Amazon.it:Recensioni clienti: Neve rossa
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Novità Servizio Clienti Offerte Musica eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Sport e Attività all'aperto Moda Giochi e Giocattoli Miglioramento casa Auto e Moto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Prime

  • Neve rossa
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

3,5 su 5 stelle
3,5 su 5
87 valutazioni globali
5 stelle
26%
4 stelle
25%
3 stelle
31%
2 stelle
9%
1 stella
10%
Neve rossa

Neve rossa

daBarbara Petronio
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Emilietta
4,0 su 5 stelleNon amante del genere mi è piaciuto molto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 aprile 2022
Argomento perdita figlio toccante e colpi di scena .Si legge in un giorno. La neve sempre presente ora rilassante ora inquietante. Pur non amante del genere mi è piaciuto molto.
Leggi di più
3 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Giuli
1,0 su 5 stelleSuperficiale
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 dicembre 2022
Giallo superficiale, a volte con capitoli incomprensibili, che vorrebbe probabilmente essere “psicologico”. In realtà è un minestrone i stereotipi. Meglio dedicarsi ad altre letture
Leggi di più

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
87 valutazioni totali, 14 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Emilietta
4,0 su 5 stelle Non amante del genere mi è piaciuto molto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 aprile 2022
Acquisto verificato
Argomento perdita figlio toccante e colpi di scena .Si legge in un giorno. La neve sempre presente ora rilassante ora inquietante. Pur non amante del genere mi è piaciuto molto.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giuli
1,0 su 5 stelle Superficiale
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 dicembre 2022
Acquisto verificato
Giallo superficiale, a volte con capitoli incomprensibili, che vorrebbe probabilmente essere “psicologico”. In realtà è un minestrone i stereotipi. Meglio dedicarsi ad altre letture
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
1,0 su 5 stelle Niente di nuovo! Troppo cinema e poca letteratura
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 settembre 2022
Acquisto verificato
Quando si scrive un libro è bene sapere cos'è la letteratura. Troppi buchi nella trama e ricco di stereotipi.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Brazof
5,0 su 5 stelle Sorprendente!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 maggio 2022
Acquisto verificato
Il romanzo è davvero la sopresa dell'anno della narrativa italiana! Avvincente, mai banale, impetuoso!
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Jin
VOCE VINE
4,0 su 5 stelle Recensione a cura della pagina instagram @ilprioratodeibibliofili
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 dicembre 2022
🏡Dario e Giordana, marito e moglie, vivono una vita abbastanza tranquilla insieme al loro unico figlio Giovanni.

🏡 Improvvisamente Giovanni, uscito da solo a giocare nel vialetto di casa, perde la vita investito da un'auto.

🏔️Il dolore che lacera gli animi di Diario e Giordana rende insostenibile continuare a vivere nella loro abitazione, così decidono di trasferirsi in un'altra casa di famiglia a Sestola, nell'appennino Tosco-Emiliano.

🗻 Purtroppo la comunità di Sestola si rivela poco accogliente, diffidente e ostica nei loro confronti.

🩸 Contemporaneamente piccoli fatti inspiegabili cominciano a verificarsi agli occhi di Dario e Giordana mentre la neve scende copiosa isolando il paese dal resto del mondo...

"𝑰 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊, 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒍𝒆 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒆".

📖"Neve rossa" è un thriller con sfumature horror che inizia con il terrore più grande di un genitore: la perdita del proprio figlio.

📖 Barbara Petronio riesce facilmente a far empatizzare il lettore con i protagonisti, la loro straziante sofferenza e il loro affannoso tentativo di restare uniti sostenendosi a vicenda.

📖 Andando avanti con la vicenda vengono svelati gradualmente i segreti di Dario e Giordana: il loro rapporto diventa sempre più torbido e disfunzionale mettendo in discussione continuamente le certezze del lettore.

📖"Neve rossa" è un thriller cupo, inquietante, disturbante con fiumi di sangue dalla seconda metà in poi e un colpo di scena finale orchestrato alla perfezione.
Immagine cliente
Jin
4,0 su 5 stelle Recensione a cura della pagina instagram @ilprioratodeibibliofili
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 dicembre 2022
🏡Dario e Giordana, marito e moglie, vivono una vita abbastanza tranquilla insieme al loro unico figlio Giovanni.

🏡 Improvvisamente Giovanni, uscito da solo a giocare nel vialetto di casa, perde la vita investito da un'auto.

🏔️Il dolore che lacera gli animi di Diario e Giordana rende insostenibile continuare a vivere nella loro abitazione, così decidono di trasferirsi in un'altra casa di famiglia a Sestola, nell'appennino Tosco-Emiliano.

🗻 Purtroppo la comunità di Sestola si rivela poco accogliente, diffidente e ostica nei loro confronti.

🩸 Contemporaneamente piccoli fatti inspiegabili cominciano a verificarsi agli occhi di Dario e Giordana mentre la neve scende copiosa isolando il paese dal resto del mondo...

"𝑰 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊, 𝒔𝒕𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒍𝒆 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒆".

📖"Neve rossa" è un thriller con sfumature horror che inizia con il terrore più grande di un genitore: la perdita del proprio figlio.

📖 Barbara Petronio riesce facilmente a far empatizzare il lettore con i protagonisti, la loro straziante sofferenza e il loro affannoso tentativo di restare uniti sostenendosi a vicenda.

📖 Andando avanti con la vicenda vengono svelati gradualmente i segreti di Dario e Giordana: il loro rapporto diventa sempre più torbido e disfunzionale mettendo in discussione continuamente le certezze del lettore.

📖"Neve rossa" è un thriller cupo, inquietante, disturbante con fiumi di sangue dalla seconda metà in poi e un colpo di scena finale orchestrato alla perfezione.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


SimiS
VOCE VINE
5,0 su 5 stelle ilmondodisimis.com
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 maggio 2022
L’autrice di questo romanzo, Barbara Petronio, è al suo primo romanzo. E’ molto conosciuta nel mondo cinematografico e televisivo, avendo prodotto e sceneggiato diversi progetti per TV e cinema. Ha scritto questo thriller paranormale, ossia con presenza di fenomeni non spiegabili con le normali conoscenze scientifiche. Sono stata curiosamente coinvolta da questo racconto, ho proseguito nella narrazione con la voglia di apprendere ulteriori nozioni su questa materia.

Il protagonista Dario, paletnologo, si prende un anno sabbatico dal lavoro e con la moglie Giordana, si trasferiscono dalla città a Sestola, sull’Appennino tosco-emiliano, nella casa di famiglia di Dario, in seguito alla morte del figlio di tre anni durante il particolare fenomeno atmosferico chiamato “Neve Rossa”, ossia la neve è mischiata ai venti caldi del Sahara e il tutto diventa surreale: la neve che scende si colora di rosso.
Non è semplice un trasferimento da una città all’altra; cambiano abitudini, amicizie e occorre un buon periodo di rodaggio per abituarsi e per integrasi nel nuovo ambiente.
“Era il sospetto di non essere amata e di sentirsi la causa di tutto: della sua insonnia, della sua mania di controllo, della necessità di rimettere in ordine un mondo che si era improvvisamente rovesciato sottosopra.”
Entrambi devono dimenticare la recente tragedia e questa nuova vita a Sestola serve per ricominciare, anche se Dario ha troppi brutti ricordi di questa casa. Vede infatti riaffiorare il passato burrascoso che aveva col padre, un passato dal quale era fuggito. Inoltre deve recuperare il suo rapporto con Giordana, ha troppe colpe nei suoi confronti, deve farlo e deve anche capire come condurre la propria vita. Ricostruire il loro rapporto è fondamentale, importante per entrambi dopo la perdita del figlio, cercando un appiglio che li tenga uniti per continuare e per superare il dolore.
“La sua vita era grigia come quel tipo di neve, e la casa in cui aveva scelto di vivere ora lo rifletteva, in quell’ora incerta del giorno in cui in inverno il pomeriggio si converte rapidamente nella notte fredda e gelida…”.
Ma una forza invisibile si impadronisce delle loro menti e li proietta in un altro mondo, spiriti incorporei li mettono in condizioni di non riuscire a comprendere più ciò che è vero. Un destino misterioso li attende, si insinua in loro, minaccioso come un profondo baratro... intorno a loro solo neve... tanta neve. La neve è protagonista assoluta in questo thriller, ovunque... prima, durante e dopo... con tanto rosso.

