Quando ho ordinato questa TV ero un po' scettica perchè prima sono andata vedere un po' le recensioni dello stesso marchio ma di altri modelli e non erano molto positive.
La confezione è uno scatolone di colore marrone con delle breve informazioni sulle specifiche della televisione.
A dire la verità temevo un po' per la sua incolumità perché la scatola non aveva un bell'aspetto su uno degli angoli dove era rotta e ha preso una bella botta ma per fortuna dopo il disimballo l'ho trovata intatta, si trovava in mezzo protetta dal polistirolo ma comunque a rischio se viene schiacciato lo scatolone, questo dipende dall'onestà di chi la manovra e la trasporta.
La confezione contiene:
2 piedini
4 viti per i piedini
1 telecomando
2 batterie per il telecomando
1 TV schermo da 50 pollici
diversa documentazione
1 cavetto di collegamento audio video composito RCA
I piedini si possono installare solo in unica direzione, c'è il sinistro e il destro, una volta a posto questi non resta altro che proseguire con le connessioni: antenna TV, antenna satellitare, cavo di alimentazione ecc.
La distanza fra i piedini è 92,8 cm e sono profondi 27 cm dei quali la metà è davanti e la metà dietro.
All'ascensione basta proseguire seguendo le istruzioni che appaiono sullo schermo, la configurazione è molto intuitiva ma per avere i servizi via internet bisogna avere l'account di Amazon e ovviamente per quelli a pagamento anche l'abbonamento.
Una volta fatta la scansione dei canali e la connessione alla rete non vi resta che divertirvi con le ricerche e i cambiamenti delle diverse impostazioni e vi assicuro che sono tante.
Dopo pochi minuti mi è partito l'aggiornamento e si è aggiornato anche il telecomando.
I colori sono belli e vivaci ma ci sono le impostazioni personalizzate o anche quelle già preimpostate con diversi profili, la stessa cosa vale anche per quelle audio che sinceramente su questa TV mi hanno colpito perché ha perfino la virtualizzazione con dolby Atmos e mi sento tranquilla su questo aspetto di scrivere che per il prezzo richiesto ne vale la pena.
Il video è ottimo, dipende logicamente dalla qualità del segnale della antenna e di quella della parabola, il discorso cambia se si iniziano a guardare i canali via internet come Netflix Amazon , Streaming ecc. dove la qualità delle immagini e dell'audio sono davvero ottime.
Per la qualità delle immagini dei colori del QLED ci pensa Quantum Dot una tecnologia all'avanguardia in grado di riprodurli fedeli praticamente autentici e il High Dynamic Range del 4K garantisce che siano brillanti con contrasti più netti, ombre precise , la nitidezza delle immagini è davvero ottima, forse mi manca un profondo nero dello schermo che ha mia Samsung.
La cosa interessante e comoda è che trattandosi della Fire TV il telecomando ha già alcuni pulsanti di accesso diretto come Alexa, Netflix, Video Prime, Disney, e grazie ai comandi vocali Alexa esegue i vostri ordini anche rispondendo, sempre se avete la connessione internet. Il telecomando ha bisogno delle 2 pile AAA che sono incluse e basta solo inserirle.
Se la TV è accesa in funzione la luce led in fondo del pannello nella parte centrale è spenta, altrimenti è accesa quando la TV è in STANDBY ma può essere anche lampeggiante.
Chi è abituato sulla gestione diversa delle impostazioni sulla TV inizialmente si può trovare in difficoltà dove e come trovare alcune impostazioni, io più di tutto ho avuto problemi con la gestione dei canali TV che non è complicata ma per via delle vecchie abitudini inizialmente ho fatto fatica, bisogna riprogrammare la testa comunque ho trovato molto utile il pulsante con diretto accesso alle applicazioni sul telecomando.
Comunque la TV ha tutto quello che ha bisogno oggi giorno una TV smart: WIFI, BT, LAN, slot per la camcard del satellite, il ricevitore digitale e satellitare sono già integrati.
Inizialmente ho trovato un po' fastidioso un rumore durante di alcuni cambi e passaggi che sembrava che arrivava dal retro dello schermo ma alzando il volume si è alzato anche quel rumore e così ho scoperto che si tratta semplicemente di un feedback acustico, si sente una specie di click durante i passaggi nel menù, e in questa occasione mi è venuta in mente una recensione su un altro modello di questo marchio dove hanno fatto il reso perché la TV faceva il rumore durante la navigazione, forse questa specifica andrebbe messa in evidenza in modo particolare per far capire a chi acquista la TV che ha quel feedback acustico particolare, direi che la sua scelta audio non è stata proprio fortunata, e non tutti sono tecnologici e riescono a capire che non si tratta di una problema, ma semplicemente di un suono delle operazioni, secondo me andrebbe cambiato il tono, comunque se non vi piacerà andate a cercare nelle impostazioni dei SUONI E SCHERMO i SUONI DI NAVIGAZIONE.
Le entrate sul pannello posteriore sono:
-cavo ottico
-lan
-2 x USB 2
-satellite in
-antenna TV
-HDMI 1
-HDMI 2
-HDMI 3 ( porta di servizio )
-componibile
-cuffie
-entrata per lo slot della camcard del satellite
Queste entrate si trovano sul pannello posteriore verso il lato sinistro distanti circa 35 cm dal bordo esterno della cornicetta, invece verso destra c'è solo un'entrata per il cavo di alimentazione, quella è distante circa 30 cm dal bordo destro, questo guardando la TV dal retro dove si trovano anche i fori per il pannello panello VESA 30x30 cm con il quale è compatibile.
Pensavo che si tratta di un sistema operativo di Android ma non lo è anche se è simile, è un FireTV OS comunque ci sono diverse applicazioni da poter scaricare e installare scaricabili da Store FireTV che si possono poi organizzare in ordine come si vuole, di solito in base alla frequenza d'uso mettendo in evidenza quelle più utili, anche i canali TV si possono organizzare.
Ovviamente non mancano ne Rai Play e neanche Mediaset Infinity o YoutTube.
Essendo una Smart TV permette anche la navigazione in rete, basta scaricare l'applicazione del browser e navigare, questo diventa un po' scomodo con il telecomando se non avete una tastiera e un mouse.
A parte della mancanza del nero profondo ho notato che è u po' lenta durante i cambiamenti che può essere fastidioso per chi è abituato avere il cambio ad esempio del canale immediato.
Ci sarebbe tanto da scrivere ma in sostanza secondo me è una buona TV e come rapporto qualità/prezzo io ho un Samsung, avevo prima un Samsung e ho anche un Sony dunque posso fare un po' di confronti.
Esteticamente è bella con una semplice linea con una fine cornicetta, se sono montati i piedini è stabile ma sono un po' lontani e questo può diventare un bel problema con certi mobili non abbastanza lunghi da ospitarli, ad esempio la Sony che ho permette di installare i piedini girati verso esterno ma anche verso interno e così il passo fra i piedini diventa un po' più corto.
I colori sono belli e vivaci, le immagini ben nitide e con i bordi ben definiti, l'audio è molto buono e anche abbastanza potente, la TV ha due altoparlanti da 8W.
La frequenza dell'aggiornamento dello schermo è di 60Hz con la risoluzione massima 3840x2160, questo permette di avere anche ottime immagini se la TV si usa anche per giocare
Comunque se non avete l'account di Amazon e la connessione Internet i canali TV funzionano comunque senza problemi.
La TV durante il funzionamento assorbe circa 68 W.
Sulla affidabilità del prodotto non posso dichiararmi ma comunque c'è sempre la garanzia.