoli, e si innamora, ricambiata, di TAMLIN, il Fae che la ospita, e che in seguito scoprirà essere il Signore Supremo della Corte di Primavera.

Sulla Corte però grava una maledizione che ha indebolito i poteri del Signore Supremo, e costretto lui e i suoi sudditi a indossare una maschera permanente sul viso.

Fayre dovrà lottare sia per salvare l’amato che un intero popolo, ma sarà soltanto l’inizio di una serie di eventi che apriranno la strada a una terribile guerra che minaccerà anche il suo mondo e la sua famiglia.

Fayre conquisterà gli appellativi di Cacciatrice, Spezzamaledizioni, La Benedetta, e Cuore Umano.

Lei, una semplice e fragile umana, inizialmente ignorante e analfabeta, diventerà, di battaglia in battaglia, una figura quasi leggendaria, temuta e potente, stimata e rispettata.

L’amore, invece, le riserverà gioie e dolori, scelte e sacrifici.

A COURT OF THORNS AND ROSES è una bellissima trilogia fantasy che ha impiegato tre anni per arrivare in Italia, mentre all’estero riscuoteva molto successo.

TRE “CORPOSI” VOLUMI che ho divorato, nonostante le reticenze iniziali.

I PROTAGONISTI PRINCIPALI E I PERSONAGGI SECONDARI sono magnificamente caratterizzati.

ALCUNE CREATURE SOPRANNATURALI sono inquietanti e spesso da incubo, come la Tessitrice o l’Intagliaossa.

Il regno di PRYTHIAN, con le sue sette Corti, è suggestivo e accattivante.

LA TRAMA RISERVA azione, intrighi politici, colpi di scena, romanticismo, passione, drammi e violenza (soft).

L’EROTISMO, mai volgare, perfettamente contestualizzato, e ridotto a pochissime scene, è un elemento, infine, che rende questo fantasy adatto ai soli adulti.

LA LETTURA, CONCLUDENDO, È RISULTATA SCORREVOLE E COINVOLGENTE.

A CHI CONSIGLIO QUESTA TRILOGIA?

♥ A CHI AMA IL GENERE.

♥ A CHI NON ARRETRA DI FRONTE A LIBRI VOLUMINOSI.

♥ A CHI AMA UNA STORIA IN CUI LE EROINE EMERGONO E TRIONFANO IN UN MONDO ANCORA PROFONDAMENTE MASCHILISTA,

♥ DONNE FORTI E IMPAVIDE, PADRONE DEL PROPRIO CORPO, DELLA PROPRIA VITA, E DEL PROPRIO DESTINO.
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Cliente Amazon
3,0 su 5 stelleOk
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 gennaio 2023
Ok
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
886 valutazioni totali, 82 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Traduci tutte le recensioni in Italiano

Da Italia

KIRA
5,0 su 5 stelle UN FANTASY CHE DA RISALTO ALLE DONNE, UNA FAVOLA AVVINCENTE CHE FA SOGNARE ED EMOZIONARE
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 novembre 2022
Acquisto verificato
Da 500 anni i REGNI MORTALI vivono separati dai REGNI DEI FAE, abitati da creature fatate di ogni tipo.

I Fae Maggiori abitano su una grande isola chiamata PRYTHIAN, divisa in CORTI SOLARI (Alba, Giorno, Notte) e CORTI STAGIONALI (Primavera, Autunno, Estate, Inverno), corti governate da vere e proprie divinità, che si fregiano del titolo di SIGNORI SUPREMI.

FEYRE vive in un piccolo villaggio che confina con il muro magico e invisibile che separa il mondo umano da quello fatato. Orfana di madre, vive con il padre e due sorelle, NESTA ed ELAIN, in un cottage diroccato.

Otto anni prima le ingenti ricchezze della famiglia sono andate perdute a causa di investimenti sbagliati.

La povertà è logorante, e per tentare di sopravvivere Feyre ha imparato a cacciare nella foresta con arco e frecce.

Non potrà mai ambire a un matrimonio, tantomeno all’amore, quindi si accontenta di una relazione segreta, puramente fisica, senza alcun coinvolgimento sentimentale, con un ragazzo di nome Isaac.

La sua unica fonte di gioia, di evasione, è dipingere.

Durante l’ennesima caccia, Fayre commette un errore imperdonabile, uccide una creatura fatata, un Fae, sotto le sembianze di lupo.

Il prezzo da pagare è altissimo, la condanna inesorabile, la ragazza è costretta ad abbandonare per sempre il mondo umano per andare a vivere a Prythian, presso la Corte di Primavera.

Fayre è stata educata a provare diffidenza e ostilità nei confronti dei Fae, i racconti su di loro non sono positivi, la prigionia, quindi, si prospetta infernale.

Passano i giorni e i mesi, e non solo Fayre viene trattata come un’ospite di riguardo, vivendo nel lusso più sfrenato, ma impara a conoscere il mondo fatato, i suoi abitanti, i suoi pericoli, e si innamora, ricambiata, di TAMLIN, il Fae che la ospita, e che in seguito scoprirà essere il Signore Supremo della Corte di Primavera.

Sulla Corte però grava una maledizione che ha indebolito i poteri del Signore Supremo, e costretto lui e i suoi sudditi a indossare una maschera permanente sul viso.

Fayre dovrà lottare sia per salvare l’amato che un intero popolo, ma sarà soltanto l’inizio di una serie di eventi che apriranno la strada a una terribile guerra che minaccerà anche il suo mondo e la sua famiglia.

Fayre conquisterà gli appellativi di Cacciatrice, Spezzamaledizioni, La Benedetta, e Cuore Umano.

Lei, una semplice e fragile umana, inizialmente ignorante e analfabeta, diventerà, di battaglia in battaglia, una figura quasi leggendaria, temuta e potente, stimata e rispettata.

L’amore, invece, le riserverà gioie e dolori, scelte e sacrifici.

A COURT OF THORNS AND ROSES è una bellissima trilogia fantasy che ha impiegato tre anni per arrivare in Italia, mentre all’estero riscuoteva molto successo.

TRE “CORPOSI” VOLUMI che ho divorato, nonostante le reticenze iniziali.

I PROTAGONISTI PRINCIPALI E I PERSONAGGI SECONDARI sono magnificamente caratterizzati.

ALCUNE CREATURE SOPRANNATURALI sono inquietanti e spesso da incubo, come la Tessitrice o l’Intagliaossa.

Il regno di PRYTHIAN, con le sue sette Corti, è suggestivo e accattivante.

LA TRAMA RISERVA azione, intrighi politici, colpi di scena, romanticismo, passione, drammi e violenza (soft).

L’EROTISMO, mai volgare, perfettamente contestualizzato, e ridotto a pochissime scene, è un elemento, infine, che rende questo fantasy adatto ai soli adulti.

LA LETTURA, CONCLUDENDO, È RISULTATA SCORREVOLE E COINVOLGENTE.

A CHI CONSIGLIO QUESTA TRILOGIA?

♥ A CHI AMA IL GENERE.

♥ A CHI NON ARRETRA DI FRONTE A LIBRI VOLUMINOSI.

♥ A CHI AMA UNA STORIA IN CUI LE EROINE EMERGONO E TRIONFANO IN UN MONDO ANCORA PROFONDAMENTE MASCHILISTA,

♥ DONNE FORTI E IMPAVIDE, PADRONE DEL PROPRIO CORPO, DELLA PROPRIA VITA, E DEL PROPRIO DESTINO.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Nicole Orologio
5,0 su 5 stelle Bellissimo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 marzo 2023
Acquisto verificato
Poco da dire su questo libro o comunque sull'intera saga.
Provoca un mix di emozioni che in pochi libri ho provato.
Vorrei poterlo ri leggere come se fosse la prima volta
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Ceravolo Alessandra
5,0 su 5 stelle 🚨Allerta Spoiler 🚨
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 marzo 2022
Acquisto verificato
La trama continua a essere più intricata e sconvolgente, l’autrice ha inserito delle informazioni riguardanti alcuni personaggi che permettono di comprenderli al meglio e in modo più ampio. Le informazioni riguardanti la storia di Prythian e sulla precedente guerra mi hanno incuriosita molto. I periodi sono semplici, il romanzo è scritto in prima persona e trovo che il lettore/lettrice si possa benissimo impersonificarsi bene nella protagonista e vedere attraverso i suoi occhi, il lessico è semplice da comprendere, i dialoghi e le descrizioni vanno di pari passo.
I personaggi sono ben caratterizzati:
- Nesta è più scontrosa da Fae che da umana e si rivela tenere molto alla sua famiglia ed è pronta a sacrificare se stessa per proteggerli;
- Elain sembra fragile ma si rivela essere molto forte per ciò che le sta a cuore;
- Rhysand continua ad essere il mio preferito forte, combattivo, sarcastico e pieno d’amore per la sua famiglia e per Feyre;
- Feyre dopo tutto quello che ha passato è riuscita a rimanere forte e coraggiosa, con un cuore pieno di gentilezza e amore sia per la sua famiglia sia per i suoi amici, ma soprattutto per Rhysand;
- anche gli altri personaggi che fanno parte di questa grande famiglia sono stati forti e non hanno mai smesso di difendersi e credere in Rhysand e Feyre.
La lettura mi ha presa fin dalle prime pagine alcune cose avvenute non me le aspettavo altre invece non vedevo l’ora che accadessero, ma nonostante tutto ha un posto speciale nel mio cuore.
L’ambientazione è ben strutturata e descritta nei minimi dettagli.
Adoro alla follia la storia d’amore tra Feyre e Rhysand che tra tutte le difficoltà che devono affrontare il loro legame si fa sempre più forte e profondo rendendo magnifico ai miei occhi il loro amore.
Una coppia che sono curiosa di scoprire cosa farà sono Cassian e Nesta che tra punzecchiamenti e battutine ha già iniziato a formarsi.
Mi dispiace per la morte del padre di Nesta, Elain e Feyre, ma che fino al suo ultimo respiro ha protetto le sue figlie.
Il finale è fantastico ma sono curiosa di scoprire in che altre avventure si imbatteranno, come andrà avanti un amore che sta sbocciando e se continueranno a restare uniti come una famiglia.
Ora non vedo l’ora di continuare e vedere cosa succederà.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


insidegrebxy
VOCE VINE
5,0 su 5 stelle Mai giudicare
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 settembre 2020
Acquisto verificato
Bene, finalmente ce l’ho fatta a scrivere una recensione dedicata a questa trilogia che ho, letteralmente, sbranato in pochissimi giorni.
Di ACOTAR ho solo gli ebook, perché? Semplice, perché ho sentito talmente tanto parlare male di questa trilogia che, nonostante mi ispirasse, ho avuto paura a spenderci dei soldi.

Con il senno di poi sono qui a dirvi: DIFFIDATE DEI GUSTI ALTRUI PERCHÉ SONO SOGGETTIVI E QUELLO CHE PUÒ PIACERE A TE AD ALTRI POTREBBE FARE RIBREZZO!!

Già, da quello che avrete capito mi sono innamorata di questi libri.
Io credo che la Maas abbia un piccolo gruppo di hater alle spalle perché non scrive YA ma la gente è convinta di star leggendo proprio quella tipologia di libri quando prende in mano un suo libro. Bene, non lo è.

In questi libri ho trovato una delle trame più complete e originali che io abbia mai letto, nulla è fuori posto ed è tutto strutturato alla perfezione. Io l’ho letto in italiano, ma da quello che so la scrittura della Maas è molto buona e fluida anche in inglese.
I personaggi mi sono piaciuti, quasi tutti. Dico così solo perché non si può amare ogni singolo personaggio, è quasi impossibile.

Il primo libro lo definirei quello introduttivo, colui che ti svela qualcosa e che ti porta verso le soluzioni errate. Credo che la Maas volesse davvero confondere il lettore e portarlo dove lei desiderasse, anche perché quando poi tutto torna sulla linea che si dovrebbe seguire, le emoziono provate precedentemente si trasformano e wow, non si ha un attimo di respiro.

Una delle cose più discusse su questi libri sono le scene di sesso molto spinte ed ecco, parliamoci chiaro, su tre libri saranno a malapena quattro capitoli dedicati a questo. Parliamo di libri con quasi 80 capitoli l’uno. In più, io, non ci ho visto nulla di così scandaloso o da far arrossire anche Rocco Siffredi, quindi non abbiate paura.

In sintesi? Anche questa trilogia mi ha rubato il cuore. Feyre ha una forza che invidio molto, Rhys è un piccolo cuoricino che farebbe di tutto per le persone a cui vuole bene. Mi fermo con questi due nomi solo perché i più conosciuti, niente spoiler dunque🤡

Se siete persone che vanno contro i pregiudizi e che non hanno paura di rischiare, leggete questi libri e godetevi un mondo completamente nuovo.

Voto complessivo saga 4.5/5🌟
Immagine cliente
insidegrebxy
5,0 su 5 stelle Mai giudicare
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 settembre 2020
Bene, finalmente ce l’ho fatta a scrivere una recensione dedicata a questa trilogia che ho, letteralmente, sbranato in pochissimi giorni.
Di ACOTAR ho solo gli ebook, perché? Semplice, perché ho sentito talmente tanto parlare male di questa trilogia che, nonostante mi ispirasse, ho avuto paura a spenderci dei soldi.

Con il senno di poi sono qui a dirvi: DIFFIDATE DEI GUSTI ALTRUI PERCHÉ SONO SOGGETTIVI E QUELLO CHE PUÒ PIACERE A TE AD ALTRI POTREBBE FARE RIBREZZO!!

Già, da quello che avrete capito mi sono innamorata di questi libri.
Io credo che la Maas abbia un piccolo gruppo di hater alle spalle perché non scrive YA ma la gente è convinta di star leggendo proprio quella tipologia di libri quando prende in mano un suo libro. Bene, non lo è.

In questi libri ho trovato una delle trame più complete e originali che io abbia mai letto, nulla è fuori posto ed è tutto strutturato alla perfezione. Io l’ho letto in italiano, ma da quello che so la scrittura della Maas è molto buona e fluida anche in inglese.
I personaggi mi sono piaciuti, quasi tutti. Dico così solo perché non si può amare ogni singolo personaggio, è quasi impossibile.

Il primo libro lo definirei quello introduttivo, colui che ti svela qualcosa e che ti porta verso le soluzioni errate. Credo che la Maas volesse davvero confondere il lettore e portarlo dove lei desiderasse, anche perché quando poi tutto torna sulla linea che si dovrebbe seguire, le emoziono provate precedentemente si trasformano e wow, non si ha un attimo di respiro.

Una delle cose più discusse su questi libri sono le scene di sesso molto spinte ed ecco, parliamoci chiaro, su tre libri saranno a malapena quattro capitoli dedicati a questo. Parliamo di libri con quasi 80 capitoli l’uno. In più, io, non ci ho visto nulla di così scandaloso o da far arrossire anche Rocco Siffredi, quindi non abbiate paura.

In sintesi? Anche questa trilogia mi ha rubato il cuore. Feyre ha una forza che invidio molto, Rhys è un piccolo cuoricino che farebbe di tutto per le persone a cui vuole bene. Mi fermo con questi due nomi solo perché i più conosciuti, niente spoiler dunque🤡

Se siete persone che vanno contro i pregiudizi e che non hanno paura di rischiare, leggete questi libri e godetevi un mondo completamente nuovo.

Voto complessivo saga 4.5/5🌟
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
16 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Federica (On Rainy Days)
5,0 su 5 stelle Recensione per il blog On Rainy Days
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 febbraio 2021
Acquisto verificato
La Corte di Ali e Rovina chiude la trilogia dedicata a Feyre Archeron e al suo compagno e Signore Supremo Rhysand con un volume ricco non solo di eventi e rivelazioni inaspettate, ma anche di sentimenti e prospettive capaci di divertire, emozionare e far piangere pagina dopo pagina. È una storia che, e nelle poche righe che vi ho accennato per non fare spoiler questo purtroppo non traspare, esaurisce e porta a nuove vette i rapporti (positivi e negativi) instaurati tra i diversi personaggi nei due volumi precedenti e mette in risalto anche le new entry, Elain e Nesta.
[…]
Anche i membri della Cerchia Ristretta, la Corte dei Sogni nonché famiglia di Rhys e Feyre, conquistano sempre di più l’attenzione e una centralità negli eventi, e manca loro solo la possibilità di esprimersi direttamente, perché protagonisti alla fine lo sono già a tutti gli effetti. Tutti loro, Feyre, Rhysand, Amren, Mor, Cassian, Nesta, Elain, Azriel (e anche Lucien), mettono in scena un gioco di squadra dove l’amore reciproco, il rispetto e il sacrificio per i propri cari li porta a donare tutto ciò che hanno per portare a termine ciò che si sono prefissati: proteggere gli innocenti da coloro che minacciano le loro vite.
[…]
Come anche per i due volumi precedenti, sullo stile e la narrazione ho poco da dire, perché si riconforma la bravura di Sarah J. Maas. Infatti, anche se il punto di vista privilegiato è quello di Feyre, a parte due capitoli di Rhysand (che ho apprezzato tantissimo), si riesce ancora una volta entrare in sintonia non solo con la protagonista e il suo compagno, ma anche con tutti gli altri personaggi. E devo dirvelo: io adoro Cassian e Nesta!! Sono tra quelli meglio riusciti, secondo me, e loro due, insieme a uno scontro degno di un infarto al minuto nel finale, sono ciò che mi più piaciuto in questo libro (oltre a Rhys, ovvio!)
Immagine cliente
Federica (On Rainy Days)
5,0 su 5 stelle Recensione per il blog On Rainy Days
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 febbraio 2021
La Corte di Ali e Rovina chiude la trilogia dedicata a Feyre Archeron e al suo compagno e Signore Supremo Rhysand con un volume ricco non solo di eventi e rivelazioni inaspettate, ma anche di sentimenti e prospettive capaci di divertire, emozionare e far piangere pagina dopo pagina. È una storia che, e nelle poche righe che vi ho accennato per non fare spoiler questo purtroppo non traspare, esaurisce e porta a nuove vette i rapporti (positivi e negativi) instaurati tra i diversi personaggi nei due volumi precedenti e mette in risalto anche le new entry, Elain e Nesta.
[…]
Anche i membri della Cerchia Ristretta, la Corte dei Sogni nonché famiglia di Rhys e Feyre, conquistano sempre di più l’attenzione e una centralità negli eventi, e manca loro solo la possibilità di esprimersi direttamente, perché protagonisti alla fine lo sono già a tutti gli effetti. Tutti loro, Feyre, Rhysand, Amren, Mor, Cassian, Nesta, Elain, Azriel (e anche Lucien), mettono in scena un gioco di squadra dove l’amore reciproco, il rispetto e il sacrificio per i propri cari li porta a donare tutto ciò che hanno per portare a termine ciò che si sono prefissati: proteggere gli innocenti da coloro che minacciano le loro vite.
[…]
Come anche per i due volumi precedenti, sullo stile e la narrazione ho poco da dire, perché si riconforma la bravura di Sarah J. Maas. Infatti, anche se il punto di vista privilegiato è quello di Feyre, a parte due capitoli di Rhysand (che ho apprezzato tantissimo), si riesce ancora una volta entrare in sintonia non solo con la protagonista e il suo compagno, ma anche con tutti gli altri personaggi. E devo dirvelo: io adoro Cassian e Nesta!! Sono tra quelli meglio riusciti, secondo me, e loro due, insieme a uno scontro degno di un infarto al minuto nel finale, sono ciò che mi più piaciuto in questo libro (oltre a Rhys, ovvio!)
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Fabrizio
5,0 su 5 stelle arrivato in perfette condizioni
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 novembre 2022
Acquisto verificato
ottimo regalo
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
3,0 su 5 stelle Ok
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 gennaio 2023
Acquisto verificato
Ok
Utile
Segnala un abuso
Traduci recensione in Italiano
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Stefania
3,0 su 5 stelle Recensione tratta dal blog Elven Library
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 ottobre 2019
Acquisto verificato
Ecco qui anche la mia recensione de La Corte di Ali e Rovina di Sarah J. Maas, edito in Italia da Mondadori. Attenzione alla parte dei Contro, che contiene qualche SPOILER! ⚠️
⠀
📖 Trama:
Feyre ha fatto ritorno "con gioia" alla Corte di Primavera e per dimostrare il suo sommo gaudio progetta di ucciderli tutti nel sonno. E tra una pianificazione di un omicidio e l'altra, raccoglie preziose informazioni da riportare alla Corte della Notte e ce la mette tutta per far bisticciare Tamlin e Lucien. Intanto il Re di Hybern, nonostante il dubbio gusto in fatto di alleati, progetta la sua avanzata verso Prythian per riportare gli esseri umani in schiavitù. Che poi sto Calderone che si porta sempre appresso non pesa? Bha.
⠀
👍🏻 Pro:
- Di questo libro mi è piaciuto molto l'approfondimento sul background di alcuni personaggi, soprattutto quello di Amren.
- Tutto sommato mi è sembrata una giusta conclusione per la storia.
- Sono contenta che il legame tra Lucien ed Elain non sia stato forzato, era uno dei punti che mi impauriva di più, sarebbe stato davvero troppo stucchevole!
⠀
👎🏻 Contro:
- In generale sono rimasta un po' delusa: dopo il secondo libro, che mi è piaciuto molto, mi aspettavo di più.
- Non ho per niente apprezzato il fatto che il padre delle sorelle Archeron scompaia dalla metà del secondo libro fino alla fine del terzo. Nessuno sembra curarsene particolarmente e quando riappare lo fa solo per morire male! Mi è sembrato un personaggio scomodo la cui storia è stata terminata a caso.
- Alcune scene e le scelte di alcuni personaggi mi sono sembrate fuori luogo o incoerenti.
⠀
Voto: ⭐⭐⭐
⠀
Mi dispiace non essere riuscita ad apprezzare a pieno questa serie, così tanto attesa in Italia. Colpa del troppo hype? Io non credo, perché per esempio nel caso di Nevernight è stato ampiamente giustificato. A questo punto voglio proprio recuperare la serie de Il Trono di Ghiaccio perché lo stile dell'autrice mi è piaciuto, ma forse semplicemente questa storia non era adatta a me. 🤷‍♀️
Immagine cliente
Stefania
3,0 su 5 stelle Recensione tratta dal blog Elven Library
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 ottobre 2019
Ecco qui anche la mia recensione de La Corte di Ali e Rovina di Sarah J. Maas, edito in Italia da Mondadori. Attenzione alla parte dei Contro, che contiene qualche SPOILER! ⚠️
⠀
📖 Trama:
Feyre ha fatto ritorno "con gioia" alla Corte di Primavera e per dimostrare il suo sommo gaudio progetta di ucciderli tutti nel sonno. E tra una pianificazione di un omicidio e l'altra, raccoglie preziose informazioni da riportare alla Corte della Notte e ce la mette tutta per far bisticciare Tamlin e Lucien. Intanto il Re di Hybern, nonostante il dubbio gusto in fatto di alleati, progetta la sua avanzata verso Prythian per riportare gli esseri umani in schiavitù. Che poi sto Calderone che si porta sempre appresso non pesa? Bha.
⠀
👍🏻 Pro:
- Di questo libro mi è piaciuto molto l'approfondimento sul background di alcuni personaggi, soprattutto quello di Amren.
- Tutto sommato mi è sembrata una giusta conclusione per la storia.
- Sono contenta che il legame tra Lucien ed Elain non sia stato forzato, era uno dei punti che mi impauriva di più, sarebbe stato davvero troppo stucchevole!
⠀
👎🏻 Contro:
- In generale sono rimasta un po' delusa: dopo il secondo libro, che mi è piaciuto molto, mi aspettavo di più.
- Non ho per niente apprezzato il fatto che il padre delle sorelle Archeron scompaia dalla metà del secondo libro fino alla fine del terzo. Nessuno sembra curarsene particolarmente e quando riappare lo fa solo per morire male! Mi è sembrato un personaggio scomodo la cui storia è stata terminata a caso.
- Alcune scene e le scelte di alcuni personaggi mi sono sembrate fuori luogo o incoerenti.
⠀
Voto: ⭐⭐⭐
⠀
Mi dispiace non essere riuscita ad apprezzare a pieno questa serie, così tanto attesa in Italia. Colpa del troppo hype? Io non credo, perché per esempio nel caso di Nevernight è stato ampiamente giustificato. A questo punto voglio proprio recuperare la serie de Il Trono di Ghiaccio perché lo stile dell'autrice mi è piaciuto, ma forse semplicemente questa storia non era adatta a me. 🤷‍♀️
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Niky
5,0 su 5 stelle Amore
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 luglio 2020
Acquisto verificato
Non riesco ancora a credere che sia arrivata la fine di questa storia. Anche questa volta lo stile di scrittura della Maas è stato descrittivo, molto scorrevole e unico. Leggendo La corte di Ali e Rovina ho provato, rabbia, amore, gioia, tristezza e tanto altro. Non vi parlerò della trama perché sarebbe un enorme spoiler ma ho amato profondamente questo capitolo della serie per tutti i colpi di scena, le rivelazioni e tanto altro che mi ha spinto ad amare ancora di più Feyre e Rhysand e tutti gli altri protagonisti. L'unica cosa che mi ha fatto storce il naso è il finale, lo trovato troppo sbrigativo, avrei preferito che la Maas avesse approfondito certe situazioni, un finale che mi avrebbe fatto battere il cuore come il precedente. Si, il finale mi ha un po' delusa, ma non posso non dare cinque stelle. La serie di Feyre e Rhysand è entrata a far parte delle mie serie preferite e spero con tutto il cuore che @librimondadori riesca a portate in italia la racconta di novelle e i futuri libri della Maas basati sempre sul fantastico mondo di Phrytian. Mi mancherà il mio signore Supremo.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giorgia
5,0 su 5 stelle Semplicemente wow
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 novembre 2021
Acquisto verificato
Era davvero da molto tempo che non mi capitava tra le mani una saga così avvincente. La Maas è riuscita a trascinarmi dentro il suo mondo e mi ha devastato l’anima in più punti 😂 Un’autrice che sa sicuramente scrivere. Che poi il contenuto non piaccia è il gusto decisamente personale a deciderlo ma sicuramente la Maas è una bomba! Chiunque dica che lei o questa saga sono trash non hanno davvero capito nulla. Tutto si può dire di questa saga tranne che sia trash.
Ripeto. Può piacere come non ma il trash è altro.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per La corte di ali e rovina

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate