Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,90 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
74% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Segui l'autore
OK
La nuova legge sull'inclusione. Come cambia la scuola con la modifica del DLgs 66. Con aggiornamento online Copertina flessibile – 23 gennaio 2020
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 16,62 € | 14,00 € | — |

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Con il decreto legislativo 66/2017, integrato e modificato dal decreto 96/2019, per la prima volta dopo la Legge Quadro n. 104 del 1992 una nuova Legge interviene correggendo o ritoccando quasi tutte le regole dell’inclusione. Sono novità che fanno discutere, ma che tutti coloro che operano nella scuola devono conoscere, perché investono aspetti cruciali del processo di inclusione scolastica: dalle procedure di certificazione ai documenti diagnostici iniziali, dalle modalità di redazione del PEI alle responsabilità nell’assegnazione delle risorse, fino ai gruppi per l’inclusione, che il decreto rivede radicalmente.
Alcuni articoli del decreto hanno bisogno dell’approvazione di provvedimenti attuativi per entrare pienamente in vigore, ma la strada da seguire è sostanzialmente segnata. Attraverso l’uso di schede esplicative, il testo illustra in modo chiaro e concreto i contenuti della normativa, soffermandosi contestualmente su temi trasversali come la corresponsabilità educativa, l’ICF e lo stesso concetto di inclusione. Molte schede si concludono con una rassegna di domande e risposte, tratte in gran parte dal servizio di consulenza che gli autori offrono attraverso il loro gruppo Facebook «Normativa Inclusione».
- ISBN-108859020719
- ISBN-13978-8859020714
- EditoreErickson
- Data di pubblicazione23 gennaio 2020
- LinguaItaliano
- Dimensioni17.5 x 1.5 x 24.5 cm
- Lunghezza stampa171 pagine
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Inclusione scolastica: domande e risposte. La normativa per genitori e insegnantiFlavio FogaroloCopertina flessibile
- Nuovo PEI: domande e risposte. La normativa per genitori e insegnantiFlavio FogaroloCopertina flessibile
- Storia dell’Inclusione scolastica in Italia: Lettura pedagogica della normativaMaria Teodolinda SaturnoCopertina flessibile
- L'inclusione scolastica in Italia. Percorsi, riflessioni e prospettive futureAndrea CanevaroCopertina flessibile
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Erickson (23 gennaio 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 171 pagine
- ISBN-10 : 8859020719
- ISBN-13 : 978-8859020714
- Peso articolo : 430 g
- Dimensioni : 17.5 x 1.5 x 24.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 97,762 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2,574 in Diritto (Libri)
- n. 5,267 in Educazione (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho apprezzato l'idea di descrivere il nuovo decreto attraverso schede tematiche, non facendo un semplice riassunto dei vari articoli di legge, perché di sicuro questo sarà in futuro per me un libro da consultare, più che da leggere.
Ottimo acquisto che si aggiunge al preziosissimo libro sulla normativa degli stessi autori, a domande e risposte, uscito l'anno scorso.