Amazon.it:Recensioni clienti: Nel più bel sogno: Un'indagine del commissario Bordelli 8
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Musica Novità Prime Servizio Clienti eBook in italiano Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Giochi e Giocattoli Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Bestseller in Casa e cucina

  • Nel più bel sogno: Un'indagine del commissario Bordelli 8
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

3,9 su 5 stelle
3,9 su 5
1.727 valutazioni globali
5 stelle
37%
4 stelle
34%
3 stelle
18%
2 stelle
7%
1 stella
4%
Nel più bel sogno: Un'indagine del commissario Bordelli 8

Nel più bel sogno: Un'indagine del commissario Bordelli 8

daMarco Vichi
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
anna Cliente Amazon
4,0 su 5 stelleNon parlerò d'amore...e lui si sentiva un gigante dell'amore. (cit)
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 ottobre 2022
"Non passava giorno che non ci fossero manifestazioni e scontri": sono gli anni del maggio francese e anche a Firenze, e dovunque, si svegliava un bisogno di ribellione, ( e anche a Bologna, ricordo io che a mia volta c'ero) ed era difficile sottrarsi... Nei pensieri del commissario Bordelli questo bisogno di bilancio -fra spinte ideali e contatto con la realtà- si accompagna ai ricordi della guerra, quanto vissuta sulla sua pelle , e degli amici e dei nemici, e c'è il bisogno delle regole e del dovere, ma a volte anche si profila un dovere superiore. Noi lo seguiamo, in tutto questo 'pensare e fare', di capitolo in capitolo: è anche ritornato Blisk, che a colpi di coda accompagna ogni avventura, anche quelle della mente. E sul finire, ultimo ma non ultimo, è ritornato anche Arcieri.
Le indagini d'omicidio sono più d'una, le prime risolte subito in quattro e quattr'otto , accompagnato da Piras ormai pronto ad avanzare di grado, le ultime affrontate con difficoltà e sconcerto e impossibilità di avanzare verso la soluzione. Le indagini tuttavia passano in secondo piano, come in altri volumi della serie, ma qui sfumano ancora più indietro perché urge la matassa dei ricordi con i suoi nodi ingarbugliati, questa volta anche nei racconti alla cena finale con gli amici : non si scioglie la tensione e si aprono invece squarci inquietanti sui tempi passati (vedi, ad es, la vicenda della zia Costanza.).
Leggo che ad alcuni lettori non è piaciuto l'esagerato sormontare degli spazi del cuore sul 'giallo' in sé, ma è proprio la pienezza stessa del romanzo, l'autore ce lo dice nella dedica iniziale ( il libro è costato "notti insonni e dolori di schiena"). Anche io , leggendo, ogni tanto mi sentivo sopraffatta e mi pareva giusto chiedere all'autore un riordino di tutto quel materiale, ma poi ora capisco che no, al cuore non si comanda e gli si deve 'rispetto', come Vichi stesso chiede in quella dedica. Aggiungo quindi la quarta stella e gli chiedo anzi, come dice la canzone del 'più bel sogno', di continuare invece sempre a "parlare d'amore".
Leggi di più
Una persona l'ha trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Joli G
3,0 su 5 stelleMa cos'è?
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 dicembre 2017
Meno di tre stelle sarebbe disonesto darle, perché oggettivamente è scritto bene... Ma non venitemi a dire che è un thriller! Se qualcuno obietta: eh ma Vichi non è un giallista, rispondo: molto bene, ma allora perché narrare le vicende di un commissario che indaga sugli omicidi e inserire il romanzo nella categoria gialli e thriller? La parte thriller qui si esaurisce in una cinquantina di pagine, tutto il resto sono descrizioni della giornata di Bordelli, di quello che mangia, dei suoi pensieri, dei suoi ricordi di guerra e tanti tanti dialoghi con i suoi amici, che occupano la stragrande maggioranza del libro. Per carità, le storie raccontate in fondo sono anche belle, ma che c'entrano con il resto della trama? Le conversazioni con Dante e col colonnello, oltre a non avere niente a che fare con la trama, sono anche parecchio noiose. E passiamo al thriller: 3 casi risolti più rapidamente della signora Fletcher, con gli assassini che confessano istantaneamente, e Bordelli che decide da solo chi è veramente colpevole e va punito (praticamente nessuno dei rei confessi, mica l'hanno fatto per cattiveria, eh). E poi: colpo di scena col serialkiller pre-mostro che però rimane in sospeso perché non vorrete mica perdervi il seguito nel prossimo libro? Ma per favore.
Leggi di più
17 persone l'hanno trovato utile

Accedi per filtrare le recensioni
Filtrata per
2 stelleCancella filtro
125 valutazioni totali, 14 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

paola mannucci
2,0 su 5 stelle Davvero deludente e noioso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 maggio 2020
Acquisto verificato
Non mi sarei mai aspettata di dirlo io, fiorentina DIC, ma questo libro è davvero deludente. Personalmente nei i gialli o thriller, io cerco suspance, mistero e trepida attesa. In questo romanzo ci sono paginate intere dove si parla di politica, posizioni politiche e quant'altro che a me non interessano. Inoltre non si crea per niente l'alone di aspettativa e suspance che rende la storia magica e fa divorare le pagine. I personaggi sono piatti. Tre delitti in un giorno e non si prova nemmeno un po' di curiosità. Poliziotti che chiedono favori in cambio di pizze…. mah… non mi è piaciuto. Peccato, l'ambientazione fiorentina mi ispirava. Mi sembra invece noioso e molto molto lento.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Guydus
2,0 su 5 stelle Inutilmente lungo. Poco avvincente.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 dicembre 2021
Acquisto verificato
L'aspetto "noir" è secondo me debole. Al contrario ho trovato lunghe e stucchevoli le innumerevoli parti dedicate alle conquiste femminili da 0 a 70 anni, alle visioni e ricordi di guerra, ai saggi giudizi sui contestatori del 68 (facile a 50 anni di distanza), fino all'allucinante penultimo capitolo con i racconti dei commensali, interminabile...Onestamente questa volta mi sono annoiato.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


jacopo72
2,0 su 5 stelle PRIMA STECCA PER IL MIO COMMISSARIO PREFERITO
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 aprile 2018
Acquisto verificato
Ovviamente la colpa non è tua, commissario, ma di chi, con questo libro, pare averne le tasche piene del personaggio che ha creato (successe anche a Conan Doyle con Holmes, quindi c'è speranza per il futuro). Mi spiego meglio.
Il libro non ha una storia lineare, i piccoli e semplicissimi casi di omicidio presenti paiono messi lì per caso.
Si tratta in sostanza di uno zibaldone sulla vita del commissario, in cui vengono riesumati, a volte solo citati, tutti i personaggi delle storie precedenti ( torna anche il cane, perdonate lo spoiler). Non esistono colpi di scena, neanche minimi, ogni personaggio recita la sua parte secondo il cliché ormai collaudato del piccolo mondo antico del commissario. Sembra più un canovaccio televisivo per un approfondimento del personaggio Bordelli che un libro dotato di vita propria.
Vediamo il prossimo, incrociando le dita.
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Emiliano
2,0 su 5 stelle Delusione
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 settembre 2018
Acquisto verificato
Premetto che sono un grande estimatore delle avventure del Commissario Bordelli, ma in questo caso sono rimasto totalmente deluso. Non ho trovato un filo conduttore, la storia è un continuo flashback di ricordi legati ai romanzi precedenti o agli episodi della guerra. C'è un unico colpo di scena a metà della narrazione, ma il tutto passa rapidamente in secondo piano per far posto ad altri racconti del passato. Il finale è lasciato volutamente aperto per un probabile seguito, ma delude a sua volta. Peccato.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


rmf
2,0 su 5 stelle Non è come gli altri !!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 gennaio 2019
Acquisto verificato
Compro sempre con piacere i libri dedicati al nostro commissario ma devo dire che questa volta sono rimasta abbastanza delusa. La parte poliziesca appare scarna e scontata , alla fine viene proposto un omicidio seriale che però rimane sospeso
Il commissario Bordelli appare concentrato sulle proprie problematiche personali che prevalgono nel testo rendendo la trama poco scorrevole e a tratti noiosa
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Lector Classicus
2,0 su 5 stelle Delusione
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 gennaio 2018
Acquisto verificato
Magari senza nulla togliere, nulla certamente aggiunge il 'nuovo' Vichi al 'vecchio': temi e stilemi risaputi che rischiano spesso di saper di stantío. E non parliamo neppure del 'coté giallistico' a dir poco esile ed evanescente: se il rispettivo inconcluso suo 'terzo atto' sa di preludio a prossimo romanzo, da affezionato lettore mi auguro che ben diverso risultato possa l'autore produrne.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Camilletti Gianfranco
2,0 su 5 stelle Non è un romanzo.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 febbraio 2019
Acquisto verificato
Sono rimasto molto deluso da questa opera. Semplicemente è una raccolta di racconti. Non ha lo spessore ed il respiro di un romanzo. Per non parlare del finale che sicuramente sarà scritto nel prossimo libro. Qui manca.
Peccato
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Gian Luigi Verderi
2,0 su 5 stelle Romanzo deludente per storia e prolissità con divagazioni troppo frequenti
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 marzo 2018
Acquisto verificato
Profonda delusione da uno degli scrittori miei preferiti
Prolisso , senza una storia veramente efficace
Chi ha letto i romanzi precedenti resterà deluso
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


mariami
2,0 su 5 stelle Che noia!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 novembre 2019
Condivido tutte le osservazioni di che ha valutato negativamente questo romanzo. Non perché la storianpoliziesca sia poca cosa, poco male se si trattasse comunque di un bel romanzo. Ma non lo è: ripetitivo fino a essere noioso, sempre le stesse riflessioni, lo stesso tipo di ricordi ripetuti in cento salse, le medesime osservazioni un po' ossessive sulle donne (tutte belle per bordini? ) e poi la toponomastica fiorentina che dice ben poco a chi non conosce a menadito la città. Insomma una noia mortale , un libro che tratta male il commissario e fa passar la voglia di leggerne altri. Peccato, Vichi è una delle migliori penne della nostra narrativa, ma qui proprio si è perso in una storia che forse compiace un suo certo narcisismo ma uccide la passione di tanto lettori
Speriamo in un riscatto nel prossimo romanzo
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
2,0 su 5 stelle Pessimo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 gennaio 2020
Le due stelle le do per il buon italiano. Il resto è da buttare. La parte giallo inesistente. Priva di un goccio di pathos. La parte di romanzo infarcita di stereotipi vecchi come la noia che ho provato nel cercare di arrivare in fondo. Da fiorentina leggo sempre volentieri di Bordelli ma a questo giro mi ha solo infastidita. E sono davvero arrabbiata. Queste divisioni manichee dei buoni e intelligenti da una parte e i cattivi e stupidi dall'altra sono cibo spazzatura per ignoranti. Grottesco.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Nel più bel sogno: Un'indagine del commissario Bordelli 8

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Accessibilità
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Seconda mano
I nostri prodotti usati e come nuovi
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate