Amazon.it:Recensioni clienti: Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa Intelligente con comandi vocali grazie ad Alexa
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Servizio Clienti Offerte Novità Musica eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Giochi e Giocattoli Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita

  • Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa Intelligente con comandi...
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
8.748 valutazioni globali
5 stelle
64%
4 stelle
21%
3 stelle
9%
2 stelle
3%
1 stella
2%
Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa Intelligente con comandi vocali grazie ad Alexa

Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa Intelligente con comandi vocali grazie ad Alexa

daAmazon
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Mimmo Ruggieri
5,0 su 5 stellePiacevolissima sorpresa: piccolo, comodo e bello
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 novembre 2019
[aggiornato] - [aggiornato]
eccone un altro, un altro Echo ed un'altra Alexa con cui chiacchierare. Da soddisfatto pioniere del mondo Alexa con Echo Dot 2a generazione importato, e quindi dopo aver ascoltato per oltre un anno la bella voce squillante di Alexa con i "vecchi" ma ottimi Dots, al contrario di quando ho ascoltato la voce di Alexa provenire da Echo Dot 3a generazione: una voce cupa, strozzata, soffocata. Oggi, però, la storia è cambiata: Alexa è tornata a parlare con la sua bella voce e questo grazie a Echo Flex. WOW!!! La voce di Alexa, la bella voce che mi ha fatto innamorare di questi gingilli, la voce con cui interagisco spesso ma decisamente non eccezionale su Dot3, almeno per me che posso fare il confronto con Dot2. Con Flex si torna all'antico e la voce torna ad essere bella. Tutto questo preambolo per spiegare che, nonostante le dimensioni, da questo Flex esce una bella voce pimpante. Discorso ben diverso per quanto riguarda l'ascolto della musica, occorre essere molto accomodanti e disponibili a sentire suoni completamente privi di bassi e non potrebbe essere diversamente date le ridotte dimensioni. Bisogna considerare a priori che Echo Flex non nasce per ascoltare musica, è più una pratica interfaccia persona-macchina, un punto di contatto col mondo Alexa installabile ovunque ci sia una presa. Le dimensioni sono veramente interessanti: in foto sembrava più grande invece potendolo ammirare e toccare si apprezza il fatto che è veramente minuscolo, poco più grande dell'alimentatore di Echo Dot 3, questo Flex è un prodigio della tecnologia, un concentrato di un mondo dall'immensa potenzialità. Se non avessi già preso i Dots mi riempirei la casa con tante di queste simpatiche spine parlanti ma, purtroppo per me, è arrivato tardi. Merita invece di avere una grandissima considerazione da parte di chi sta entrando adesso nel mondo Alexa o da quelle persone che usano gli Echos solo come interfacce con Alexa e non come "evoluti" altoparlanti per ascoltare musica. Ecco: il target di Flex è l'utilizzatore di Alexa, chi usa questo sistema per la gestione domotica dell'abitazione, o per ricevere informazioni da Wikipedia, per farsi leggere le notizie dei giornali o le informazioni meteo, oppure l'oroscopo o le info sul traffico, o le ricette, o le barzellette o per chi usa molto il timer. Per forma, dimensione e comodità d'installazione si presta a portare Alexa in ogni stanza della casa, anche in garage o dove mai avremmo pensato di metterla. Parlare, questo è il suo scopo, comunicare, interagire, ottimizzare la relazione con Alexa e con il suo mondo. La tecnologia usata valorizza la voce di Alexa sacrificando la musica, ma chi vuole ascoltare la musica, se vuole veramente ascoltare musica e non soltanto rumori a ritmo, deve prendere altri tipi di oggetti dotati di altoparlanti più performanti come Echo o Echo Plus, oppure può associare Echo Flex a uno di quegli altoparlanti bluetooth che si trovano qui su Amazon. Però, in tutta sincerità, per chi vuole ascoltare la musica in bagno durante la rasatura o mentre si trucca allora Echo Flex potrebbe anche andare bene. Si tratta sicuramente di momenti in cui anche l'audiofilo/a più esigente può essere un po' tollerante.