Questo romanzo è un ottimo esordio per Barbara Petronio, con descrizioni dettagliate di ciò che sono le allucinazioni e i fenomeni che avvengono durante i momenti peggiori della vita dei protagonisti.
Ho immaginato le espressioni visive durante le crisi e mi sono sentita catturata nel “vederli” agire in modo caotico e soprattutto confuso. Ho dovuto soffermarmi diverse volte con il cuore che saltellava per l’emozione leggendo le scene descritte... io ero li vedevo tutto. Tanta era la voglia di arrivare alla conclusione, pochi romanzi riescono a destare la mia voglia di continuare e poi continuare ancora... Alla fine sono stata premiata.
Ci sono altri personaggi che fanno da contorno ai protagonisti e che hanno parti abbastanza rilevanti come il gestore dell’hotel accanto alla villa, sua moglie che prevede il futuro con erbe varie e poi la psichiatra stessa di Dario e Giordana.
Consiglio la lettura per chi ama questo genere, un thriller paranormale con una scrittura semplice, lineare che corre veloce per le prime 100 pagine, con le altre poco più di 100 si deve aumentare l’andatura perché gli avvenimenti sono tanti e con gli occhi spalancati necessita arrivare alla fine.
Neve e poi ancora neve. Rossa all’inizio, rossa alla fine... ma non per la sabbia sahariana.
Immagine cliente
SimiS
5,0 su 5 stelle ilmondodisimis.com
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 maggio 2022
L’autrice di questo romanzo, Barbara Petronio, è al suo primo romanzo. E’ molto conosciuta nel mondo cinematografico e televisivo, avendo prodotto e sceneggiato diversi progetti per TV e cinema. Ha scritto questo thriller paranormale, ossia con presenza di fenomeni non spiegabili con le normali conoscenze scientifiche. Sono stata curiosamente coinvolta da questo racconto, ho proseguito nella narrazione con la voglia di apprendere ulteriori nozioni su questa materia.

Il protagonista Dario, paletnologo, si prende un anno sabbatico dal lavoro e con la moglie Giordana, si trasferiscono dalla città a Sestola, sull’Appennino tosco-emiliano, nella casa di famiglia di Dario, in seguito alla morte del figlio di tre anni durante il particolare fenomeno atmosferico chiamato “Neve Rossa”, ossia la neve è mischiata ai venti caldi del Sahara e il tutto diventa surreale: la neve che scende si colora di rosso.
Non è semplice un trasferimento da una città all’altra; cambiano abitudini, amicizie e occorre un buon periodo di rodaggio per abituarsi e per integrasi nel nuovo ambiente.
“Era il sospetto di non essere amata e di sentirsi la causa di tutto: della sua insonnia, della sua mania di controllo, della necessità di rimettere in ordine un mondo che si era improvvisamente rovesciato sottosopra.”
Entrambi devono dimenticare la recente tragedia e questa nuova vita a Sestola serve per ricominciare, anche se Dario ha troppi brutti ricordi di questa casa. Vede infatti riaffiorare il passato burrascoso che aveva col padre, un passato dal quale era fuggito. Inoltre deve recuperare il suo rapporto con Giordana, ha troppe colpe nei suoi confronti, deve farlo e deve anche capire come condurre la propria vita. Ricostruire il loro rapporto è fondamentale, importante per entrambi dopo la perdita del figlio, cercando un appiglio che li tenga uniti per continuare e per superare il dolore.
“La sua vita era grigia come quel tipo di neve, e la casa in cui aveva scelto di vivere ora lo rifletteva, in quell’ora incerta del giorno in cui in inverno il pomeriggio si converte rapidamente nella notte fredda e gelida…”.
Ma una forza invisibile si impadronisce delle loro menti e li proietta in un altro mondo, spiriti incorporei li mettono in condizioni di non riuscire a comprendere più ciò che è vero. Un destino misterioso li attende, si insinua in loro, minaccioso come un profondo baratro... intorno a loro solo neve... tanta neve. La neve è protagonista assoluta in questo thriller, ovunque... prima, durante e dopo... con tanto rosso.

Questo romanzo è un ottimo esordio per Barbara Petronio, con descrizioni dettagliate di ciò che sono le allucinazioni e i fenomeni che avvengono durante i momenti peggiori della vita dei protagonisti.
Ho immaginato le espressioni visive durante le crisi e mi sono sentita catturata nel “vederli” agire in modo caotico e soprattutto confuso. Ho dovuto soffermarmi diverse volte con il cuore che saltellava per l’emozione leggendo le scene descritte... io ero li vedevo tutto. Tanta era la voglia di arrivare alla conclusione, pochi romanzi riescono a destare la mia voglia di continuare e poi continuare ancora... Alla fine sono stata premiata.
Ci sono altri personaggi che fanno da contorno ai protagonisti e che hanno parti abbastanza rilevanti come il gestore dell’hotel accanto alla villa, sua moglie che prevede il futuro con erbe varie e poi la psichiatra stessa di Dario e Giordana.
Consiglio la lettura per chi ama questo genere, un thriller paranormale con una scrittura semplice, lineare che corre veloce per le prime 100 pagine, con le altre poco più di 100 si deve aumentare l’andatura perché gli avvenimenti sono tanti e con gli occhi spalancati necessita arrivare alla fine.
Neve e poi ancora neve. Rossa all’inizio, rossa alla fine... ma non per la sabbia sahariana.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


LibriMagnetici Blog
5,0 su 5 stelle Recensione a cura di Anna M.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 novembre 2022
Mentre sono qui a scrivere questa recensione sento ancora forti le emozioni che mi ha lasciato questo libro, una storia che mia ha travolta e che difficilmente riuscirò a lasciar andare. Già mentre leggevo la trama volevo conoscere di più e sono molto contenta di averlo richiesto, adesso cerco di raccontarvi qualcosa stando a tenta a non fare alcuno spoiler.
I due protagonisti sono Dario e Giordana, una coppia che vive la sua vita che può tranquillamente definirsi una vita semplice, normale, con i soliti problemi che si possono riscontrare in una famiglia. Tutto però cambia quando perdono il loro unico figlio, e si sa, è un dolore fortissimo che nessun genitore dovrebbe mai provare, e anche Dario e Giordana soffrono tantissimo questa perdita, tanto da decidere di allontanarsi da tutto e tutti per cercare di ricominciare.

Fece qualche passo stentato dentro la nevicata, con un freddo abissale nelle ossa. Vagò lentamente fino a quell’altraneve. Poco prima di andare in mille pezzi.
Prima di mettersi a urlare. Neve. Rossa.

Si trasferiscono a Sestola, ma non è proprio come si aspettano, gli abitanti sono particolari, se davanti si comportano in un modo, non si può dire la stessa cosa quando sono per conto loro, Dario e Giordana possono contare solo su pochi di loro per potersi fidare.
In tutto questo cominciano anche ad accadere cose strane, senza quasi un senso, rischiando così di peggiorare ancora di più la situazione.

Le sue cose, la sua vita, tutto ormai gli sfuggiva di mano.

Non voglio aggiungere altro, spero però di avervi incuriositi, e decidiate di leggere questo libro che io consiglio assolutamente, sia che amiate il genere sia che vi stiate avvicinando. Ho trovato la trama assolutamente interessante e avvincente, sviluppata in maniera giusta, non si cade mai nel banale secondo me, i personaggi sono descritti alla perfezione e tutti, nessuno escluso, rimangono impressi nella memoria del lettore. La narrazione à chiara grazie ad uno stile di scrittura fluido, complimenti all’autrice per le descrizioni che ho apprezzato trovandole ben dettagliate, e per i colpi di scena al punto giusto. Un libro da leggere
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


La Comntesse noir
5,0 su 5 stelle Blog Le passioni de La Comntesse noir et Mrshades 💀🖤
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 luglio 2022
Recensire è più di una semplice passione. Si tratta di una vera chiamata alle armi, una necessità dalla quale traiamo un grande piacere ogni qualvolta il nostro occhio si posa sulle preziose carte di una nuova leva, noi bookbloggers di tutto il mondo. Perché prima d’essere recensitrici e recensori, noi siamo lettori: lettori che hanno elevato il proprio gusto personale creando, con un bilanciamento il più impersonale possibile tra soggettività e oggettività, un discrimine tra ciò che è davvero degno di attenzione e ciò che ha bisogno d’essere perfezionato e incoraggiato. Fortuna vuole che di norma ci ritroviamo a recensire libri veramente belli, scritti d’autori e autrici competenti. È questo il caso di Neve Rossa, scritta da Barbara Petronio e edita dalla Harper Collins.
Definire questo piccolo gioiello in pochi termini non è affatto facile. V’è molta complessità, ricerca, passione, capacità d’intessere una trama “semplice” e di saperci ricamare attorno una lunga vestaglia nera, drappeggiata di pizzi e sottili veli argentei, per dare struttura ad un’estetica presentata a stretto avviso in maniera encomiabile. Non sarà affatto semplice restare lucidi e distaccati dalla realtà presentata. Dovrete prepararvi ad un’esperienza immersiva a trecentosessanta gradi. Barbara Petronio, già sceneggiatrice e volto noto della televisione e nel cinema, ci stupisce con un esordio letterario come non se ne vedevano da anni.
Neve Rossa è un thriller paranormale, e già questo dovrebbe essere in grado di stuzzicare la fantasia di molti, ma attenzione: nessuna delle due parti prevale in maniera netta sull’altra. È un equilibrio perfetto, una danza macabra, un dondolio tra due poli in grado di creare una tensione al cardiopalma sotto un’apparente calma. Dario e Giovanna sono una giovane coppia che, dopo aver perso il figlio in un tragico incidente, cercano di far sopravvivere il matrimonio cambiando casa e cercando di rifarsi una vita a Sestola, un paese sull’appennino tosco-emiliano. Forse l’aria di montagna e il contatto con la natura avrebbe fatto loro bene, ma ecco la realtà dispiegarsi in maniera assai più cruda del previsto. Sestola è fatta di bisbigli, menzogne, pettegolezzi; Sestola è una comunità chiusa che emargina, isola, diffama. Non v’è pace per la coppia in lutto. Persino la loro casa sembra essere asservita a questa dinamica. Ogni strano rumore, ogni bisbiglio, ogni sfarfallamento delle luci conduce Dario e Giovanna a chiedersi continuamente se vi sia un qualcosa di sovrannaturale e inspiegabile attorno a loro.
La scrittura pulita e professionale di Barbara Petronio dona un costante senso di morbosità, sottile come la lama di un coltello ma altrettanto incisiva nello schiudere la carne di noi lettori, giungendo fino alla nostra anima e, in un certo senso, toccandoci laddove ci sentiamo più al sicuro. Le chiare influenze tratte dalle opere di Stephen King non devono far pensare ad un’opera derivativa: Barbara Petronio ha davanti a sé una carriera che, senza alcuna paura, è da definire folgorante. Assolutamente da non perdere. So che questo consiglio ritorna spesso, ma fidatevi: siate protagonisti dell’esordio di un’autrice che ci auguriamo, in futuro, di sentir ancora parlare.
Immagine cliente
La Comntesse noir
5,0 su 5 stelle Blog Le passioni de La Comntesse noir et Mrshades 💀🖤
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 luglio 2022
Recensire è più di una semplice passione. Si tratta di una vera chiamata alle armi, una necessità dalla quale traiamo un grande piacere ogni qualvolta il nostro occhio si posa sulle preziose carte di una nuova leva, noi bookbloggers di tutto il mondo. Perché prima d’essere recensitrici e recensori, noi siamo lettori: lettori che hanno elevato il proprio gusto personale creando, con un bilanciamento il più impersonale possibile tra soggettività e oggettività, un discrimine tra ciò che è davvero degno di attenzione e ciò che ha bisogno d’essere perfezionato e incoraggiato. Fortuna vuole che di norma ci ritroviamo a recensire libri veramente belli, scritti d’autori e autrici competenti. È questo il caso di Neve Rossa, scritta da Barbara Petronio e edita dalla Harper Collins.
Definire questo piccolo gioiello in pochi termini non è affatto facile. V’è molta complessità, ricerca, passione, capacità d’intessere una trama “semplice” e di saperci ricamare attorno una lunga vestaglia nera, drappeggiata di pizzi e sottili veli argentei, per dare struttura ad un’estetica presentata a stretto avviso in maniera encomiabile. Non sarà affatto semplice restare lucidi e distaccati dalla realtà presentata. Dovrete prepararvi ad un’esperienza immersiva a trecentosessanta gradi. Barbara Petronio, già sceneggiatrice e volto noto della televisione e nel cinema, ci stupisce con un esordio letterario come non se ne vedevano da anni.
Neve Rossa è un thriller paranormale, e già questo dovrebbe essere in grado di stuzzicare la fantasia di molti, ma attenzione: nessuna delle due parti prevale in maniera netta sull’altra. È un equilibrio perfetto, una danza macabra, un dondolio tra due poli in grado di creare una tensione al cardiopalma sotto un’apparente calma. Dario e Giovanna sono una giovane coppia che, dopo aver perso il figlio in un tragico incidente, cercano di far sopravvivere il matrimonio cambiando casa e cercando di rifarsi una vita a Sestola, un paese sull’appennino tosco-emiliano. Forse l’aria di montagna e il contatto con la natura avrebbe fatto loro bene, ma ecco la realtà dispiegarsi in maniera assai più cruda del previsto. Sestola è fatta di bisbigli, menzogne, pettegolezzi; Sestola è una comunità chiusa che emargina, isola, diffama. Non v’è pace per la coppia in lutto. Persino la loro casa sembra essere asservita a questa dinamica. Ogni strano rumore, ogni bisbiglio, ogni sfarfallamento delle luci conduce Dario e Giovanna a chiedersi continuamente se vi sia un qualcosa di sovrannaturale e inspiegabile attorno a loro.
La scrittura pulita e professionale di Barbara Petronio dona un costante senso di morbosità, sottile come la lama di un coltello ma altrettanto incisiva nello schiudere la carne di noi lettori, giungendo fino alla nostra anima e, in un certo senso, toccandoci laddove ci sentiamo più al sicuro. Le chiare influenze tratte dalle opere di Stephen King non devono far pensare ad un’opera derivativa: Barbara Petronio ha davanti a sé una carriera che, senza alcuna paura, è da definire folgorante. Assolutamente da non perdere. So che questo consiglio ritorna spesso, ma fidatevi: siate protagonisti dell’esordio di un’autrice che ci auguriamo, in futuro, di sentir ancora parlare.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Claudio
5,0 su 5 stelle Originale e appassionante!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 aprile 2022
Il romanzo è scorrevole e ben scritto, cosa che in un thriller non accade spesso, l'ho divorato in una giornata. Era tanto che non mi prendeva così un libro, e questo fa riflettere sui legami familiari e lascia un retrogusto dolceamaro.

Dario e Giordana sembrano persone vere, ma pure Helena e i suoi segreti mi hanno tenuto col fiato sospeso, mi è piaciuto proprio. La storia è misteriosa e piena di colpi di scena, e i capitoli si leggono uno dopo l'altro senza smettere.

Piacevolissima scoperta, la scrittrice e la sua scrittura.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Simona
5,0 su 5 stelle Davvero bello!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 aprile 2022
Ho letto questo thriller in pochissimi giorni perché volevo sapere come andava a finire... è bello, bello. La storia è scritta benissimo e piena di colpi di scena con personaggi veri e moderni. Cercavo un libro come questo da tanto tempo perché ricorda le storia è speciale. Spero di leggerne presto altri di questa autrice!
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Neve rossa

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate