Recensione cliente

Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 giugno 2020
Appena ieri ho visto l'articolo su Tom's hardware, ho deciso di comprare Amazon echo auto subito, il primo giorno dall'uscita (poi magari tra un mese va a metà prezzo, ma tant'è, le novità si pagano). Peraltro, possiedo già tre dispositivi Echo a casa, con cui mi trovo bene, anche se a dire il vero lì utilizzo solo per la riproduzione musicale.
Ma sono un compulsivo consumatore di Spotify, anche in macchina, per cui dopo le tante giuste sgridate prese da mia moglie perché a volte mi distraevo alla guida (non fatelo, per carità, non è neanche il caso di dirlo), sono stato ben contento di mettermi in macchina la famigerata Alexa.

Unboxing; il pacchettino è piccolo, contiene il dispositivo (grande più o meno come una saponetta), un cavo uscita micro USB che va inserito nell'accendisigari, fungendo da alimentazione, un supporto di plastica da attaccare al bocchettone dell'aria (Occhio che non sono tutti compatibili), e un cavo aux, utile nel caso in cui non si abbia un dispositivo Bluetooth in macchina atto alla riproduzione di musica. Le istruzioni sono costituite da uno smilzo libretto, ci sono anche quelle in italiano.

Montaggio: è davvero rapidissimo. Si fissa il supporto alla presa d'aria per poi attaccare il dispositivo sul magnetino, in modo che sia ben stabile. Si collega il cavo micro USB al dispositivo mentre l'altro capo va inserito nella presa accendisigari. Si accende la macchina, e Alexa ci saluterà.

Configurazione; anche la configurazione è semplicissima. Ovviamente abbiamo bisogno della connessione dati sul nostro smartphone, dopodiché apriamo l'app di Alexa sul telefono, clicchiamo per aggiungere un nuovo dispositivo, diamo i permessi a bluetooth e posizione, e immediatamente, nella lista di dispositivi disponibili, comparirà anche Amazon Echo auto.
Poi bisogna collegare il bluetooth dell'autoradio allo smartphone, a cui seguirà un test audio per regolare il volume del dispositivo. Se si è pratici, si fa in 5 minuti.

Funzionamento; Amazon Echo auto funziona esattamente come gli Echo casalinghi, con la differenza che in questo caso sfrutta la connessione del nostro smartphone. Avremo soltanto due pulsanti, uno per accendere o spegnere il microfono a seconda delle necessità, e e l'altro per il tasto azione. Potremmo chiedergli di mettere della musica, di telefonare a qualcuno, di trovare un percorso, di leggere un libro,
di dirci le previsioni del tempo etc etc, tutto senza staccare le mani dal volante. Ecco, questo potrebbe essere lo slogan di. questo prodotto.

Riassumendo;

Pro; estrema facilità di installazione e configurazione.
Design essenziale ma elegante.
Si fa tutto senza staccare le mani dal volante.
Praticità nell'utilizzo.
Ampia gamma di servizi a disposizione.
Strumento molto importante, a livello di sicurezza, se si è abituati a "giocare" col telefono durante la guida.
Io ho notato anche un miglioramento nella qualità della ricezione telefonica, però su questo non voglio sbilanciarmi, mi riservo di aggiornare la recensione.

Contro;
Ricezione della voce non perfetta in caso di rumore un po' più forte del solito, o se il volume della musica è un po' troppo alto. Abbiate cura di sistemarlo sul bocchettone più vicino a voi, e di dare i comandi parlando sempre in direzione del dispositivo.

Condizioni meteo, tipo una temperatura piuttosto alta, ne influenzano il funzionamento in modo sensibile, al punto anche da farlo bloccare. A me è successo, con un sole molto forte. A quel punto, bisogna staccarlo dall'alimentazione e farlo raffreddare. ma credo che sia un caso che si potrà verificare raramente.

Fastidioso il filo che da sopra il cruscotto scende fino all'accendisigari.

Conclusione; Il mio giudizio è positivo, assegnerei 4 stelle però, dati i anche i fattori (soprattutto la ricezione dei comandi vocali, e la qualità della connessione) che possono influenzare il funzionamento in modo negativo. Mi sembra una media corretta tra le 5 stelle dell'idea e una realizzazione ancora otottimizzabile.
Consigliato soprattutto a chi in macchina è solito distrarsi un po' troppo (ripeto, non fatelo, Mi raccomando, mai!!)
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Tutto senza staccare le mani dal volante!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 giugno 2020
Appena ieri ho visto l'articolo su Tom's hardware, ho deciso di comprare Amazon echo auto subito, il primo giorno dall'uscita (poi magari tra un mese va a metà prezzo, ma tant'è, le novità si pagano). Peraltro, possiedo già tre dispositivi Echo a casa, con cui mi trovo bene, anche se a dire il vero lì utilizzo solo per la riproduzione musicale.
Ma sono un compulsivo consumatore di Spotify, anche in macchina, per cui dopo le tante giuste sgridate prese da mia moglie perché a volte mi distraevo alla guida (non fatelo, per carità, non è neanche il caso di dirlo), sono stato ben contento di mettermi in macchina la famigerata Alexa.

Unboxing; il pacchettino è piccolo, contiene il dispositivo (grande più o meno come una saponetta), un cavo uscita micro USB che va inserito nell'accendisigari, fungendo da alimentazione, un supporto di plastica da attaccare al bocchettone dell'aria (Occhio che non sono tutti compatibili), e un cavo aux, utile nel caso in cui non si abbia un dispositivo Bluetooth in macchina atto alla riproduzione di musica. Le istruzioni sono costituite da uno smilzo libretto, ci sono anche quelle in italiano.

Montaggio: è davvero rapidissimo. Si fissa il supporto alla presa d'aria per poi attaccare il dispositivo sul magnetino, in modo che sia ben stabile. Si collega il cavo micro USB al dispositivo mentre l'altro capo va inserito nella presa accendisigari. Si accende la macchina, e Alexa ci saluterà.

Configurazione; anche la configurazione è semplicissima. Ovviamente abbiamo bisogno della connessione dati sul nostro smartphone, dopodiché apriamo l'app di Alexa sul telefono, clicchiamo per aggiungere un nuovo dispositivo, diamo i permessi a bluetooth e posizione, e immediatamente, nella lista di dispositivi disponibili, comparirà anche Amazon Echo auto.
Poi bisogna collegare il bluetooth dell'autoradio allo smartphone, a cui seguirà un test audio per regolare il volume del dispositivo. Se si è pratici, si fa in 5 minuti.

Funzionamento; Amazon Echo auto funziona esattamente come gli Echo casalinghi, con la differenza che in questo caso sfrutta la connessione del nostro smartphone. Avremo soltanto due pulsanti, uno per accendere o spegnere il microfono a seconda delle necessità, e e l'altro per il tasto azione. Potremmo chiedergli di mettere della musica, di telefonare a qualcuno, di trovare un percorso, di leggere un libro,
di dirci le previsioni del tempo etc etc, tutto senza staccare le mani dal volante. Ecco, questo potrebbe essere lo slogan di. questo prodotto.

Riassumendo;

Pro; estrema facilità di installazione e configurazione.
Design essenziale ma elegante.
Si fa tutto senza staccare le mani dal volante.
Praticità nell'utilizzo.
Ampia gamma di servizi a disposizione.
Strumento molto importante, a livello di sicurezza, se si è abituati a "giocare" col telefono durante la guida.
Io ho notato anche un miglioramento nella qualità della ricezione telefonica, però su questo non voglio sbilanciarmi, mi riservo di aggiornare la recensione.

Contro;
Ricezione della voce non perfetta in caso di rumore un po' più forte del solito, o se il volume della musica è un po' troppo alto. Abbiate cura di sistemarlo sul bocchettone più vicino a voi, e di dare i comandi parlando sempre in direzione del dispositivo.

Condizioni meteo, tipo una temperatura piuttosto alta, ne influenzano il funzionamento in modo sensibile, al punto anche da farlo bloccare. A me è successo, con un sole molto forte. A quel punto, bisogna staccarlo dall'alimentazione e farlo raffreddare. ma credo che sia un caso che si potrà verificare raramente.

Fastidioso il filo che da sopra il cruscotto scende fino all'accendisigari.

Conclusione; Il mio giudizio è positivo, assegnerei 4 stelle però, dati i anche i fattori (soprattutto la ricezione dei comandi vocali, e la qualità della connessione) che possono influenzare il funzionamento in modo negativo. Mi sembra una media corretta tra le 5 stelle dell'idea e una realizzazione ancora otottimizzabile.
Consigliato soprattutto a chi in macchina è solito distrarsi un po' troppo (ripeto, non fatelo, Mi raccomando, mai!!)
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
38 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso Link permanente