Non ha i pulsanti del volume ma data la sua funzione non c'è alcuna necessità di dover modificare spesso il volume: regolato tramite l'app il volume giusto per la voce di Alexa nell'ambiente d'uso poi non c'è più bisogno di cambiarlo, anche perché con la funzione "sussurro" è la stessa Alexa ad adattarsi alle situazioni.
Ero un po' scettico quando ho prenotato Echo Flex, non credevo alla sua utilità. L'ho preso quasi come un collezionista che acquista l'oggetto mancante solo perché, appunto, gli manca. Invece, dopo averlo usato, sono rimasto così contento che ho subito acquistato i due accessori (luce e sensore infrarossi) da applicare alla base, che si sono dimostrati in linea col concetto base di Flex: semplicità. La loro installazione è incredibilmente facile: è sufficiente inserirli alla base di Echo Flex e tutto avviene in totale autonomia, poi Alexa con la sua voce segnala l'avvenuto completamento dell'operazione oltre a dire una breve descrizione. Il sensore ad infrarossi viene da subito inserito nelle opzioni "causa" delle routines di Alexa quindi può, per esempio, far accendere una luce o far pronunciare un messaggio ad Alexa, mentre la luce può essere sia gestita a voce come un qualsiasi pulsante/lampadina smart e può anche essere inserita nelle routines ovviamente come "conseguenza". Solo una accortezza: i due accessori non possono essere montati contemporaneamente poiché nessuno dei due ha l'USB passante. Sarebbe opportuno da parte di Amazon specificare questa caratteristica perché potrebbe esserci gente, come me, che li acquista entrambi convinto di poterli usare assieme, ma in realtà così non è.
Piccola nota tecnica: per la prima volta un Echo è dotato di porta USB tipo-A per poterlo espandere con le periferiche descritte prima o per fungere da alimentatore con una corrente di uscita di 1.5 A (7.5 Watt), può così sostituire un alimentatore USB di cui va a prendere il posto sulla presa. Grande comodità, altro punto di forza di questo Flex.
Prezzo di listino adeguato alla qualità del prodotto. Poi magari nel black friday o in altre occasioni potrebbe ulteriormente diminuire: da prendere assolutamente. Da considerare inoltre che si mantiene da solo alla presa, non ha bisogno di mensoletta o appendino come avviene per gli altri Echos.
Posizione di installazione: qualsiasi presa a vista. Può stare bene in bagno o in cucina, dove è frequente la presenza di prese a metà muro, oppure anche vicino al letto se la presa non è occultata dal comodino, o in qualsiasi altra stanza dove ci sia una presa libera, inutilizzata, purché visibile. Io l'ho montato nel corridoio, l'unico ambiente dove non avevo un Dot, uno Spot o uno Show5. Non escludo in futuro di togliermi qualche Dot3 e sostituirlo con un Flex. Deciderò dopo aver fatto prove sulla capacità di ascolto dei microfoni, dato che ne ha "solo" due, contro i quattro di Echo Dot3 e i sette dell'ottimo Echo Dot2.
A voler essere pignoli, c'è solo il problema che la spina non è rotante. Echo Flex versione europea è dotato di spina tipo "C" a sviluppo orizzontale ma siccome in Italia usiamo prevalentemente prese di tipo "L" montate verticalmente questo significa che in tal caso Echo Flex dev'essere attaccato ruotato di 90°. Diverso è l'effetto sulla presa Schuko quando questa è montata orizzontalmente. Da un punto di vista tecnico sembra che non ci sia differenza a montare Echo Flex orizzontale o verticale, la differenza sorge nell'installazione dell'accessorio luce che, ovviamente, risente della posizione mentre l'accessorio sensore a infrarossi ha rilevato i miei passaggi indifferentemente dalla posizione di Flex.

Giudizio complessivo: promosso a pieni voti.
Dallo scetticismo iniziale alla certezza finale: Cinque stelle meritatissime.

Pregi
- dimensioni veramente minuscole
- facilità di installazione
- voce di Alexa "aperta", chiara, pimpante
- niente fastidiosi fili
- prezzo di listino conveniente
- possibilità di "crescere" con accessori da attaccare alla base, facili da installare e immediatamente pronti all'uso
- utilizzabile come alimentatore USB, carica batterie, ecc.
- ottimo per uso domotico-informativo
- facile collaudata configurazione
- costruzione solida, si capisce subito che non è un giocattolo

Caratteristica ambigua - da approfondire con l'uso
- ha solo due microfoni, da capire la loro resa

Difetti
- difficile da usare se non ci sono prese a vista (in tal caso meglio usare Echo Dot col suo alimentatore col filo)
- spina fissa, non rotante

Ovviamente non ho giudicato la scarsa qualità acustica in ambito musicale in quanto quest'oggetto non nasce per ascoltare musica, oltretutto con le sue ridottissime dimensioni non può certamente fare miracoli. Volendo c'è il jack 3.5 per attaccare le cuffie oppure si può associare un altoparlante tramite bluetooth.
Chi toglie le stelle perché suona male vuol dire che non ha capito a cosa serve Echo Flex.
Leggi di più
39 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
RobiDi
3,0 su 5 stelleL Alexa di servizio, ma a mezzo servizio ahimè...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 febbraio 2021
Dispositivo Echo con integrata Alexa, firmato Amazon.
Promette un uso particolare e si soerava in accessori più numerosi. Davvero FLEX sulla carta.

In realtà è un Alexa a mezzo servizio e poco efficente. Mi spiego.
Viste le dimensioni ridotte, la forma squadrata e la spina integrata senza altri alimenatatori (come nei Dot o nell echo standard o show), è perfetto per piccoli spazi o posizioni di passaggio - servizio.

NON È UNA SCELTA CONSIGLIATA come primo acquisto di dispositivi con assistente, secondo me.
Nel mio caso, avendo gia altri dispositivi collegati, I dot eccetera eccetera, l ho preso ( in offerta) per un punto di servizio, ovvero un piccolo punto bagno con antibagno

Perfetto perché sta davvero in uno spazio ridotto, niente cavi e usando una delle due estensioni USB è perfetto (quindi sia il sensore di movimento sia la lucetta di cortesia che non vi lascia completamente al buio mentre cercate l interruttore della stanza.

Lo speaker è piccolo, viene descritto giustamente ed effettivamente non c è qualità audio di cui oarlare. Sinceramente mi aspettavo anche peggio.
Se non si mette il volume al massimo, si sente un po di musica senza impegno e di passaggio, di ambiente. Ne ero ben consapevole chiaramente.
Perfetto per delle notizie, dialoghi, meteo e cose del genere.

Ma la vera delusione è l'attivazione vocale di Alexa. È come sorda.
Avevo letto qhalche recensione che ne parlava, ma non ho voluto crederci senza provare.
Ebbene invece è così...

Devo spesso ripetere la parola Alexa prima che il microfono mi riecepisca, alzando progressivamente il tono di voce...
Due episodi chiave:

1) all ennesima chimata "Alexa" con tono di voce sostenuto, ho attivato tutti gli altri Echo...ma il flex non ancora...ero di spalle distante circa un metro e mezzo dal flex.
2) in altra occasione mi son messo a 20 cm frontalmente per far recepire il comando di attivazione a voce bassa. (Stavo sperimentando). Anche i semplici Echo Dot rilevano il sussurro da molto più distante.

Insomma, un dispositivo pensato forse più per l integrazione di appendici con sensori che l'interazione pura con Alexa.
Va bene in corridoi, garage, scale interne, cantine, doppi servizi o sgabuzzini.
E per un uso non generalista o musicale.

Il microfono è sottodimensionato o integrato male.
La spina non è ruotabile, quindi bisogna scegliere bene dove e come piazzarlo.
Le appendico son solo due e dubito ne tireranno fuori altre, no mi oare un buon progetto riuscito.

Sto valutando se tenerlo o meno, per quel che mi serve fa il suo dovere. Ma l'attivazione di Alexa che va quando vuole, un po mi infastidisce. (Special modo quando attivo il resto della casa e il flex no!)

Spero la mia -controversa-esperienza vi sia di aiuto nella scelta.
Buone compere :)

RobiDí
Leggi di più

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
8.748 valutazioni totali, 2.211 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Traduci tutte le recensioni in Italiano

Da Italia

Vic
5,0 su 5 stelle Ottima
Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 gennaio 2023
Acquisto verificato
Ottima da tenere in bagno o cucina
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Carmine
5,0 su 5 stelle Mi ha enormemente sorpreso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 dicembre 2021
Acquisto verificato
Non riesco a capire molto i pareri di chi si lamenta di questo prodotto. "L'audio è basso", dicono. Vero, è così e non è nemmeno di particolare qualità ma, a meno di problemi all'udito, le risposte di Alexa si sentono perfettamente chiare.
E' il primo echo che compro ma ho già usato l'echo dot di mio cognato molte volte.
Io sono rimasto sorpreso. Il microfono è molto sensibile, sebbene non abbia fatto moltissime prove ma, considerando le prove anche un pò estreme fatte, posso confermare che percepisce bene la mia voce. Non so se magari il mio ha una versione SW che lo rende migliore di altri. Vi posso solo dire che ieri sera ero al piano superiore in camera da letto e, come lo stupido, ho chiesto ad alexa, ovviamente alzando un pochino la voce, che ore fossero. Alexa ha sentito e ha risposto, per quanto la risposta non mi sia arrivata chiara. Ho però capito che aveva compreso la domanda. Da questo punto di vista è inattaccabile a mio avviso. Anche con la musica in riproduzione a tutto volume non ho avuto problemi.
Per quanto riguarda la reattività direi ottima, risposte velocissime. In due secondi l'ho configurato con qualche sonoff che ho dentro casa, devo solo impostare delle routine perchè alcuni comandi vocali devono essere customizzati per essere usati al meglio, altri 2 secondi e faccio anche quello.
In offerta a 15 euro mi sembra ottimo. Vero, l'echo dot lo trovate in offerta a 20, solo 5 euro in più. L'unica vera differenza con questo è il volume audio nettamente diverso. Di contro il flex è posizionabile ovunque. Non condivido nemmeno il discorso della posizione della presa che ci costringe a metterlo trasversalmente.
Esempio: 3 prese vicine. Se lo mettiamo in quella più a destra o quella più a sinistra, occupa solo la sua presa e le altre due sono fruibili. Se invece la presa fosse posta al contrario, come molti vorrebbero, sicuramente occuperebbe anche la presa femmina centrale. Resto quindi perplesso sui parerei negativi su questo aspetto. A mio avviso chi reputa questo prodotto scadente non comprende il senso di questo prodotto. Per 15 euro è inattaccabile, ha una presa USB che risulta anche piuttosto buona per caricare il cellulare (provato ieri ed è più stabile di tanti caricatori che potete trovare, anche su amazon). Se pensate che un caricatore usb costa in offerta almeno 6 euro e che l'echo flex ne costa 15...anche se funzionasse male non sarebbe un cattivo acquisto.
Aggiornerò la mia recensione se troverò aspetti dolenti ma per il momento lo consiglio tantissimo. Immagino che con il tempo inizierò a usarlo sempre di più, anche solo per divertimento, ma reputo che possa essere utile in tante cose.
Dimenticavo, non ho avuto modo di provare l'audio con un sistema audio bluetooth in quanto non se sono provvisto ma leggo in giro che funziona bene.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Ok
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 gennaio 2023
Acquisto verificato
Ottimo per completare il set di Alexa
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


fabio
4,0 su 5 stelle va benissimo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 dicembre 2022
Acquisto verificato
e una alexa semplificata
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Giuseppe Moffa
5,0 su 5 stelle Top
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 gennaio 2023
Acquisto verificato
To
Utile
Segnala un abuso
Traduci recensione in Italiano
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Michele
5,0 su 5 stelle Sopra le aspettative
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 dicembre 2022
Acquisto verificato
Comprato solo per i comandi vocali ma , benché non sia la sua funzione, lo uso anche per la riproduzione della musica in un locale piccolo.
La qualità del suono non è eccelsa (e non ha pretese diverse) ma per i piccoli locali è sufficiente. Io per esempio l’ho installato in bagno per ascoltare la musica sotto la doccia.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


uby
4,0 su 5 stelle come da descrizione
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 dicembre 2022
Acquisto verificato
funziona a dovere ma molto inferiore audio rispetto ad alexa
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


DaniP
4,0 su 5 stelle Dispositivo interessante ma da migliorare
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 dicembre 2019
Acquisto verificato
✏️ Considerazioni generali
Ho comprato l’Echo Flex per domotizzare la cucina: l’ho abbinato a delle prese smart per controllare alcuni elettrodomestici mentre con il sensore di movimento (si acquista separatamente) attivo la striscia led presente al di sotto dei pensili. Sempre in ambito cucina, tramite Alexa, si possono poi usare le già collaudate funzioni come il timer e le skill con le ricette 😎.
Piccola nota sulle dimensioni: quando ho aperto il pacco e visto la scatola del flex sono rimasto sbalordito dalle piccole dimensioni. In realtà il flex è di poco più piccolo di un echo dot ma avendo la spina integrata è fornito in una la scatola di dimensioni più contenute, non dovendo contenere il trasformatore esterno.

🔋 Collegamento alimentazione
L’Echo Flex si collega direttamente alla presa della corrente. Se da un lato questa cosa è comodissima ed evita l’ingombro del filo dall’altro non si è tenuto conto del fatto che nella maggior parte delle case italiane la presa è la “bipasso” verticale e non la Schuko orizzontale. Quindi, o si sostituisce la presa nel muro oppure l’echo flex dovrà essere posizionato in orizzontale.

🔊 Audio e mini-jack
L’audio purtroppo non è granché, ma questo è specificato nella descrizione. Sull’app Alexa ho provato a lavorare sulla funzione “equalizzatore” del dispositivo cercando di aumentare i bassi e riducendo medi e alti: la situazione migliora leggermente nel complesso.
Non ho capito il senso dell’uscita mini-jack: si vuole creare un dispositivo compatto senza filo penzolante ma se si vuole migliorare l’audio si deve collegare un dispositivo esterno con filo (o con bluetooth). Ma a questo punto si perde proprio la convenienza della mancanza del filo, tanto vale comprare un echo-input (oppure lavorare ad un miglioramento complessivo dell’audio nelle future versioni di flex).

💡 Integrazione con sensori
L’aspetto più importante del flex: bellissima l’idea di poter collegare dei sensori di terze parti tramite usb. Si apre potenzialmente un mondo rendendo l’ecosistema Alexa ancora più performante. Ho abbinato al dispositivo il sensore di movimento, questo permette di creare routine in base ad orari e se rileva un movimento o meno. TOP.

📝Conclusioni:

✅ Pro:
- Dispositivo compatto
- Comodo in ambienti piccoli e di servizio per richiamare Alexa
- Integrazione con sensori TOP
- Rapporto qualità/prezzo buono
- Spedizione AMAZON rapida

❌ Contro:
- Spina scomoda se non si ha una presa con attacco Schuko
- Audio di qualità media. Il mini jack non ha senso

È sicuramente un dispositivo interessante ma da migliorare nella parte audio. Al momento lo consiglierei solo in ambienti come cucina o in un bagno se, ad esempio, lo si vuole collegare via bluetooth ad un altoparlante da doccia.
4 stelle!
Una persona l'ha trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Davide T.
5,0 su 5 stelle Ottimo qualità-prezzo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 27 dicembre 2022
Acquisto verificato
Ottimo davvero, anche la qualità audio; peccato che non si trovino più.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Michele
4,0 su 5 stelle comodo e poco invasivo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 novembre 2022
Acquisto verificato
come da descrizione, non adatto a riproduzione. ottimo dove non serve la musica
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Domande? Ottieni risposte rapide dai recensori

Chiedi
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Visualizza tutte le 465 domande con risposta

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa Intelligente con comandi...

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate